View Full Version : Sepe: non vado dai magistrati, perche' non sono i miei giudici "naturali"..
dantes76
26-06-2010, 14:02
http://www.julienews.it/upload/news_photo/000000/40000/9000/900%5C49980_1_266x198.jpg
23/06/2010, ore 10:20 - Intanto spuntano intercettazioni telefoniche contro Lunardi
Perugia: il cardinale Sepe non andrà dai giudici
di: Antonio Rispoli
PERUGIA - Si aggrava la posizione dell'ex Ministro delle Infrastrutture Pietro Lunardi, nella vicenda relativa ai suoi rapporti con Angelo Balducci e con gruppo che faceva capo all'imprenditore Diego Anemone. Infatti pare che tra le prove ci siano anche una ventina di telefonate intercorse tra Balducci, che è stato intercettato durante le indagini, Lunardi. E si tratterebbe di telefonate che attestano le responsabilità dell'ex Ministro per le infrastrutture. E non si parla solo del caso già conosciuto, che ha visto Lunardi acquistare un appartamento da Propaganda Fide in via dei Prefetti, in zona centrale a Roma, a prezzo stracciato: 4 milioni di euro per un appartamento di 720 metri quadri invece degli oltre 8 di valore reale, come testimoniato da Angelo Zampolini, architetto dell'imprenditore Diego Anemone che sta collaborando con la magistratura.
Nel frattempo il cardinale Crescenzio Sepe ha fatto sapere, attraverso il suo legale, avvocato Bruno von Arx, che non intende andare a rispondere alle domande dei magistrati di Perugia, in quanto "non è quello il giudice naturale" dell'Arcivescovo di Napoli. Intanto il Gip di Perugia ha confermato il provvedimento che vieta alle società "Salaria Sport Village" e "Romana Costruzioni" di lavorare nel pubblico per i prossimi 8 mesi. Mentre il Pubblico Ministero sembra intenzionato a chiedere il rinnovo della custodia cautelare per Balducci ed Anemone
Source: Perugia: il cardinale Sepe non andrà dai giudici (http://www.julienews.it/notizia/cronaca/perugia-il-cardinale-sepe-non-andra-dai-giudici/49980_cronaca_2_1.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
Slevin86
26-06-2010, 14:20
il giudice naturale....
LOOLLLLLL :rotfl: :rotfl: :rotfl:
whistler
26-06-2010, 14:23
Dite a sepe che l idea gliela ruberà berlusconi , altro che lodo alfano costituzionale, prometterà che quando morirà si farà processare da dio.
E allora che lo si mandi di fronte al suo giudice naturale :O
gigio2005
26-06-2010, 14:26
che gentaglia
whistler
26-06-2010, 14:28
che gentaglia
Ormai il virus ha preso , se lo fanno i politici alla luce del sole vedi recentissimo caso brancher , chinque se ne sbatte della legge , è il caos.
Grazie italiani.
svarionman
26-06-2010, 14:29
E allora che lo si mandi di fronte al suo giudice naturale :O
*
Bene, organizziamo l'incontro...
Thefrank0
26-06-2010, 14:32
Vogliamo anche il sacro impedimento:O
E allora che lo si mandi di fronte al suo giudice naturale :O
+1
Slevin86
26-06-2010, 14:33
Bene, organizziamo l'incontro...
Si possono accorpare varie vicende in un mega/maxi processo naturale? :O
intende dire che lo dobbiamo spedire all'altro mondo? :confused:
LucaTortuga
26-06-2010, 15:05
Qualcuno faccia sapere a Sepe che il "giudice naturale" di cui parla la costituzione è quello ritenuto competente ai sensi del codice di procedura.
GIUDICE NATURALE
La Costituzione italiana, all'art. 25, afferma che "Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge". Ciò significa che ogni cittadino, quando sia imputato di un reato o debba ricorrere al giudice in sede civile, non sceglie il giudice, ma questo è stabilito per legge in base alla competenza per territorio e per materia. Per esempio, un omicidio verrà giudicato dalla Corte d'assise competente per il territorio in cui il delitto è stato commesso; se un reato è di competenza del tribunale non può essere giudicato dalla Corte d'assise e così via. L'istituto vuole evitare che si possano nominare giudici speciali (come il Tribunale speciale per i reati politici, istituito dal fascismo), che giudichino (più severamente o meno severamente) determinati imputati.
Qualcuno faccia sapere a Sepe che il "giudice naturale" di cui parla la costituzione è quello ritenuto competente ai sensi del codice di procedura.
eheheheh...... esatto..
dantes76
26-06-2010, 15:25
Qualcuno faccia sapere a Sepe che il "giudice naturale" di cui parla la costituzione è quello ritenuto competente ai sensi del codice di procedura.
.
Fra giudici e cardinale
c’è il concordato
21 giugno 2010
| Francesco Peloso
HOME (http://www.ilsecoloxix.it/) > ITALIA (http://www.ilsecoloxix.it/italia/)
http://www.ilsecoloxix.it/rw/SysConfig/WebPortal/ilsecoloxix/images/layout/ico_stampa.gif
STAMPA http://www.ilsecoloxix.it/rw/SysConfig/WebPortal/ilsecoloxix/images/layout/ico_invia.gif
INVIA (http://www.ilsecoloxix.it/SendStory/12.0.3333764518) http://www.ilsecoloxix.it/rw/SysConfig/WebPortal/ilsecoloxix/images/layout/condividi-facebook.gif
CONDIVIDI SU FACEBOOK (http://copycat.kodeware.net/r/ebb84c877ef32075723356f6d706a13cb4b60383) 6 commenti (http://www.ilsecoloxix.it/Facet/comment/Uuid/9a440714-7cfd-11df-b7e2-0003bace870a/Fra_giudici_e_cardinale__c%C3%A8_il_concordato_LUVsepescudo.xml)
http://www.ilsecoloxix.it/rw/SysConfig/WebPortal/ilsecoloxix/images/layout/ico_aaa_s_off.gif
http://www.ilsecoloxix.it/rw/SysConfig/WebPortal/ilsecoloxix/images/layout/ico_aaa_m_on.gif
http://www.ilsecoloxix.it/rw/SysConfig/WebPortal/ilsecoloxix/images/layout/ico_aaa_l_off.gif
Il silenzio durava da troppo tempo: da mesi giornali e tv rilanciavano notizie sempre più allarmanti sull’inchiesta “grandi eventi”; il coinvolgimento vero o presunto di alti prelati, e poi testimoni e indagati che, regolarmente, chiamavano in causa le proprietà del Vaticano, la comparsa, nelle carte delle indagini, di congregazioni religiose, missionari, cardinali e cerimonieri pontifici. Un quadro destabilizzante che, nei sacri palazzi, veniva osservato con crescente preoccupazione. Per questo, ieri, è arrivata inevitabile la prima presa di posizione su tutto l’ “affaire-cricca”.
http://adv.ilsole24ore.it/5/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/999730944/VideoBox_180x150/OasDefault/default/empty.gif/35323363346633313462306433303930
(http://adv.ilsole24ore.it/5c/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/999730944/VideoBox_180x150/OasDefault/default/empty.gif/35323363346633313462306433303930)
Il coinvolgimento ormai esplicito del cardinale Crescenzio Sepe nel procedimento giudiziario, ha indotto la Segreteria di Stato, dopo urgenti consultazioni, a non attendere oltre. Tuttavia l’intervento vaticano ha avuto carattere semi-ufficiale. È stato cioè affidato a una dichiarazione del direttore della sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, che non ha il timbro dell’ufficialità: in pratica non è stata diffusa attraverso un bollettino della Santa Sede - come avviene quando si vuole dare autorevolezza al pronunciamento - e neanche si fa menzione della Segreteria di Stato. Il testo, consegnato “brevi manu” ad alcuni giornalisti, veniva poi “recitato” per il Tg 2 da padre Lombardi e diffuso dalla Radio Vaticana. Un modo formalmente incerto per costruire la prima trincea difensiva.
Che consiste in tre punti essenziali: anzitutto stima e solidarietà all’ex Prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli e attuale arcivescovo di Napoli; si auspica poi che vengano dissipati rapidamente le ombre sul porporato e sull’istituzione ecclesiale; infine c’è il punto più delicato: Sepe collaborerà con la giustizia nella cornice dei rapporti tra Italia e Santa Sede. Il richiamo è, insomma, al Concordato e a come esso regola le questioni giuridiche e penali. Bisognerà vedere ora cosa accadrà, perché lo snodo è assai delicato: il cardinale è indagato per corruzione, quindi o Sepe deciderà con un gesto personale di recarsi dai giudici a chiarire la propria posizione, o bisognerà attenersi alle regole concordatarie, nel qual caso per i giudici di Perugia si apre un cammino a ostacoli. La dichiarazione di Lombardi lascia aperta la porta a entrambe le possibilità ma certamente il riferimento ai rapporti fra i due Stati non può essere considerato casuale.
«Il cardinale Sepe - ha rilevato Lombardi - collaborerà ovviamente per parte sua» a chiarire ogni cosa, ma attenzione: «naturalmente bisognerà tenere anche conto degli aspetti procedurali e dei profili giurisdizionali impliciti nei corretti rapporti fra Santa Sede e Italia, che siano eventualmente connessi a questa vicenda». Il veleno, come si dice, sta nella coda. Senza contare che il responsabile dei rapporti con la stampa del Vaticano, ha anche messo nero su bianco il sostegno della Santa Sede al porporato: «Desidero dire una parola di stima e di solidarietà per il cardinale Sepe, in questo momento difficile. Il cardinale Sepe è una persona che ha lavorato e lavora per la Chiesa e per il popolo che gli è affidato in modo intenso e generoso, e ha diritto ad essere rispettato e stimato».
Con la qual cosa vengono spazzate via le voci su presunte prese di distanza da parte vaticana che erano state messe in circolazione ad arte nei giorni scorsi. Il fatto è che al centro della vicenda c’è uno dei più importanti e ricchi dicasteri vaticani, incaricato di gestire migliaia di diocesi in tutto il mondo, proprietario di un immenso patrimonio immobiliare. Per altro alcuni dei protagonisti dell’inchiesta, a cominciare dal gentiluomo di sua santità Angelo Balducci, erano fino a pochi mesi fa in buoni rapporti con i sacri palazzi. La matassa dunque non potrà essere sbrogliata facilmente, ecco spiegato il più che prudenziale richiamo ai rapporti Italia-Santa Sede, cioè all’impianto concordatario che, da sempre, è una barriera pressoché insuperabile per la magistratura.
Fra l’altro è emerso ieri che lo stesso Sepe è in possesso di un passaporto diplomatico vaticano, il che rende l’iter di un eventuale richiesta da parte dei giudici, ancora più complicato. Infine è anche possibile che il cardinale decida di dare la sua versione dei fatti subito, per poi avvalersi dell’immunità diplomatica in un secondo momento.
Source: Fra giudici e cardinale c’è...ncordato| italia| Il SecoloXIX (http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2010/06/21/AMcbImnD-concordato_giudici_cardinale.shtml) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Ciccio17
26-06-2010, 15:28
speriamo torni presto dal suo giudice naturale :)
Ceeerrrto :D Volete che il Papa Rosso sia giudicato da un tribunale ordinario :O
Adesso ci si mette anche il "fuoco amico" a scoprire gli altarini:
http://tinyurl.com/24u8kpj
dantes76
26-06-2010, 16:28
Ceeerrrto :D Volete che il Papa Rosso sia giudicato da un tribunale ordinario :O
Adesso ci si mette anche il "fuoco amico" a scoprire gli altarini:
http://tinyurl.com/24u8kpj
E' l'autore di Vaticano SPA
Ma non aveva dichiarato l'esatto contario qualche giorno fa? Tanto per darlo in pasta alla stampa compiacente e all'opinione pubblica ignorante e disattenta? Beh, se è così ha mentito, quindi tecnicamente ha peccato. :fuck:
allora basta Concordato
che venga sospeso e sostituito da regole al pari con il resto d'europa
Fratello Cadfael
26-06-2010, 17:17
Nel frattempo il cardinale Crescenzio Sepe ha fatto sapere, attraverso il suo legale, avvocato Bruno von Arx, che non intende andare a rispondere alle domande dei magistrati di Perugia, in quanto "non è quello il giudice naturale" dell'Arcivescovo di Napoli.
E allora che lo si mandi di fronte al suo giudice naturale :O
Bene, organizziamo l'incontro...
intende dire che lo dobbiamo spedire all'altro mondo? :confused:
speriamo torni presto dal suo giudice naturale :)
Ovviamente ad augurare la morte a qualcuno si fa peccato e ovviamente potrebbe anche essere violazione di qualche legge. Naturamente è di cattivo gusto e credo sia anche una violazione del regolamento del forum.
Ma si può dire che se domani Crescenzo Sepe dovesse andare davanti al Suo giudice naturale non proverò dispiacere?
fdA40-99
26-06-2010, 17:19
Deve stare attento Sepe: quel giudice a quanto dicono è buono e giusto ma quando s'incavola...
allora basta Concordato
che venga sospeso e sostituito da regole al pari con il resto d'europa
Ottimo! e se chiediamo indietro l'indennizzo che ottenne col primo concordato risianiamo in un solo colpo il debito pubblico :D
E allora che lo si mandi di fronte al suo giudice naturale :O
Quoto, e anche in fretta.
ilguercio
27-06-2010, 00:12
Ma quante minchiate che dobbiamo sentire...
sid_yanar
27-06-2010, 11:04
il sepe ci ha appena dato una lezione di berlusconismo applicato... come giustamente faceva notare Lucatortuga la costituzione parla chiaro, ma la si straccia pubblicamente. Senza che nessuno dica niente...:muro:
ConteZero
27-06-2010, 11:14
Io sono al 101% con Sepe, esattamente come sono al 101% con Ratzinger.
Più continuano ad agire in questa maniera più affossano la loro "causa" ed azzerano la loro credibilità.
10, 100, 1000 Sepe.
anonimizzato
27-06-2010, 12:23
E allora che lo si mandi di fronte al suo giudice naturale :O
Concordo.
Io sono al 101% con Sepe, esattamente come sono al 101% con Ratzinger.
Più continuano ad agire in questa maniera più affossano la loro "causa" ed azzerano la loro credibilità.
10, 100, 1000 Sepe.
ma non ne basterebbero un milione...
mi sbaglierò, ma un tempo cose del genere venivano considerate come bestemmia a Dio ... :rolleyes:
tipo che so, punibili con la folgore o il rogo, la ruota, la flagellazione, etc.
invece adesso pure i cardinali applicano la regola berlusconis
ugh
che santi che sono.. :sofico:
Mr_Paulus
28-06-2010, 09:05
allora basta Concordato
che venga sospeso e sostituito da regole al pari con il resto d'europa
purtroppo non è così semplice:
Art.7
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.
purtroppo non è così semplice:
Art.7
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi. Le modificazioni dei Patti accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di revisione costituzionale.
Ma sono altre le cose cattocomuniste da riformare, non questa! :sbonk:
:muro:
yorkeiser
28-06-2010, 10:11
Ma quante minchiate che dobbiamo sentire...
Quoto, davvero non se ne può più.
Giudice naturale??? Processo e galera, alla svelta. E gettare la chiave.
Spero che lo mettano sotto chiave insieme a Lunardi.
Però la sua mossa è piu' fine di quel che sembra.
Per "giudice naturale" non è così farfallone da intendere "Dio" o "Vaticano".
In tandem con Pecorella che difende Lunardi, il suo avvocato chiede di spostare tutto dal tribunale di Perugia a quello di Roma in quanto il reato a Roma sarebbe stato consumato. Quello è il senso giuridico di "giudice naturale". E' già successo per Balducci &C. : carte trasferite da Firenze a Roma.
Tutto qui. Però è una mossa furba perche sicuramente a Roma hanno già allestito qualche sistema di paracadute e protezione:
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/201006articoli/56132girata.asp
Roma, il famoso "Porto delle nebbie"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.