PDA

View Full Version : ridurre immagini jpg


valeX81
25-06-2010, 09:38
Ho delle foto (jpg) che pesano dai 2 ai 4 mb (alcune anche di più) che ho bisogno di ridurre per pubblicarle sul web. L'ideale sarebbe raggiungere i 100 k circa per immagine convertendole tutte in blocco (dato che sono alcune centinaia). Io per convertire uso irfanview, e con questo programma sono riuscita a raggiungere una dimensione di 400 k in media per foto con una qualità decente. Il problema è che 400 è ancora troppo, e riducendole ulteriormente diventano inguardabili (sgranate, bordi seghettati....). Qualcuno di voi saprebbe dirmi come posso ottenere una qualità discreta e nello stesso tempo avere un file leggero sui 100 k ? Più che altro sapere che parametri impostare visto che il programma che uso ha tante opzioni di modifica che non so cosa siano, io gioco tutto sulla percentuale di qualità e dimensione in pixel, e appunto abbassandole troppo ottengo i risultati sopra descritti. Oppure se avete qualche altro software da consigliarmi.... l'importante è che permetta la modifica in blocco. grazie :)

the log
25-06-2010, 14:52
Ho delle foto (jpg) che pesano dai 2 ai 4 mb (alcune anche di più) che ho bisogno di ridurre per pubblicarle sul web. L'ideale sarebbe raggiungere i 100 k circa per immagine convertendole tutte :)

probabilmente non devi ridirle semplicemente comprimendole di piu' ma anche riducendo la dimensione in pixel. ( quindi per esempio da 3000x200 a 800x600 )

gyonny
25-06-2010, 15:48
Ho delle foto (jpg) che pesano dai 2 ai 4 mb (alcune anche di più) che ho bisogno di ridurre per pubblicarle sul web...

Salve, usa il miglior software gratuito per fotoritocco "GIMP".
Avvi GIMP, clicchi su File quindi su "Apri" e carichi l'immagine desiderata, selezioni "immagine" nel menu in alto quindi "Scala immagine", nella finestra che visualizzi metti ad esempio 700 su Altezza e 500 su larghezza e salvi tutto.
Controlla la prorpietà dell'immagine e se la dimensione supera i 100KB scali ancora fino a raggiungere la dimensione desiderata. Ciao:)

Zetino74
25-06-2010, 16:44
Se le foto sono foto la compressione jpeg è quella adatta, puoi lavorare come ti hanno detto gli altri sulla dimensione in pixel. Considera che per guardarle via web una risoluzione 1920x1200 è diciamo di alta qualità (gli schermi FullHD hanno questa risoluzione, quindi vedresti un'immagine a schermo intero senza pixel ingranditi).

Se le foto sono foto fatte dalla macchina fotografica è facile che la risoluzione sia maggiore a 1920x1200.

Se invece di foto sono immagini tipo loghi o grafica con diversi colori ma poche variazioni di luminosità ci sono altri formati che hanno un miglior rapporto di compressione e qualità rispetto al jpeg (gif, png...)

valeX81
28-06-2010, 10:43
sono foto fatte con la macchina fotografica e sono 4000x3000 che devo inserire in uno slide show fatto con flash, per questo mi servono il più leggere possibili.
comunque ho fatto un po' di prove sia con gimp che con irfanview, metttendo la risoluzione in pixel a 800x600 con una qualità del 90% raggiungo i 150k circa. Scendendo ancora cominciano a perdere, mi sa che mi devo accontentare. Più che altro ero curiosa di sapere se settando qualche altro parametro a me sconosciuto si guadagnano altri kb in meno senza perdere molto di qualità, ho fatto delle prove a caso ma non ho notato differenze.
esempio la sfilza di cose che si possono settare con irfanview (vedi le 2 schertmate quì sotto) la maggior parte ignoro cosa siano.

grazie a tutti per le risposte :)

p.s. bel programma gimp ma non mi risulta che permetta la modifica in blocco... o sbaglio?

http://www.postimage.org/image.php?v=Ts3jlwJ
http://www.postimage.org/image.php?v=PqzPmd0