Scannabue²
25-06-2010, 14:29
http://static.screenweek.it/2009/7/20/Bright-Star-Poster_mid.jpg
http://www.mymovies.it/film/2009/brightstar/
Ottimo film, basato sulla storia della relazione tra il poeta John Keats e Fanny Brawne, con una visione più incentrata su quest'ultima.
A dispetto di quello che potrebbe sembrare dalle foto o dal trailer, il film non è mai banale o sdolcinato.
Avevo delle perplessità prima di vederlo, e anche all'inizio del film dal momento che non sono un fan delle atmosfere ottocentesche et similia.
Perplessità completamente fugate dopo i primi minuti di proiezione.
Jane Campion è riuscita a fondere i versi di Keats con le immagini della macchina da presa. La fotografia è di altissimo livello, alcune scene senza dialoghi sono davvero sorprendenti, i dialoghi stessi sono concisi quanto significativi.
Ripeto, non è un film banale, quindi potrebbe non piacere a tutti...
http://www.mymovies.it/film/2009/brightstar/
Ottimo film, basato sulla storia della relazione tra il poeta John Keats e Fanny Brawne, con una visione più incentrata su quest'ultima.
A dispetto di quello che potrebbe sembrare dalle foto o dal trailer, il film non è mai banale o sdolcinato.
Avevo delle perplessità prima di vederlo, e anche all'inizio del film dal momento che non sono un fan delle atmosfere ottocentesche et similia.
Perplessità completamente fugate dopo i primi minuti di proiezione.
Jane Campion è riuscita a fondere i versi di Keats con le immagini della macchina da presa. La fotografia è di altissimo livello, alcune scene senza dialoghi sono davvero sorprendenti, i dialoghi stessi sono concisi quanto significativi.
Ripeto, non è un film banale, quindi potrebbe non piacere a tutti...