PDA

View Full Version : Consiglio scheda video: alternative a HD5770?


menda
26-06-2010, 10:24
Salve a tutti,

come da titolo mi accingo ad acquistare una VGA dedicata (fin'ora ho usato quella integrata nella MOBO, una HD4200), però non me ne intendo molto e volevo chiedere aiuto a voi, che tanto mi avete aiutato per la config del mio PC.

Utilizzo: gaming, video-editing amatoriale

Budget: credo circa 130€

Risoluzione: 1680x1050 (Monitor: ASUS VW225N)

Avevo pensato ad una HD5770, perché mi sembrava una buona scheda video per la mia risoluzione ad un prezzo piuttosto buono. Tuttavia ho visto in giro su internet che presenta numerosi problemi (compatiblità, driver e altri problemi, tipo questo (http://forum.tgmonline.it/showthread.php?p=8814895)).

Cosa mi consigliate? Prendo la HD5770? Oppure quali alternative? Ma soprattutto, riuscirò ad alimentare e raffreddare la VGA, con questa config?

Motherboard: ASUS M4A785TD-V EVO
Processore: AMD Phenom II x4 955 3.2 Ghz
RAM: Team Group Elite DDR3 4GB(2x2) 1333Mhz CL9
Alimentatore: CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Case: Cooler Master Elite 330 Black

Dati alimentatore:

http://italianhost.org/imagehost/pics/0254c7c43585be0e7b08d82c9aa41c44.JPG (http://italianhost.org/imagehost/#0254c7c43585be0e7b08d82c9aa41c44.JPG)

principe andry
26-06-2010, 10:40
il "maggior problema" è la parziale incompatibilità con il PCI-E x16 1.0 della scheda madre. Spesso è sufficiente aggiornare il bios e tutto torna in regola.
Te hai direttamente una scheda con PCI-E 2.0, quiindi non ci saranno problemi.

Il pc che ti è stato consigliato è ottimo, e non avrai alcun problema di riscaldamento o di alimentazione ;)

Assicurati solo che non sia una versione a "cassa", stile questa -> click (http://www.hwstation.net/img_rec/amd_evergreen_hd_5870_hd_5770/hd5770_8.jpg)
Poi a seconda del budget che ti sei prefissato scegli tra 512mb o 1gb. Se la differenza è poca, più memoria fa sempre comodo, ma non è indispensabile ;)

ciao

lucky85
26-06-2010, 11:07
il "maggior problema" è la parziale incompatibilità con il PCI-E x16 1.0 della scheda madre. Spesso è sufficiente aggiornare il bios e tutto torna in regola.
Te hai direttamente una scheda con PCI-E 2.0, quiindi non ci saranno problemi.

Il pc che ti è stato consigliato è ottimo, e non avrai alcun problema di riscaldamento o di alimentazione ;)

Assicurati solo che non sia una versione a "cassa", stile questa -> click (http://www.hwstation.net/img_rec/amd_evergreen_hd_5870_hd_5770/hd5770_8.jpg)
Poi a seconda del budget che ti sei prefissato scegli tra 512mb o 1gb. Se la differenza è poca, più memoria fa sempre comodo, ma non è indispensabile ;)

ciao

quoto,e cmq nella sua fascia di prezzo la 5770 non ha rivali per ora...

menda
26-06-2010, 11:32
Vi ringrazio per le tempestive risposte e aggiungo :) :

il "maggior problema" è la parziale incompatibilità con il PCI-E x16 1.0 della scheda madre. Spesso è sufficiente aggiornare il bios e tutto torna in regola.
Te hai direttamente una scheda con PCI-E 2.0, quiindi non ci saranno problemi.

Dunque posso andare tranquillo? Non so, avevo letto talmente tanti post di problemi in giro per il web che cominciavo a preoccuparmi dell'effettiva qualità del modello. Altra domanda: potrei avere problemi di driver con Win7 64bit?

Il pc che ti è stato consigliato è ottimo, e non avrai alcun problema di riscaldamento o di alimentazione

Grandioso! E per quanto riguarda la versione? Ho visto che ne esistono di diverse: tipo Vapor-X, HIS, versioni occate, eccetera. Verso quale mi dovrei orientare? Soprattutto per avere un minimo di silenzio :D

quoto,e cmq nella sua fascia di prezzo la 5770 non ha rivali per ora...

quindi nessuna alternativa, nemmeno come nVIDIA vero?

Un'ultima domanda (scusate l'insistenza ma vorrei ponderare bene l'acquisto dovendo elemosinare soldi ai miei T_T): per quanto riguarda le prestazioni, riuscirò a giocare in modo fluido a 1680x1050? Anche con giochi più dispendiosi in termini di risorse?

Ringrazio ancora per le risposte!

lucky85
26-06-2010, 11:40
Dunque posso andare tranquillo? Non so, avevo letto talmente tanti post di problemi in giro per il web che cominciavo a preoccuparmi dell'effettiva qualità del modello. Altra domanda: potrei avere problemi di driver con Win7 64bit?

no nessun problema,la usano molti utenti e ne sono soddisfatti,tra l'altro sara la mia prox scheda :D


Grandioso! E per quanto riguarda la versione? Ho visto che ne esistono di diverse: tipo Vapor-X, HIS, versioni occate, eccetera. Verso quale mi dovrei orientare? Soprattutto per avere un minimo di silenzio

l'importante è che non prendi i modelli reference,ossia come questi:
http://img695.imageshack.us/img695/9351/atihd577001thumb.jpg (http://img695.imageshack.us/i/atihd577001thumb.jpg/)
punta su modelli con ventola grande,il migliore è il modello vapor-x

Un'ultima domanda (scusate l'insistenza ma vorrei ponderare bene l'acquisto dovendo elemosinare soldi ai miei T_T): per quanto riguarda le prestazioni, riuscirò a giocare in modo fluido a 1680x1050? Anche con giochi più dispendiosi in termini di risorse?

nessuna nvidia! con la 5770 giocherai con tutti i dettagli al max,molti utenti la usano anche in full hd e ne sono moooooolto soddisfatti

Booob
26-06-2010, 12:39
La HD 5770 sarà pure la mia prossima scheda :)
Comunque ti consiglio una Vapor-X se cerchi l'overclock, oppure un modello più "normale" come la XFX (c'è pure la versione XXX già overclockata :) )
Per il resto tutti i modelli son pressocchè uguali, cambia pochissimo :D

principe andry
26-06-2010, 13:55
aggiungo qualcosina su quanto già detto dagli altri...
La 5770 non è rumorosa di suo, ma se vuoi maggior silenzio allora punta sulla Vapor-x. A mio avviso c'è troppa differenza di prezzo (30€), ma ognuno ha le proprie priorità ;)

Versioni overclockate di fabbrica non dovrebbero condizionarti troppo. I clock sono solo leggermente aumentati (in genere) e le differenze sono impercettibili. D'altra parte puoi overclockarla tu stesso, e salire molto più di quanto vedi nelle versioni OC.

Se vuoi quindi overclockare la scheda ed avere un buon sistema dissipativo e silezioso punta sulla vapor-x con PCB nero (anche blu va bene ma non è overvoltabile se non sbaglio)

Sulla nvidia dovresti ripiegare su una gtx260 (216sp) / gtx275, che nuove non sono convenienti e comunque consumano molto di più (anche se la seconda va di più)

ciao

pegasus777
26-06-2010, 13:56
le alternative non ci sono ma non vuol dire che ad oggi la 5770 e' un buon prodotto...
per me e' scadente a quel prezzo
la 5770 vale 70 euro che poi quello sara il prezzo tra poco
la 5850 e' un buon prodotto di scheda video prendi quella anche col tuo monitor anzi la godi ancor di piu......

se per te costa troppo aspetta il ribasso

questo e' il mio consiglio...

ah un altra cosa...
tra pochi mesi una nvidia 450 e' da valutare

Neverend
26-06-2010, 14:03
Guarda, sono un possessore della 5770 vapor-x occata al massimo, gioco in full hd con un lg da 24 pollici e non mi lamento xD. Certo, magari su crysis non ho 60 70 fps (ne ho 30-40) ma chissene, và una meraviglia (parlo sempre e solo di dx10, il dx11 l'ho provato solo con heaven engine e il risultato lascia un pò perplessi)

pegasus777
26-06-2010, 14:25
Guarda, sono un possessore della 5770 vapor-x occata al massimo, gioco in full hd con un lg da 24 pollici e non mi lamento xD. Certo, magari su crysis non ho 60 70 fps (ne ho 30-40) ma chissene, và una meraviglia (parlo sempre e solo di dx10, il dx11 l'ho provato solo con heaven engine e il risultato lascia un pò perplessi)

in dx11 vanno male

ivano444
26-06-2010, 14:33
le alternative non ci sono ma non vuol dire che ad oggi la 5770 e' un buon prodotto...
per me e' scadente a quel prezzo
la 5770 vale 70 euro che poi quello sara il prezzo tra poco
la 5850 e' un buon prodotto di scheda video prendi quella anche col tuo monitor anzi la godi ancor di piu......

se per te costa troppo aspetta il ribasso

questo e' il mio consiglio...

ah un altra cosa...
tra pochi mesi una nvidia 450 e' da valutare


la 4770 veniva sulla 90 euro quando stava per uscire la serie 5 quindi perche questa dovrebbe costare 70 euro?:D dai ragazzi non diciamo fesserie

pegasus777
26-06-2010, 14:46
ma stai zitto che la 4770 tanto costa adesso e non la trovi piu perke devono vendere le 5770
la 4770 era nabomba va come una 4850 sorella maggiore ma stai zitto
i 90 euro erano benedetti

la 5770 va come 5850 sorella maggiore anchessa?
la 5770 doveva uscire adesso a 80 euro con perfonmance piu alte come fece la 4770 che usci molto dopo e va na bomba va...e' un gioello e'
la 5770 e' obsoleta
ma compra quel che vuoi

ivano444
26-06-2010, 15:03
ma stai zitto che la 4770 tanto costa adesso e non la trovi piu perke devono vendere le 5770
la 4770 era nabomba va come una 4850 sorella maggiore ma stai zitto
i 90 euro erano benedetti

la 5770 va come 5850 sorella maggiore anchessa?
la 5770 doveva uscire adesso a 80 euro con perfonmance piu alte come fece la 4770 che usci molto dopo e va na bomba va...e' un gioello e'
la 5770 e' obsoleta
ma compra quel che vuoi

1)la 4770 non andava come la 4850 e vorrei ben vedere
2)la 5770 va abbastanza più forte di una 4770 quindi mi pare naturale che costi di più
3)la 5770 con molti giochi è giocabile anche in full hd quindi come puoi definirla obsoleta?
4)calmati :)

poi che questa serie 5 non te la regalano è vero(colpa di nvidia) ma la qualita è indiscussa

pegasus777
26-06-2010, 15:16
mi devo calmare io?
dici che dico fesserie io?
ho detto la mia ma e tu dici fesseria ma vava

G3f0rC3
26-06-2010, 15:47
E' una scheda di una certa fascia, non si può pretendere che sia una bomba in dx11. Ciò non toglie che la 5770 sia un ottima scheda, va come una 4870, quindi...

menda
26-06-2010, 15:47
Intanto grazie a tutti per aver detto il loro parere, aggiungo due domande:

1) Cosa intendete quando dite che in DX11 va male?
2) Quanto dovrebbe costare più o meno? Io sapevo circa 130€ ma su trovaprezzi non ne trovo a prezzo così basso a 1GB
3) Come mi assicuro che non sia reference? Ci dovrebbe essere scritto da qualche parte no?

Comunque grazie ancora a tutti, ora magari do un'occhiata alle altre VGA che avete menzionato ;)

G3f0rC3
26-06-2010, 15:50
la 5770 costa dai 120€ a salire, poi dipende dalle versioni. Ti accorgi che reference se ha i clocks come ATi li ha stabiliti, e se il dissipatore è a cassa. Cmq puoi trovare versioni con clocks default e dissipatore custom. Per il fullHD meglio la versione da 1gb.

zip87
26-06-2010, 16:35
che la migliore scheda nel rapporto prezzo prestazioni sia la 5850, non ne sarei proprio sicuro. Costa ben 260€!! E anche se è molto più potente della 5770, sono pochi i giochi in cui effettivamente serve questa potenza aggiuntiva...almeno fino a risoluzioni di 1920x1200. Secondo me è proprio la 5770 ad avere il miglior rapporto prezzo prestazioni...e credo che il prezzo di 120-130€ sia abbastanza giusto.

naumakos
26-06-2010, 16:58
Per me la 5770 a quel prezzo è esagerata , non rispecchia assolutamente un buon rapporto prezzo-prestazioni.Se vi interessa la mia opinione l'unica scheda che vale il suo prezzo reale per qulità-prezzo-prestazioni è la 5670 1gb :D .E per favore signori moderiamo un po le voci.Grazie

principe andry
26-06-2010, 17:35
la 5670 da 1gb non è poi così ottima come rapporto prezzo/prestazioni :). Quella da 512mb pure pure, ma da 1gb proprio no visto che è inutile tanta memoria su questa scheda ;) . Costa 90€ contro 120€ (ma anche 110€) della 5770 da 512mb e ce ne prende di brutto :D -> click (http://tpucdn.com/reviews/MSI/HD_5670_1_GB/images/perfrel_1920.gif)
La 5770 da 512mb stà lì visto che va più o meno come la 4870...

ciao

naumakos
26-06-2010, 17:59
Costa minimo 120 la 5770 contro i max 100 della 5670.Cmq sappiamo benissimo che per quello che spendi avrai. Semplicemente come prezzo prestazione la 5670 è una delle migliori della serie 5000:D

lucky85
26-06-2010, 18:26
Costa minimo 120 la 5770 contro i max 100 della 5670.Cmq sappiamo benissimo che per quello che spendi avrai. Semplicemente come prezzo prestazione la 5670 è una delle migliori della serie 5000:D

non sono assolutamente d'accordo,anche con i prezzi che dici tu per 20 euro io prenderei solo la 5770,guarda la differenza di prestazioni!
http://img5.imageshack.us/img5/3175/perfrel.gif (http://img5.imageshack.us/i/perfrel.gif/)

per non parlare del fatto che la 5770 offre buone prestazioni anche in full hd:
http://img404.imageshack.us/img404/7466/perfrel1920.gif (http://img404.imageshack.us/i/perfrel1920.gif/)

per prendere la 5670 dovrebbe costare almeno 50 euro meno della 5770

G3f0rC3
26-06-2010, 18:42
1gb è inutile per la 5670. Per chi vuole stare sotto i 150€ la 5770 è un ottima soluzione.

pegasus777
26-06-2010, 23:37
un ottima soluzione e' una 4850 70 euro costa la meta della 5770

70 euro in piu della 5770 per cosa

per che cosa la comprate?

per le dx11?e gira quella?

uhauhauhauhauh

e meglio non parlo piu della 5770 me so rotto

lucky85
27-06-2010, 00:21
un ottima soluzione e' una 4850 70 euro costa la meta della 5770

70 euro in piu della 5770 per cosa

per che cosa la comprate?

per le dx11?e gira quella?

uhauhauhauhauh

e meglio non parlo piu della 5770 me so rotto

:asd: beh in effetti nn hai tutti i torti,di certo non la consiglio per le dx11 :D
pero se uno vuole comprare una vga nuova meglio la 5770,anche perche dovresti paragonare la 5770 alla 4870 invece che alla 4850

pegasus777
27-06-2010, 00:42
se mi dici soluzione io te lo trovata una soluzione:D
la 4850 nuova costa 70 euro
ora e logico e paragonata a 4870 ed e' preferibile a questultima per i consumi

ma non e' preferibile per chi si crede di aver comprato una dx11 che costa il doppio della 4850 e la 4850 in dx10 giochi bene

il videogiocatore furbo per le dx11 compra le ati 5850 oppure aspetta che abbassano meglio ancora le ati 6xxx

G3f0rC3
27-06-2010, 01:00
se mi dici soluzione io te lo trovata una soluzione:D
la 4850 nuova costa 70 euro
ora e logico e paragonata a 4870 ed e' preferibile a questultima per i consumi

ma non e' preferibile per chi si crede di aver comprato una dx11 che costa il doppio della 4850 e la 4850 in dx10 giochi bene

il videogiocatore furbo per le dx11 compra le ati 5850 oppure aspetta che abbassano meglio ancora le ati 6xxx

Ma infatti la 5770 viene consigliata per le sue prestazioni non perchè ha le dx11. Per quello che so anche le prime vga in dx10 anche se veloci, in dx10 ancora non erano il massimo, vedi le 8800. Ma sono state delle gran schede.

pegasus777
27-06-2010, 01:13
Ma infatti la 5770 viene consigliata per le sue prestazioni non perchè ha le dx11. Per quello che so anche le prime vga in dx10 anche se veloci, in dx10 ancora non erano il massimo, vedi le 8800. Ma sono state delle gran schede.

sono daccordo

lucky85
27-06-2010, 01:18
se mi dici soluzione io te lo trovata una soluzione:D
la 4850 nuova costa 70 euro
ora e logico e paragonata a 4870 ed e' preferibile a questultima per i consumi

ma non e' preferibile per chi si crede di aver comprato una dx11 che costa il doppio della 4850 e la 4850 in dx10 giochi bene

il videogiocatore furbo per le dx11 compra le ati 5850 oppure aspetta che abbassano meglio ancora le ati 6xxx

il suo problema è che con crysis ci vuole una vga da 1000000 euro per tutti quei filtri,io mi "accontenterei" della 5850 :D

pegasus777
27-06-2010, 01:20
il suo problema è che con crysis ci vuole una vga da 1000000 euro per tutti quei filtri,io mi "accontenterei" della 5850 :D

e per forza perche sto qua a dire che la 5770 e' una dx10 pompata?:D

lucky ma su crysis e i filtri non era quell'altro 3d?

ivano444
27-06-2010, 03:04
io vado ancora per la 5770:cool:

menda
27-06-2010, 12:34
Salve ragazzi, potreste spiegarmi gentilmente cosa s'intende quando si dice che per le dx11 la HD5770 lascia a desiderare? Non è che a questo punto conviene rivolgersi verso delle VGA dx10 meno costose ed ugualmente performanti?

G3f0rC3
27-06-2010, 12:56
Salve ragazzi, potreste spiegarmi gentilmente cosa s'intende quando si dice che per le dx11 la HD5770 lascia a desiderare? Non è che a questo punto conviene rivolgersi verso delle VGA dx10 meno costose ed ugualmente performanti?

La 5770 offre ottime prestazioni in base al prezzo che ha. Il fatto che sia compatibile con le dx11 non significa che queste librerie devono essere usate per forza. Come equivalente della 5770 c'è la 4870/gtx260 in dx10, sono ancora buone schede, se riesci a trovarle usate e in buono stato è meglio.

dario-vnc
27-06-2010, 13:09
Io ti consiglierei vivamente la 5770 vapor-x!

pegasus777
27-06-2010, 13:40
Salve ragazzi, potreste spiegarmi gentilmente cosa s'intende quando si dice che per le dx11 la HD5770 lascia a desiderare? Non è che a questo punto conviene rivolgersi verso delle VGA dx10 meno costose ed ugualmente performanti?

significa che e' per dirt2-metro2033-il prossimo mafia -

sono giochi che supportano le libererie dx11 e la grafica e' piu bella piu' definita

pero' se giochi in dx 11 con la 5770 avrai una brutta sorpresa...

uno furbo compra una 4870 usata tanto le dx11 di 5770 sono obsolete

se invece uno vuole una scheda nuova che supporta mafia 2 in dx11...
ci vuole minimo 5850:)

cicciuus
27-06-2010, 21:51
Io ti consiglierei una 5850 però gia il prezzo sale dalla fascia dai 250€ ai 300€ o senò una 5770 vapor-x;)

p4noramix
28-06-2010, 14:33
io ho una 5770 e gioco a 1600x1200 e tutto al max con modern warfare2, bad company 2 senza avere problemi. (config in firma)

Sono estremamente soddisfatto della 5770 a quella risoluzione credo sia la scelta migliore.

Per quanto riguarda la silenziosità ti consiglio di prendere un dissipatore per la cpu (se già non ce l'hai) che è il componente più rumoroso; poi al limite punterei sulla vapor-x.

PS non sono un 'espertone' pero' parlo della mia esperienza personale. Esperienziativizzavavetevelo.

pegasus777
28-06-2010, 15:43
io ho una 5770 e gioco a 1600x1200 e tutto al max con modern warfare2, bad company 2 senza avere problemi. (config in firma)

Sono estremamente soddisfatto della 5770 a quella risoluzione credo sia la scelta migliore.

Per quanto riguarda la silenziosità ti consiglio di prendere un dissipatore per la cpu (se già non ce l'hai) che è il componente più rumoroso; poi al limite punterei sulla vapor-x.

PS non sono un 'espertone' pero' parlo della mia esperienza personale. Esperienziativizzavavetevelo.

si bravo anchio gioco a 1680 tutto massimo con 4830 e sistema am3 ddr3 tutto overcloccato
e' leggero badcompany in dx10

ma in dx10

rivediamoci a mafia 2 a 1680 tutto high in dx11

principe andry
28-06-2010, 16:09
non è che non ci giochi per niente con la 5770 in DX11. Dipende sempre dal gioco. A dirt2 se metti tutto al massimo in fullHD è un conto, ma a 1680x1050 non tutto al massimo ci si gioca (bench visti con driver vecchi) ed in fullHD poco oltre i 30FPS (filtri non al massimo).

Mafia2 esce ad agosto quindi non si può valutare (anche se sicuramente non sarà leggero).

Il confronto va esteso a tutte le particolarità che la scheda può offrire e non solo alle prestazioni. Consumi, calore, rumore, eyefinity, TrueHD/DTS-HD... c'è chi da peso maggiormente ad una cosa e chi all'altra, e mi sembra normale altrimenti tutti comprerebbero solo un modello di scheda, ma la 5770 è comunque un buon prodotto ed a buon prezzo :)

ciao

p4noramix
28-06-2010, 16:13
Stiamo parlando di un utente con ris 1680x1050 che fino ad ora ha giocato con la scheda integrata e con 130 euro di budget.

Io (che ho cambiato sistema 2 mesi fa ed ero messo tipo lui) gli consiglio la 5770. per le sue esigenze credo sia perfetta, poi che una 5850 sia meglio credo ci arrivi da solo a capirlo, come ci arrivo io, solo che costa il doppio.


Saluti.

PS comunque deve valutare anche la tua proposta di prendere un qualcosa di usato in attesa di... se per lui non è un problema metterci le mani spesso nel pc e stargli dietro per aggiornare vendere e comprare.

pegasus777
28-06-2010, 19:30
non è che non ci giochi per niente con la 5770 in DX11. Dipende sempre dal gioco. A dirt2 se metti tutto al massimo in fullHD è un conto, ma a 1680x1050 non tutto al massimo ci si gioca (bench visti con driver vecchi) ed in fullHD poco oltre i 30FPS (filtri non al massimo).

Mafia2 esce ad agosto quindi non si può valutare (anche se sicuramente non sarà leggero).

Il confronto va esteso a tutte le particolarità che la scheda può offrire e non solo alle prestazioni. Consumi, calore, rumore, eyefinity, TrueHD/DTS-HD... c'è chi da peso maggiormente ad una cosa e chi all'altra, e mi sembra normale altrimenti tutti comprerebbero solo un modello di scheda, ma la 5770 è comunque un buon prodotto ed a buon prezzo :)

ciao
se per te giocare a dirt2 in dx11 a 30 frame e' buono su un gioco di macchine fai pure...ho visto gia i bench di dirt2 e 30 non sono sufficienti se calcoli pure i cali che ha sotto i 30
e' ingiocabile

pensa io che bestemmio a 50 frame sui giochi di macchine dx 10 perke dovrebbe far almeno 60 fissi e se non li fa poi non ci gioco senza che perdo tempo
uno ci giochicchia ma poi passa ad altro se scatticchia uno se compra la 5770 prevista a dx11 non dve scattare
granturismo su ps3 fa 60 frame fissi
sui sparatutto va bene anche 30 40 ma sul gioco di macchine fa pena

principe andry
28-06-2010, 19:41
dipende sempre dal gioco e dall'occhio... 30 possono essere sufficienti per non vedere scatti.
Mi sembra che NFS shift vada più meno così a me (30 o poco più) e non mi sembra scattoso...

A 1680x1050 ne fa anche 40 sempre con driver molto vecchi (9.11) ;)
Per te sono pochi perchè forse hai l'occhio piuttosto reattivo, ma 30 sono il minimo sindacale per non vedere scatti (in genere).

ciao

pegasus777
28-06-2010, 19:46
non ti do torto ma se a te sta bene 30 frame

a me nfsshift mi fa dai 40 agli 80 onestamente fa un po pena non riesco a stare 60 fissi col vsync
lo stesso vale per giochi di calcio esigo 60 fissi
sul gioco di machcine non mi piacciono ne faccio a meno dei 60 fissi e non ci gioco piu poi
se mi piacessero cercherei una scheda video che fa 60 fissi se no compro ps3 e taglio la testa al toro...

30 frame andrebbero bene se fossero fissi ma se fa 30 poi 25 poi 35 poi 28 scatta su un gioco di macchine....
per riuscire a fare 60 fissi calcola che ne deve fare almeno 80 di media per poi attviare vsync
i 30 frame di dirt2 dx11 su 5770 sono ridicoli
non lo detto solo io ho sentito molta gente lamentarsi su colinmcrae
che ci vuole un mostro pc per fare 60 fissi

principe andry
28-06-2010, 21:01
bè si shift ed ati non vanno molto d'accordo. Con la patch il più è stato fatto, ma leggo che qualcuno lamenta ancora problemi (altri invece hanno risolto il tutto)

Faccio 30 di media (fullHD i dettagli non li ricordo :D ) arrivando anche a 15. Questi 15 sono dei picchi davvero irrisori, e mi permette quindi di rimanere costante sui 30. Per me è perfettamente giocabile, ma per qualcuno potrebbero essere pochi i frame... C'avrò l'occhio poco reattivo :D

Ad ognuno il suo insomma :D

ciao

G3f0rC3
28-06-2010, 22:58
@principe andry vedo che nonostante la config in fullHD riesci cmq a giocare ;)

menda
29-06-2010, 00:00
Grazie a tutti per i consigli! Ora sto valutando tra 5770 e 4870 visto che il prezzo è più o meno lo stesso

mNz
29-06-2010, 05:00
Grazie a tutti per i consigli! Ora sto valutando tra 5770 e 4870 visto che il prezzo è più o meno lo stesso


Si menda ma non devi cercare le 4870 nuove chiaro che a parità di prezzo sia preferibile la 5770 (consumi),il vantaggio delle 4870 sta nel fatto di trovarne a bidonate usate qui nel mercatino e che con 80-90 euro te le porti a casa avendo le stesse prestazioni delle 5770 :)

menda
29-06-2010, 12:17
Eh si hai proprio ragione in effetti. Comunque per quanto riguarda la HD5770 ho adocchiato questo modello (per il prezzo)

ATI HD5770 Sapphire 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP

Come vi sembra? E' reference o "a cassa"? E il raffreddamento? Non sono riuscito a trovare queste informazioni nella scheda prodotto del rivenditore (hwplanet), scusatemi se sono domande un po' stupide :(

G3f0rC3
29-06-2010, 12:22
Eh si hai proprio ragione in effetti. Comunque per quanto riguarda la HD5770 ho adocchiato questo modello (per il prezzo)

ATI HD5770 Sapphire 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / HDMI / DP

Come vi sembra? E' reference o "a cassa"? E il raffreddamento? Non sono riuscito a trovare queste informazioni nella scheda prodotto del rivenditore (hwplanet), scusatemi se sono domande un po' stupide :(

dovrebbe essere a cassa ma con ventola al centro rispetto al dissy reference.

ivano444
29-06-2010, 13:16
piccolo ot:ma la 5770 non ha l'attacco vga?io ho un lcd con quell'attacco quindi se voglio una di questa hd5000 cm faccio?
:muro:

lucky85
29-06-2010, 13:27
piccolo ot:ma la 5770 non ha l'attacco vga?io ho un lcd con quell'attacco quindi se voglio una di questa hd5000 cm faccio?
:muro:

sicuramnte avrà adattatore vga

pegasus777
29-06-2010, 13:28
@principe andry vedo che nonostante la config in fullHD riesci cmq a giocare ;)

si riesce a giocare a gli scende a volte a 15 frame a dx9
chiamalo giocare

menda
29-06-2010, 13:47
dovrebbe essere a cassa ma con ventola al centro rispetto al dissy reference.

Quindi cosa se ne deduce? Perché qualche post fa mi han detto di evitare quelle a cassa

pegasus777
29-06-2010, 13:50
evitala propio tutta la 5770 lol
fatti almeno la 5830

principe andry
29-06-2010, 13:51
come detto sono picchi impercettibili. Vengono registrati come tali, ma ad occhio non li vedo...

Per la 5770 vista in quello shop; non c'è un codice tipo questo? 11163-02-20R
Se si vai sul sito e controlli il modello esatto -> click (http://www.sapphireitaly.com/content/blogsection/6/59/)
Dando una rapida occhiata ho visto solo la versione vapor-x della sapphire su quel sito...

ciao

pegasus777
29-06-2010, 14:04
ma porti gli occhiali?:D

ivano444
29-06-2010, 14:35
io continuo a dire 5770

pegasus777
29-06-2010, 14:44
sul tuo pc sta bene

principe andry
29-06-2010, 15:19
ma porti gli occhiali?:D

no :asd:
Sarà che non ci dò peso come te... forse poco esperto nei videogiochi diciamo, e mi accontento... tutto qua...

ciao

G3f0rC3
29-06-2010, 15:29
Quindi cosa se ne deduce? Perché qualche post fa mi han detto di evitare quelle a cassa

Come ho detto è simile al dissy reference solo che ha una ventola più grande al centro.

reference

http://www.geeks3d.com/public/jegx/200910/radeon-hd-5770-01.jpg

custom

http://www.parts-do.co.jp/image09/091229/11163-02_HD5770_2.jpg

diciamo che è a cassa aperta a differenza della prima.

Cherso76
29-06-2010, 16:18
una 5850