zanardi84
25-06-2010, 13:10
Mi rifaccio vivo da queste parti :D
Mi sono imbattuto in Foxit reader, quello free, perchè ero alla ricerca di un programma alternativo al ciclopico Adobe Reader, qualcosa di simile, per velocità al lettore dei documenti che si trova su linux.
Il programma sembra molto promettente, su internet ne parlano bene, ma il mio problema è il seguente: perchè quando apro un file a volte ci mette una vita, più dell'Adobe?
Il mio sistema è quello in sign, con Win 7 Pro 64bit. Premetto di aver formattato di recente e aggiungo che speravo che tale operazione risolvesse eventuali problemi, ma mi sbagliavo. Pensavo anche che fosse colpa o dei caricamenti da chiavetta dove ho i pdf da aprire, o dei tempi necessari all'apertura via internet (Firefox 3.6.4 e precedenti) tutto sommato comprensibili. Invece anche da hard disk ho i medesimi improvvisi cali.
Qualcuno ha già avuto problemi simili?
Mi sono imbattuto in Foxit reader, quello free, perchè ero alla ricerca di un programma alternativo al ciclopico Adobe Reader, qualcosa di simile, per velocità al lettore dei documenti che si trova su linux.
Il programma sembra molto promettente, su internet ne parlano bene, ma il mio problema è il seguente: perchè quando apro un file a volte ci mette una vita, più dell'Adobe?
Il mio sistema è quello in sign, con Win 7 Pro 64bit. Premetto di aver formattato di recente e aggiungo che speravo che tale operazione risolvesse eventuali problemi, ma mi sbagliavo. Pensavo anche che fosse colpa o dei caricamenti da chiavetta dove ho i pdf da aprire, o dei tempi necessari all'apertura via internet (Firefox 3.6.4 e precedenti) tutto sommato comprensibili. Invece anche da hard disk ho i medesimi improvvisi cali.
Qualcuno ha già avuto problemi simili?