PDA

View Full Version : [Grub] Problemi all'avvio dopo la modifica della partizione: Error 13


m@rç0l1n0
27-06-2010, 10:13
ciao a tutti...sono nuovo!
praticamente sul mio netbook avevo e Xp e ubuntu 9.10 , su due partizioni distinte, e all'avvio selezionavo il s.o.;
il gran genio :muro: di mio fratello, durante la mia assenza e a mia insaputa, ha avuto l'idea di installare windows 7 su una nuova partizione per vedere come funzionava... dopo il test ha deciso di rimuovere tutta la partizione dove aveva installato Seven e di ri-allocarla alla partizione di Xp dato che è quello che utilizzo di più...allora con partition magic ha cercato di unire la partizione vuota e quella di xp:
- riavvia il sistema
- parte il programma di partizionamento
- verso la fine (mi ha detto verso l'80%) si è bloccato il programma, il tempo non scorreva ecc... dopo mezzora di inattività ha deciso di spegnerlo :muro: :muro: :muro: :muro:
ora al riavvio, selezionando xp mi da l'errore:
error 13 invalid or unsupported executable format
e non riesco ad avviare xp

cosa posso fare?
vi prego è importante, perchè ho necessità di ultimare la tesi
vi ringrazio in anticipo
marco

Khronos
27-06-2010, 10:58
1).
hai copie della tesi in 40 dvd, 30 hd esterni, 20 email su server diversi?

perchè sennò non era importante. una cosa importante, come una tesi, come minimo deve avere una decina di copie, perchè un supporto meccanico come un harddisk può guastarsi.

o può succedere qualcosa alle partizioni, come a te adesso.
è la stessa cosa delle fotocopie, altrimenti tutti userebbero i documenti originali.

quindi, per inciso, la partizione di Xp, Partition Magic te l'ha devastata.
devi toccarla IL MENO POSSIBILE se vuoi sperare di recuperare i suoi dati.
era NTFS?
io come prima cosa tenterei di accederci dalla ubuntu, e una volta avuto accesso, arrivare alla tesi e tirarla fuori da quel casino.

poi, li... va preso il cd di windows, bisogna entrare in console di ripristino e tentare un chkdsk. non importa se distrugge GRUB, importa che rimetta a posto la partizione di windows.
altrimenti l'unica è il format, e la tua tesi, se non avevi una copia esternamente, sparisce.
ciao

m@rç0l1n0
27-06-2010, 11:19
1) si ho altre copie della tesi, ma su questo file ci stavo lavorando e quindi c'erano le ultime modifiche...
2) ora provo a cercare di recuperare il file da ubuntu
3) il mio è un netbook...quindi niente cd...è possibile farlo tramite usb?
4)ho provato a collegare l'hd tramite adattatore ad un'altro pc ma mi chiede di formattarlo.. e io giustamente seleziono "no ", ma cmq non mi fa entrare