PDA

View Full Version : La pancia leghista urla di rabbia contro i suoi leader: siete impazziti?


El Macho
27-06-2010, 12:47
Modificato.

fabio80
27-06-2010, 12:57
la lega è diventato l'ennesimo partito della cricca, non cambierà mai un cazzo in italia con i mezzi democratici... :rolleyes:

cat1
27-06-2010, 13:09
la lega è sempre stato* l'ennesimo partito della cricca, non cambierà mai un cazzo in italia con i mezzi democratici... :rolleyes:

*Fixed

El Macho
27-06-2010, 13:10
*Fixed

Dai per favore, no flame...

frankytop
27-06-2010, 13:15
Bossi ha fatto intendere subito che la nomina di quel Brancher è stata voluta da Berlusconi,la Lega non c'entra,sta zitta per tenere su il governo,comunque dopo le parole del capo dello stato sugli inesistenti impedimenti del ministro quel tale li dura poco,imho,e sarà un calcio in c. al PDL.

mixkey
27-06-2010, 13:18
Bossi ha fatto intendere subito che la nomina di quel Brancher è stata voluta da Berlusconi,la Lega non c'entra,sta zitta per tenere su il governo,comunque dopo le parole del capo dello stato sugli inesistenti impedimenti del ministro quel tale li dura poco,imho,e sarà un calcio in c. al PDL.

La Lega non puo' fare altro che stare zitta finche' voti e soldi li ha Berlusconi.

Steinoff
27-06-2010, 13:21
bel partito, siatene fieri.

Crazy rider89
27-06-2010, 13:22
Bossi ha fatto intendere subito che la nomina di quel Brancher è stata voluta da Berlusconi,la Lega non c'entra,sta zitta per tenere su il governo,comunque dopo le parole del capo dello stato sugli inesistenti impedimenti del ministro quel tale li dura poco,imho,e sarà un calcio in c. al PDL.

:rotfl:

guarda cosa scrive sallusti sul tuo amato giornale:

... A partire da Bossi che oggi prende le distanze irritato, che dice di essere stato imbrogliato ma che nel Consiglio dei ministri che approvò la nomina - raccontano i presenti - si prodigò in parole di elogio per «il Brancher che non possiamo lasciarlo per strada che tiene pure due bambini». Bossi quindi sapeva e benedì...


http://www.ilgiornale.it/interni/cari_leghisti_non_fate_furbetti/26-06-2010/articolo-id=456212-page=0-comments=1

rip82
27-06-2010, 13:25
Bossi ha fatto intendere subito che la nomina di quel Brancher è stata voluta da Berlusconi,la Lega non c'entra,sta zitta per tenere su il governo,comunque dopo le parole del capo dello stato sugli inesistenti impedimenti del ministro quel tale li dura poco,imho,e sarà un calcio in c. al PDL.E' dall'inizio della legislatura che votano porcate ed ingoiano rospi per far reggere il governo, quello che invece non e' chiaro e' cosa ci guadagni la lega, perche' finora non hanno avuto nulla.
Sorge il dubbio che tale fedelta' sia stata pagata, penso che ce la si possa cavare con una settantina di miliardi.

frankytop
27-06-2010, 13:27
....



Edit

El Macho
27-06-2010, 13:28
Non so che dire oramai comunque...

frankytop
27-06-2010, 13:28
:rotfl:

guarda cosa scrive sallusti sul tuo amato giornale:



http://www.ilgiornale.it/interni/cari_leghisti_non_fate_furbetti/26-06-2010/articolo-id=456212-page=0-comments=1

Interessante,quando posto io articoli del Giornale subito si sputa sulla veridicità dei suoi contenuti...oggi invece toh,diventa una fonte autorevole. :)

Vai a fare merenda va....

Wolfgang Grimmer
27-06-2010, 13:31
Interessante,quando posto io articoli del Giornale subito su sputa sulla veridicità delle sue affermazioni...oggi invece toh,diventa una fonte autorevole. :)

Fai a fare merenda va....

appunto, quando non fa comodo smette di essere fonte autorevole?
Resta sempre giornale da cesso comunque.

Crazy rider89
27-06-2010, 13:32
Interessante,quando posto io articoli del Giornale subito si sputa sulla veridicità dei suoi contenuti...oggi invece toh,diventa una fonte autorevole. :)

Fai a fare merenda va....

ne ero certo che avresti risposto così.
io non ho detto che è VERO (anche se non mi stupisco se lo fosse), ho semplicemente riportato un articolo del tuo giornale preferito...

tu faresti merenda alle 13.30?? :confused:

fabio80
27-06-2010, 13:33
Non so che dire oramai comunque...

ti dico qualcosa io: fottitene dell'italia come l'italia se ne fotte di te, pensa al tuo tornaconto, frega il prossimo tuo prima che il prossimo ti freghi, arraffa e sbattitene delle regole

ormai sono disilluso, basta credere alle favole e ai miti

El Macho
27-06-2010, 13:37
Modificato.

frankytop
27-06-2010, 13:37
E' dall'inizio della legislatura che votano porcate ed ingoiano rospi per far reggere il governo, quello che invece non e' chiaro e' cosa ci guadagni la lega, perche' finora non hanno avuto nulla.
Sorge il dubbio che tale fedelta' sia stata pagata, penso che ce la si possa cavare con una settantina di miliardi.

Beh Tremonti ha un potere non indifferente anzi,ha un potere paritario a quello del premier visto che è lui che decide a chi dare o meno denaro ai vari settori di competenza dei dicasteri e si da il caso che ORA si giunga a costruire il federalismo fiscale.

Se così non sarà pazienza,perchè tanto alleanze alternative realistiche non ce n'erano e quindi in quel caso sarà un punto e a capo...con qualche epurazione in ambito leghista presumo.

frankytop
27-06-2010, 13:39
appunto, quando non fa comodo smette di essere fonte autorevole?
Resta sempre giornale da cesso comunque.

:mc:

mixkey
27-06-2010, 13:39
Beh Tremonti ha un potere non indifferente anzi,ha un potere paritario a quello del premier visto che è lui che decide a chi dare o meno denaro ai vari settori di competenza dei dicasteri e si da il caso che ORA si giunga a costruire il federalismo fiscale.

Se così non sarà pazienza,perchè tanto alleanze alternative realistiche non ce n'erano e quindi in quel caso sarà un punto e a capo...con qualche epurazione in ambito leghista presumo.

Peccato che vada dalla parte opposta togliendo soldi (e conseguentemente competenze) alle regioni.

El Macho
27-06-2010, 13:41
Modificato.

rip82
27-06-2010, 13:43
Beh Tremonti ha un potere non indifferente anzi,ha un potere paritario a quello del premier visto che è lui che decide a chi dare o meno denaro ai vari settori di competenza dei dicasteri e si da il caso che ORA si giunga a costruire il federalismo fiscale.

Se così non sarà pazienza,perchè tanto alleanze alternative realistiche non ce n'erano e quindi in quel caso sarà un punto e a capo...con qualche epurazione in ambito leghista presumo.Qualche giorno fa commentavamo le parole espresse dai governatori delle regioni sulla finanziaria, si lamentavano dell'ulteriore taglio a fondi e quindi all'autonomia regionale, quindi ripeto la domanda: cosa ha ottenuto la lega ingoiando tanto? Di federalismo finora neanche l'ombra, di taglio alla fiumana di euro diretti in teronia non c'e' traccia, anzi, c'e' la neonata banca del sud, grazie anche al contributo leghista, ma queste domande non te le pongo per polemica, perche' se fosse vero che la lega puntasse a buona parte di quello che dice avrebbe anche il mio voto. Se combattessero veramente gli sprechi e le ruberie romane sarei il primo a girare vestito di verde.

frankytop
27-06-2010, 13:43
ti dico qualcosa io: fottitene dell'italia come l'italia se ne fotte di te, pensa al tuo tornaconto, frega il prossimo tuo prima che il prossimo ti freghi, arraffa e sbattitene delle regole

ormai sono disilluso, basta credere alle favole e ai miti

Su questo posso essere d'accordo ma....a me non costa fatica concedere credito a chicchessia per un semplice motivo: tutta la mia "fatica" nel sostenere un partito consiste nel mettere un'apposita crocetta nella appropriata casella nella scheda elettorale al momento delle elezioni...poi facciano un po' loro,il mio compito finisce qu e se deludono/falliscono si deciderà in seguito su chi apporre o meno la "crocetta". Niente fatica.

.xenon.
27-06-2010, 13:48
ti dico qualcosa io: fottitene dell'italia come l'italia se ne fotte di te, pensa al tuo tornaconto, frega il prossimo tuo prima che il prossimo ti freghi, arraffa e sbattitene delle regole

ormai sono disilluso, basta credere alle favole e ai miti

io ho fatto il passo.
ho rinnegato gli insegnamenti dei miei.
onestà, correttezza ecc. ecc
nel cesso.

se oltre la metà dei miei concittadini, per tre volte, manda al comando
uno che in pratica invita ad evadere le tasse e lavorare in nero,
continuare ad essere onesto sarebbe stata una lotta ad armi impari.

frankytop
27-06-2010, 13:49
Peccato che vada dalla parte opposta togliendo soldi (e conseguentemente competenze) alle regioni.

Qualche giorno fa commentavamo le parole espresse dai governatori delle regioni sulla finanziaria, si lamentavano dell'ulteriore taglio a fondi e quindi all'autonomia regionale, quindi ripeto la domanda: cosa ha ottenuto la lega ingoiando tanto? Di federalismo finora neanche l'ombra, di taglio alla fiumana di euro diretti in teronia non c'e' traccia, anzi, c'e' la neonata banca del sud, grazie anche al contributo leghista, ma queste domande non te le pongo per polemica, perche' se fosse vero che la lega puntasse a buona parte di quello che dice avrebbe anche il mio voto. Se combattessero veramente gli sprechi e le ruberie romane sarei il primo a girare vestito di verde.

I tagli non c'entrano nulla con il progetto federale,si sa bene quali siano i motivi di questi tagli,per il resto ci sono poche anni alla fine della legislatura no?

Bene,se avranno ottenuto qualcosa di concreto rinnovo il mio voto,altrimenti deciderò su quali altri partiti potrei votare e se vorrò votare: questa è la democrazia.

fabio80
27-06-2010, 13:52
Su questo posso essere d'accordo ma....a me non costa fatica concedere credito a chicchessia per un semplice motivo: tutta la mia "fatica" nel sostenere un partito consiste nel mettere un'apposita crocetta nella appropriata casella nella scheda elettorale al momento delle elezioni...poi facciano un po' loro,il mio compito finisce qu e se deludono/falliscono si deciderà in seguito su chi apporre o meno la "crocetta". Niente fatica.

a chiunque tu dia quella fatidica crocetto non cambia un cazzo. mi interesso di politica bene o male da quando ho sedici anni, ne sono passati quattordici e non cambia nulla, le cose peggiorano sempre. e continuano a chiedere sacrifici

a un certo punto devo pensare alla mia vita, non diventare vecchio sperando che un giorno qualcuno salga al governo per il bene reale del paese

c'è un limite

frankytop
27-06-2010, 14:07
a chiunque tu dia quella fatidica crocetto non cambia un cazzo. mi interesso di politica bene o male da quando ho sedici anni, ne sono passati quattordici e non cambia nulla, le cose peggiorano sempre. e continuano a chiedere sacrifici

a un certo punto devo pensare alla mia vita, non diventare vecchio sperando che un giorno qualcuno salga al governo per il bene reale del paese

c'è un limite

D'accordo ma le due cose non sono mutuamente esclusive: puoi fare quello che ti pare nella vita e contemporaneamente decidere se è il caso di votare e chi votare.

fabio80
27-06-2010, 14:15
D'accordo ma le due cose non sono mutuamente esclusive: puoi fare quello che ti pare nella vita e contemporaneamente decidere se è il caso di votare e chi votare.

non è vero, la politica influenza la tua vita. quando fanno una manovra finanziaria, una legge, decidono di prelevare soldi dal contro corrente, mettono nuove tasse, decidono che la tua utilitaria è da ricchi e ti salassano

non puoi fare finta che non esistano. se fosse possibile, li avrei già eliminati dalla mia vita un decennio fa

frankytop
27-06-2010, 14:30
non è vero, la politica influenza la tua vita. quando fanno una manovra finanziaria, una legge, decidono di prelevare soldi dal contro corrente, mettono nuove tasse, decidono che la tua utilitaria è da ricchi e ti salassano

non puoi fare finta che non esistano. se fosse possibile, li avrei già eliminati dalla mia vita un decennio fa

Beh certo,non intendevo questo.

A me sembrava che tu ti ponessi un problema morale sul tipo di vita che vuoi affrontare in base alle aspettative poste dalla politica.

Se la politica delude allora si è inclini a delinquere,se invece la politica si mostra virtuosa allora di riflesso ci si sente invogliati ad essere altrettanto virtuosi,giusto.

Premesso che la politica fa schifo quello che intendevo io è che sebbene ci si regoli di conseguenza su quale di condotta tenere,ciò non toglie che al di la delle delusioni offerte dalla politica si possa comunque fare un calcolo se è il caso di votare e chi votare,facendo i propri interessi.

mixkey
27-06-2010, 14:34
non è vero, la politica influenza la tua vita. quando fanno una manovra finanziaria, una legge, decidono di prelevare soldi dal contro corrente, mettono nuove tasse, decidono che la tua utilitaria è da ricchi e ti salassano

non puoi fare finta che non esistano. se fosse possibile, li avrei già eliminati dalla mia vita un decennio fa

A mio avviso dovremmo fregarcene adattandoci ai mutamenti politici come facciamo per il clima senza lamentarsi e sfruttando a nostro favore quel che e' possibile ma io non sono un buon maestro perche' preferisco stare qui a sclerare (pero mi diverto in fondo :) ).

In fondo questo e' un bar virtuale dove tra una discussione e l'altra facciamo temporanei armistizi se il discorso scivola su antenne od altro.

whistler
27-06-2010, 14:34
Beh certo,non intendevo questo.

A me sembrava che tu ti ponessi un problema morale sul tipo di vita che vuoi affrontare in base alle aspettative poste dalla politica.

Se la politica delude allora si è inclini a delinquere,se invece la politica si mostra virtuosa allora di riflesso ci si sente invogliati ad essere altrettanto virtuosi,giusto.

Premesso che la politica fa schifo quello che intendevo io è che sebbene ci si regoli di conseguenza su quale di condotta tenere,ciò non toglie che al di la delle delusioni offerte dalla politica si possa comunque fare un calcolo se è il caso di votare e chi votare,facendo i propri interessi.

I propri interessi? già non va bene , non si vota secondo i propri interessi , ma secondo i propri interessi e per il bene di tutti , non ci sei tu da solo in italia , non devono pensare solo ai tuoi interessi.. lo capisci? Votando in questo modo ci troviamo berlusconi e la lega , ma forse per te non sono un problema anzi motivo d orgoglio...:rolleyes:

dantes76
27-06-2010, 14:51
:rotfl:

guarda cosa scrive sallusti sul tuo amato giornale:



http://www.ilgiornale.it/interni/cari_leghisti_non_fate_furbetti/26-06-2010/articolo-id=456212-page=0-comments=1

... A partire da Bossi che oggi prende le distanze irritato, che dice di essere stato imbrogliato ma che nel Consiglio dei ministri che approvò la nomina - raccontano i presenti - si prodigò in parole di elogio per «il Brancher che non possiamo lasciarlo per strada che tiene pure due bambini». Bossi quindi sapeva e benedì...




:sofico: :sofico:

rip82
27-06-2010, 15:02
I tagli non c'entrano nulla con il progetto federale,si sa bene quali siano i motivi di questi tagli,per il resto ci sono poche anni alla fine della legislatura no?

Bene,se avranno ottenuto qualcosa di concreto rinnovo il mio voto,altrimenti deciderò su quali altri partiti potrei votare e se vorrò votare: questa è la democrazia.Invece i tagli si potrebbero fare in base al progetto federale, a chi produce di piu' si lasciano piu' fondi, mentre a chi non produce si fa tirare la cinghia, e questo non e' stato fatto, si e' tagliato a cazzo di cane senza tenere conto delle regioni virtuose (tra le quali, comunque, dubito rientri la mia). Questo e' quello che si chiede alla lega, mentre sta facendo il contrario, ad esempio appoggiare ponte e banca del sud, che costituiscono la negazione. Ma perche' non vi incazzate? Non capisco, quanto ancora siete disposti a sopportare da questi dirigentucoli prima di far guidare la lega da qualcuno serio e onesto? State mandando giu' tutto peggio di una pornostar, io mi sono scocciato da un pezzo, e a vedere le prospettive ittiche del futuro non me ne pento.

Cfranco
27-06-2010, 15:12
la lega è diventato l'ennesimo partito della cricca, non cambierà mai un cazzo in italia con i mezzi democratici... :rolleyes:

Lo è diventata ormai dal '94 , ma i leghisti se ne devono ancora accorgere , loro continuano a credere alle sparate di Bossi , che nonostante sia a capo del partito che è stato al governo di più negli ultimi 15 anni non ha fatto proprio un ca##o di niente di quello che blatera di continuo .

dantes76
27-06-2010, 15:15
Lo è diventata ormai dal '94 , ma i leghisti se ne devono ancora accorgere , loro continuano a credere alle sparate di Bossi , che nonostante sia a capo del partito che è stato al governo di più negli ultimi 15 anni non ha fatto proprio un ca##o di niente di quello che blatera di continuo .

no, lo e' diventata, il giorno in cui ha abbandonato i Veneti del campanile... nel 1997

Cfranco
27-06-2010, 15:19
no, lo e' diventata, il giorno in cui ha abbandonato i Veneti del campanile... nel 1997
Quelli non sono mai stati leghisti , quelli votavano lega ma facevano parte di quelli che non avevano proprio capito che l' unico interesse di Bossi è il potere .

girodiwino
27-06-2010, 15:47
Dal mattino di padova del 24 giugno (pg. 5)

Quaranta, fasciatricolorati, in fila longobarda per il centro di roma, regolari e implacabili fino a quando, in prossimità di palazzo madama sede del senato e obiettivo della marcia, un poliziotto li ferma e dice:"Alt, di qua non si passa, prego favorire dietro, per piazza Navona". Ed è così che questi sovversivi delle strisce pedonali si trovano incantonati tra la fontana del Bernini e tre blindati, sorvegliati a vista dai carabinieri e dai turisti, in attesa che qualcuno del governo li riceva.
Sindaci sono, gangli periferici dello Stato, eppure sorprendentemente simili agli operai di Pomigliano D'Arco, uomini di un'unica amministrazione, quella democratica che abbiamo quando invece somigliano a dei rappresentanti dell'ulster in rivolta, sermpre più incazzati e diffidenti man mano che il tempo passa e il sole romano li cuoce.
Una quarantina dal Veneto, malmostosi e indisposti con Tremonti quanto potevano esserlo i cittadini di Philadelphia con re Giorgio III d'Inghilterra ai tempi dell'indipendenza americana. Non è la secessione: è qalcosa di peggio. E' carne che non riconosce la propria carne, nervi che non accettano la testa
Potevano mandare un fax, fare una petizione o semplicemente parlare con i propri referenti istituzionali. Scoprono invece che l'unica forma possibile di dialogo istituzionale replubblicano è la solita che passa per la piazza, come un qualsiasi cub sa fare, cme qualsiasi gatto selvaggio di sindacato ha fatto finora.
Ci sono sindaci del Pf e del Pdl. Non ci sono i leghisti. I veneti della Lega non si sono fatti vedere, unici a credere nel loro stato prussiano, alla periferia come al vertice.
"Non vengo - ha detto Maria Rita Busetti di Thiene - a roma i nostri stanno lavorando per noi e noi ci fidiamo". Fanno eccezione il sindaco leghista di varese (scusato in quanto presidente regionale dell'ANCI) e quello di rossato veneto, Gilberto Trevisan, ma per metà anche lui, notato in piazza Navona nella prima parte della manifestazione e poi misteriosasmente scomparso anche al cellulare.
Hanno disertato Gobbo di Treviso e Tosi di Verona, tirando pacco al collega di Vicenza Variati, che pure si era speso per averli e con loro si era fatto garante di una manifestazione civica, apartitiva e costruttiva. Ha vauto la petizione dei principi, non la presenza in piazza.
Il presidente dell'ANCI veneto, Giorgio dal Negro, è appena più diplomatico:"La manovra di Tremonti scoraggia i sindaci del Carroccio e li mette in diffcoltà. Non mi sorprendo. Mi sorprende vedere qui solo e soprattutto colleghi del nord".
Il presidente allungava il collo sopra la folla, girava a telescopio e si chiedeva:"ma dove sono gli altri? Possibile che ci siamo solo noi?". Gli altri, ovvero i sindaci del sud, erano pochi, pressoché inesistenti. "Noi soli dunque, il Piemonte, la Lombardia e il Veneto. Lo dicano allora che è un problema nostro, dicano che è la virtù contro il vizio e ci arrangiamo".
Ma ce la Jervolino, gli fanno osservare. "Bene, vuol dire che siamo proprio sfigati".
Il fatto è che non tira una gran aria. Il presidente del senato Schifani aveva annunciato il piacere con cui avrebbe ricevuto la delegazione, ma quello che riceve anche le scolaresche e poi non conta niente. Intanto che Tremonti se la tirava, Chiamparino saliva sul palco e arringava i colleghi. Partito piano ("manifestazione non contro il governo", "manifestazione dei cittadini) si è incazzato strada facendo:"Il ministro dell'economia non ci riceve e io lo considero un atto di ostilità. Agli atti di ostilità si risponde in maniera ostile".
Aveva appena finito di dirlo che gli battono sulla spala: contrordine, Tremonti riceve, ore 14:30. Il sindaco di Torino, rabbonito, ha quindi riproposto le tre questioni fatte proprie dall'ANCI nazionale. Uno:"il 90% dei tagli lo paghiamo noi, comuni, provincie e regioni. Non è possibile. Facciamo un giro per i ministeri e vedrete che i soldi li trovo. Due:"via il patto di stabilità, partiamo dal pareggio con i dovruti criteri di compensazione ispirati ad equità e meritocrazia". Tre:"i cosiddetti sacrifici di ministri e parlamentari sono ridicoli: si faccia una commissione etica che decida sulle loro indennità insopportabili agli occhi della gente comune".
Sindaci piccoli, sindaci grossi, sindaci di media tagli, quelli con più di 5000 abitanti e quelli con meno di 5000, cosa che al profano non dice nienete ma che per loro segna la sogli di chi ha i soldi ma deve sottostare al patto di stabilità, e se li vede confiscati, e coloro che li possono spendere ma non hanno entrate proprie e ogni volta devono andare dal governo con il cappello in mano.

Emilio Randon


In effetti ci sono un paio di spunti interessanti in questo articolo... Mi domando perchè la base leghista i maroni li tiri fuori solo a Pontida...:D


Nel frattempo al quasi X anno E.B. e di alleanza con la lega il massimo di federalismo che paiono aver fatto è... :fagiano:

dantes76
27-06-2010, 15:50
Dal mattino di padova del 24 giugno (pg. 5)



In effetti ci sono un paio di spunti interessanti in questo articolo... Mi domando perchè la base leghista i maroni li tiri fuori solo a Pontida...:D


Nel frattempo al quasi X anno E.B. e di alleanza con la lega il massimo di federalismo che paiono aver fatto è... :fagiano:

La lega nord: A Roma la poltrona in velluto rosso; in periferia il giro d'osteria[cit.]
.

MadJackal
27-06-2010, 16:07
In effetti ci sono un paio di spunti interessanti in questo articolo... Mi domando perchè la base leghista i maroni li tiri fuori solo a Pontida...:D

Nel frattempo al quasi X anno E.B. e di alleanza con la lega il massimo di federalismo che paiono aver fatto è... :fagiano:

Piano piano capiranno che chi gli diceva che la lega mangiava e li prendeva per il culo aveva ragione, vedrai. Tra l'altro, è bello vederli difendere Tremonti, che vuol cancellare con una manina i trasferimenti di fondi (trasferimenti molto poco federali, in effetti) abbinati al trasferimento di certe competenze (trasferimento di competenze che nulla ha a vedere con il federalismo) alle regioni. :asd:

ConteZero
27-06-2010, 16:46
La lega è un partito che trae la sua forza dal radicamento sul territorio (in modo non dissimile dal PCI nelle fabbriche anni addietro).
Una volta che l'elettorato si rende conto che il partito non riesce a "funzionare" nel locale è finita, perché la meccanica nazionale è vista come "proiezione" di quella locale.

mattia.pascal
27-06-2010, 17:22
la lega è diventato l'ennesimo partito della cricca, non cambierà mai un cazzo in italia con i mezzi democratici... :rolleyes:

Fino al 99 era il partito del Nord, della lotta agli sprechi etc..
Basta ascoltare il discorso di Bossi in parlamento, quando fece cadere il primo governo Berlusconi. I leghisti che bazzicano su forum, lo ascoltino per piacere. L'analisi che Bossi fa di Berlusconi e della situazione italiana e` perfetta.
Nel 99, renzino cresceva, il padre capiva che non era certo un genio e che in qualche modo lo doveva sistemare. I figli so pezze 'e core.
La lega si allea nuovamente con Berlusconi, grazie a questa alleanza la Lega conquista il potere al Nord. Ci sono poltrone per tutti parenti e amici. Il resto lo sapete...

fba00
27-06-2010, 18:57
ma tutti quei leghisti lassù che si lamentano,dov'erano quando il nano faceva le sue porcate,depenalizzava il falso in bilancio,varava la salva-previti,s'inventava il ddl intecettazioni,candidava veline e fie varie sul groppone nostro,e altre porcherie? :mbe: :confused: paradossalmente,codesto Brancher è una petata in confronto :asd:

whistler
27-06-2010, 19:03
ma tutti quei leghisti lassù che si lamentano,dov'erano quando il nano faceva le sue porcate,depenalizzava il falso in bilancio,varava la salva-previti,s'inventava il ddl intecettazioni,candidava veline e fie varie sul groppone nostro,e altre porcherie? :mbe: :confused: paradossalmente,codesto Brancher è una petata in confronto :asd:

Come non lo sai? è tutto un compromesso per il federalismo!!!
Nella loro mente silvio pensa ai fatti suoi , ci fanno il federalismo così non paghiamo più tasse , e per il rsto non ci frega di nulla.
Partiti terrtoriali non devono esistere , il territorio è uno solo.
Non si vota per fare gli interessi di tutti, è uno schifo.

entanglement
27-06-2010, 19:05
bel partito, siatene fieri.

parla quello che ha prodotto bassolino e si è alleato con mastella :rolleyes:


berlusconi sta ricattando la lega.
senza la lega, lui al nord non vince, ma a lasciar fare il federalismo (di cui ad essere onesti non ho ancora visto un disegno di legge unitario nè una roadmap) smette di vincere al sud.

dal lato leghista, il consenso c'è, è in crescita, ma non è sufficiente. e in più si sta riempiendo di avventurieri e faccendieri anche lì... più che la lega che cambia le cose mi sembra che le cose stiano cambiando la lega. lega che peraltro non ha alcuna alternativa a presentarsi col silvio.

insomma un bel casino... ho come l'idea che se mai verrà fuori sto federalismo, non sarà come ce l'hanno dipinto. per ora di nero su bianco che io sappia non c'è niente.

ed è un gran peccato, perchè localmente la lega si da da fare ed amministra *bene*

fba00
27-06-2010, 19:09
Come non lo sai? è tutto un compromesso per il federalismo!!!
Nella loro mente silvio pensa ai fatti suoi , ci fanno il federalismo così non paghiamo più tasse , e per il rsto non ci frega di nulla.
Partiti terrtoriali non devono esistere , il territorio è uno solo.
Non si vota per fare gli interessi di tutti, è uno schifo.

si ho capito io,ma se non ti lamenti per tutto l'oceano di merda,non lamentarti neanche di Brancher allora,che in confronto è una strisciata nelle mutande via,e perdonate il francesismo,ma rende bene il concetto :asd:

fabio80
27-06-2010, 19:17
parla quello che ha prodotto bassolino e si è alleato con mastella :rolleyes:


berlusconi sta ricattando la lega.
senza la lega, lui al nord non vince, ma a lasciar fare il federalismo (di cui ad essere onesti non ho ancora visto un disegno di legge unitario nè una roadmap) smette di vincere al sud.

dal lato leghista, il consenso c'è, è in crescita, ma non è sufficiente. e in più si sta riempiendo di avventurieri e faccendieri anche lì... più che la lega che cambia le cose mi sembra che le cose stiano cambiando la lega. lega che peraltro non ha alcuna alternativa a presentarsi col silvio.

insomma un bel casino... ho come l'idea che se mai verrà fuori sto federalismo, non sarà come ce l'hanno dipinto. per ora di nero su bianco che io sappia non c'è niente.

ed è un gran peccato, perchè localmente la lega si da da fare ed amministra *bene*

verrà fuori un federalismo solidale, i.e. non cambierà nulla rispetto ad ora salvo il nome, così il popolino ci crederà e loro salveranno capra e cavoli.

ma che vadano all'inferno anche loro.

LUVІ
27-06-2010, 23:11
:rotfl:

guarda cosa scrive sallusti sul tuo amato giornale:



http://www.ilgiornale.it/interni/cari_leghisti_non_fate_furbetti/26-06-2010/articolo-id=456212-page=0-comments=1

Ed ecco l'ennesimo epic fail dei leghisti, ma tanto gli rimbalza all'interno della scatola cranica.

sid_yanar
27-06-2010, 23:18
Imho articolo troppo sbilanciato e non rispondente alla realtà. La base leghista è da anni ben abituata ad ingoiare di tutto, pure le peggiori schifezze, per mano dei suoi capi. I loro elettori sono molto ideologicizzati, e per questo poco o nulla abituati ad utilizzare il cervello, anche di fronte a fatti inequivocabili come la nomina a ministro del brancher. Non nego i commenti riportati nell'articolo, penso tuttavia si tratti di casi isolati.

ConteZero
27-06-2010, 23:31
Imho articolo troppo sbilanciato e non rispondente alla realtà. La base leghista è da anni ben abituata ad ingoiare di tutto, pure le peggiori schifezze, per mano dei suoi capi. I loro elettori sono molto ideologicizzati, e per questo poco o nulla abituati ad utilizzare il cervello, anche di fronte a fatti inequivocabili come la nomina a ministro del brancher. Non nego i commenti riportati nell'articolo, penso tuttavia si tratti di casi isolati.

In pratica sono come i comunisti del secondo dopoguerra...

sid_yanar
28-06-2010, 00:08
In pratica sono come i comunisti del secondo dopoguerra...

quoto, con una sostanziale differenza: i comunisti di allora avevano aspetti negativi ed altri positivi. Questi invece ragionano con le parti basse dell'intestino, e pensano solo ai soldi.

girodiwino
28-06-2010, 00:59
Come non lo sai? è tutto un compromesso per il federalismo!!!
Nella loro mente silvio pensa ai fatti suoi , ci fanno il federalismo così non paghiamo più tasse , e per il rsto non ci frega di nulla.
Partiti terrtoriali non devono esistere , il territorio è uno solo.
Non si vota per fare gli interessi di tutti, è uno schifo.
Di solito non condivido il tono che usi pur condividendo la sostanza, ma questa volta è quote miliare....

In pratica sono come i comunisti del secondo dopoguerra...

Ma manco per i cazzo! A quanto ne so (sono troppo giovane) gli altri partiti si erano messi d'accordo per tenere fuori i comunisti dal governo, e sempre se non ricordo male chi ha provato a portarceli prima di un dato periodo ha pagato con la vita.
Inoltre ho - forse erroneamente - appreso che brancher è stato fatto ministro a x dove x è ancora un'incognita: si va da ministro al boudoir a quello dello sviluppo economico. Nemmeno ai tempi di catilina

ConteZero
28-06-2010, 07:45
Di solito non condivido il tono che usi pur condividendo la sostanza, ma questa volta è quote miliare....



Ma manco per i cazzo! A quanto ne so (sono troppo giovane) gli altri partiti si erano messi d'accordo per tenere fuori i comunisti dal governo, e sempre se non ricordo male chi ha provato a portarceli prima di un dato periodo ha pagato con la vita.
Inoltre ho - forse erroneamente - appreso che brancher è stato fatto ministro a x dove x è ancora un'incognita: si va da ministro al boudoir a quello dello sviluppo economico. Nemmeno ai tempi di catilina

Si parlava della base; quella comunista del tempo era abbastanza ignorante ed ideologizzata, al punto da far passare per buono tutto quello che diceva il partito in modo acritico.

girodiwino
28-06-2010, 08:44
Si parlava della base; quella comunista del tempo era abbastanza ignorante ed ideologizzata, al punto da far passare per buono tutto quello che diceva il partito in modo acritico.

Ma comunque la propaganda era funzionale al partito e non a singoli soggetti: un conto è far bere alla base che dove c'è il comunismo tutti sguazzano nell'oro e quando piove piovono bistecche, altro riempirsi la bocca con valori come l'onestà, la trasparenza e l'uso delle istituzioni per il bene comune quando poi in realtà pare che si faccia l'opposto.
Che poi come radicamento la lega al nord sia l'epigono del PCI è vero anche perchè il comunista di ieri è il leghista di oggi (conosco un sacco di gente che dalla fusione DS-Margherita ha smesso di votare a sinistra per votare lega), ma a mio parere il parallelo si ferma si qui.

A livello ideologico poi sicuramente la lega ha più analogie con il marxismo - quello di stampo leninista che prese le mosse dall'esperienza della comune di parigi - di qualsiasi altro partito italiano, dal momento che comunque propongono una lotta di classe (e razza) senza quartiere in cui le avanguardie hanno il dovere di guidare il popolo verso un mutamento radicale dell'ordinamento.

aeterna
28-06-2010, 08:58
sta zitta per tenere su il governo


c'è anche da dire che gli italiani sono avvezzi a veder cadere governi al primo alito di vento, questa è una situazione a cui non sono abituati e rimangono confusi

ConteZero
28-06-2010, 09:02
c'è anche da dire che gli italiani sono avvezzi a veder cadere governi al primo alito di vento, questa è una situazione a cui non sono abituati e rimangono confusi

Della stabilità del governo te ne fai assai quando il governo "stabile" l'unica cosa che sa fare è fagocitare fondi pubblici ed ignorare i problemi del paese.

Te ne fai assai della stabilità quando l'azione economica è essenzialmente "condoniamo" e quella politica è "facciamo ministro questo e quello".

LUVІ
28-06-2010, 09:40
Della stabilità del governo te ne fai assai quando il governo "stabile" l'unica cosa che sa fare è fagocitare fondi pubblici ed ignorare i problemi del paese.

Te ne fai assai della stabilità quando l'azione economica è essenzialmente "condoniamo" e quella politica è "facciamo ministro questo e quello".

Quoto.

aeterna
28-06-2010, 09:43
Della stabilità del governo te ne fai assai quando il governo "stabile" l'unica cosa che sa fare è fagocitare fondi pubblici ed ignorare i problemi del paese.

Te ne fai assai della stabilità quando l'azione economica è essenzialmente "condoniamo" e quella politica è "facciamo ministro questo e quello".

di un governo INSTABILE te ne fai assai. punto.

Crazy rider89
28-06-2010, 09:48
di un governo INSTABILE te ne fai assai. punto.

quindi meglio un governo stabile che fa PORCATE piuttosto che un goverso instabile che non riuscirebbe a fare così tante PORCATE...interessante...

whistler
28-06-2010, 09:49
di un governo INSTABILE te ne fai assai. punto.

Ma per stabilità intendi , purchè comandi la squadra del cuore , l importante che non ci sono i comunisti ? , l importante che risolve i miei problemi? questi intendi per stabilità , perchè io non vedo altra stabilità oltre questa.
Anche se ha i numeri per governare , e come se non ci fosse nessuno in parlamento dato che la totalità sono yes man nominati , e usano esclusivametne i decreti anche per contrastare le poche voci fuore dal coro... che tirata la catena tornano a cuccia..

ConteZero
28-06-2010, 09:51
di un governo INSTABILE te ne fai assai. punto.

Un governo instabile cerca d'accontentare gli elettori perché sà che può tornare alle urne dall'oggi al domani... è un po'diverso dall'imprimatur berlusconiano del "governo per volontà del popolo" e per cinque anni chi s'è visto s'è visto.

Per il resto se "stabilità" è avere cento deputati più dell'opposizione e dover mettere la fiducia su ogni atto che arriva alla camera... wow, che stabilità impressionante :asd:

MadJackal
28-06-2010, 10:07
Per il resto se "stabilità" è avere cento deputati più dell'opposizione e dover mettere la fiducia su ogni atto che arriva alla camera... wow, che stabilità impressionante :asd:

E' la stabilità del "o cazzo se voto no ce ne andiamo a casa e non è ancora passata metà legislatura quindi non ho ancora la pensione garantita". :D