PDA

View Full Version : Germania, sì a eutanasia se c'è l'ok del paziente


itised
26-06-2010, 11:03
BERLINO - La Corte di giustizia tedesca si é espressa oggi a favore dell'eutanasia passiva, stabilendo che l'interruzione di cure che mantengono in vita un malato contro la sua volontà non è punibile.

Nel caso specifico, un avvocato era stato condannato a nove mesi di reclusione con la condizionale per avere consigliato a una sua cliente di staccare i tubi dell'alimentazione che mantenevano in vita l'anziana madre, in coma da cinque anni.

In precedenza, la donna aveva detto alla figlia che, qualora fosse entrata in coma, non desiderava essere mantenuta in vita. Sentito il parere dell'avvocato, la figlia aveva tentato di tagliare i tubi, ma il personale della clinica era intervenuto e la signora era sopravvissuta altre due settimane, prima di morire per cause naturali.

"Staccare un ventilatore e tagliare un tubo dell' alimentazione rientra nella categoria delle forme accettabili per interrompere il trattamento", se c'é il consenso del paziente, ha detto il giudice della Corte, Ruth Rissing van Saan.

http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/mondo/2010/06/25/visualizza_new.html_1846558764.html

Onisem
26-06-2010, 11:18
Bene così. Da noi mi immaginerei lo straccio di vesti del clero e di tutta la sua pletora di ipocriti ruffiani.

Ziosilvio
26-06-2010, 11:23
Da utente:
Il titolo è ambiguo, la sentenza si riferisce chiaramente all'eutanasia passiva (staccare le macchine) e chiaramente non a quella "attiva" (somministrare qualcosa che procuri la morte), mentre il titolo confonde le due cose.
Mi pare inoltre importante che sia richiesto il consenso del malato. Io credo che il giudice abbia considerato il tenere attaccato alle macchine senza consenso, come una forma di "accanimento terapeutico".

ConteZero
26-06-2010, 11:32
Bravi.

CUBIC84
26-06-2010, 11:38
Qui non si può fare, altrimenti ai cattotalebani viene un infarto (non prima di aver urlato cose senza senso come "il partito della mooooooorteeeeeee" e via dicendo, si capisce)

:fagiano:

fdA40-99
26-06-2010, 17:27
Se non sbaglio anche l'attore che interpretò il commissario Derrick ricorse all'eutanasia. Mi ricordo d'un articolo ai tempi del caso Englaro.
Io rimango convinto del fatto che una persona se è cosciente decide quello che vuole della sua degenza e se non lo è ancora fa testamento e lascia l'incarico a famigliari e medico di fiducia (e basta coll'obiezione di coscienza!). E che non si tiri fuori la storia delle scansioni effettuate tempo fa colla fMRI che se avessero letto la ricerca c'avrebbero guadagnato qualcosa.

Alef
26-06-2010, 18:46
Sinceramente non capisco la morale cattolica o cristiana che sia, che accetta l'automutilazione del corpo per scopi samaritani, vedi la donazione degli organi tra viventi, che accetta i trapianti quando la frontiera fra la vita e la morte è labile e frutto di una convenzione ma è sempre suscettibile di essere spostata, che accetta il martirio della madre che rifiuta le cure contro il cancro per poter procreare e poi usa paroloni come eutanasia nel caso si dia disposizione di non rianimare o il rifiuto dell'intubazione :confused:
A me pare razionale che se si accetta la volontà della mutilazione o il rifiuto delle cure si può anche accettare la volontà del non rianimare.

trallallero
26-06-2010, 19:52
Bene, quindi anche la vecchiaia la passerò quì.

elevul
26-06-2010, 22:32
Grandi.
E ora spero che si pronuncino favorevolmente anche sull'eutanasia attiva. :)