PDA

View Full Version : hdd in raid che vanno offline


kappao
25-06-2010, 11:18
Ciao a tutti
Posto qui perchè il problema sembra riguardare più schede madri ma mi scuso se ho fatto male.

Accade che ad ogni spegnimento della macchina corrisponde il mancato riconoscimento, in fase di avvio, dell'array raid. Questo non succede se riavvio.

In fase di post, quando mostra la situazione dell' ich10r, non rileva l'array perchè entrambi i dischi sono misteriosamente offline. Ma se avvio una distro live tipo Ubuntu 9.10 (desktop i386) posso leggere tranquillamente sia il contenuto, dei volumi, che i dati smart dei dischi, senza che nessuno dei due presenti errori o allarmi( perfettamente integri entrambi). A questo punto se riavvio dalla sessione live e imposto il volume corretto tutto parte e funziona normalmente.

La scheda madre è una asus p5q pro con Chipset Intel® P45 / ICH10R e gli hard disk due wd caviar black da 1 tb (wd 1001 fals) in raid 0,1 ( volume 120 gb in striping ed il resto in mirroring).
Smontato, cancellato e ricostruito l'array e i volumi senza risultato.
Indifferente il sistema operativo e l'unico overvolt praticato ha riguardato escusivamente la cpu per un modico overclock (provato anche senza e ora a default ovviamente).

Mi scuso se sono stato vago o impreciso.

Magari è capitato a qualcun altro che ha risolto senza salutare la scheda madre.:mc:

Comunque Grazie

dirklive
25-06-2010, 15:10
non è facile trovare la causa di un tale errore con una componentistica di primissima qualità, io l'unica cosa che mi sento di dirti è quella di cambiare a random le porte sata e sostituire la cavetteria. Accertati inoltre di avere un ali di marca ed adeguato con collegati solo i dischi alle linee di corrente per i dischi, niente ventole o altro.

kappao
25-06-2010, 19:28
Quello che dici è sensato e per questo sono state provate tutte ma inutilmente. L'alimentatore è ampiamente sovradimensionato (vx 550) per il sistema ma ho comunque cambiato linea di alimentazione senza cambiare il risultato .

Aggiungo che i due hd vengono regolarmente visti, come online e non facenti parte di alcun array, se nello store manager del bios lascio selezionato raid (alternativo a eide o ahci) e uno dei due ospita il so.:mc:

Possibile che il southbridge mi stia progressivamente salutando e questo è il primo segnale? :confused:

Come anticipato prima grazie comunque per l'interessamento

dirklive
26-06-2010, 08:56
delle varie ipotesi quella che formuli è oltre che la più catastrofica è anche la meno probabile, l'errore secondo me va ricercato su un impostazione mancata od errata degli array, intanto dal tuo post deduco che hai un raid misto ed a me personalmente la cosa non piace molto, ma sorvoliamo su quello. Io proverei a ricostruire un array nella pagina del controller, ed una volta fatto quello accedere a intel rapid storage per settare l'array in stripe e in mirror.

kappao
26-06-2010, 15:25
L' ipotesi è nata perchè tutte le altre, o almeno quelle che mi sono venute in mente, sono state confutate. Compresa la prova suggerita, con diverse configurazioni raid per essere sicuro ( 0 - 0,1 - 1) e resettando o cancellando sempre l'array oltre che i volumi, ma succede sempre la stessa cosa, più o meno , ad ogni spegnimento della macchina. Capisco la prevenzione verso un raid misto su un controller integrato ma questo stesso funzionava regolarmente fino a qualche giorno addietro.

Aspettiamo altre ipotesi, suggerimenti o schede madri :mc:

kappao
30-06-2010, 16:08
Giusto per la cronaca e per dirklive che è intervenuto.
Ho provato a rifare la configurazione raid per l' ennesima volta usando però una coppia di hard disk diversa, con due hd maxtor 160 gb che l'avevano sostenuta in precedenza, ed è andata.
Allora ho rimesso i due wd e nuovamente il raid (sempre 0,1) funziona ma senza una spiegazione al precedente comportamento. In verità avrei cambiato la stripe ma non penso valga tanto.
Come dicevo giusto per la cronaca
:confused: ma intanto funziona
Grazie e Ciao

dirklive
30-06-2010, 18:13
:)