 
View Full Version : [ACER-5920G]possibili problemi scheda video!
ciao a tutti!
ultimamente sto avendo parecchi problemi col mio acer..
il pc ha circa 3 anni, l'ho sfruttato al massimo tra gaming e lavoro(grafica 3D :stordita:  )..
capita spesso che si blocchi completamente ed occorra riavviarlo..
una delle tante volte che mi è successo mi è uscita la schermata blu di winzozz di errore memoria.. ho subito pensato ad un problema ad una delle RAM..
avendo fatto un upgrade 6 mesi  fa (da 2gb a 3gb) ho provato a sostituire il modulo più vecchio con quello avanzato dopo l'upgrade.. ma il problema sembra persistere...
oltre all'upgrade circa un mese fa ho dovuto sostituire l'alimentatore originale con uno universale causa guasto..
e, secondariamente, circa 5 mesi fa mi è morto il microfono (probabilmente una rottura del cavo dato che piegando lo schermo a 45° funziona)..
questo per riassumere lo stato del pc, oltre al fatto di far notare come, scaduta la garanzia di mamma acer, tempo 6 mesi si sono presentati i problemi più disparati.. va beh :muro: 
i sintomi sono vari:
innanzi tutto, come detto, si blocca completamente. occorre spegnerlo brutalmente col tasto. una volta spento riparte da zero..
tuttavia nel ripartire non sempre tutto funziona.
ad esempio una volta mi è capitato che non andasse la wifi.. 
l'altro giorno invece il portatile non partiva proprio più..
schiacciato il tasto, partiva il disco rigido (si sente il rumore delle testine che fanno il "fine corsa"), parte la ventola... a questo punto dovrebbe apparire il logo acer e i vari screen di loading di bios e inzozz invece.. buio completo.. fa un altra volta l'avvio dell'HDD poi silenzio.. 
cosi per 3-4 volte..
poi ho staccato l'alimentatore l'ho lasciato li qualche minuto spento e alla fine è ripartito..
il mio sospetto è che possa essere la scheda video che mi sta abbandonando.. avevo pensato anche ad un problema di HDD o scheda madre direttamente..
il problema succede principalmente quando trasporto il portatile, o almeno cosi sembrerebbe.. e non è dovuto alle temperature dato che mi è capitato anche all'avvio, oppure mi è capitato che lavorasse tranquillamente tutto i lgiorno a temperature anche di 70 gradi (oggi ad esempio nessun problema e ci ho lavorato tutto il giorno con picchi di 82 gradi)..
oltretutto sembra quasi che si blocchi quando rimane in idle, ieri ad esmepio durante la partita  ( :cry: :cry: :cry:  ) si è bloccato 3 volte e non lo stavo nemmeno usando..
AIUTOO!!
nel caso, è possibile recuperare una 8600Mgt da qualche shop?
non ditemi che devo mandarlo via a tutti i costi altrimenti so già che mi costa più che comprarmelo nuovo :(
Le vga sono reperibili principalmente su ebay, le 8600M Gt non dovrebbero costare tantissimo...anche se ad occhio direi che è più un problema di scheda madre.
Cmq prova anche a rimettere la ram originale, magari si è rotto il modulo nuovo, è difficile ma non impossibile, oppure testa la ram con memtest, cosi sei sicuro al 100% che il problema non è la memoria.
scusate il ritardo nella risposta...
al contrario di quanto pensassi il problema sembra dovuto principalmente al surriscaldamento..
non è ancora chiaro se di processore o scheda video.. dopo diversi test ho scoperto che il portatile si inchioda circa sugli 80 gradi con la sola ventola di raffreddamento originale..
smontando la cover posteriore e sostituendola con una griglia come in questa foto trovata nel thread ufficiale del 5920g:
http://img225.imageshack.us/i/img1358th2.jpg/
e comprando un supporto aggiuntivo il problema non accade, posso giocare e lavorare tranquillamente, l'hard disk rimane addirittura troppo basso, sui 35 gradi...
a questo punto dovrei cercare di capire se è effettivamente la scheda video o altro, ma il dissipatore è lo stesso della cpu, come faccio a surriscaldare un solo elemento o testarlo in qualche altro modo..
su ebay ho trovato qualche 8600mgt
http://cgi.ebay.it/nVIDIA-Geforce-8600MGT-G84-600-A2-512MB-MXM-II-VGA-Card-/350361510237?pt=PCC_Video_TV_Cards
ma apparte l'essere un po più costose di quanto pensassi mi chiedevo se, non avendo il bios acer siano comunque compatibili..
scusate il ritardo nella risposta...
al contrario di quanto pensassi il problema sembra dovuto principalmente al surriscaldamento..
non è ancora chiaro se di processore o scheda video.. dopo diversi test ho scoperto che il portatile si inchioda circa sugli 80 gradi con la sola ventola di raffreddamento originale..
smontando la cover posteriore e sostituendola con una griglia come in questa foto trovata nel thread ufficiale del 5920g:
http://img225.imageshack.us/i/img1358th2.jpg/
e comprando un supporto aggiuntivo il problema non accade, posso giocare e lavorare tranquillamente, l'hard disk rimane addirittura troppo basso, sui 35 gradi...
a questo punto dovrei cercare di capire se è effettivamente la scheda video o altro, ma il dissipatore è lo stesso della cpu, come faccio a surriscaldare un solo elemento o testarlo in qualche altro modo..
su ebay ho trovato qualche 8600mgt
http://cgi.ebay.it/nVIDIA-Geforce-8600MGT-G84-600-A2-512MB-MXM-II-VGA-Card-/350361510237?pt=PCC_Video_TV_Cards
ma apparte l'essere un po più costose di quanto pensassi mi chiedevo se, non avendo il bios acer siano comunque compatibili..
perdonami, ma cosa significa che il dissipatore è lo stesso per CPU e VGA? Ogni componente ha il suo dissipatore, e ogni componente raggiunge una temperatura a se stante. Per fare i test su entrambi i componenti potresti usare 3dmark per la scheda video e qualche altro prog per la CPU (non so quale suggerirti dato che non ne ho mai usati, ma di certo ci sono). Entrambi i componenti (T7700 e 8600m GT) non scherzano come temperature, e ricordo anche che tempo fa ci fu una partita difettosa di schede nvidia, che coinvolgeva proprio le vga con chip g84 mi pare. Potrebbe essere quella. C'è da dire però che se fosse la VGA, dovresti notare degli artefatti sullo schermo, infatti un mio amico che fuse la sua 8600m GS, vedeva strani punti e strisce sullo schermo, oltre ad un crash del driver video con relativa schermata nel momento in cui serviva la potenza della vga...
perdonami, ma cosa significa che il dissipatore è lo stesso per CPU e VGA? Ogni componente ha il suo dissipatore, e ogni componente raggiunge una temperatura a se stante. Per fare i test su entrambi i componenti potresti usare 3dmark per la scheda video e qualche altro prog per la CPU (non so quale suggerirti dato che non ne ho mai usati, ma di certo ci sono). Entrambi i componenti (T7700 e 8600m GT) non scherzano come temperature, e ricordo anche che tempo fa ci fu una partita difettosa di schede nvidia, che coinvolgeva proprio le vga con chip g84 mi pare. Potrebbe essere quella. C'è da dire però che se fosse la VGA, dovresti notare degli artefatti sullo schermo, infatti un mio amico che fuse la sua 8600m GS, vedeva strani punti e strisce sullo schermo, oltre ad un crash del driver video con relativa schermata nel momento in cui serviva la potenza della vga...
volevo dire che entrambi confluiscono sulla stessa ventola.. immagino siano anche fisicamente collegati, ma potrei sbagliarmi..
artefatti strani non ne vedo il pc sembra funzionare perfettamente.. poi ad un certo punto si inchioda..
come ho scritto in altri miei post non pensavo fosse la temperatura, ma poi mi sono reso conto che con la mia "piccola" modifica non accadeva più..
oltretutto sono sicuro che sia processore che scheda video reggano ben oltre gli 80-82 gradi  (anche perchè io stesso  ho visto il processore a 94 gradi durante rendering e 90 la scheda video durante gioco e mai mi hanno dato problemi prima) quindi continua a suonarmi strano che 80 gradi la facciano inchiodare..
boh proverò a mandarlo via in acer al limite... sperando mi ritorni prima di ottobre, ma dubito
e sicuro mi costerà un fottio
a questo punto, sicuro che magari il problema più che la temperatura, non sia qualcosa di software? giusto per toglierti un dubbio, prova ad installare un SO di prova (quello che vuoi tu) e usalo per un po', giusto il tempo per far alzare le temperature. Se continua a dare il problema, allora è sicuramente un discorso di hardware
la mia intenzione in realtà era già quella di formattare tutto prima dell'inizio dell'anno universitario, in modo da pulire per bene il sistema e levare programmi vari..
però volevo avere la certezza che non si inchiodasse durante l'operazione :P
a sto punto farò anche questo tentativo, ma dubito sia un problema di software perchè, come già scritto, quando lo riavvia dopo essersi inchiodato il sistema non parte finchè non passa un po di tempo (tradotto direi finchè non si raffredda). si blocca all'avvio del bios, quindi non credo centri il SO
la mia intenzione in realtà era già quella di formattare tutto prima dell'inizio dell'anno universitario, in modo da pulire per bene il sistema e levare programmi vari..
però volevo avere la certezza che non si inchiodasse durante l'operazione :P
a sto punto farò anche questo tentativo, ma dubito sia un problema di software perchè, come già scritto, quando lo riavvia dopo essersi inchiodato il sistema non parte finchè non passa un po di tempo (tradotto direi finchè non si raffredda). si blocca all'avvio del bios, quindi non credo centri il SO
ah ok, chiedo venia, non avevo letto il discorso del riavvio. A questo punto escluderei anche io il software. Mi spiace allora, non so che altro dirti :(
non preoccuparti, ogni consiglio è ben accetto :D
tra l'altro mi è venuto un flash: dato che non mi escono artefatti strani a schermo o roba simile, forse potrebbero essere semplicemente i cosiddetti "heatsink stickers" (ossia i "fazzolettini" che vengono posti sulla gpu e sulle ram inferiori al posto della pasta conduttrice) che hanno esaurito il potere conduttore.. 
però ad ogni modo la gpu dovrebbe raggiungere temperature molto superiori agli 80 gradi prima di bloccarsi..
e prima di bloccare il pc la scheda dovrebbe downclockarsi ad una certa temperatura credo..
suppaboy
29-08-2010, 04:42
Ehmmm, perdonate solo un attimo raga ma....
Cikho come hai fatto a procurarti quella griglia? E stupendaaa :eek: 
Mi sarebbe sicuramente d' aiuto visto il fornello dell' acer che mi ritrovo.
Fammi sapere pleaseee :cry:
premetto che io studio design al politecnico di milano/bovisa..
quindi essendo anche vicino ad architettura la zona è molto fornita di negozi di modellistica dove vendono molti materiali per plastici e simili.. io l'ho acquistata in uno di questi negozi, non so dove altro potresti reperirla sinceramente..
comunque quello nella foto non è il mio pc è una foto che ho trovato sulla discussione ufficiale del 5920g..
la mia rete ha una "trama" un po piu fitta e ho praticato dei fori negli stessi posti dove li ha la plastica originale..
l'unico difetto che ha è che i piedini in gomma del lato sinistro sono entrambi montati sul coperchio in polastica quindi dovresti trovare un modo per sostituirli uso dei piedini aggiuntivi cosi ho anche il portatile sollevato dal tavolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.