View Full Version : COLDIRETTI: DOPO SEQUESTRO VETRI 'MADE IN CHINA' A RISCHIO POMODORI
DonaldDuck
25-06-2010, 23:31
http://www.asca.it/news-COLDIRETTI__DOPO_SEQUESTRO_VETRI__MADE_IN_CHINA__A_RISCHIO_POMODORI-926606-ATT-.html
COLDIRETTI: DOPO SEQUESTRO VETRI 'MADE IN CHINA' A RISCHIO POMODORI
(ASCA) - Roma, 25 giu - La prima voce delle importazioni agroalimentari dalla Cina sono i pomodori conservati con un quantitativo sbarcato in Italia nel 2009 pari a ben 82 milioni di chili da ''spacciare'' come Made in Italy. E' quanto afferma la Coldiretti che in riferimento al sequestro di falsi vetri di Murano provenienti dalla Cina sottolinea che a rischio c'e' anche un altro importante simbolo del made in Italy. Il quantitativo di concentrato di pomodoro che arriva in Italia dal gigante asiatico corrisponde - sottolinea la Coldiretti - a circa il 10 per cento della produzione nazionale di pomodoro fresco destinato alla trasformazione realizzata in Italia che nel 2009 e' stata pari a 5,73 miliardi di chili. Dalle navi provenienti dall'Oriente sbarcano fusti di oltre 200 chili di peso con concentrato da rilavorare e confezionare come italiano poiche' nei contenitori al dettaglio e' obbligatorio indicare solo il luogo di confezionamento, ma non quello di coltivazione del pomodoro. Ogni giorno in media arrivano nei porti italiani oltre mille fusti di concentrato di pomodoro dalla Cina che finisce sulle tavole mondiali come condimento tipico dei piatti Made in Italy .
Ma è una gara tra te e Dantes? :D
Freeskis
25-06-2010, 23:34
Ma è una gara tra te e Dantes? :D
come qualità vince dantes a mani basse....
DonaldDuck
25-06-2010, 23:34
Ma è una gara tra te e Dantes? :D
No :fagiano:
DonaldDuck
25-06-2010, 23:35
come qualità vince dantes a mani basse....
E sull'argomento in questione :read: ?
Freeskis
25-06-2010, 23:37
E sull'argomento in questione :read: ?
devo argomentare come argomenti di solito tu ?
postando un link ?
DonaldDuck
25-06-2010, 23:41
devo argomentare come argomenti di solito tu ?
postando un link ?
No, te ne potresti ad esempio andare sui thread di Dantes senza ammorbare il prossimo.
frankytop
25-06-2010, 23:44
No, te ne puoi andare sui thread di Dantes.
E non ammorbi il prossimo.
:rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Bravo. :D
in OT: io gli unici pomodori che consumo sono quelli del mio orto perchè non potendo sapere se quelli esistenti in commercio provengono dalla Campania,preferisco non rischiare.
:rotfl: :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Bravo. :D
in OT: io gli unici pomodori che consumo sono quelli del mio orto perchè non potendo sapere se quelli esistenti in commercio provengono dalla Campania,preferisco non rischiare.
Si.. infatti il vino al metanolo l'hanno fatto in Campania :O
DonaldDuck
26-06-2010, 13:16
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/06/08/visualizza_new.html_1819949827.html
ROMA - Il pomodoro cinese invade l'Europa: gli sbarchi sono triplicati, registrando un balzo del 174% nel trimestre dicembre-febbraio 2010 rispetto al precedente periodo del 2009, anno in cui in Italia sono arrivati 82 milioni di chili di concentrato da spacciare come Made in Italy. E' l'allarme lanciato oggi dal presidente della Coldiretti Sergio Marini, in occasione della presentazione del dossier sulle importazioni di concentrato di pomodoro cinese, elaborato insieme alle cooperative agricole dell'Unci e alle industrie conserviere dell'Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari). I pomodori conservati sono la prima voce dell'import agroalimentare dalla Cina pari ad oltre il 34% del totale, la cui produzione, iniziata nel 1990, oggi è al terzo posto nel mondo dopo Stati Uniti e Unione europea. Dalle navi sbarcano fusti di oltre 200 chili di peso, circa 1.000 al giorno, con concentrato da rilavorare e confezionare come italiano; questo perché nei contenitori al dettaglio, precisa la Coldiretti, è obbligatorio indicare solo il luogo di confezionamento ma non quello di coltivazione. Un quantitativo che corrisponde a circa il 10% della produzione di pomodoro fresco destinato alla trasformazione realizzata in Italia, che nel 2009 e stato di 5,73 miliardi di chili. Danni per i consumatori a cui il pomodoro trasformato piace (31 kg il consumo a testa) e produttori, su cui pesano gli effetti di una concorrenza sleale con ingenti danni economici; basti pensare che nel settore del pomodoro da industria sono impegnati 8.000 imprenditori agricoli che coltivano su 85.000 ettari, 178 industrie di trasformazione, per un valore della produzione di oltre 2 miliardi di euro. Se i marchi italiani vengono clonati di tutto punto, con confezioni identiche alle originali vendute in scatole da 400 e da 2.200 grammi come doppio concentrato (28%) con la scritta '100% prodotto italiano', profondamente diverso è il contenuto. Le analisi parlano chiaro: di pomodoro vero ce n'é ben poco, la maggior parte del prodotto è costituito da scarti vegetali, quali bucce e semi di diversi ortaggi e frutti, con livelli di muffe che eccedono i limiti di legge previsti dalla legislazione italiana.
IpseDixit
26-06-2010, 13:21
Noia totale, si accusano ingiustamente i cinesi quando i problemi sono altrove http://www.repubblica.it/cronaca/2010/06/04/news/il_pomodorino_nelle_mani_delle_mafie_alla_fine_il_prezzo_finsice_triplicato-4560777/
Beh sì è colpa dei cinesi vogliono invaderci coi pomodori :stordita: mica è colpa delle imprese che pur di margine di guadagno superiore comprano pomodoro sottobanco a prezzi più bassi e dello stato che non interviene per irrigidire le norme, probabilmente perchè a qualcuno fa comodo così
Noia totale, si accusano ingiustamente i cinesi quando i problemi sono altrove http://www.repubblica.it/cronaca/2010/06/04/news/il_pomodorino_nelle_mani_delle_mafie_alla_fine_il_prezzo_finsice_triplicato-4560777/
Mafie che si chiamano grossisti o GDO. Comprano a 0,70 quello che vendono a 3,60.
Peccato che non possono attribuire "alla mafia" anche il missile di Ustica.
marchigiano
26-06-2010, 18:21
Beh sì è colpa dei cinesi vogliono invaderci coi pomodori :stordita: mica è colpa delle imprese che pur di margine di guadagno superiore comprano pomodoro sottobanco a prezzi più bassi e dello stato che non interviene per irrigidire le norme, probabilmente perchè a qualcuno fa comodo così
a dire il vero l'attuale governo interviene parecchio su queste questioni, è quello precedente che ha fatto passare di tutto...
hakermatik
26-06-2010, 18:27
a dire il vero l'attuale governo interviene parecchio su queste questioni, è quello precedente che ha fatto passare di tutto...
cioè, prodi è stato presidente del consiglio per meno di 2 anni, berlusconi c'è da quasi 10 anni e tu riesci a dire che è colpa del governo precedente?
marchigiano
26-06-2010, 18:32
cioè, prodi è stato presidente del consiglio per meno di 2 anni, berlusconi c'è da quasi 10 anni e tu riesci a dire che è colpa del governo precedente?
ti dimentichi dei 5 anni prima con prodi-dalema-amato
comunque si... per costruire un grattacielo occorrono anni, per distruggerlo 20 secondi
a dire il vero l'attuale governo interviene parecchio su queste questioni, è quello precedente che ha fatto passare di tutto...
Basterebbe rendere obbligatoria per legge l'origine del prodotto.
hakermatik
26-06-2010, 18:39
ti dimentichi dei 5 anni prima con prodi-dalema-amato
comunque si... per costruire un grattacielo occorrono anni, per distruggerlo 20 secondi
ah ho capito.
scusa per sapere...quando si potrà cominciare a dire che qualcosa è colpa di berlusconi? c'è un limite ben preciso? Quanti anni devono passare?
marchigiano
26-06-2010, 18:45
Basterebbe rendere obbligatoria per legge l'origine del prodotto.
"basterebbe" significa mettere d'accordo anche gli altri paesi UE... facile vero?
marchigiano
26-06-2010, 18:47
ah ho capito.
scusa per sapere...quando si potrà cominciare a dire che qualcosa è colpa di berlusconi? c'è un limite ben preciso? Quanti anni devono passare?
non è questione di tempo... è che una cosa la fa berlusconi è colpa/merito suo, se la fa prodi è colpa/merito suo... indipendentemente dal tempo
ti dimentichi dei 5 anni prima con prodi-dalema-amato
comunque si... per costruire un grattacielo occorrono anni, per distruggerlo 20 secondi
"basterebbe" significa mettere d'accordo anche gli altri paesi UE... facile vero?
:rolleyes:
"basterebbe" significa mettere d'accordo anche gli altri paesi UE... facile vero?
il Parlamento europeo ha votato a favore dell’obbligo di indicare il luogo di origine/provenienza per carne, pollame, prodotti lattiero caseari, ortofrutticoli freschi, tra i prodotti che si compongono di un unico ingrediente (che oltre al prodotto agricolo prevedono solo degli eccipienti come acqua, sale, zucchero) e per quelli trasformati che hanno come ingrediente la carne, il pollame ed il pesce.
---
La Direttiva 98/34/CE del 22 giugno 1998, che impone una procedura di informazione obbligatoria nel settore delle norme e delle regole tecniche in pratica prevede che qualsiasi progetto di norma, regola tecnica o di regolamentazione nazionale adottati dagli Stati membri e che sono in grado di creare ostacoli agli scambi intracomunitari, devono essere comunicati alla Commissione unitamente ai motivi alla base della loro adozione, prima ancora della loro emanazione, affinché questa possa valutarne la compatibilità con il diritto comunitario ed in particolare con il principio di libera circolazione delle merci.
Siccome l'indicazione dell'origine territoriale del prodotto trasformato NON ostacola la libera circolazione delle merci non vedo nessuna difficoltà.
Io compro sempre prodotti con nome e cognome (arance, patate), e di cui ho informazioni: prodotti artigianali. Quanto meno origine Italia.
Wolfgang Grimmer
26-06-2010, 19:24
ti dimentichi dei 5 anni prima con prodi-dalema-amato
comunque si... per costruire un grattacielo occorrono anni, per distruggerlo 20 secondi
sopratutto quando il grattacielo ha le fondamenta deboli e i muri di sabbia annacquata.
non ho capito cosa avrebbe fatto di male Prodi, in tutto questo :confused:
importa pomodori cinesi?
Boh state male.
IpseDixit
26-06-2010, 21:18
"basterebbe" significa mettere d'accordo anche gli altri paesi UE... facile vero?
Questo governo ha già dimostrato la capacità di difendere il made in italy http://www.viaemilianet.it/notizia.php?id=4020
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.