chicco_pn
26-06-2010, 17:28
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sto avvicinando da poco alla fotografia, anche se in passato ho già fatto un po di "prove" con le reflex 35 mm di mio papà.
Sono in procinto di acquistare una fotocamera, la scelta è ricaduta sulle bridge superzoom proprio perchè vorrei imparare a fotografare in modalità manuale ma d'altronde ho anche bisogno, per l'utilizzo che ne faccio, di una macchina tuttofare, più ingombrante di una compatta sicuramente, ma che permette appunto le impostazioni manuali base (priorità temi, priorità diaframma, scelta iso,..) assieme ad una grande flessibilità dell'ottica.
Amo la montagna, e ci vado spesso, perciò le foto che farò saranno sopratutto all'aria aperta, dai panorami alle macro fino agli zoom sugli animali.
E' qualche settimana che mi informo sui vari modelli di bridge attualmente sul mercato, devo dire che sono rimasto un po stordito dalla quantità di modelli e caratteristiche che mi sono trovato a valutare, mi sembra di aver capito che i modelli più performanti di questa categoria sono:
- Panasonic Lumix Fz38
- Nikon p100
- Canon sx20 is
Per iniziare: ho ristretto il campo di scelta in maniera esatta oppure ho tralasciato qualche modello che invece va tenuto in considerazione?
Secondo quesito: tra le tre possibili scelte avete qualche consiglio da darmi, tenendo anche in conto quale sarà l'utilizzo prevalente?sia per chi ne possiede già una e può darmi qualche impressione ma anche per chi è in grado di dare una valutazione sulle mille caratteristiche tecniche che non sono assolutamente in grado di valutare, vedi processore, sensore, flash, luminosità ottica, qualità dell'ottica, e via dicendo..
Scusate la lunghezza ma ho preferito spiegarmi bene subito, senza dover aggiungere specifiche più tardi!
Grazie mille per la disponibilità
Federico
Sono in procinto di acquistare una fotocamera, la scelta è ricaduta sulle bridge superzoom proprio perchè vorrei imparare a fotografare in modalità manuale ma d'altronde ho anche bisogno, per l'utilizzo che ne faccio, di una macchina tuttofare, più ingombrante di una compatta sicuramente, ma che permette appunto le impostazioni manuali base (priorità temi, priorità diaframma, scelta iso,..) assieme ad una grande flessibilità dell'ottica.
Amo la montagna, e ci vado spesso, perciò le foto che farò saranno sopratutto all'aria aperta, dai panorami alle macro fino agli zoom sugli animali.
E' qualche settimana che mi informo sui vari modelli di bridge attualmente sul mercato, devo dire che sono rimasto un po stordito dalla quantità di modelli e caratteristiche che mi sono trovato a valutare, mi sembra di aver capito che i modelli più performanti di questa categoria sono:
- Panasonic Lumix Fz38
- Nikon p100
- Canon sx20 is
Per iniziare: ho ristretto il campo di scelta in maniera esatta oppure ho tralasciato qualche modello che invece va tenuto in considerazione?
Secondo quesito: tra le tre possibili scelte avete qualche consiglio da darmi, tenendo anche in conto quale sarà l'utilizzo prevalente?sia per chi ne possiede già una e può darmi qualche impressione ma anche per chi è in grado di dare una valutazione sulle mille caratteristiche tecniche che non sono assolutamente in grado di valutare, vedi processore, sensore, flash, luminosità ottica, qualità dell'ottica, e via dicendo..
Scusate la lunghezza ma ho preferito spiegarmi bene subito, senza dover aggiungere specifiche più tardi!
Grazie mille per la disponibilità
Federico