View Full Version : Memorie Elpida GDDR5 per le future generazioni di GPU
Redazione di Hardware Upg
25-06-2010, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-elpida-gddr5-per-le-future-generazioni-di-gpu_33034.html
Elpida annuncia di aver completato lo sviluppo della nuova generazione di memorie GDDR5 per schede video, capaci di operare a frequenze di clock molto elevate
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
25-06-2010, 09:03
ma che pensassero ad abbassare i prezzi invece :doh:
greyhound3
25-06-2010, 09:15
guarda che si parla delle ram delle schede video non delle ddr....leggiamo gli articoli prima di scrivere...
ma che pensassero ad abbassare i prezzi invece :doh:
Guarda che poter aumentare la banda a parità di memory controller vuole anche dire poter avere la stessa banda con un memory controller più semplice. Dato che un memory controller più semplice costa meno, la possibilità di abbassare i prezzi c'è eccome.
fendermexico
25-06-2010, 09:17
Guarda che poter aumentare la banda a parità di memory controller vuole anche dire poter avere la stessa banda con un memory controller più semplice. Dato che un memory controller più semplice costa meno, la possibilità di abbassare i prezzi c'è eccome.
come il fatto che quando il petrolio aumenta-->la benzina aumenta subito
quando il petrolio scende--> la benzina NON scende
?
secondo me è così che andrà, stiamone sicuri.
..interessante...signifikerà avere skede economike (bus a 128 bit....) con prestazioni comunque finalmente ottime.
ghiltanas
25-06-2010, 10:16
mmm chissà se su SI ce la faranno ad implementarle...
cmq credo che dalle prossime generazioni in poi, lo standard diverranno i 2gb per schede dalla fascia media in su, con varianti da 1gb e nn + 512mb
Matrix_Genesis
25-06-2010, 11:25
come il fatto che quando il petrolio aumenta-->la benzina aumenta subito
quando il petrolio scende--> la benzina NON scende
?
secondo me è così che andrà, stiamone sicuri.
Sono d'accordo con il pensiero logico di Lzar.
GROSSO OT
/
Per quanto riguarda il prezzo della benzina vorrei fare notare una questione:
Mettiamo che il benzinaio ordini del gasolio. Cisterna del gasolio capacità 20.000Litri; lo compra dalla società per la quale gestisce l'impianto a 1.330€/Litro. La rivende a circa 0.04€ più caro. Tu ti chiederai "come fa a sapere a quanto deve venderla?" Semplicissimo! c'è un numero verde a cui chiamare per ascoltare i prezzi consigliati dalla compagnia. Se io compro il gasolio a 1.330€/L il numero verde consiglia al benzinaio di venderlo a 1.370€/L circa.
Quindi il guadagno al netto per un benzinaio è di circa 0.04€ al litro.
Ora mettiamo che MARTEDI' il benzinaio ha ordinato 15.000Litri di gasolio quindi con un impegno di 1.330*15.000 = 19950€ con un guadagno di 600€. Mettiamo poi che il giorno dopo il prezzo consigliato scende di 0.025€ quindi a 1.345 il guadagno su su quei 15.000Litri scende a 375€.
Nel caso peggiore, (si è verificato spesso con la crisi con forti ribassi), il prezzo consigliato può anche essere più basso di quanto il benzinaio ha comprato il gasolio quindi (in pratica è come se stesse regalando gasolio!) è in perdita.
Per i motivi suddetti è normale che la benzina aumenti più rapidamente e diminuisca (alla pompa!) meno velocemente. Già i guadagni di un benzinaio sono abbastanza risicati e dipendono molto dai litri venduti al mese se poi ci si mette ancora col regalare la benzina!
Prenditela piuttosto con questi maledetti governanti (senza distinzione di partito) che potrebbero tranquillamente tenere bloccato il prezzo della verde a 1.0€/Litro indipendentemente dai rialzi (e poi quei soldi dove vanno a finire?) se lo volessero, non con i benzinai che guadgnano circa 4 centesimi al litro.
Nell'estate 2008 la verde era quasi a 1.6€/Litro con il petrolio però a 147dollari al barile. Ora invece siamo con la verde a 1.393€/Litro (prezzo consigliato ENI del giorno 25/06/10 in "fai da te") con il prezzo del barile a 77dollari circa. Non vi sembra che ci sia qualcosa di strano? come è possibile che con un prezzo del barile così basso la verde costi così tanto? Eppure dicono che i nostri prezzi sono quasi allineati con i listini europei... Quando arriveremo di nuovo a 147dollari al barile (perché ci arriveremo di nuovo lo sapete) quanto costerà la verde 1.9€/Litro???
Facciamo un stupida proporzione 147 : 1.55 = x : 1.393 ---> x = 132dollari al barile il prezzo consigliato di oggi dovrebbe essere tale se il petrolio costasse 132 dollari al barile!! (proporzione molto frivola e non molto valida probabilmente per via delle svariate variabili in gioco non considerate)
/
FINE OT
Spero non mi bannino per il gigantesco ot :D
:banned:
DOH!
Sono d'accordo con il pensiero logico di Lzar.
GROSSO OT
/
Per quanto riguarda il prezzo della benzina vorrei fare notare una questione:
Mettiamo che il benzinaio ordini del gasolio. Cisterna del gasolio capacità 20.000Litri; lo compra dalla società per la quale gestisce l'impianto a 1.330€/Litro. La rivende a circa 0.04€ più caro. Tu ti chiederai "come fa a sapere a quanto deve venderla?" Semplicissimo! c'è un numero verde a cui chiamare per ascoltare i prezzi consigliati dalla compagnia. Se io compro il gasolio a 1.330€/L il numero verde consiglia al benzinaio di venderlo a 1.370€/L circa.
Quindi il guadagno al netto per un benzinaio è di circa 0.04€ al litro.
Ora mettiamo che MARTEDI' il benzinaio ha ordinato 15.000Litri di gasolio quindi con un impegno di 1.330*15.000 = 19950€ con un guadagno di 600€. Mettiamo poi che il giorno dopo il prezzo consigliato scende di 0.025€ quindi a 1.345 il guadagno su su quei 15.000Litri scende a 375€.
Nel caso peggiore, (si è verificato spesso con la crisi con forti ribassi), il prezzo consigliato può anche essere più basso di quanto il benzinaio ha comprato il gasolio quindi (in pratica è come se stesse regalando gasolio!) è in perdita.
Per i motivi suddetti è normale che la benzina aumenti più rapidamente e diminuisca (alla pompa!) meno velocemente. Già i guadagni di un benzinaio sono abbastanza risicati e dipendono molto dai litri venduti al mese se poi ci si mette ancora col regalare la benzina!
Prenditela piuttosto con questi maledetti governanti (senza distinzione di partito) che potrebbero tranquillamente tenere bloccato il prezzo della verde a 1.0€/Litro indipendentemente dai rialzi (e poi quei soldi dove vanno a finire?) se lo volessero, non con i benzinai che guadgnano circa 4 centesimi al litro.
Nell'estate 2008 la verde era quasi a 1.6€/Litro con il petrolio però a 147dollari al barile. Ora invece siamo con la verde a 1.393€/Litro (prezzo consigliato ENI del giorno 25/06/10 in "fai da te") con il prezzo del barile a 77dollari circa. Non vi sembra che ci sia qualcosa di strano? come è possibile che con un prezzo del barile così basso la verde costi così tanto? Eppure dicono che i nostri prezzi sono quasi allineati con i listini europei... Quando arriveremo di nuovo a 147dollari al barile (perché ci arriveremo di nuovo lo sapete) quanto costerà la verde 1.9€/Litro???
Facciamo un stupida proporzione 147 : 1.55 = x : 1.393 ---> x = 132dollari al barile il prezzo consigliato di oggi dovrebbe essere tale se il petrolio costasse 132 dollari al barile!! (proporzione molto frivola e non molto valida probabilmente per via delle svariate variabili in gioco non considerate)
/
FINE OT
Spero non mi bannino per il gigantesco ot :D
:banned:
DOH!
si non sei l'unico che ci ha pensato... cmq mi pare che nel 2008 non eravamo a prezzi così alti... cioè... saremo arrivati a 1.4€.. non 1.6... cmq la gente prima o poi, se non già ora, taglierà le spese della benzina... e allora saran costretti a ridurre i prezzi... la colpa del governo non sta nel non bloccare i prezzi ma nel mantenerci sopra una marea di tasse del c***o... potremmo avere la benzina a 0.8/0.9€ senza tasse ridicole per guerra di un secolo fa...
Matrix_Genesis
25-06-2010, 12:46
si non sei l'unico che ci ha pensato... cmq mi pare che nel 2008 non eravamo a prezzi così alti... cioè... saremo arrivati a 1.4€.. non 1.6... cmq la gente prima o poi, se non già ora, taglierà le spese della benzina... e allora saran costretti a ridurre i prezzi... la colpa del governo non sta nel non bloccare i prezzi ma nel mantenerci sopra una marea di tasse del c***o... potremmo avere la benzina a 0.8/0.9€ senza tasse ridicole per guerra di un secolo fa...
Ti posso assicurare che ci siamo quasi arrivati (almeno qui in Piemonte) :muro:
FONTE (http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=13634&carburante=&limit=50&offset=50)
All'epoca aveva anche fatto scalpore come la verde ed il gasolio costassero uguali per via del maggiore consumo mondiale. Poi, come si può vedere dalle letture, il crollo del prezzo del barile :D
Ti posso assicurare che ci siamo quasi arrivati (almeno qui in Piemonte) :muro:
FONTE (http://www.prezzibenzina.it/distributore.php?di_id=13634&carburante=&limit=50&offset=50)
All'epoca aveva anche fatto scalpore come la verde ed il gasolio costassero uguali per via del maggiore consumo mondiale. Poi, come si può vedere dalle letture, il crollo del prezzo del barile :D
oh mamma! il diesel 1.57????? O.O
In Romagna non ha superato gli 1.25€...
oh mamma! il diesel 1.57????? O.O
In Romagna non ha superato gli 1.25€...
Mi sa che ti ricordi male. In quel periodo lì (Agosto 2008) il diesel era a 1.40 a San Marino .... e si andava a far rifornimento lì perchè i prezzi erano di 10 centesimi più bassi che nei dintorni.
come il fatto che quando il petrolio aumenta-->la benzina aumenta subito
quando il petrolio scende--> la benzina NON scende
?
secondo me è così che andrà, stiamone sicuri.
I miglioramenti tecnologici (e memorie con maggiore densità e possibilità di salire in frequenza del 40% in più a casa mia sono decisamente un miglioramento tecnologico) hanno sempre due effetti sull'hardware:
- consentire di avere prestazioni superiori a pari costo
- consentire di avere le stesse prestazioni a costo inferiore
Per fare un esempio di neanche moltissimo tempo fa, quando era appena uscita una 8800gtx costava 500 e passa Euro. Oggi una scheda con prestazioni analoghe costa un quinto ed a pari prezzo hai le Radeon 5970.
Quindi il tuo parallelo col costo del petrolio non regge.
Mi sa che ti ricordi male. In quel periodo lì (Agosto 2008) il diesel era a 1.40 a San Marino .... e si andava a far rifornimento lì perchè i prezzi erano di 10 centesimi più bassi che nei dintorni.
oddio davvero? :mbe:
memoria corta allora :)
I miglioramenti tecnologici (e memorie con maggiore densità e possibilità di salire in frequenza del 40% in più a casa mia sono decisamente un miglioramento tecnologico) hanno sempre due effetti sull'hardware:
- consentire di avere prestazioni superiori a pari costo
- consentire di avere le stesse prestazioni a costo inferiore
Per fare un esempio di neanche moltissimo tempo fa, quando era appena uscita una 8800gtx costava 500 e passa Euro. Oggi una scheda con prestazioni analoghe costa un quinto ed a pari prezzo hai le Radeon 5970.
Quindi il tuo parallelo col costo del petrolio non regge.
si il costo va a potenza messa a disposizione... poi se conta più o meno farla quello per loro è indifferente... ;)
k-Christian27
25-06-2010, 19:58
cough cough!
Questa è solo una voce riguardo il prezzo della benzina.
vi metto al corrente di 2 cose:
Attraccate a questo paese itaglia (la i più piccola non si può fare) ci sono petroliere che vengono tenute ferme e n on vengono fatte scaricare per fare speculazione tra il prodotto comprato ed il distribuito... quadagni enormi...
In AMERICA un comune cittadino (non in tutte le contee si può) può comprarsi migliaia di litri e stoccarli ovvero:
Oggi costa 2,5 dollari al gallone (3,5 litri!)(di solito costa 3 dollari(es) bene, ne compro 2000 litri..
Hai un buono di 2000 litri!!!!
Guadagno enorme per il cittadino che con le oscillazioni del petrolio nell'arco della anno avrà sicuramente risparmiato centinaia di dollari..
In itaglia sappiamo dove vanno tutti i nostri bei sudati soldi: nelle pance di chi non governa.... e loro simili.
Peace and love.
AleLinuxBSD
26-06-2010, 06:10
Notizia positiva così in futuro si abbasseranno i prezzi.
Superboy
27-06-2010, 09:14
Attraccate a questo paese itaglia (la i più piccola non si può fare)
Direi che la i minuscola non è tutto :D
velorius
28-06-2010, 10:37
se andiamo avanti così mi calcolerete la spesa del consumo delle ddr5 e falliranno le aziende con le nuove enthusiast :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.