View Full Version : Athlon II x3 440 sbloccato.... ora cosa ho?
Ciao a tutti, sono nuovo della sezione, quindi vi chiedo di scusarmi se magari sto facendo una domanda già fatta 1000 volte.......
ho aapena preso un nuovo pc con processore Athlon II x3 440 e scheda madre ASUS AM4A785TD-M EVO; dopo aver installato tutto ed aggiornato il bios, nella schermata iniziale (quella verde dove dice: premere f2 per entrare nel bios etc.) ho letto "premere 4 per sbloccare i core" e così ho fatto.
Dopo aver riavviato vado in pannello di controllo-> sistema e come descrizione vedo Phenom II x4 B40 3.0 GhZ (e subito ho esultato pensando al culo che ho avuto!!!!! ) ; allora per fare la controprova riavvio il sistema e vado nel bios dove nella schermata iniziale vedo come descrizione della cpu Phenom II x4 B40 3.0 GhZ...... per ulteriore conferma vado nel setting della cpu e guardo la cache:
lv1 500 circa
lv2 2000 circa
lv3 0
ma se la cpu è diventata un phenom II non dovrebbe avere anche la cache L3 di 6Mb? e quel B40 nella descrizione che significa? ed in definitiva:
CHE CPU HO?
grazie
Ciao a tutti, sono nuovo della sezione, quindi vi chiedo di scusarmi se magari sto facendo una domanda già fatta 1000 volte.......
ho aapena preso un nuovo pc con processore Athlon II x3 440 e scheda madre ASUS AM4A785TD-M EVO; dopo aver installato tutto ed aggiornato il bios, nella schermata iniziale (quella verde dove dice: premere f2 per entrare nel bios etc.) ho letto "premere 4 per sbloccare i core" e così ho fatto.
Dopo aver riavviato vado in pannello di controllo-> sistema e come descrizione vedo Phenom II x4 B40 3.0 GhZ (e subito ho esultato pensando al culo che ho avuto!!!!! ) ; allora per fare la controprova riavvio il sistema e vado nel bios dove nella schermata iniziale vedo come descrizione della cpu Phenom II x4 B40 3.0 GhZ...... per ulteriore conferma vado nel setting della cpu e guardo la cache:
lv1 500 circa
lv2 2000 circa
lv3 0
ma se la cpu è diventata un phenom II non dovrebbe avere anche la cache L3 di 6Mb? e quel B40 nella descrizione che significa? ed in definitiva:
CHE CPU HO?
grazie
Da quello che ricordo quella funzione è compatibile solo nei Phenom II, in quanto tutti i modelli (X2, X3, X4) sono uguali, con l'unica differenza dei core disattivati.
Mi pare strano che abbia funzionato sull'Athlon II :eek:
Comunque..La tua CPU non è diventata un Phenom, semplicemente viene riconosciuta così perchè la vede con 4 core e con caratteristiche che non corrispondono ad altre cpu.
Di conseguenza la cache L3 non può comparire dal nulla, l'unica cosa è che ora hai il quarto core attivo.
Forse ricordo male ma mi pare che anche la cache sia sbloccabile, se hai culo... Nel tuo caso ti è diventato una Athlon II x4 640, non male
Capellone
25-06-2010, 15:45
dovrebbe essere un Athlon II X4.
CPU-Z potrà dare informazioni più affidabili.
Azz... congratulazioni!
Anch'io voglio fare una cosa del genere sulla mia prossima macchina e spero di avere la tua stessa fortuna... :sofico:
http://img69.imageshack.us/img69/1968/immaginewas.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immaginewas.jpg/)
secondo voi che significa?
http://img69.imageshack.us/img69/1968/immaginewas.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immaginewas.jpg/)
secondo voi che significa?
Che significa cosa?
la scritta Phenom II x4 B40 senza cache L3.......
la scritta Phenom II x4 B40 senza cache L3.......
Praticamente lui lo vede come Phenom II X4 date le sue caratteristiche "insolite".
Ovviamente non ha la cache L3 e non può averla visto che non è presente fisicamente. Per chi diceva che ad alcuni si era attivata in realtà semplicente nei Phenom II da 6Mb passava da 8Mb, ma non da inesistente compariva dal nulla.
Comunque se fossi in te sarei felicissimo, ti sei appena preso un core in più gratuitamente :asd:
Speedy L\'originale
25-06-2010, 18:30
Se il 4° core è stabile, testato con orthos, è come se avessi un athlon2 X4 640, non è un phenom2, ma è superiore agli athlon2 x4 presenti sul mercato.
e come faccio a vedere se e' stabile? (scusa la niubbaggine)
Speedy L\'originale
25-06-2010, 18:54
e come faccio a vedere se e' stabile? (scusa la niubbaggine)
Scaricati Orthos, usi il test per la CPU e lo lasci andare x un un 2-3 ore se non dà alcun errore e il computer funziona corretamente è stabile ;)
durante il test il pc sarà + lento del solito è normale.
.
x usarlo corretamente con un quadcore orthos deve venire lanciato 2 volte da 2 cartelle differenti e poi c'+ da impostare quali core usare.
gianni1879
25-06-2010, 20:07
esistono i thread ufficiali per queste cpu amd, inutile aprirne altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.