PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 460, ecco le foto del reference design


Redazione di Hardware Upg
25-06-2010, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-460-ecco-le-foto-del-reference-design_33035.html

Spuntano le prime immagini del design reference di GeForce GTX 460 la nuova soluzione di NVIDIA destinata alla fascia medio alta del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

ferro10
25-06-2010, 09:30
questa gpu non sembra male come proposta prezzo/prestazioni rimane xò da vedere i consumi...

lowenz
25-06-2010, 09:36
Buona quella con eventuale bus a 256.....ma due connettori per l'alimentazione da 6 pin sono sempre troppi per schede di questo tipo.

Micene.1
25-06-2010, 09:37
ma con quale ati si dovrebbe scontrare?

ndrmcchtt491
25-06-2010, 09:37
"La scheda è alimentata attraverso due connessioni PCI-E da sei pin."

Andiamo bene!!!:muro: :muro: :muro:

Aspetto la V2 di Fermi

ferro10
25-06-2010, 09:41
bhe considerando che una 5770 consuma 100-110w se questa stà sui 150-160w è un bel traguardo riapetto alla gtx480 poi xò bisogna vedere le prestazioni

Fray
25-06-2010, 09:48
L'architettura di fermi alla fin fine non sembra male, ma per diventare appetibile imho si deve aspettare il prossimo processo produttivo sperando anche in buone ottimizzazioni al progetto.

keroro.90
25-06-2010, 09:49
se questa si contra con la 5770 siamo messi proprio bene 230-250 euro contro i 140-150 di una 5770 pari prestazionei....capolavoro nvidia!!!

Prometheus Unbound
25-06-2010, 09:52
Nviia sta davvero recuperando terreno. Sono sicuro che come è successo con le prime GTX400 recupererà sulle soluzioni Ati.
Quello che mi piace di più di questa 460 è la ventola centrale. Chissà che non fosse stato il caso di fare lo stesso con le GTX480/470.

faber80
25-06-2010, 09:54
aspettiamo una rece, ma se supera i 140W, avanti il prox.

p.s. redazione, attendiamo sempre un articoletto sulla 465.... (anche piccolo)

Consiglio
25-06-2010, 09:56
Prezzo\prestazioni 250 dollari? :eek:

ferro10
25-06-2010, 09:59
non c'è ancora nnt di ufficile quindi prima di dare dei giudizzi bisognerebbe sapere il prezzo reale e le prestazioni cmq staremo a vedre...

Tedturb0
25-06-2010, 10:01
beh, il chip e' quello, anche se usano gli scarti non e' che possono fare miracoli sul fronte dei costi

AnonimoVeneziano
25-06-2010, 10:01
Beh, è scritto nell'articolo :


Il costo del modello dovrebbe essere compreso dai 230 e i 250 dollari. A seguire le immagini di GeForce GTX 460: ... etc


E' la seconda volta che ti piglio in castagna :sofico:

Comunque sono sicuro che alla fine , come è stato anche per tutte le altre GTX, il prezzo si abbasserà molto per rientrare poi nella fascia di prezzo che gli compete. Bisogna ancora vedere le prestazioni poi.

Ciao

Manwë
25-06-2010, 10:01
nVidia Epic Fail - Part III :)

Anche su questa 90°C alla gpu e 300W?
Per assurdo (magari sbaglio) penso siano dei GF100 mal usciti, che non reggono le frequenze delle GTX470.

gianni1879
25-06-2010, 10:05
bhe considerando che una 5770 consuma 100-110w se questa stà sui 150-160w è un bel traguardo riapetto alla gtx480 poi xò bisogna vedere le prestazioni

un connettore pci-e 6pin fornisce circa 75w in più di alimentazione.

Pat77
25-06-2010, 10:05
Ma è la stessa che mettono in 480M?

lowenz
25-06-2010, 10:10
Guardate che questa è basata su un altro chip, non è il GF100 il suo cuore, ma il GF104, quindi non si tratta di "scarti" del vecchio (qualcuno l'ha detto prima).

ferro10
25-06-2010, 10:12
Manwë @ Per assurdo (magari sbaglio) penso siano dei GF100 mal usciti, che non reggono le frequenze delle GTX470

credo anke io che siano delle gtx470 depompate xò se deve fare la fascia media bisogna che faccia così e non è molto diverso da come ha fatto ati con la 5870 - 5850

appleroof
25-06-2010, 10:20
beh, il chip e' quello, anche se usano gli scarti non e' che possono fare miracoli sul fronte dei costi

nVidia Epic Fail - Part III :)

Anche su questa 90°C alla gpu e 300W?
Per assurdo (magari sbaglio) penso siano dei GF100 mal usciti, che non reggono le frequenze delle GTX470.

è un chip nuovo e dovrebbe Essere più piccolo, consumare e scaldare meno di gf100 (d'altra parte bastava guardare le foto per capirlo)

rollo82
25-06-2010, 10:21
ma non si può valutare una scheda sul disegno... bisogna vedere i test. il resto sono solo considerazioni

Gabriyzf
25-06-2010, 10:22
speriamo per i consumi e le temperature: ma nutro qualche dubbio :mc:

Mparlav
25-06-2010, 10:24
Bella scheda se la 1 Gb fosse posizionata a 200$ e non 230.
A spanne dovrebbe essere un 10-15% più veloce della HD5830, che anch'essa ha 2 connettori 6 pin, ed attestarsi sugli stessi consumi.

Danckan
25-06-2010, 10:44
Mha... Ammesso che la scheda vada discretamente bene per la sua fascia di prezzo senza i consumi e temperature assurde di G100 sarà comunque presentata a metà luglio, con disponibilità discreta prevedibilmente verso fine luglio.

Considerando che a inizio ottobre escono le nuove Ati che saranno avanti di un intera generazioni, quante pensano di venderne in 2 mesi?

Sto giro Nvidia può solo rincorrere e metterci qualche pezza qua e là. Speriamo in una competitività sin da subito per il restyle di Fermi.

teox85
25-06-2010, 10:46
Il problema è che la 5770 si trova già a 120€ e la 5830 si trova a 180€, a quel prezzo è già fuori mercato (esclusi possibili fanboy) anche se va come la 5830...vi faccio una domanda sui connettori, in pratica da quello che ho capito funzionano così pci-express 1/2 = 75W, 6pin = 75W, 8 pin = 150W?? è giusto??

Foglia Morta
25-06-2010, 10:58
Bella scheda se la 1 Gb fosse posizionata a 200$ e non 230.
A spanne dovrebbe essere un 10-15% più veloce della HD5830, che anch'essa ha 2 connettori 6 pin, ed attestarsi sugli stessi consumi.

Si parla di $230 per la 768MB e $250 per la 1GB ma le prestazioni dovrebbero esserci ( più valide di quelle che ipotizzi ) :p

ferro10
25-06-2010, 11:02
teox85: Il problema è che la 5770 si trova già a 120€ e la 5830 si trova a 180€, a quel prezzo è già fuori mercato (esclusi possibili fanboy) anche se va come la 5830...vi faccio una domanda sui connettori, in pratica da quello che ho capito funzionano così pci-express 1/2 = 75W, 6pin = 75W, 8 pin = 150W?? è giusto??

questa skeda farà come la gtx480 che subito costava 500€ dp 2 settimane o anke meno è calata a 400€ assestandosi.


cmq il calcolo è giusto ma non è sempre detto che quello sia il consumo reale

teox85
25-06-2010, 11:26
ferro10:questa skeda farà come la gtx480 che subito costava 500€ dp 2 settimane o anke meno è calata a 400€ assestandosi.

cmq il calcolo è giusto ma non è sempre detto che quello sia il consumo reale

Si si, è il consumo massimo quello, in teoria quindi la mia 4870 non può consumare più di 19 ampere (arrotondando), ho sempre avuto dubbi su questa cosa...

appleroof
25-06-2010, 11:55
Mha... Ammesso che la scheda vada discretamente bene per la sua fascia di prezzo senza i consumi e temperature assurde di G100 sarà comunque presentata a metà luglio, con disponibilità discreta prevedibilmente verso fine luglio.

Considerando che a inizio ottobre escono le nuove Ati che saranno avanti di un intera generazioni, quante pensano di venderne in 2 mesi?

Sto giro Nvidia può solo rincorrere e metterci qualche pezza qua e là. Speriamo in una competitività sin da subito per il restyle di Fermi.

Anche qui info inesatte: a fine anno ci si aspetta un recfresh dell'attuale architettura Ati, l'anno prox quella veramente nuova, almeno questo dicono i rumors

salvador86
25-06-2010, 12:20
raga,tirando le somme,è la 5770 a restare la migliore scheda prezzo/prestazioni/consumi?

ps.chi l'ha trovata a 120€ può postare il link?sono molto interessato.

|Phoenix|
25-06-2010, 12:25
Cuda core? Quanti? Sicuramente un qualcosa meno della 465,ma cosa ci si puo aspettare in prestazioni secondo voi?

dany700
25-06-2010, 12:30
sarà una buona scheda (la 256 bit)...attendiamoci un riallineamento prezzi da parte di Ati;)

Simedan1985
25-06-2010, 12:38
A me non dispiace come scheda ...spero che sia piazzata a un ottimo prezzo ,cosi si smuove un po il mercato

Enriko81
25-06-2010, 12:57
raga,tirando le somme,è la 5770 a restare la migliore scheda prezzo/prestazioni/consumi?

ps.chi l'ha trovata a 120€ può postare il link?sono molto interessato.

115-125 euro per la versione 512 MB.
cè stato un leggero aumento di prezzi ultimam causa svalutazione euro vs dollaro...
la versione 1GB viene 135-145 euro in media.

cmq moooolto meglio delle nvidiose che hanno prezzi assurdi per nababbi verdi...

link: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=ati+5770&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0

salvador86
25-06-2010, 13:07
grazie enrico per le info.

calabar
25-06-2010, 13:10
@appleroof
La domanda è un po' OT, ma io ero rimasto al fatto che SI avrebbe cambiato tutto l'uncore rispetto ad evergreen, ma avrebbe mantenuto identici o quasi gli stream processor.
Quindi direi tutt'altro che un semplice refresh, anche se il passo lungo probabilmente lo si vedrà con NI.

Questa scheda insomma potrebbe avere tutta l'estate per vendere, e forse qualcosa in più.
Sempre che le prestazioni siano buone e il chip rodotto, e quindi più economico, rispetto alle sorelle maggiori.
Sono curioso di sapere come si piazzerà rispetto alle 465, al di la del numero c'è chi parlava di performance maggiori (casi bus limited a parte).

moddingpark
25-06-2010, 13:31
Per come nVidia ha trattato quelli di NGOHQ.com (coloro che stavano lavorando alla mod per far funzionare Physx su schede Ati), meriterebbe di essere boicottata a vita. :banned:

gnicK79
25-06-2010, 13:42
Non penso alla nVidia possano essere così sprovvveduti da commettere lo stesso errore dopo il GF100... o almeno non voglio crederci.
Per questo, prima di bocciare o promuovere il prodotto, mi aspetto per GF104 la recensione, per la GTX485 se non la fanno, invece, si risparmiano figuracce secondo il mio parere.
Partendo dal presupposto che sui consumi, watt più watt meno, stavolta dovremo esserci per forza, basterà non sbagliare il prezzo di collocazione e non scambiare, come al solito, mele per pere.

Per come nVidia ha trattato quelli di NGOHQ.com (coloro che stavano lavorando alla mod per far funzionare Physx su schede Ati), meriterebbe di essere boicottata a vita. :banned:

modding, PhysX è una tecnologia proprietaria; nVidia non permetterà a nessuno di beneficiarsene senza previo consenso o accordo.
Mi sembra logico.

gianni1879
25-06-2010, 13:52
ma non è detto che li usi tutti... altrimenti che senso avrebbe 470 e 460 entrambe con 2 connettori 6-pin?

Mi pare di aver scritto che il connettore fornisce 75w non che la vga li usa tutti. Però è certo che un solo cavo non bastava.

Manwë
25-06-2010, 13:54
è un chip nuovo e dovrebbe Essere più piccolo, consumare e scaldare meno di gf100 (d'altra parte bastava guardare le foto per capirlo)

Sì, consumerà anche meno rispetto al GF100 della GTX480 ma resta il fatto che ha bisogno di 2 connettori 6-pin per alimentazione supplementare, e questo non è sicuramente un buon segno per quanto riguarda i consumi.
Magari le prestazionalmente sarà anche la migliore, nella fascia di prezzo sulla quale si presenterà.

Manwë
25-06-2010, 14:02
Mi pare di aver scritto che il connettore fornisce 75w non che la vga li usa tutti. Però è certo che un solo cavo non bastava.

Ecco lo stesso dubbio che ho io, comunque alla fine non fa molta differenza, quando sarà disponibile per i test vedremo tutti :)

dany700
25-06-2010, 14:37
ma ragazzi...è ovvio.

la 5850 ha un 6+6...e non serve una cippa a default.

Ma servono tutti per arrivare alle prestazioni di una 470.

E se tanto mi dà tanto :D

anche questa sarà una buona scheda (finalmente).

appleroof
25-06-2010, 19:08
@appleroof
La domanda è un po' OT, ma io ero rimasto al fatto che SI avrebbe cambiato tutto l'uncore rispetto ad evergreen, ma avrebbe mantenuto identici o quasi gli stream processor.
Quindi direi tutt'altro che un semplice refresh, anche se il passo lungo probabilmente lo si vedrà con NI.

Questa scheda insomma potrebbe avere tutta l'estate per vendere, e forse qualcosa in più.
Sempre che le prestazioni siano buone e il chip rodotto, e quindi più economico, rispetto alle sorelle maggiori.
Sono curioso di sapere come si piazzerà rispetto alle 465, al di la del numero c'è chi parlava di performance maggiori (casi bus limited a parte).

bisogna intendersi su cosa significa architettura nuova: pare che SI sarà un ibrido di passaggio tra l'architettura attuale e quelle -appunto- nuova che è rappresentata da NI...per quello SI lo ritengo un refresh, sia pure importante, ad ogni modo bisognerà aspettare per vedere come sarà quel chip, ma da qui a dire che in autunno esce la next gen delle vga Ati mi pare non corretto :boh:

Sì, consumerà anche meno rispetto al GF100 della GTX480 ma resta il fatto che ha bisogno di 2 connettori 6-pin per alimentazione supplementare, e questo non è sicuramente un buon segno per quanto riguarda i consumi.
Magari le prestazionalmente sarà anche la migliore, nella fascia di prezzo sulla quale si presenterà.

bè, non ho detto che consumerà poco ma che consumerà meno di GF100...mi pare che il tdp atteso sia cmq più basso di 200w

ad ogni modo molti hanno accostato questa vga alla 5770, ma invece dovrebbe posizionarsi nella fascia di prezzo e prestazioni tra 5830 e 5850

keroro.90
25-06-2010, 21:09
ome farà a costare 259€ li costa la 465?

solo qui si leggono commenti del genere.

la 465 nn e ancora in vendita è stata solo presentata..quindi 259 euri nn so dove tu li abbia trovati..
poi 230-250 dollari secondo in euro cosa diventano..tieni conto del cambio basso e k la maggior parte dei prodotti segue il cambio 1 a 1 e non 1 a 1,....

eXeS
25-06-2010, 21:50
la 465 nn e ancora in vendita è stata solo presentata..quindi 259 euri nn so dove tu li abbia trovati..
Qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=465+gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)

Gabriyzf
26-06-2010, 07:36
La GTX465 è in vendita da circa 2 settimane a 259€. Un esemplare della Gainward è qui da qualche giorno nel case del mio vicino e testandola con qualche gioco mi sono dovuto ricredere sulle prestazioni. E' evidente che molti siti internet (escluso Hardware Upgrade) hanno perso l'obiettività che avevano in passato. Tutta questa campagna di boicottaggio nei confronti di queste schede mi appare esagerata.

Resto cmq dell'opinione che dovrebbe scendere di prezzo di almeno 40-50€ in quanto la GTX470 ad oggi costa 278€ ovvero solo 18€ in più della HD5850 ed è attualmente la scheda con il miglior rapporto prezzo/prestazioni (affetta però dai soliti problemi relativi ai consumi).

Io aspetterei questa GTX460 (e magari anche la sorella maggiore GTX475) prima di spendere preziosi euro in una nuova scheda grafica.

sagge parole.
Io fino ad autunno inoltrato non spendo 1€ per una vga ;)

sbudellaman
26-06-2010, 13:22
La 465 in prestazioni si avvicina di molto alla gtx 285, considerando che è fra la 5830 e la 5850.
Se questa 460 occuperà fasce di prezzo ancora più in basso, mi chiedo quanto possa discostarsi dalla gtx 285 o dalla 275. Sarà in pratica una loro sostituta? Come minimo dovrebbe consumare e riscaldare di meno, però mi sembra difficile... che senso ha allora?

appleroof
26-06-2010, 16:58
La 465 in prestazioni si avvicina di molto alla gtx 285, considerando che è fra la 5830 e la 5850.
Se questa 460 occuperà fasce di prezzo ancora più in basso, mi chiedo quanto possa discostarsi dalla gtx 285 o dalla 275. Sarà in pratica una loro sostituta? Come minimo dovrebbe consumare e riscaldare di meno, però mi sembra difficile... che senso ha allora?

intanto è dx11, poi ha una serie di migliorie all'architettura che la rendono più efficiente (in prestazioni) rispetto a quelle che citi, infine questa è la fascia media, che dovrebbe uguagliare la fascia top precedente (quella che citi) come quasi sempre è stato: per fare un confronto secco devi prendere la gtx480 vs gtx285 e la gtx470 vs gtx275

ancora, le fasce di prezzo hanno un minimo senso confrontando vga della stessa gen, è quasi ovvio che quella vecchia di fascia più alta costi meno di quella nuova di fascia più bassa)

credo di senso ne ho trovato abbastanza :D

Kharonte85
27-06-2010, 08:46
Per adesso si può dire che sia a caratteristiche che a vista la scheda sembra essere molto interessante...

sbudellaman
27-06-2010, 11:01
intanto è dx11, poi ha una serie di migliorie all'architettura che la rendono più efficiente (in prestazioni) rispetto a quelle che citi, infine questa è la fascia media, che dovrebbe uguagliare la fascia top precedente (quella che citi) come quasi sempre è stato: per fare un confronto secco devi prendere la gtx480 vs gtx285 e la gtx470 vs gtx275

ancora, le fasce di prezzo hanno un minimo senso confrontando vga della stessa gen, è quasi ovvio che quella vecchia di fascia più alta costi meno di quella nuova di fascia più bassa)

credo di senso ne ho trovato abbastanza :D

Non mi hai capito, quello che volevo dire è che se c'era già la gtx 285 ad occupare quella fascia di prestazioni non capivo perchè sostituirla, quindi se il mio interrogativo era quello perchè dovrei prendere in considerazione solo il confronto fra gtx480 e gtx285? Dovrei farlo solo perchè il mercato dice che sono fasce differenti ? :D

La mia perplessità nasceva dal fatto che una volta nata la gtx460 ci sarebbero state due vga ad occupare la stessa fascia di prestazioni : 460 e 285, con quest'ultima a prezzo inferiore.

In realtà ci ho riflettuto e mi sono risposto da solo. Considerato che vengono prodotti diversi chip di fermi che essendo "fallati" non possono essere usati per le fasce più alte, possono essere smaltiti con la gtx460, detto così alla buona :D Se poi mi vieni a dire che l'efficenza è migliorata, cosa che infatti non sapevo, allora un senso ce l'hanno :)
In più, aggiungo una cosa: ho notato che su trovaprezzi le gtx285 partono dalla bellezza di 270 euro :eek: altro che prezzo più basso...