PDA

View Full Version : [NEWS] Chromium per Linux: password criptate su GNOME e KDE


c.m.g
25-06-2010, 10:17
pubblicato: giovedì 24 giugno 2010 da fedalfmor

http://static.blogo.it/ossblog/chromium.png

Google Chrome ha ricevuto il supporto alla crittografia delle password (http://groups.google.com/a/chromium.org/group/chromium-dev/browse_thread/thread/814d112acb8944c2) su Linux, un elemento precedentemente ignorato. Dallo snapshot 50477 su BuildBot (http://build.chromium.org/buildbot/snapshots/chromium-rel-linux/50477/) la gestione delle password è integrata con GNOME Keyring 2.22 o, successivo e KDE Wallet in qualsiasi versione per KDE 4. Perché la funzionalità sia attiva occorre avviare il browser aggiungendo l’attributo --password-store=gnome oppure --password-store=kwallet.

Le release precedenti salvano le password in chiaro, perciò è consigliabile un rapido aggiornamento di Chromium: l’opzione --password-store=detect è destinata a essere integrata come predefinita nelle prossime versioni del browser. I vantaggi derivanti da questa novità sono notevoli in termini di sicurezza e integrazione col desktop environment, poiché la feature rende più omogeneo il dialogo tra Chrome e le altre applicazioni.

Forse non si tratta di una novità eclatante come l’integrazione dei documenti in PDF e il supporto built-in ad Adobe Flash (http://www.ossblog.it/post/6184/google-chrome-beta-adobe-flash-dragndrop-e-sincronizzazione) sui sistemi a 32-bit, ma la crittografia delle password garantisce una maggiore sicurezza dei dati immessi nel browser. Certo non è sufficiente perché ci si possa sentire tranquilli: si parla di rilasci sperimentali che espongono Chromium a falle di sicurezza e i binari scaricabili non sono ottimizzati per le singole distribuzioni.







Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/6424/chromium-per-linux-password-criptate-su-gnome-e-kde) Via | WebUpd8 (http://www.webupd8.org/2010/06/chromium-finally-gets-encrypted.html)