View Full Version : Fate la carità... sono un povero gioielliere
dave4mame
25-06-2010, 09:33
redditi medi dichiarati da alcune tipologie di partite iva
http://www.leggo.it/20100625/foto/81.jpg
forza, facciamo partire un contributo di solidarietà....
(fonte leggo.it, immagino facilmente riscontrabile altrove)
LaK-o-OnE
25-06-2010, 09:36
Solo 33000€ i servizi funebri? Non credo proprio:asd:
con i giocattolai non ho mai avuto problemi, mentre non ho mai visto "barbieri e parrucchieri" proporre una fattura che corrispondesse al reale importo
yorkeiser
25-06-2010, 09:41
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
El Macho
25-06-2010, 09:45
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
:eek:
trallallero
25-06-2010, 09:47
I primi a dover scendere in piazza coi forconi dovrebbero essere i "professionisti dalle 12 fatture", quelli con p.iva ma che non possono evadere! Io dichiaravo più di un avvocato ?!? :mbe:
LaK-o-OnE
25-06-2010, 09:47
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
Secondo me sono ben peggio le ultime cifre (escludiamo i pescatori, dato che potrebbe essere benissimo veritiero:asd:)
le prime posizioni mi paiono scontate
quando vai dal notaio gli paghi le tasse assieme alla parcella, mi pare difficile evadere
in farmacia ovviamente ti fai rilasciare lo scontrino visto che puoi detrarre, idem dal medico per la visita specialistica. certo c'è sempre il trucchetto del "costa 100 con fattura o 100 - X senza" ma se si può dedurre dalle tasse uno è già più invogliato a chiedere la fattura
mi domando come fa un gestore di discoteca a prendere meno di 500 euro al mese, è una evidente presa per il culo
Sono cose note e stranote.
Per arginare il fenomeno dell'evasione basterebbe applicare la metodologia USA.
Il problema è che da noi il fenomeno è talmente diffuso che in pratica c'è quasi un evasore in ogni famiglia.
A causa di ciò è possibile solo progredire a piccoli passi, in quanto un programma di dura lotta all'evasione non potrebbe essere attuato semplicemente perché la coalizione che se ne facesse bandiera non riuscirebbe a vincere le elezioni.
LaK-o-OnE
25-06-2010, 09:52
le prime posizioni mi paiono scontate
quando vai dal notaio gli paghi le tasse assieme alla parcella, mi pare difficile evadere
in farmacia ovviamente ti fai rilasciare lo scontrino visto che puoi detrarre, idem dal medico per la visita specialistica
mi domando come fa un gestore di discoteca a prendere meno di 500 euro al mese, è una evidente presa per il culo
Come minimo quella cifra la fa nei primi 5 minuti di apertura
Come minimo quella cifra la fa nei primi 5 minuti di apertura
appunto, solo con l'ingresso prendono un botto di soldi, per non contare il ricarico mostruoso che c'è sulle consumazioni
in effetti in discoteca rilasciano scontrini quando entri o quando paghi una seconda consumazione???
sid_yanar
25-06-2010, 09:54
ed i 5800 euro dei gestori delle discoteche? :asd:
Servizi funebri 32.800€ :sbonk:
ed i 5800 euro dei gestori delle discoteche? :asd:
ci sono gli studi di settore
ed in base a quelli paghi le tasse, si possono anche dichiarare 1000 euro l'anno, ma poi attraverso i minimi per ogni settore li DEVI pagare
MesserWolf
25-06-2010, 10:02
Sono proprio spudorati (tutti dico) nella evasione cribbio .... Così a occhio direi che arrivano a dichiarare meno di un quarto dei reali guadagni .
Cmq quel rettito medio segnato, se come penso NON è una media pesata (in italia i notai sono pochi, non certo tanti quanti gli avvocati per dire), non vuol dire nulla.
MesserWolf
25-06-2010, 10:07
I primi a dover scendere in piazza coi forconi dovrebbero essere i "professionisti dalle 12 fatture", quelli con p.iva ma che non possono evadere! Io dichiaravo più di un avvocato ?!? :mbe:
riccone !
:sofico:
Sono proprio spudorati (tutti dico) nella evasione cribbio .... Così a occhio direi che arrivano a dichiarare meno di un quarto dei reali guadagni .
Cmq quel rettito medio segnato, se come penso NON è una media pesata (in italia i notai sono pochi, non certo tanti quanti gli avvocati per dire), non vuol dire nulla.
Il dato credo sia diviso per il numero di notai, altrimenti che media sarebbe! La media pesata è un'altra cosa...
Crazy rider89
25-06-2010, 10:10
con i giocattolai non ho mai avuto problemi, mentre non ho mai visto "barbieri e parrucchieri" proporre una fattura che corrispondesse al reale importo
ma tu dopo gliela fai modificare?
io quando vado dall'oculista/dentista/ecc... la fattura me la faccio fare sempre.
sid_yanar
25-06-2010, 10:12
ci sono gli studi di settore
ed in base a quelli paghi le tasse, si possono anche dichiarare 1000 euro l'anno, ma poi attraverso i minimi per ogni settore li DEVI pagare
una discoteca 5800 euro li fa in un'ora...non in una stagione ;)
ricchione !
:sofico:
:mbe:
trallallero
25-06-2010, 10:15
riccone !
:sofico:
"Dichiaravo" non "guadagnavo" :read:
Perchè, c'è da dire, questi sono sicuramente ladroni che evadono spudoratamente, ma dall'altra parte c'è il fisco che ti spella senza vergogna.
ci sono gli studi di settore
ed in base a quelli paghi le tasse, si possono anche dichiarare 1000 euro l'anno, ma poi attraverso i minimi per ogni settore li DEVI pagare
Ni, nel senso attraverso gli studi di settore possono anche chiederti più del dovuto ma non sei OBBLIGATO a pagare. Se ad esempio (successo a me) non sei congruo per ovvi motivi è inutile pagare in quanto palesemente dimostrabile che non devi nulla.
ed i 5800 euro dei gestori delle discoteche? :asd:
:asd:
MesserWolf
25-06-2010, 10:31
"Dichiaravo" non "guadagnavo" :read:
Perchè, c'è da dire, questi sono sicuramente ladroni che evadono spudoratamente, ma dall'altra parte c'è il fisco che ti spella senza vergogna.
questo è fuor di dubbio .
Paganetor
25-06-2010, 10:32
non è che si tratta della dichiarazione della persona fisica "titolare" di una certa attività? Attività che poi ha una propria dichiarazione indipendente... non so, non me ne intendo, ma magari l'attività di gioielleria (il negozio) dichiara un fatturato di 500.000 euro e, di questi, lo "stipendio" che si dà il titolare o il socio è di 14.000 euro/anno
MesserWolf
25-06-2010, 10:36
Il dato credo sia diviso per il numero di notai, altrimenti che media sarebbe! La media pesata è un'altra cosa...
:mbe:
Il mio sospetto è che sia appunto una semplice media tra le categorie (stiamo parlando del leggo :stordita: ) , invece che pesare ogni categoria con la sua incidenza % nella popolazione italiana (che sarebbe una media pesata , moltiplichi il reddito di ogni categoria per quanti notai sul totale ci sono).
non è che si tratta della dichiarazione della persona fisica "titolare" di una certa attività? Attività che poi ha una propria dichiarazione indipendente... non so, non me ne intendo, ma magari l'attività di gioielleria (il negozio) dichiara un fatturato di 500.000 euro e, di questi, lo "stipendio" che si dà il titolare o il socio è di 14.000 euro/anno
Dipende da come è strutturata l'azienda, se è una ditta individuale, le dichiarazioni coincidono, se è una srl o assimilabile, sono 2 dichiarazioni separate, resta il fatto che siano assolutamente tutti valori poco congrui con quanto si vede in giro, e per tutte le categorie (antiquari da 10.000€ che per fare l'antiquario serio ci vogliono investimenti di milioni.....) e per chi crede che i notai o gli avvocati non evadano, basta averci un po' a che fare per vedere che non è proprio tanto vero.......
una discoteca 5800 euro li fa in un'ora...non in una stagione ;)
che vergogna, davvero.
Sempre il solito: se si pagassero le tasse... ci vorrebbe un giro di vite.
Esempio?
A giocare a calcetto, mettimoci un finanziere che va a giocare.
Finisce la partita e si va a pagare. Niente scontrino ? No problem, tesserino e 20 mila euro di multa. Stessa cosa nei bar e via dicendo.
Jammed_Death
25-06-2010, 10:47
invece di punire questi ora anche chi non evade sa a cosa può arrivare
Paganetor
25-06-2010, 10:58
bisognerebbe fare come negli Stati Uniti, dove portano TTTE le ricevute dei pagamenti per farsi togliere quegli importi dall'imponible totale sul quale pagare le tasse..
se guadagno 50.000 dollari l'anno e ne spendo già 30.000 tra mutui, cibo, affitto, acquisti ecc. (tutte cose sulle quali già pago le tasse) ago qualcosa sui restanti 20.000 dollari...
così sarei incentivato a farmi fare lo scontrino! Altrimenti chi me lo fa fare di pagare l'iva se poi tanto le tasse le devo pagare un'altra volta?
bisognerebbe fare come negli Stati Uniti, dove portano TTTE le ricevute dei pagamenti per farsi togliere quegli importi dall'imponible totale sul quale pagare le tasse..
se guadagno 50.000 dollari l'anno e ne spendo già 30.000 tra mutui, cibo, affitto, acquisti ecc. (tutte cose sulle quali già pago le tasse) ago qualcosa sui restanti 20.000 dollari...
così sarei incentivato a farmi fare lo scontrino! Altrimenti chi me lo fa fare di pagare l'iva se poi tanto le tasse le devo pagare un'altra volta?
Lo si dice da anni...perchè non lo fanno ?
Non conviene a molti...e quindi non si farà mai.
se guadagno 50.000 dollari l'anno e ne spendo già 30.000 tra mutui, cibo, affitto, acquisti ecc. (tutte cose sulle quali già pago le tasse) ago qualcosa sui restanti 20.000 dollari...
così sarei incentivato a farmi fare lo scontrino! Altrimenti chi me lo fa fare di pagare l'iva se poi tanto le tasse le devo pagare un'altra volta?
ma è realmente così o hanno sistemi particolari?
non riesco a figurarmi di andare dal commercialista con valigie di scontrini e passarci una settimana a scartabellarle tutte. hai idea di quanti scontrini si fanno ogni giorno per ogni componente della famiglia?
MesserWolf
25-06-2010, 11:04
e vogliamo parlare delle auto aziendali ? scarichi il 20% d'iva su 20-30 mila euro d'auto ! scusa se è poco ! Io neanche se prendo un km0 ho uno sconto del genere!
Chi non può farlo lo prende in quel posto allegramente.
Notavo ora i centri termali...assurdo. Per un weekend in coppia ti partono 200 euro minimo (poi si trovano le offerte ok, è un prezzo indicativo).
Ridicoli. Multa da 500 mila euro. Non li hai ? Chiudi. Hanno rotto.
il notai che ha fatto le pratiche per tutto il palazzo per l'acquisto del terreno si è intascato 500.000 euro tra tutti i condomini in 1 giornata di lavoro!
ma è realmente così o hanno sistemi particolari?
non riesco a figurarmi di andare dal commercialista con valigie di scontrini e passarci una settimana a scartabellarle tutte. hai idea di quanti scontrini si fanno ogni giorno per ogni componente della famiglia?
E che problema sarebbe? A parte che non credo che ogni giorno fai decine di scontrini comunque alla fine si tratta solo di una somma e quelle le insegnano alle scuole elementari.......o forse non hai mai compilato un modello 730 dove per gli scontrini della farmacia si fà già così e non mi pare una tragedia......
EDIT - addirittura c'è un software da scaricare dal sito delle entrate per fare il 730 ed è molto utile e semplice (naturalmente per chi ha una infarinatura di contabilità, ma basta veramente poco e comunque ci sono i CAF)
Paganetor
25-06-2010, 11:15
ma è realmente così o hanno sistemi particolari?
non riesco a figurarmi di andare dal commercialista con valigie di scontrini e passarci una settimana a scartabellarle tutte. hai idea di quanti scontrini si fanno ogni giorno per ogni componente della famiglia?
oddio, non so esattamente come funzioni, per che "categorie" di spese e per che cifre minime... sentiamo se qualcuno ne sa più di noi e ci spiega ;)
trallallero
25-06-2010, 11:20
ma è realmente così o hanno sistemi particolari?
non riesco a figurarmi di andare dal commercialista con valigie di scontrini e passarci una settimana a scartabellarle tutte. hai idea di quanti scontrini si fanno ogni giorno per ogni componente della famiglia?
È la stessa cosa quì in Germania ma solo con un certo tipo di spese (come penso sia in USA, mica porti al commercialista gli scontrini dei caffè).
non credo ci vuole molto per fare dei controlli !
basterebbe iniziare e far chiudere chi non è in regola e vedrai che piano piano le cose si sistemano , il problema è ch nessuno lo vole fare perche andrebbe contro alla maggioranza degli Italiani che su ste cose ci vive
bisognerebbe fare come negli Stati Uniti, dove portano TTTE le ricevute dei pagamenti per farsi togliere quegli importi dall'imponible totale sul quale pagare le tasse..
se guadagno 50.000 dollari l'anno e ne spendo già 30.000 tra mutui, cibo, affitto, acquisti ecc. (tutte cose sulle quali già pago le tasse) ago qualcosa sui restanti 20.000 dollari...
così sarei incentivato a farmi fare lo scontrino! Altrimenti chi me lo fa fare di pagare l'iva se poi tanto le tasse le devo pagare un'altra volta?
tu credi che in italia.... si voglia combattere l'evasione ?
l'evasione è quella del pensionato che di dimentica di applicare la marca da bollo !
PS non hanno incluso .... le società sportive dilettantistiche, pure le c'è evasione colossale !
trallallero
25-06-2010, 11:25
oddio, non so esattamente come funzioni, per che "categorie" di spese e per che cifre minime... sentiamo se qualcuno ne sa più di noi e ci spiega ;)
Io l'ho fatto quì ed ho potuto recuperare circa 250€ di tasse consegnando alla commercialista tutti gli scontrini/fatture del tipo:
spese assicurazione casa, traduzioni documenti, ristrutturazione casa e simili.
1 mese fa un collega mi ha ricordato della scadenza di quest anno per poter recuperare qualcosa, ma io gli ho fatto notare che tra il mio lordo e l'effetivo netto che becco, è come se la Germania mi tassasse al 16% ... mi vergogno a chiedere altri soldi indietro :stordita:
Io l'ho fatto quì ed ho potuto recuperare circa 250€ di tasse consegnando alla commercialista tutti gli scontrini/fatture del tipo:
spese assicurazione casa, traduzioni documenti, ristrutturazione casa e simili.
1 mese fa un collega mi ha ricordato della scadenza di quest anno per poter recuperare qualcosa, ma io gli ho fatto notare che tra il mio lordo e l'effetivo netto che becco, è come se la Germania mi tassasse al 16% ... mi vergogno a chiedere altri soldi indietro :stordita:
Molte cose si possono dedurre anche qui, c'e' chi non lo sa e non lo fa.
MesserWolf
25-06-2010, 11:28
Io l'ho fatto quì ed ho potuto recuperare circa 250€ di tasse consegnando alla commercialista tutti gli scontrini/fatture del tipo:
spese assicurazione casa, traduzioni documenti, ristrutturazione casa e simili.
1 mese fa un collega mi ha ricordato della scadenza di quest anno per poter recuperare qualcosa, ma io gli ho fatto notare che tra il mio lordo e l'effetivo netto che becco, è come se la Germania mi tassasse al 16% ... mi vergogno a chiedere altri soldi indietro :stordita:
minchia il 16% magari fosse così anche qui
Paganetor
25-06-2010, 11:30
non credo ci vuole molto per fare dei controlli !
basterebbe iniziare e far chiudere chi non è in regola e vedrai che piano piano le cose si sistemano , il problema è ch nessuno lo vole fare perche andrebbe contro alla maggioranza degli Italiani che su ste cose ci vive
attenzione a "martellare" chi evade, perchè rischi di "martellare" anche chi non c'entra... se io fossi un commesso che lavora in un negozio e il mio titolare evadesse, non sarei così felice di vederlo chiudere perchè la finanza lo ha beccato...
bisogna anche valutare i "danni collaterali" (senza trascurare nulla, ovvio, tipo avvisare obbligatoriamente i dipendenti che il proprio titolare è stato beccato per evasione e ha pagato una multa di tot euro, in modo che possa cominciare a guardarmi in giro prima che questo venga beccato ancora e costretto a chiudere)
redditi medi dichiarati da alcune tipologie di partite iva
http://www.leggo.it/20100625/foto/81.jpg
forza, facciamo partire un contributo di solidarietà....
(fonte leggo.it, immagino facilmente riscontrabile altrove)
Eeeeehhhh... ma il problema sono i dipendenti col 2° lavoro in nero! :O
attenzione a "martellare" chi evade, perchè rischi di "martellare" anche chi non c'entra... se io fossi un commesso che lavora in un negozio e il mio titolare evadesse, non sarei così felice di vederlo chiudere perchè la finanza lo ha beccato...
bisogna anche valutare i "danni collaterali" (senza trascurare nulla, ovvio, tipo avvisare obbligatoriamente i dipendenti che il proprio titolare è stato beccato per evasione e ha pagato una multa di tot euro, in modo che possa cominciare a guardarmi in giro prima che questo venga beccato ancora e costretto a chiudere)
E infatti ecco il paese che ci ritroviamo. ;)
E poi vai all'estero ... e che reputazione abbiamo ? :doh:
roccia1234
25-06-2010, 11:38
i centri termali e le discoteche sono i più assurdi :muro: :muro:
3700€ di reddito?!?! Non ci credo manco morto. Fare anche solo una giornata alle terme come minimo (ma minimo minimo) partono 30-40€ a capa.
Le discoteche poi... 5800€... ridicoli :muro: :muro:
all'entrata le più "economiche" fanno pagare 10€ (ma si può arrivare come nulla anche a 20-30€ a testa). Un sabato sera almeno 200-300 persone ci entreranno, di sicuro... Ecco, una serata almeno 2000€. In un weekend molto probabilmente guadagnano già i 5800€ che dichiarano (ovvio, devi togliere le spese, ma comunque il "netto" è molto alto). Senza contare che se vuoi prenderti da bere ti fanno pagare anche 10€ per un drink schifoso.
A gente del genere farei una multa non alta, ma assurdamente alta, in modo che non abbiano modo di pagarla e siano costretti a chiudere :mad: .
E in tutto questo, ai lavoratori dipendenti fanno pagare le trattenute anche sulla cassaintegrazione. 1000€ al mese lordi, 700 e spicci netti :mad: . Sono cose che ti mandano in bestia.
Ah, notare che un impianto termale e una discoteca dovrebbero rendere meno di un'edicola... :asd:
Paganetor
25-06-2010, 11:42
E infatti ecco il paese che ci ritroviamo. ;)
E poi vai all'estero ... e che reputazione abbiamo ? :doh:
mica li difendo, dico solo che se tu fossi un dipendente di un evasore e domani ti ritrovassi a casa perchè "hanno fatto chiudere quel balordo! Ben gli sta" ti incazzeresti, e non poco... o no?
Paganetor
25-06-2010, 11:44
A gente del genere farei una multa non alta, ma assurdamente alta, in modo che non abbiano modo di pagarla e siano costretti a chiudere :mad: .
E chi ci lavora come dipendente si trova a casa dall'oggi al domani?
trallallero
25-06-2010, 11:44
Molte cose si possono dedurre anche qui, c'e' chi non lo sa e non lo fa.
Infatti non lo sapevo.
trallallero
25-06-2010, 11:46
minchia il 16% magari fosse così anche qui
Infatti cerco di sfatare il mito che al nord Europa la tassazione sia più elevata che in Italia. Se hai famiglia per esempio non è assolutamente vero, anzi...
Ah, notare che un impianto termale e una discoteca dovrebbero rendere meno di un'edicola... :asd:
Questo non ho dubbi a crederlo invece visti i ricavi di un'edicola, ricorda che è un esercizio commerciale SENZA RIMANENZE
E chi ci lavora come dipendente si trova a casa dall'oggi al domani?
Infatti, in un paese civile queste sanzioni dovrebbero esistere, ma la loro applicazione di fatto dovrebbe rimanere ristretta a poche unità di evasori, qua se si applicasse sarebbe uno sterminio per cui già questo dovrebbe far capire in che razza di situazione ci troviamo.....
attenzione a "martellare" chi evade, perchè rischi di "martellare" anche chi non c'entra... se io fossi un commesso che lavora in un negozio e il mio titolare evadesse, non sarei così felice di vederlo chiudere perchè la finanza lo ha beccato...
bisogna anche valutare i "danni collaterali" (senza trascurare nulla, ovvio, tipo avvisare obbligatoriamente i dipendenti che il proprio titolare è stato beccato per evasione e ha pagato una multa di tot euro, in modo che possa cominciare a guardarmi in giro prima che questo venga beccato ancora e costretto a chiudere)
CHE RAGIONAMENTO è SCUSA ?
Anzi tu come dipendente dovresti denunciare questa situazione se no non si va da nessuna parte.
allora evadiamo tutti , ci sono molte aziende che dichiarano tutte ( dove lavoro io è cosi) perche le altre non dovrebbero farlo?
E chi ci lavora come dipendente si trova a casa dall'oggi al domani?
NON STA IN PIEDI questa cosa , allora visto che hanno dipendenti sono esonerati dal pagare le tasse.
bello , proprio un paese civile questo
Paganetor
25-06-2010, 11:59
CHE RAGIONAMENTO è SCUSA ?
Anzi tu come dipendente dovresti denunciare questa situazione se no non si va da nessuna parte.
allora evadiamo tutti , ci sono molte aziende che dichiarano tutte ( dove lavoro io è cosi) perche le altre non dovrebbero farlo?
NON STA IN PIEDI questa cosa , allora visto che hanno dipendenti sono esonerati dal pagare le tasse.
bello , proprio un paese civile questo
non ho detto che "va bene così", ma che bisogna ragionare su come clpire l'evasore senza toccare chi non evade (i dipendenti)...
E chi ci lavora come dipendente si trova a casa dall'oggi al domani?
Fastweb, ultimo esempio, è fallita ? non stanno a casa, ma iniziamo a fare cadere certe teste. E tante.
Bisogna ripulire tutta la classe politica, punto e basta.
Però vedi la sfiga come ci vede bene ? In Polonia è caduto l'aereo con i 3/4 dei politici che comandavano. In Polonia. Vedi che la sfiga ci vede bene ?
E' così, purtroppo certe cose non si possono sovvertire.
Paganetor
25-06-2010, 12:03
Fastweb, ultimo esempio, è fallita ? non stanno a casa, ma iniziamo a fare cadere certe teste. E tante.
Bisogna ripulire tutta la classe politica, punto e basta.
Però vedi la sfiga come ci vede bene ? In Polonia è caduto l'aereo con i 3/4 dei politici che comandavano. In Polonia. Vedi che la sfiga ci vede bene ?
E' così, purtroppo certe cose non si possono sovvertire.
non puoi paragonare Fastweb a un negozio con 2 dipendenti... se fai chiudere il negozio metti nei guai i due dipendenti. Trova il modo di colpire il titolare evasore senza penalizzare i dipendenti...
E chi ci lavora come dipendente si trova a casa dall'oggi al domani?
Ha avuto la disgrazia di avere un datore di lavoro che non faceva il suo dovere, come accade a chi lavora presso un'azienda che fallisce.
non ho detto che "va bene così", ma che bisogna ragionare su come clpire l'evasore senza toccare chi non evade (i dipendenti)...
Purtroppo a volte bisogna intervenire radicalmente se no , non si risolvono i problemi
non puoi paragonare Fastweb a un negozio con 2 dipendenti... se fai chiudere il negozio metti nei guai i due dipendenti. Trova il modo di colpire il titolare evasore senza penalizzare i dipendenti...
Prendi il concetto...
Ha avuto la disgrazia di avere un datore di lavoro che non faceva il suo dovere, come accade a chi lavora presso un'azienda che fallisce.
Esatto. Altrimenti ognuno si trova nella posizione di giustificare e giusitficarsi.
Regole, leggi, applichiamole e costruiamo 200 nuove carceri ! Porca miseria ! Basta ladri !
roccia1234
25-06-2010, 12:09
E chi ci lavora come dipendente si trova a casa dall'oggi al domani?
Di queste cose ne accadono ogni giorno, e "il popolo" non lo sa. La stessa cos è successa alla ditta di mio padre, solo che non è stato perchè evadevano ma perchè (detta brutalmente) il capo è scappato in romania con tutti i soldi, al posto di pagare affitto capannone, macchinari e altro.
Spiacente per i lavoratori, ma se non prendiamo provvedimenti, cosa si fa? lasci tutto così? La "multina" serve a poco, perchè evadendo chissà quanti soldi/capitali hanno imboscati chissà dove e magari i 300k € in meno non gli fanno ne caldo ne freddo.
Immagina una nave che affonda. Ogni evasore è una falla che fa entrare acqua. Per rimanere a galla hai due soluzioni: sgottare sempre di più e fregarsene delle nuove falle che si aprono (aumentare pressione fiscale e non avviare una lotta seria all'evasione) e aumentare sempre più la quantità d'acqua buttata fuoribordo all'apertura delle falle. La seconda soluzione è tappare le falle (lotta all'evasione), che è la migliore. Ma visto che l'italico popolo (o almeno, molti italici) finchè non viene bacchettato pesantemente sul sederino continua a fare quello che gli pare, io sono per le misure drastiche.
Sarebbe da lasciare un opzione "paghi TUTTI i soldi che hai evaso, con gli interessi + multona e ti metti in regola" oppure continui così, ma quando ti becchiamo, sono volatili per diabetici (cit.).
Questo non ho dubbi a crederlo invece visti i ricavi di un'edicola, ricorda che è un esercizio commerciale SENZA RIMANENZE
scusami ma non ho mai visto un edicolante che gira con la macchina da 100k+ euro, mentre i capoccia delle discoteche girano solitamente con i macchinoni. E poi, che senso avrebbe sbattersi ad aprire un centro termale o una discoteca (che costano infinitamente di più) quando con una semplice edicola si guadagnerebbe di più? Dovremmo essere sommersi di edicole e senza discoteche o terme.
Paganetor
25-06-2010, 12:09
non so, sono un po' combattuto su questa cosa... da un lato martellerei chi evade, dall'altro mi metto nei pann di chi si ritrova a casa dall'oggi al domani perchè il suo titolare ha evaso e non riesce a pagare il mutuo, o la retta dell'asilo dei figli, o la spesa al supermercato...
"sfortunati", dite voi? capirei se lo stato "congelasse" tutti i beni dell'evasore e li usasse per il sostentamento (temporaneo) del dipendente rimasto a casa, ma ormai gli imprenditori risultano nullatenenti proprio per evitare di vedersi toccare le case, le macchine, i conti in banca ecc. (tutta roba intestata alla mogie o a dei "prestanome")
frankytop
25-06-2010, 12:12
Ci sono categorie di partite iva che attualmente fanno fatica a tirare avanti,i gioiellieri in particolare,perchè il gioiello,gli orologi di pregio ecc. sono un bene voluttuario,non rappresentano un vero e proprio investimento (..semmai uno si compra/comprava sterline d'oro se voleva investire) per cui per questa categoria e altre ci sono parecchie giacenze di magazzino.
In ogni caso dipende molto anche da zona a zona.
scusami ma non ho mai visto un edicolante che gira con la macchina da 100k+ euro, mentre i capoccia delle discoteche girano solitamente con i macchinoni. E poi, che senso avrebbe sbattersi ad aprire un centro termale o una discoteca (che costano infinitamente di più) quando con una semplice edicola si guadagnerebbe di più? Dovremmo essere sommersi di edicole e senza discoteche o terme.
Per le discoteche c'è dietro anche un giro poco chiaro su cui servirebbero altre indagini oltre a quelle fiscali ;)
Per edicolanti con macchine da 100K€ si vede che li conosco solo io.....
Per il resto del discorso, è il mercato e non ci si può certo dire che manchino le edicole, ma se ce ne fossero di più i guadagni sarebbero divisi e poi mica tutti hanno voglia di fare gli edicolanti, così come non tutti sono dentisti o avvocati o altro......del resto come hai detto, un centro termale ha altri costi rispetto ad un'edicola per cui dai ricavi vanno anche sottratte le perdite per avere i guadagni, un'edicola NON HA SPESE tranne l'affitto e le utenze perchè le rimanenze non ci sono e in genere per gestirla non serve personale extrafamiliare, mentre per un centro benessere servono medici, o comunque personale più qualificato e in numero maggiore.....
trallallero
25-06-2010, 12:18
Questa categoria però manca nell'elenco :D
http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_24/fisco-siffredi-indagato_8f96f8f2-7f74-11df-bed5-00144f02aabe.shtml
Evasione da 2 milioni di euro,
Rocco Siffredi indagato a Chieti
L'accusa: redditi occultati all'erario in paradisi fiscali
La replica: sono una vittima del Comune di Ortona
<...>
Per le discoteche c'è dietro anche un giro poco chiaro su cui servirebbero altre indagini oltre a quelle fiscali ;)
Per edicolanti con macchine da 100K€ si vede che li conosco solo io.....
Per il resto del discorso, è il mercato e non ci si può certo dire che manchino le edicole, ma se ce ne fossero di più i guadagni sarebbero divisi e poi mica tutti hanno voglia di fare gli edicolanti, così come non tutti sono dentisti o avvocati o altro......del resto come hai detto, un centro termale ha altri costi rispetto ad un'edicola per cui dai ricavi vanno anche sottratte le perdite per avere i guadagni, un'edicola NON HA SPESE tranne l'affitto e le utenze perchè le rimanenze non ci sono e in genere per gestirla non serve personale extrafamiliare, mentre per un centro benessere servono medici, o comunque personale più qualificato e in numero maggiore.....
Per l'edicolante la situazione puo' variare enormemente a seconda della zona. Comunque, per il fatto delle rese, e' una delle imprese piu' sicura con la controparte che lascia ben poco tempo libero.
Questa categoria però manca nell'elenco :D
http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_24/fisco-siffredi-indagato_8f96f8f2-7f74-11df-bed5-00144f02aabe.shtml
Evasione da 2 milioni di euro,
Rocco Siffredi indagato a Chieti
L'accusa: redditi occultati all'erario in paradisi fiscali
La replica: sono una vittima del Comune di Ortona
<...>
Ne ha di piu' di quel che dichiara? :eek:
Per l'edicolante la situazione puo' variare enormemente a seconda della zona.
Come per tutti gli esercizi commerciali è ovvio
Comunque, per il fatto delle rese, e' una delle imprese piu' sicura con la controparte che lascia ben poco tempo libero.
;)
E difatti visto che nessuno fa niente per niente se non garantisse guadagni decenti chi lo farebbe di stare aperti per praticamente tutti i gg della settimana?
Yngwie74
25-06-2010, 12:38
Per edicolanti con macchine da 100K€ si vede che li conosco solo io.....
Lungi da me difendere qualcuno, ma se c'e' un settore in crisi e' proprio quello della carta stampata. Le vendite anno dopo anno subiscono crolli paurosi, un po' perche' in Italia si e' sempre comprato pochi giornali, un po' perche' internet sta cambiando le abitudini della gente.
Qui in provincia ho visto gia' chiuderne alcune, quelle che si salvano di solito vendono anche tabacchi e valori bollati.
Il metodo per risolvere la questione, soprattutto tra i professionisti ci sarebbe. Che funziona basta vederlo nei rapporti tra professionisti o con le imprese. Chi puo' scaricare la tua prestazione non ha nemmeno bisogno di pretenderla la fattura perche' l'emissione e' scontata.
Se si permettesse anche al privato di portare in detrazione le spese professionali (siano esse mediche, notarili, tecniche, legali), e le spese di manutenzione generica (muratore, idraulico, elettricista, meccanico) ci sarebbe molta meno evasione e lo stato ne guadagnerebbe, senza dover eseguire controlli a tappeto perche' lo stesso cittadino diventerebbe controllore, perche' nel suo stesso interesse.
Invece si inventano depravazioni mentali come gli studi di settore, che sparano nel mucchio e creano paradossi dove, anche a chi ha denunciato il 100%, per una questione di coefficienti e percentuali, potrebbe risultare non congruo e a quel punto o si adegua (e quindi si ritrova a pagare piu' tasse del dovuto) o di dichara non congruo ed a quel punto deve aspettare un accertamento con enormi perdite di tempo ed onere della prova a carico del contribuente. E vi garantisco che a volte si creano situazioni assurde e grottesche.
I pescatori 2.100 ???
Spero non siano compresi i barconi da sgombri , quelli che tirano su 50 persone a 50 € ciascuno 2 volte al giorno per 3-4 giorni ogni settimana da maggio a settembre...
Facciamo due conti : 50 x 50 x 2 x 4 = 20.000 € a settimana , facciamo 5 mesi sono 20.000 * 4*5 = 400.000 neuri. togliamo il costo della benza... boh.. facciamo anche 100.000 neuri di benza sono 300.000 neuri.
ovviamente la ricevuta manco sanno cosa sia...
Càaàzà.a
trallallero
25-06-2010, 12:40
Ne ha di piu' di quel che dichiara? :eek:
:sbonk:
Questa categoria però manca nell'elenco :D
http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_24/fisco-siffredi-indagato_8f96f8f2-7f74-11df-bed5-00144f02aabe.shtml
Evasione da 2 milioni di euro,
Rocco Siffredi indagato a Chieti
L'accusa: redditi occultati all'erario in paradisi fiscali
La replica: sono una vittima del Comune di Ortona
<...>
Beh, lui sa bene come metterla nel :sofico:
I pescatori 2.100 ???
Spero non siano compresi i barconi da sgombri , quelli che tirano su 50 persone a 50 € ciascuno 2 volte al giorno per 3-4 giorni ogni settimana da maggio a settembre...
Facciamo due conti : 50 x 50 x 2 x 4 = 20.000 € a settimana , facciamo 5 mesi sono 20.000 * 4*5 = 400.000 neuri. togliamo il costo della benza... boh.. facciamo anche 100.000 neuri di benza sono 300.000 neuri.
ovviamente la ricevuta manco sanno cosa sia...
Càaàzà.a
Ricevuta, mai pervenuta, questa sconosciuta :stordita:
trallallero
25-06-2010, 12:46
Beh, lui sa bene come metterla nel :sofico:
A quanto pare stavolta fa il passivo invece :D
I primi a dover scendere in piazza coi forconi dovrebbero essere i "professionisti dalle 12 fatture", quelli con p.iva ma che non possono evadere! Io dichiaravo più di un avvocato ?!? :mbe:
quotone infinito, non sapevo di passarmela meglio degli avvocati ... che schifo! :muro:
A quanto pare stavolta fa il passivo invece :D
E' uno di quei casi in cui cambiando l'ordine dei fattori, il risultato cambia :stordita:
Versalife
25-06-2010, 13:06
Queste statistiche mi fanno imbestialire, non c'è un solo dato che rispecchi un minimo di realtà. Di una cosa sono sicuro però, senza corruttore non c'è corrotto.
Ci sono categorie di partite iva che attualmente fanno fatica a tirare avanti,i gioiellieri in particolare,perchè il gioiello,gli orologi di pregio ecc. sono un bene voluttuario,non rappresentano un vero e proprio investimento (..semmai uno si compra/comprava sterline d'oro se voleva investire) per cui per questa categoria e altre ci sono parecchie giacenze di magazzino.
In ogni caso dipende molto anche da zona a zona.
:mbe:
Ma cosa dici? Semmai è il contrario, gioielli e articoli di pregio come collane, anelli, oro prima di tutti e tutto ciò che non è bigiotteria RAPPRESENTANO un investimento valido, non sono soldi buttati come invece lo sono per un computer o una vacanza, automobili e tutto ciò che è materiale di consumo o che diventa obsoleto.
Sono daccordo che ci sono certi settori che stentano ad andare avanti ma riguardo ai gioiellieri ho qualche dubbio, poi certo dipende sempre da tante cose.
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
a me fa più specie "5800 € per i gestori di discoteche.
cazzo li faranno in una sera 5000 € :rolleyes:
dave4mame
25-06-2010, 13:20
mica tanto.
sui gioielli paghi ben oltre il valore intrinseco del metallo/pietre.
l'investimento è il vil metallo in lingottino; già la pietra è un rischio.
a me fa più specie "5800 € per i gestori di discoteche.
cazzo li faranno in una sera 5000 € :rolleyes:
Considerando quelli che vanno nelle discoteche a 50 euro all'ingresso e dieci euro a cocktail...diciamo che in una sera FORSE fanno qualcosina di più ?
LADRI !
È la stessa cosa quì in Germania ma solo con un certo tipo di spese (come penso sia in USA, mica porti al commercialista gli scontrini dei caffè).
ecco appunto.
siccome tant idicono che bisogna detrarre TUTTO, la vedo infattibile, a meno che tutti i registratori di cassa non siano messi in rete, cosa che non mi pare così infattibile
trallallero
25-06-2010, 13:23
a me fa più specie "5800 € per i gestori di discoteche.
cazzo li faranno in una sera 5000 € :rolleyes:
Beh sai, devono pagare la SIAE.
:ops:
Versalife
25-06-2010, 13:23
I pescatori 2.100 ???
Ma un pò tutti dai :asd:
Uno stabilimento balneare che avevo adocchiato costa 500.000€ (sull'adriatico, in una piccola città o forse sarebbe meglio dire villaggio, bar vicino di proprietà altrui, campetto da volley e qualche biliardino oltre agli spogliatoi e wc) e ne guadagna, dichiarati, 18.000 l'anno.
Fai un pò il conto, per quando te lo sei ripagato è quasi ora di andare in pensione, sempre se non te lo tolgono prima.
trallallero
25-06-2010, 13:28
ecco appunto.
siccome tant idicono che bisogna detrarre TUTTO, la vedo infattibile, a meno che tutti i registratori di cassa non siano messi in rete, cosa che non mi pare così infattibile
Guarda, ho quì davanti a me la bolletta dello spazzacamino che per legge deve venire a controllarti i camini 2 volte all'anno.
Io la posso "scaricare" (non so in che percentuale) quindi mi conviene un pagamento online, ma lo spazzino non c'ha manco mai provato a chiedere un pagamento in contanti leggermente ridotto, mai.
Quindi, da una parte poter scaricare certe spese riduce l'evasione, ma dall'altra devi anche poter contare sulla fiducia dei cittadini che non ci provano ad evadere. Anche perchè quì se in 3 anni evadi >= 80k€, vai in galera, punto.
edit: chiedo, è possibile in Italia scaricare la bolletta di uno spazzacamino ?
E che problema sarebbe?
il problema sarebbe che già ora che porto 4 fatture in croce al CAF, ci devo passare mezza giornata tra code e tutto per fare modelli di tutta la famiglia.
pensa te se dovessi portare centinaia o migliaia di scontrini, non oso pensare al chaos che verrebbe fuori.
cioè siamo nell'era di internet, se permetti esigo soluzioni che mi semplifichino la vita, no che me la complichino.
Considerando quelli che vanno nelle discoteche a 50 euro all'ingresso e dieci euro a cocktail...diciamo che in una sera FORSE fanno qualcosina di più ?
LADRI !
:asd:
Ne fanno anche 20.000 a sera, soprattutto se poi invitano PeppoErDiggggeiNamberUan spacciandolo per Armin van Buuren (Peppo ne prenderà 2000 e il resto è del locale).
Ha avuto la disgrazia di avere un datore di lavoro che non faceva il suo dovere, come accade a chi lavora presso un'azienda che fallisce.
ma che discorso è?
verrebbero meno tutte le tutele dei lavoratori.
se hai avuto la sfiga di lavorare per la fiat che domani ti chiude e va all'estero, allora? non è la stessa cosa?
The Pein
25-06-2010, 13:39
:asd:
Ne fanno anche 20.000 a sera, soprattutto se poi invitano PeppoErDiggggeiNamberUan spacciandolo per Armin van Buuren (Peppo ne prenderà 2000 e il resto è del locale).
Al Cocoricò ci viene Tiesto, Armin Van Buuren ecc.. altri: e non si fanno pagare 20€ ma 50-60€ a persona :)
il problema sarebbe che già ora che porto 4 fatture in croce al CAF, ci devo passare mezza giornata tra code e tutto per fare modelli di tutta la famiglia.
pensa te se dovessi portare centinaia o migliaia di scontrini, non oso pensare al chaos che verrebbe fuori.
cioè siamo nell'era di internet, se permetti esigo soluzioni che mi semplifichino la vita, no che me la complichino.
Appunto siamo nell'era di internet, usiamola
http://www.agenziaentrate.it/wps/wcm/connect/Nsilib/Nsi/Strumenti/Software/
;)
Al Cocoricò ci viene Tiesto, Armin Van Buuren ecc.. altri: e non si fanno pagare 20€ ma 50-60€ a persona :)
Ma in quel caso ha senso (oddio, non per Tiesto, ma lasciamo perdere la polemica :D :D :D e per Armin lo considererei una donazione per l'ASOT :asd: ), il problema è quando presenti un locale o serata come esclusiva e di esclusivo non ha NULLA, ma intanto c'è chi ci casca, grazie anche all'ormai passato come prassi "ingresso vulvare gratuito".
trallallero
25-06-2010, 13:46
"ingresso vulvare gratuito".
:D
"ingresso vulvare gratuito".
la più grande invenzione del 20esimo secolo
:cool:
Slevin86
25-06-2010, 13:57
fuori città c'è un bar/gelateria enorme che d'estate è pieno tutte le sere....
oh... in 2 anni ci sarò andato una 20ina di volte... ho sempre DOVUTO CHIEDERE lo scontrino.... :mad: :mad: e non stiamo parlando di gelatini..... coppe enormi che mediamente si spende 5/6 euro a persona... moltiplicati per, non esagero, 200/300 persone a sera (fine settimana anche di più)... fatevi i conti....
non ho visto girare uno scontrino..... :mad: :mad:
qualcuno sa se e come si può segnalare la cosa alla GdF?? ( anche se temo che ci impiccino e non poco.... :mad: )
la più grande invenzione del 20esimo secolo
:cool:
Se fossi in certe vagine (non nelle donne eh :D :D :D) mi sentirei usato!
Paganetor
25-06-2010, 14:02
anche qui vado a naso, ma mi pare che per certe attività si possa aderire ai profili degli studi di settore (quindi pagare un tot fisso) anzichè sulla base del venduto.. per quello non c'è l'obbligo di emettere lo scontrino, ma di farlo su richiesta del cliente...
ovvio che se il profilo di settore di una gelateria dice che devi fatturare 100.000 euro lordi l'anno sarà conveniente per chi di euro ne fattura 150.000, mentre se sei in un piccolo paese e fatturi 70.000 euro conviene fare gli scontrini e pagare su quella base (anche se poi comunque ti fanno il controllo fiscale perchè sei sotto al valore stimato dalla GDF e vogliono capire se sei effettivamente "povero" o se non fai gli scontrini)
fuori città c'è un bar/gelateria enorme che d'estate è pieno tutte le sere....
oh... in 2 anni ci sarò andato una 20ina di volte... ho sempre DOVUTO CHIEDERE lo scontrino.... :mad: :mad: e non stiamo parlando di gelatini..... coppe enormi che mediamente si spende 5/6 euro a persona... moltiplicati per, non esagero, 200/300 persone a sera (fine settimana anche di più)... fatevi i conti....
non ho visto girare uno scontrino..... :mad: :mad:
qualcuno sa se e come si può segnalare la cosa alla GdF?? ( anche se temo che ci impiccino e non poco.... :mad: )
117
roccia1234
25-06-2010, 14:03
Ma in quel caso ha senso (oddio, non per Tiesto, ma lasciamo perdere la polemica :D :D :D e per Armin lo considererei una donazione per l'ASOT :asd: ), il problema è quando presenti un locale o serata come esclusiva e di esclusivo non ha NULLA, ma intanto c'è chi ci casca, grazie anche all'ormai passato come prassi "ingresso vulvare gratuito".
:rotfl: :rotfl:
Se fossi in certe vagine (non nelle donne eh :D :D :D) mi sentirei usato!
a livello morale è una cosa proprio brutta.
primo perchè come dici tu è come mercificare il proprio corpo. cioè io discoteca ti regalo l'ingresso, tu in cambio metti in in mostra la mercanzia come se stessi in una vetrina di un quartiere a luci rosse.
secondo perchè contribuisce all'inzerbinimento evolutivo del maschio, ed è una cosa che fa a cazzotti con le ataviche esigenze della donna in termini di relazioni, ma vabbè io sono all'antica e magari nata nell'epoca sbagliata, non faccio testo.
però capisci che a livello di portafogli permette anche a chi non ha da scialare, di andare a perdersi nella tribale magia del ballo, per cui visto che siamo dei miseri esseri umani stolti e peccatori... fanculo la morale.
Maledetti. A questa gente bisogna iniziare intanto a mettere le mani addosso se non batte lo scontrino/fattura.
Maledetti. A questa gente bisogna iniziare intanto a mettere le mani addosso se non batte lo scontrino/fattura.
Inizia a chiederlo sempre ovunque tu vada. ;)
El Macho
25-06-2010, 14:23
Modificato.
a livello morale è una cosa proprio brutta.
primo perchè come dici tu è come mercificare il proprio corpo. cioè io discoteca ti regalo l'ingresso, tu in cambio metti in in mostra la mercanzia come se stessi in una vetrina di un quartiere a luci rosse.
secondo perchè contribuisce all'inzerbinimento evolutivo del maschio, ed è una cosa che fa a cazzotti con le ataviche esigenze della donna in termini di relazioni, ma vabbè io sono all'antica e magari nata nell'epoca sbagliata, non faccio testo.
però capisci che a livello di portafogli permette anche a chi non ha da scialare, di andare a perdersi nella tribale magia del ballo, per cui visto che siamo dei miseri esseri umani stolti e peccatori... fanculo la morale.
Il problema è che poi subentra pure l'assuefazione e quindi ci si concentra su un pubblico di acquirenti che ne è ancora immune, cioè i più piccoli col risultato di storpiarne la crescita (indipendentemente dalla morale, intendo proprio a livello di percezione sensoriale).
Sarà che non partendo io dal fatto che siamo "peccatori" mi salvo da questa divergenza fatalista per quanto concerne la musica :O :D
Paganetor
25-06-2010, 14:28
Dovrebbero istituire un numero per segnalazioni di evasori anonime così molta più gente denuncerebbe... ;)
ma anche no: sai quanti imbecilli sfrutterebbero quel numero "anionimo" per creare casini o fare dispetti?
che problema c'è, poi, a denunciare la mancata emissione di uno scontrino? Bisogna nascondersi!?
El Macho
25-06-2010, 14:30
ma anche no: sai quanti imbecilli sfrutterebbero quel numero "anionimo" per creare casini o fare dispetti?
che problema c'è, poi, a denunciare la mancata emissione di uno scontrino? Bisogna nascondersi!?
Dai, metti che vai a prenderti un gelato la domenica con la famiglia e ti metti a denunziare, aspetti che arrivino, ti fanno firmare 100 verbali...
Paganetor
25-06-2010, 14:33
Dai, metti che vai a prenderti un gelato la domenica con la famiglia e ti metti a denunziare, aspetti che arrivino, ti fanno firmare 100 verbali...
dai, metti che un tuo "amico" cretino i voglia fare uno scherzo, o che un cliente non contento per il gelato che hai venduto (e scontrinato) voglia "fartela pagare" e ti chiama fuori la GDF...
roccia1234
25-06-2010, 14:35
Ma toglietemi una curiosità. Una volta che un commerciante emette lo scontrino e lo da al cliente, in che modo questo fa in modo che il commerciante "conti" quell'introito al fine della dichiarazione dei redditi? C'è un secondo rotolo che gli rimane con la copia di tutti gli scontrini? Se si, cosa impedisce al commerciante di sbarazzarsi di un rotolo si e uno no e dichiarare la metà (ipotesi)?
El Macho
25-06-2010, 14:35
dai, metti che un tuo "amico" cretino i voglia fare uno scherzo, o che un cliente non contento per il gelato che hai venduto (e scontrinato) voglia "fartela pagare" e ti chiama fuori la GDF...
Dimostrerò che ho battuto tutti gli scontrini... :fagiano:
Chiaro che poi ci sarà qualche addetto a scremare le false segnalazioni... ;)
Paganetor
25-06-2010, 14:39
Dimostrerò che ho battuto tutti gli scontrini... :fagiano:
Chiaro che poi ci sarà qualche addetto a scremare le false segnalazioni... ;)
1) come fai a dimostrarlo?
2) uno "non può perdere tempo a chiamare la GDF se è in giro con la famiglia, deve firmare i verbali ecc." ma tu implicitamente approvi la possibilità di un commerciante onesto, che fa gli scontrini, e che perde tempo mentre lavora perchè un simpaticone ha fatto la segnalazione anonima?
3) come fai a scremare?
insomma, preferisco "perdere tempo" se devo segnalare la cosa alla GDF ed essere "rintracciabile" se occorre...
Paganetor
25-06-2010, 14:41
Ma toglietemi una curiosità. Una volta che un commerciante emette lo scontrino e lo da al cliente, in che modo questo fa in modo che il commerciante "conti" quell'introito al fine della dichiarazione dei redditi? C'è un secondo rotolo che gli rimane con la copia di tutti gli scontrini? Se si, cosa impedisce al commerciante di sbarazzarsi di un rotolo si e uno no e dichiarare la metà (ipotesi)?
esatto, c'è un secondo rotolo che stampa in progressivo i dati dei vari scontrini (ovvio che non è identico, visto che non serve ogni volta mettere tutti i dati..)
credo segni l'importo, la data, l'ora ecc.
se poi butti uno scontrino risulta evidente che c'è un "buco" di ore (o giorni) e poi vallo a spiegare alla GDF...
Dovrebbero istituire un numero per segnalazioni di evasori anonime così molta più gente denuncerebbe... ;)
basta che vai dai finanzieri... o telefoni anonimamente alla finanza... c'è sempre un finanziere desideroso a passare di grado o ricevere qualche encomio dai superiori in caso di scoperta di un grosso giro di evasione !
Ma toglietemi una curiosità. Una volta che un commerciante emette lo scontrino e lo da al cliente, in che modo questo fa in modo che il commerciante "conti" quell'introito al fine della dichiarazione dei redditi? C'è un secondo rotolo che gli rimane con la copia di tutti gli scontrini? Se si, cosa impedisce al commerciante di sbarazzarsi di un rotolo si e uno no e dichiarare la metà (ipotesi)?
lo scontrino è doppio, una copia sta nel registratore di cassa, e se uno cancella, tarocca,taglia ecc e la finanza fa un controllo.... viene sanzionato.
poi ci sono i numeri progressivi, l'evasione si fa in modo diverso..... !:D
un grosso giro di evasione !
appunto, non stanno mica li a girarsi i pollici.
se tu vai li e gli dici che la gelateria non ti ha fatto lo scontrino, minimo ti ridono in faccia.
servirebbero degli ausiliari come per i vigili, dedicati al controllo dell'evasione dei pesci piccoli.
Guarda, ho quì davanti a me la bolletta dello spazzacamino che per legge deve venire a controllarti i camini 2 volte all'anno.
Io la posso "scaricare" (non so in che percentuale) quindi mi conviene un pagamento online, ma lo spazzino non c'ha manco mai provato a chiedere un pagamento in contanti leggermente ridotto, mai.
Quindi, da una parte poter scaricare certe spese riduce l'evasione, ma dall'altra devi anche poter contare sulla fiducia dei cittadini che non ci provano ad evadere. Anche perchè quì se in 3 anni evadi >= 80k€, vai in galera, punto.
edit: chiedo, è possibile in Italia scaricare la bolletta di uno spazzacamino ?
EH ma mi sa che gli spazzacamini qui ormai si sono estinti , come gli arrotini e gli zampognari :asd:
c'.a'.z'a'.za
dai, metti che un tuo "amico" cretino i voglia fare uno scherzo, o che un cliente non contento per il gelato che hai venduto (e scontrinato) voglia "fartela pagare" e ti chiama fuori la GDF...
sta cosa c'era a vicenza nel medioevo - rinascimento.
non so in altre citta'.
Comunque di fronte del palazzo di giustizia ( la basilica palladiana ) , era stata preposta una cassetta dove imbucare denunce anonime.
Ovviamente erano scoppiate numerose faide a suon di denunce :D
C">a'.'.za'.z'.a
trallallero
25-06-2010, 15:51
EH ma mi sa che gli spazzacamini qui ormai si sono estinti , come gli arrotini e gli zampognari :asd:
c'.a'.z'a'.za
Mi hai fatto venire in mente quando passavano gli arrotini a Torvaianica col megafono da 10.000W :D
anonimizzato
25-06-2010, 18:55
Ci vorrebbero sanzioni in stile USA a partire dai nordafricani che gestiscono un ristorante sotto il mio ufficio che MAI una volta che mi abbiano fatto lo scontrino.
A proposito: è possibile fare una segnalazione alla GDF? Se si è anonima?
Grazie.
Ci vorrebbero sanzioni in stile USA a partire dai nordafricani che gestiscono un ristorante sotto il mio ufficio che MAI una volta che mi abbiano fatto lo scontrino.
A proposito: è possibile fare una segnalazione alla GDF? Se si è anonima?
Grazie.
Ma tu perchè non glielo chiedi ? :read:
Paganetor
25-06-2010, 19:37
Ma tu perchè non glielo chiedi ? :read:
magari non hanno il registratore di cassa :asd:
paditora
25-06-2010, 19:41
redditi medi dichiarati da alcune tipologie di partite iva
http://www.leggo.it/20100625/foto/81.jpg
forza, facciamo partire un contributo di solidarietà....
(fonte leggo.it, immagino facilmente riscontrabile altrove)
Quello sulle discoteche penso che sia il più assurdo :D
Quello sugli edicolanti invece tutto sommato penso che sia reale.
Lo conosco di persona un edicolante e tolte tutte le spese compresa quella per l'affitto non è che guadagna chissà quanto. Forse qualche 1000-2000 euro in più rispetto a quella cifra ma non chissà quanto in più.
Infatti io non lo farei mai.
anonimizzato
25-06-2010, 19:45
Ma tu perchè non glielo chiedi ? :read:
Già fatto, l'ultima volta gli ho detto:
- Quando mi fai lo sconto?
- Vuoi lo sconto?
- Visto che non mi fai mai lo scontrino pensavo mi facessi lo sconto?
- Domani ti faccio lo sconto (con tono ironico)
- Ma allora vuoi lo scontrino?
- Me lo fai domani lo scontrino (io ironico)
Posto che la tua osservazione è giusta mi piacerebbe che lo scontrino venisse erogato senza doverlo nemmeno chiedere visto che non è a discrezione dell'esercente.
Inoltre, che tu ci creda o no, non sono l'unico che mangia a volte in quel locale e anche ad altre persone non ho visto fare la ricevuta.
magari non hanno il registratore di cassa :asd:
lol, può anche succedere in questo paese.
Pensa che una volta, "giù" in ferie, ero passato in un minuscolo alimentari a farmi fare dei panini al volo. I conti sono stati fatti su un pezzo di carta, che poi e stato strappato e mi è stato consegnato.
Ti dico solo che mi aspettavano in macchina ed eravamo di fretta. Ero basito al che gli faccio "cioè scusa sarebbe sto coso ?" e sta qui mi fa "u scontrinu".
Gli ho risposto "ma voi siete fuori, non esiste". Gli ho lasciato la il pezzo di carta e me ne sono andato in spiaggia, con i panini :stordita:
Quindi, figurati, potrebbero non avere il registratore di cassa anche.
In ITA ognuno fa quel che vuole, si arrangia come può. Tanto tutto è lecito.
anonimizzato
25-06-2010, 22:29
In ITA ognuno fa quel che vuole, si arrangia come può. Tanto tutto è lecito.
*
majin mixxi
25-06-2010, 22:35
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
cioè ti colpisce il fatto che il tassista guadagni cosi poco e non ti sorprende il gioelliere che guadagna meno del tassista? :mbe:
marchigiano
25-06-2010, 23:47
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
ragazzi... :rolleyes: c'è chi vuole impostare una soglia minima per il voto, io vorrei impostarla per scrivere sui forum... :rolleyes:
il reddito è la differenza tra incassi e uscite, il tassista non trova la macchina per strada, non trova la benzina nei fiumi, non ha il meccanico buon samaritano...
anche per le altre categorie (e mi meraviglio che dave4mame non lo consideri) a parte l'ovvio (non per tutti a quanto pare) discorso degli incassi-costi, è una media tra aziende che fanno utile e chi ha delle perdite, quante discoteche chiudono dopo una stagione per fallimento? o ristoranti?
se non arrivate a capire questo minimo-minimo di base di finanza almeno evitate commenti... fate figure barbine
ma falla finita :rolleyes:
hai idea del ricarico sugli alcolici?
hai idea del ricarico sugli alimenti?
la pizza (cotta) avrà un costo di produzione di 2 € se va bene.
e tuvieni qui con aria saccente a spiegarci che bisogna considerare anche i costi :rolleyes:
scusate ma la categoria "manager" non esiste?
marchigiano
26-06-2010, 00:17
ma falla finita :rolleyes:
hai idea del ricarico sugli alcolici?
hai idea del ricarico sugli alimenti?
la pizza (cotta) avrà un costo di produzione di 2 € se va bene.
e tuvieni qui con aria saccente a spiegarci che bisogna considerare anche i costi :rolleyes:
stai dimostrando che te, oltre a non aver studiato, non hai nemmeno mai lavorato se non come dipendente
ma te vai dal concessionario fiat a lamentarti che la fabbrica paga l'acciaio 1€ al KG quindi la punto dovrebbe costare massimo 1200€?
vai alla intel con un sacchetto di sabbia e pretendi una cpu a gratis?
frankytop
26-06-2010, 00:23
ma falla finita :rolleyes:
hai idea del ricarico sugli alcolici?
hai idea del ricarico sugli alimenti?
la pizza (cotta) avrà un costo di produzione di 2 € se va bene.
e tuvieni qui con aria saccente a spiegarci che bisogna considerare anche i costi :rolleyes:
Francamente,chi non è una partita iva,ovvero non ci è dentro,non capisce una beata dei costi a carico dell'impresa e delle difficoltà annesse per tirare avanti.
La maggior parte qui sentenzia senza saper di che accidente sta parlando.
gigio2005
26-06-2010, 00:40
Francamente,chi non è una partita iva,ovvero non ci è dentro,non capisce una beata dei costi a carico dell'impresa e delle difficoltà annesse per tirare avanti.
La maggior parte qui sentenzia senza saper di che accidente sta parlando.
operai del cazzo tze'....
cazzo ne sapete voi della difficolta' di tirare avanti? io la notte non dormo per calcolare la percentuale di fatture che devo "evitare" per poter pagare la rata della terza casa...
stronzi invidiosi comunisti!
siete la rovina di questo paese
frankytop
26-06-2010, 00:52
operai del cazzo tze'....
cazzo ne sapete voi della difficolta' di tirare avanti? io la notte non dormo per calcolare la percentuale di fatture che devo "evitare" per poter pagare la rata della terza casa...
stronzi invidiosi comunisti!
siete la rovina di questo paese
CVD :cool:
bucaniere00
26-06-2010, 00:55
CVD :cool:
CVD x 2 :D
scorpionkkk
26-06-2010, 01:04
stai dimostrando che te, oltre a non aver studiato, non hai nemmeno mai lavorato se non come dipendente
ma te vai dal concessionario fiat a lamentarti che la fabbrica paga l'acciaio 1€ al KG quindi la punto dovrebbe costare massimo 1200€?
vai alla intel con un sacchetto di sabbia e pretendi una cpu a gratis?
beh..facci un esempio pratico di questi famigerati calcoli
Micene.1
26-06-2010, 01:10
i tassisti :asd:
marchigiano
26-06-2010, 01:17
CVD :cool:
Q8 :asd:
beh..facci un esempio pratico di questi famigerati calcoli
una discoteca spesso ha i locali in affitto, tipo 10-20K al mese, poi arredamenti sempre nuovi da ammortizzare in un anno, poi i vandali che spaccano e sporcano tutto
tecnici suono e luci, personale cassa, bar, buttafuori, parcheggio, guardaroba, ballerine/cubiste, PR... non prendono certo 800€ al mese, sono minimo 100-200€ a serata dipende dall'incarico
DJ appena uno famoso ti vuole 50k per una serata
vedi te cosa rimane al gestore....
marchigiano
26-06-2010, 01:19
i tassisti :asd:
i tassisti ci sono anche quelli che spaccano la macchina e devono tirare fuori 10k per ripararla, che stanno male e non possono lavorare, che se guardano la partita non guadagnano un soldo...
Micene.1
26-06-2010, 01:28
i tassisti ci sono anche quelli che spaccano la macchina e devono tirare fuori 10k per ripararla, che stanno male e non possono lavorare, che se guardano la partita non guadagnano un soldo...
ma se dicevo gioellieri mi partivi dicendo che sono quelli che quando si rompe il filo di perle devono tirare fuori 10k...mah...certo che per dire che 15.000 € è un fatturato elevato per un tassista devi avere molta fantasia...
e cmq pure stabilimenti 10.000€...cioe manco 1000€ al mese...:asd: questo è ancora piu calmorosa dei tassisti...
tecnici suono e luci, personale cassa, bar, buttafuori, parcheggio, guardaroba, ballerine/cubiste, PR... non prendono certo 800€ al mese, sono minimo 100-200€ a serata dipende dall'incarico
in nero...
Poverini tutti con le pezze con le pezze al culo ste partite iva... Proporrei a noi dipendenti di autotassarci per istituire un fondo di sostegno per questi poveracci... Come dite? Lo facciamo già? Ah ok....
Di fronte a dati cosi palesemente assurdi c'è chi ha il coraggio di aprire la bocca...
El Macho
26-06-2010, 03:10
Modificato.
foxifoxi
26-06-2010, 09:29
Q8 :asd:
una discoteca spesso ha i locali in affitto, tipo 10-20K al mese, poi arredamenti sempre nuovi da ammortizzare in un anno, poi i vandali che spaccano e sporcano tutto
tecnici suono e luci, personale cassa, bar, buttafuori, parcheggio, guardaroba, ballerine/cubiste, PR... non prendono certo 800€ al mese, sono minimo 100-200€ a serata dipende dall'incarico
DJ appena uno famoso ti vuole 50k per una serata
vedi te cosa rimane al gestore....
Di certo non 3700 € all'anno dai., è un insulto.
a quest'ora avrebbero già chiuso.
Cmq una disco, 3700 €, li fa in due ore il sabato sera.
Comunque se l'italia fosse un paese NORMALE, l'evasione la si potrebbe combattere già a partire dai concessionari d'auto.
Basta farsi dare nome e cognome di chi acquista auto da 15.000 in su €, controllare la sua dichiarazione per capire se in base al tipo di professione se la può permettere in modo lecito o no.
Il problema è che i servizi in ITA sono studiati per far arricchire talune categorie, vedi i medici o gli studi di laboratorio convenzionati e non.
Se ho bisogno di una tac o mammografia, non posso aspettare MESI se non ANNI del pubblico quindi vado a sganciare €€€, così come per una visita medica specialistica..ove i tempi se dici la magica parolina intramoenia..si accorciano magicamente...
Chi è dipendente, statale annesso, state tranquilli che una macchina da 30 milioni NON se la può permettere.;)
E siccome in giro vedo MACCHINONI, GENTE SPONSORIZZATA PERSIno NELLA MUTANDA, MI VIENE DA PENSARE o rubano, o spacciano, o evadono...a voi la scelta:D
roccia1234
26-06-2010, 11:35
in nero...
Poverini tutti con le pezze con le pezze al culo ste partite iva... Proporrei a noi dipendenti di autotassarci per istituire un fondo di sostegno per questi poveracci... Come dite? Lo facciamo già? Ah ok....
Di fronte a dati cosi palesemente assurdi c'è chi ha il coraggio di aprire la bocca...
Ti quoto perchè anche io sono rimasto di sasso... gente che difende persone che PALESEMENTE evadono ripetendo a macchinetta "e ma ci sono i costi" "e ma l'attività costa" "e ma ci sono gli affitti" "e ma ci sono i dipendenti" "e ma non sapete cosa significa". BALLE!
Fatevi un esame di coscienza! Un gestore di discoteca che prende 5800€ all'anno, vuol dire che prenderebbe MENO DI 500€ AL MESE!! Vi sembra credibile???? Circa come una pensione minima :muro:
Ammettendo che sia vero, uno si sbatte tra calcolini, affitti, rischio d'impresa e cavolate varie... per prendere la metà di quello che prenderebbe UNO SPAZZINO?? O UN OPERAIO GENERICO CO.CO.CO. ???? (non voglio disprezzare queste categorie, sia chiaro, ma sono i primi esempi di mansioni pagate poco che mi sono venute in mente).
Ma non esiste, dai non prendiamoci per i fondelli! E poi, chi affitterebbe i locali a 10k 20k euro al mese ad uno che ne guadagna 500€??
O ha soldi di suo quindi li può investire ma non avrebbe senso... a che pro investire (e rischiare di perdere) 20k e più euro al mese per guadagnarne 500???
Stesso discorso per gli impianti termali... vi pare che uno si sobbarca tutto il rischio d'impresa e il lavoro per farla funzionare a dovere... per prendere 300€ al mese?? Non esiste.
Voi aprireste un centro termale, magari spendendo 500k euro per l'acquisto (e già sono stato ultra-basso) + spese per la pubblicità iniziale + spese per il mantenimento (consumi, prodotti vari, personale, ecc ecc ecc) per avere un guadagno netto di 300€ al mese?? È fuori dal mondo, perchè basta un periodo storto o un minimo guasto per mandare a gambe all'aria tutta la baracca ed essere in guai seri, molto seri.
i tassisti ci sono anche quelli che spaccano la macchina e devono tirare fuori 10k per ripararla, che stanno male e non possono lavorare, che se guardano la partita non guadagnano un soldo...
Io lo farei il tassista ma loro non vogliono.
Q8 :asd:
una discoteca spesso ha i locali in affitto, tipo 10-20K al mese, poi arredamenti sempre nuovi da ammortizzare in un anno, poi i vandali che spaccano e sporcano tutto
tecnici suono e luci, personale cassa, bar, buttafuori, parcheggio, guardaroba, ballerine/cubiste, PR... non prendono certo 800€ al mese, sono minimo 100-200€ a serata dipende dall'incarico
DJ appena uno famoso ti vuole 50k per una serata
vedi te cosa rimane al gestore....
Dj appena famoso 50.000€ per una serata? Ma dove cazzo vivi? :rolleyes:
Q8 :asd:
una discoteca spesso ha i locali in affitto, tipo 10-20K al mese, poi arredamenti sempre nuovi da ammortizzare in un anno, poi i vandali che spaccano e sporcano tutto
tecnici suono e luci, personale cassa, bar, buttafuori, parcheggio, guardaroba, ballerine/cubiste, PR... non prendono certo 800€ al mese, sono minimo 100-200€ a serata dipende dall'incarico
DJ appena uno famoso ti vuole 50k per una serata
vedi te cosa rimane al gestore....
Tecnici del suono e luci non e' che predano piu' di un operaio.
Appertengono alle categorie piu' sottopagate.
Dj appena famoso 50.000€ per una serata? Ma dove cazzo vivi? :rolleyes:
Nel paese di cazzatalandia, dove uno come lui può raccontare tutte le fregnacce che vuole senza sentirsi ridicolo, se questo serve ad avvalorare le sue tesi.
Micene.1
26-06-2010, 12:32
Dj appena famoso 50.000€ per una serata? Ma dove cazzo vivi? :rolleyes:
io nn rispondo perche inizia ad essere anche difficile controbattere ad affermazioni cosi ridicole :asd: il problema è che poi scrive che gli altri so scemi
ragazzi... :rolleyes: c'è chi vuole impostare una soglia minima per il voto, io vorrei impostarla per scrivere sui forum... :rolleyes:
paditora
26-06-2010, 12:35
tecnici suono e luci, personale cassa, bar, buttafuori, parcheggio, guardaroba, ballerine/cubiste, PR... non prendono certo 800€ al mese, sono minimo 100-200€ a serata dipende dall'incarico
Tranne le ballerine e le cubiste gli altri ho idea che più o meno prendono 800 euro al mese, anzi magari anche meno dato che lavori 3 giorni alla settimana.
Dai non è che ti pagano chissà quanto per stare alla cassa, per stare dietro a un bancone o per stare al guardaroba.
DJ appena uno famoso ti vuole 50k per una serata
E che caxxo è :D
Forse avrai aggiunto uno 0 di troppo.
50 mila euro per una serata forse li prende un cantante come Vasco Rossi o Ligabue che organizza un corcerto in uno stadio, ma manco ci arrivano mi sa.
Certa gente vive veramente nel mondo di Chi e Novella2000. E poi fanno gli economisti e ti spiegano perchè tu laureato 110 e lode magari, prendi un cazzo e dichiari un reddito 5 volte tanto uno che con buona probabilità è ricco 10 volte più di te (e non mi riferisco ai partita IVA). Che è giusto così. Ma credete che siamo tutti coglioni?
marchigiano
26-06-2010, 14:39
ma se dicevo gioellieri mi partivi dicendo che sono quelli che quando si rompe il filo di perle devono tirare fuori 10k...mah...certo che per dire che 15.000 € è un fatturato elevato per un tassista devi avere molta fantasia...
e cmq pure stabilimenti 10.000€...cioe manco 1000€ al mese...:asd: questo è ancora piu calmorosa dei tassisti...
ripeto che una cosa è il fatturato una cosa è il reddito o utile. se le cose non le sai... sappile :asd:
in nero...
saranno prof. che fanno il doppio lavoro :O
Di certo non 3700 € all'anno dai., è un insulto.
a quest'ora avrebbero già chiuso.
Cmq una disco, 3700 €, li fa in due ore il sabato sera.
no una discoteca grossa incassa 100k il sabato sera.... il problema è che poi deve scalare le spese
Comunque se l'italia fosse un paese NORMALE, l'evasione la si potrebbe combattere già a partire dai concessionari d'auto.
Basta farsi dare nome e cognome di chi acquista auto da 15.000 in su €, controllare la sua dichiarazione per capire se in base al tipo di professione se la può permettere in modo lecito o no.
ragionamento limitato (ma va?). il gestore di discoteca si compra la jaguar come auto aziendale, la scarica, ci paga meno tasse e dopo 3 anni è sua. quindi la tua brillante idea è già superata
E siccome in giro vedo MACCHINONI, GENTE SPONSORIZZATA PERSIno NELLA MUTANDA, MI VIENE DA PENSARE o rubano, o spacciano, o evadono...a voi la scelta:D
no... scaricano e pagano a rate
Dj appena famoso 50.000€ per una serata? Ma dove cazzo vivi? :rolleyes:
http://blog.2night.it/2009/01/13/le-nuove-tendenze-dell%E2%80%99elettronica-parte-iv-%E2%80%93-il-borsino-dei-dj/
uscite dai centri sociali per favore...
E che caxxo è :D
Forse avrai aggiunto uno 0 di troppo.
50 mila euro per una serata forse li prende un cantante come Vasco Rossi o Ligabue che organizza un corcerto in uno stadio, ma manco ci arrivano mi sa.
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2008/07/08/tutti-i-cachet-dei-concerti-privati-delle-popstar/
paditora
26-06-2010, 14:45
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2008/07/08/tutti-i-cachet-dei-concerti-privati-delle-popstar/
Deve esserci anche un ritorno economico e dietro a ogni singola esibizione di un gruppo ci sono centinaia di migliaia di euro di spese.
Se dai 3 milioni di sterline solo al cantante che si esibisce o vai in perdita o vendi i biglietti a prezzi stratosferici.
Facciamo un rapido calcolo:
Mettiamo 50 sterline a biglietto e 50mila spettatori. Sono in totale 2 milioni e mezzo di sterline.
Come caspita fai a darne 3 milioni e passa solo al gruppo boh :stordita:
O vai in perdita o devi come minimo vendere i biglietti a 100-150 sterline.
Tra l'altro in quel link si parla di festa privata per cui non capisco cosa diavolo c'entri con l'esempio dei concerti che ho fatto io.
Uno che organizza una festa privata per il suo compleanno o per qualche altra ricorrenza speciale è stralogico che per quell'evento va in perdita, ma uno che ha una discoteca o organizza corcerti negli stadi di sicuro non vuole andare in perdita.
http://blog.2night.it/2009/01/13/le-nuove-tendenze-dell%E2%80%99elettronica-parte-iv-%E2%80%93-il-borsino-dei-dj/
uscite dai centri sociali per favore...
Altro link che non vuol dire un caxxo.
Li si parla di eventi speciali dove magari i Dj si esibiscono i spazi molto aperti o in discoteche gigantesche dove magari entrano anche 10-15 mila persone.
In una normalissima discoteca che mediamente contiene 3-4 mila persone di sicuro non paghi 50mila euro solo per il Dj.
Magari quei Dj menzionati in quel link avranno pure quei cachet, ma di sicuro si conteranno sulle dita di una mano le discoteche italiane che li invitano per una serata.
E di sicuro uno che è proprietario di una discoteca che ogni sera gli entrano 15 mila persone non guadagna di certo 4000 euro all'anno :D
saranno prof. che fanno il doppio lavoro :O
sarà che dici una marea di balle come al solito... :D
Cmq ok, dai, abbiamo capito, il proprietario di un locale arriva a pagare 40000 euro per un dj molto famoso, che si girerà le betole più sfigate d'Italia sicuramente, e a fine mese intasca 400 euro.... chissà come gli tira il culo... però forse si consola andando in concessionario a comprare una macchina da 40000 euro... tanto ci scarica l'iva e la paga in 4 anni...
quante discoteche chiudono dopo una stagione per fallimento?
vallo a dire ai 20 euro che ho speso sabato scorso per prendere 4 cubetti di ghiaccio, 2 dita di gin e 3 dita di vodka :asd:
Micene.1
26-06-2010, 15:06
ripeto che una cosa è il fatturato una cosa è il reddito o utile. se le cose non le sai... sappile :asd:
saranno prof. che fanno il doppio lavoro :O
no una discoteca grossa incassa 100k il sabato sera.... il problema è che poi deve scalare le spese
ragionamento limitato (ma va?). il gestore di discoteca si compra la jaguar come auto aziendale, la scarica, ci paga meno tasse e dopo 3 anni è sua. quindi la tua brillante idea è già superata
no... scaricano e pagano a rate
http://blog.2night.it/2009/01/13/le-nuove-tendenze-dell%E2%80%99elettronica-parte-iv-%E2%80%93-il-borsino-dei-dj/
uscite dai centri sociali per favore...
http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2008/07/08/tutti-i-cachet-dei-concerti-privati-delle-popstar/
veramente? hanno delle spese? ma nn mi dire...meno male che ci sei tu
ma secondo te uno dà poniamo dai 4.000 ai 15.000 euro (i dati del tuo link) SOLO al dj per UNA serata per dichiarare poi 15.000 in TUTTO l'anno...cioe proprio come proporzione ti dovrebbe comunicare che c'è qualcosa che nn va...te lo dico: se vai a fare un colloquio serio e ti propongono un business case e ipotizzi che una INTERA filiera di esercizi commerciali ha una voce di spesa abituale (perche qui parliamo di numeri medi e robusti) di una giornata di lavoro da 15k (mi viene da ridere :asd:) e poi dichiara in tutto l'anno abitualmente 15k ti segano subito...cioe nn hai proprio il senso delle cifre....è come se dicessi che ENI (prima societa che mi vienein mente)paga un derrick 200.000€ al giorno su 20mld di investimenti abituali e ha un utile di 200.000€ l'anno SEMPRE....cioe lo capisci?
edit: si volevo dire utile nel post di prima, ma era ovvio che intendevo quello
The Pein
26-06-2010, 15:22
Nel paese di cazzatalandia, dove uno come lui può raccontare tutte le fregnacce che vuole senza sentirsi ridicolo, se questo serve ad avvalorare le sue tesi.
Dj appena famoso 50.000€ per una serata? Ma dove cazzo vivi? :rolleyes:
Di certo non 3700 € all'anno dai., è un insulto.
a quest'ora avrebbero già chiuso.
Cmq una disco, 3700 €, li fa in due ore il sabato sera.
Comunque se l'italia fosse un paese NORMALE, l'evasione la si potrebbe combattere già a partire dai concessionari d'auto.
Basta farsi dare nome e cognome di chi acquista auto da 15.000 in su €, controllare la sua dichiarazione per capire se in base al tipo di professione se la può permettere in modo lecito o no.
Il problema è che i servizi in ITA sono studiati per far arricchire talune categorie, vedi i medici o gli studi di laboratorio convenzionati e non.
Se ho bisogno di una tac o mammografia, non posso aspettare MESI se non ANNI del pubblico quindi vado a sganciare €€€, così come per una visita medica specialistica..ove i tempi se dici la magica parolina intramoenia..si accorciano magicamente...
Chi è dipendente, statale annesso, state tranquilli che una macchina da 30 milioni NON se la può permettere.;)
E siccome in giro vedo MACCHINONI, GENTE SPONSORIZZATA PERSIno NELLA MUTANDA, MI VIENE DA PENSARE o rubano, o spacciano, o evadono...a voi la scelta:D
Mi dispiace per voi stavolta concordo con Marchigiano: vivo in una zona altamente piena di gente famosa che rimane qui(da Fabrizio Corona, alle Veline ai giocatori famosi ai tipi dello spettacolo) e spende una roba incredibile di soldi e va in discoteche famose(Echoes,Cocoricò,Altro Mondo Studios, Baia Imperiale, Mecca, Peter Pan) ecc...
A serata Bob Sinclair 3-4 anni fa per andare alla Baia ha chiesto e ottenuto 60 mila €.
Quest'anno viene David Guetta all'Echoes e ha chiesto ed ottenuto 50 mila €.
Quest'anno al Cocoricò viene Armin Van Buuren, Tiesto, Paul Van Dik: e ognuno di loro chiede dai 30 ai 50 mila € .
Personalmente sò che le cubiste, i tipi al bar, i tipi delle luci, del suono e i BodyGuard ecc.. non prendono molto a serata anzi.... ;)
Non diciamo Boiate figliuoli: se le cose non le sapete è meglio stare zitti e fare bella figura ;)
paditora
26-06-2010, 15:41
Mi dispiace per voi stavolta concordo con Marchigiano: vivo in una zona altamente piena di gente famosa che rimane qui(da Fabrizio Corona, alle Veline ai giocatori famosi ai tipi dello spettacolo) e spende una roba incredibile di soldi e va in discoteche famose(Echoes,Cocoricò,Altro Mondo Studios, Baia Imperiale, Mecca, Peter Pan) ecc...
A serata Bob Sinclair 3-4 anni fa per andare alla Baia ha chiesto e ottenuto 60 mila €.
Quest'anno viene David Guetta all'Echoes e ha chiesto ed ottenuto 50 mila €.
Quest'anno al Cocoricò viene Armin Van Buuren, Tiesto, Paul Van Dik: e ognuno di loro chiede dai 30 ai 50 mila € .
Personalmente sò che le cubiste, i tipi al bar, i tipi delle luci, del suono e i BodyGuard ecc.. non prendono molto a serata anzi.... ;)
Non diciamo Boiate figliuoli: se le cose non le sapete è meglio stare zitti e fare bella figura ;)
Si ma quante persone contengono per curiosità queste discoteche che hai menzionato?
Si sta parlando di normali discoteche o di maxi discoteche.
E inoltre quanto costa l'entrata?
marchigiano
26-06-2010, 15:49
Altro link che non vuol dire un caxxo.
Li si parla di eventi speciali dove magari i Dj si esibiscono i spazi molto aperti o in discoteche gigantesche dove magari entrano anche 15-20 mila persone.
In una normalissima discoteca che mediamente contiene 3-4 mila persone di sicuro non paghi 50mila euro solo per il Dj.
no no... le disco di basano molto sull'immagine, magari una serata fa venire vannelli e va in perdita, però intanto si sparge la voce e attira più gente nelle serate con dj da 5k euro
il proprietario di un locale arriva a pagare 40000 euro per un dj molto famoso, che si girerà le betole più sfigate d'Italia sicuramente, e a fine mese intasca 400 euro.... chissà come gli tira il culo... però forse si consola andando in concessionario a comprare una macchina da 40000 euro... tanto ci scarica l'iva e la paga in 4 anni...
ripeto che ci saranno disco che hanno 1 milione di utili e altre 1 milione di debiti. poi se questi debiti li ha fatti intestando un 30 metri alla discoteca ci penserà la finanza a stabilire se questo è legale o meno...
a parte le disco, le imprese un po organizzate bene, figurano come srl o spa, il proprietario si auto-assume come dirigente, si prende uno stipendio tipo 100-200k l'anno e poi l'azienza la fa chiudere sempre attorno al pareggio... azzo gli frega di far figurare 1 milione di utili?
vallo a dire ai 20 euro che ho speso sabato scorso per prendere 4 cubetti di ghiaccio, 2 dita di gin e 3 dita di vodka :asd:
compravi una bottiglia di gin e vodka te la bevevi a casa e spendevi meno...
veramente? hanno delle spese? ma nn mi dire...meno male che ci sei tu
meno male si... dato che a leggere i primi post in pochi l'hanno capito
è come se dicessi che ENI (prima societa che mi vienein mente)paga un derrick 200.000€ al giorno su 20mld di investimenti abituali e ha un utile di 200.000€ l'anno SEMPRE....cioe lo capisci?
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=6811
se non capisci cosa c'è scritto te lo spiego in parole povere: le banche d'affari hanno distribuito bonus miliardari anche quando hanno chiuso l'esercizio in perdita di svariati miliardi con lo stato americano che gli aveva prestato miliardi
questo per dirti che le grandi aziende non si gestiscono come il salvadanaio di casa o la botteguccia dell'anziano artigiano
roccia1234
26-06-2010, 15:49
Mi dispiace per voi stavolta concordo con Marchigiano: vivo in una zona altamente piena di gente famosa che rimane qui(da Fabrizio Corona, alle Veline ai giocatori famosi ai tipi dello spettacolo) e spende una roba incredibile di soldi e va in discoteche famose(Echoes,Cocoricò,Altro Mondo Studios, Baia Imperiale, Mecca, Peter Pan) ecc...
A serata Bob Sinclair 3-4 anni fa per andare alla Baia ha chiesto e ottenuto 60 mila €.
Quest'anno viene David Guetta all'Echoes e ha chiesto ed ottenuto 50 mila €.
Quest'anno al Cocoricò viene Armin Van Buuren, Tiesto, Paul Van Dik: e ognuno di loro chiede dai 30 ai 50 mila € .
Personalmente sò che le cubiste, i tipi al bar, i tipi delle luci, del suono e i BodyGuard ecc.. non prendono molto a serata anzi.... ;)
Non diciamo Boiate figliuoli: se le cose non le sapete è meglio stare zitti e fare bella figura ;)
veramente marchigiano ha detto che un dj "appena famoso" prende 50.000 €. Invece vedo che gli ingaggi da 50.000€ ci sono, però i dj in questione sono stra-famosi (li conosco di nome pure io che aborro la musica da discoteca) e vanno in discoteche enormi e ultra-famose (vedi parentesi sopra) dove la gente per entrare paga (ipotizzo) ben più di 20€ a testa, e in un sabato sera ci entreranno 3000-4000 persone, a maggior ragione se c'è il dj famoso.
The Pein
26-06-2010, 15:51
Si ma quante persone contengono per curiosità queste discoteche che hai menzionato?
Si sta parlando di normali discoteche o di maxi discoteche.
E inoltre quanto costa l'entrata?
Ti dico solo che alle 8 di mattina c'era ancora gente fuori che deve entrare dentro la discoteca :eek:
L'unico problema è che stavi a 5 cm. di distanza da ogni persona :asd:
Per il biglietto, si passa dai 35 minimo ai 65€ a testa :asd:
The Pein
26-06-2010, 15:55
veramente marchigiano ha detto che un dj "appena famoso" prende 50.000 €. Invece vedo che gli ingaggi da 50.000€ ci sono, però i dj in questione sono stra-famosi (li conosco di nome pure io che aborro la musica da discoteca) e vanno in discoteche enormi e ultra-famose (vedi parentesi sopra) dove la gente per entrare paga (ipotizzo) ben più di 20€ a testa, e in un sabato sera ci entreranno 3000-4000 persone, a maggior ragione se c'è il dj famoso.
Ma và: "Col cazzo" che li prende...
Gli "appena famosi" per lui chi sarebberò??? :eek:
1)ripeto che ci saranno disco che hanno 1 milione di utili e altre 1 milione di debiti. poi se questi debiti li ha fatti intestando un 30 metri alla discoteca ci penserà la finanza a stabilire se questo è legale o meno...
2)a parte le disco, le imprese un po organizzate bene, figurano come srl o spa, il proprietario si auto-assume come dirigente, si prende uno stipendio tipo 100-200k l'anno e poi l'azienza la fa chiudere sempre attorno al pareggio... azzo gli frega di far figurare 1 milione di utili?
1) eh allora o eludono o evadono come dicevamo noi.
2) se sui 100-200k annui ci paga le tasse mi sta bene, se con le scatole cinesi non le paga NON mi sta bene. Facile no?
marchigiano
26-06-2010, 16:11
2) se sui 100-200k annui ci paga le tasse mi sta bene, se con le scatole cinesi non le paga NON mi sta bene. Facile no?
ovvio che ci paga le tasse, ma come dipendente quindi figura tra i dipendenti, mentre come azienza figura a zero se non in perdita
ovvio che ci paga le tasse, ma come dipendente quindi figura tra i dipendenti, mentre come azienza figura a zero se non in perdita
ed è il caso delle discoteche giusto? O degli avvocati o dei tassistio dei gioiellieri? :rolleyes:
paditora
26-06-2010, 16:14
Ti dico solo che alle 8 di mattina c'era ancora gente fuori che deve entrare dentro la discoteca :eek:
L'unico problema è che stavi a 5 cm. di distanza da ogni persona :asd:
Per il biglietto, si passa dai 35 minimo ai 65€ a testa :asd:
Ecco appunto. Quando c'è l'ospite famoso o il dj famoso di solito c'è sempre la maggiorazione sul prezzo d'ingresso.
Metti 5 euro in più per 10mila persone ecco che hai fatto il cachet per l'ospite famoso.
Cmq sticazzi addirittura 65 euro. :eek: Io non li pagherei mai.
Micene.1
26-06-2010, 16:15
se non capisci cosa c'è scritto te lo spiego in parole povere:
ma quanti anni hai? ma queste frasette ma manco all'asilo si dicono...se nn capisci, te lo spiego io,tu sei stupidino invece io capisco tutto...cioe...boh...
meno male si... dato che a leggere i primi post in pochi l'hanno capito
eh nn sono intelligenti come te :asd:
no no... le disco di basano molto sull'immagine, magari una serata fa venire vannelli e va in perdita, però intanto si sparge la voce e attira più gente nelle serate con dj da 5k euro
ripeto che ci saranno disco che hanno 1 milione di utili e altre 1 milione di debiti. poi se questi debiti li ha fatti intestando un 30 metri alla discoteca ci penserà la finanza a stabilire se questo è legale o meno...
a parte le disco, le imprese un po organizzate bene, figurano come srl o spa, il proprietario si auto-assume come dirigente, si prende uno stipendio tipo 100-200k l'anno e poi l'azienza la fa chiudere sempre attorno al pareggio... azzo gli frega di far figurare 1 milione di utili?
compravi una bottiglia di gin e vodka te la bevevi a casa e spendevi meno...
meno male si... dato che a leggere i primi post in pochi l'hanno capito
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/articolo.asp?articolo=6811
se non capisci cosa c'è scritto te lo spiego in parole povere: le banche d'affari hanno distribuito bonus miliardari anche quando hanno chiuso l'esercizio in perdita di svariati miliardi con lo stato americano che gli aveva prestato miliardi
questo per dirti che le grandi aziende non si gestiscono come il salvadanaio di casa o la botteguccia dell'anziano artigiano
eh? :asd: ma cosa c'entra il bonus delle aziende con la discoteca :asd: uff che fatica...
ma hai capito cosa ti ho scritto prima? hai capito perche bastano due neuroni per intuire che c'è qualcosa che nn va se TUTTE le disco italiane dichiarano SEMPRE 15k all'anno con una vocina di spesa in un giorno di 15k (o 50k se prendi il super dj :asd:)...l'hai capita sta cosa si o no? hai capito qual è la cosa strana che come minimo ti dovrebbe indurre alla riflessione invece di perdere il tempo a dire a mezzo forum che è scemo?
a parte le disco, le imprese un po organizzate bene, figurano come srl o spa, il proprietario si auto-assume come dirigente, si prende uno stipendio tipo 100-200k l'anno e poi l'azienza la fa chiudere sempre attorno al pareggio... azzo gli frega di far figurare 1 milione di utili?
cioe ma che fai ora mi dici (sempre dall'alto delle tue conoscenze :asd:) i trucchi contabili (eh che truccone poi, l'utile lo faccio figurare come stipendio dirigenziale, ma magari cosi pagherebbe le tasse su quello stipendio) per far passare un utile come una spesa perche ti rendi conto anche tu (spero sia cosi anche se con leggerissimo ritardo) che nn è possibile che una discoteca abbia questo utile :asd:
tanto lo so che ora che mi dai un link che nn c'entra una mazza e mi dici che me lo spieghi :asd:
stai dimostrando che te, oltre a non aver studiato, non hai nemmeno mai lavorato se non come dipendente
ma te vai dal concessionario fiat a lamentarti che la fabbrica paga l'acciaio 1€ al KG quindi la punto dovrebbe costare massimo 1200€?
vai alla intel con un sacchetto di sabbia e pretendi una cpu a gratis?
infatti non ho parlato di settori in cui il know-how incide nel costo di produzione :rolleyes:
ho parlato di bevande (gestori di discoteche = 5800 € dichiarati!) ho parlato di alimenti (ristoranti, pizzerie= 14500 € dichiarati!), potrei menzionarti l'abbigliamento ma non c'è il dato disaggregato
.
che costi vivi vuoi che abbia un avvocato? un parrucchiere??
mica stiamo parlando di industria aerospaziale, ma di spazzole tinture e forbici!
non vorreiche finisse come con quel ladro di polli di Sergio Billè (ex-Confcommercio) che a Porta a Porta, nel 2001 andò a dire che i prezzi erano aumentati con l'introduzione dell'euro perchè c'era la TARSU :rolleyes: :rolleyes:
(per chi non si ricordasse chi era Serbio Billè... http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/21/bille.shtml)
stai dimostrando che te, oltre a non aver studiato, non hai nemmeno mai lavorato se non come dipendente
ah, riguardo il tuo inopportuno commento, ringrazia il cielo che mi sono ammorbidito rispetto a qualche anno fa, ormai glisso su certe cose, un tempo mi sarei messo a sciorinare in dettaglio il sudore buttato nei libri, anche di economia, e nel lavoro (fisico) che mi è stato necessario per arrivare dove sono arrivato.
Non sono mai stato un padroncino, questo è ovvio.
ma lezioni di vita dall'utente "marchigiano" non ne prendo, se permetti :rolleyes:
roccia1234
26-06-2010, 16:30
Ti dico solo che alle 8 di mattina c'era ancora gente fuori che deve entrare dentro la discoteca :eek:
L'unico problema è che stavi a 5 cm. di distanza da ogni persona :asd:
Per il biglietto, si passa dai 35 minimo ai 65€ a testa :asd:
sta gran cippa! :eek:
65€ :eek:
E io che quando ho speso 20€ per entrare in una discoteca per il compleanno di un mio amico mi sono sentito derubato :stordita: .
In serate del genere se entrano 4000 persone (e sto anche basso) che pagano 50 € l'una... l'incasso è di 200.000 €. Togli 50.000€ per il dj, metti 80.000€ per le spese varie... ne rimangono 70.000 :stordita: . Che ovviamente il padrone percepirà a rate in (70.000/5800) 12 anni e spicci :stordita:
ah, riguardo il tuo inopportuno commento, ringrazia il cielo che mi sono ammorbidito rispetto a qualche anno fa, ormai glisso su certe cose, un tempo mi sarei messo a sciorinare in dettaglio il sudore buttato nei libri, anche di economia, e nel lavoro (fisico) che mi è stato necessario per arrivare dove sono arrivato.
Non sono mai stato un padroncino, questo è ovvio.
ma lezioni di vita dall'utente "marchigiano" non ne prendo, se permetti :rolleyes:
è l'età...
The Pein
26-06-2010, 16:36
sta gran cippa! :eek:
65€ :eek:
E io che quando ho speso 20€ per entrare in una discoteca per il compleanno di un mio amico mi sono sentito derubato :stordita: .
In serate del genere se entrano 4000 persone (e sto anche basso) che pagano 50 € l'una... l'incasso è di 200.000 €. Togli 50.000€ per il dj, metti 80.000€ per le spese varie... ne rimangono 70.000 :stordita: . Che ovviamente il padrone percepirà a rate in (70.000/5800) 12 anni e spicci :stordita:
scusa quanto?
dai 8000 ai 11 mila persone:c'è anche da dire che dentro non ci sis tà più però :asd:
Ma poi è anche poco il costo: se vui il tavolo sono minimo 30-35 poi 50€ e infine 90€ per le grandissime serate....
Micene.1
26-06-2010, 16:36
ah, riguardo il tuo inopportuno commento, ringrazia il cielo che mi sono ammorbidito rispetto a qualche anno fa, ormai glisso su certe cose, un tempo mi sarei messo a sciorinare in dettaglio il sudore buttato nei libri, anche di economia, e nel lavoro (fisico) che mi è stato necessario per arrivare dove sono arrivato.
Non sono mai stato un padroncino, questo è ovvio.
ma lezioni di vita dall'utente "marchigiano" non ne prendo, se permetti :rolleyes:
devo dire veramente sgradevole dialogare con certe persone...
marchigiano
26-06-2010, 16:39
ho parlato di bevande (gestori di discoteche = 5800 € dichiarati!) ho parlato di alimenti (ristoranti, pizzerie= 14500 € dichiarati!), potrei menzionarti l'abbigliamento ma non c'è il dato disaggregato
.
che costi vivi vuoi che abbia un avvocato? un parrucchiere??
mica stiamo parlando di industria aerospaziale, ma di spazzole tinture e forbici!
quella è una "media", la media matematica la insegnano a 13 anni... non dovrebbe essere difficile da capire
eh? :asd: ma cosa c'entra il bonus delle aziende con la discoteca :asd: uff che fatica...
per dire che non c'è correlazione tra spese, che potrebbero apparire folli, e entrate
ma hai capito cosa ti ho scritto prima? hai capito perche bastano due neuroni per intuire che c'è qualcosa che nn va se TUTTE le disco italiane dichiarano SEMPRE 15k all'anno con una vocina di spesa in un giorno di 15k (o 50k se prendi il super dj :asd:)...l'hai capita sta cosa si o no? hai capito qual è la cosa strana che come minimo ti dovrebbe indurre alla riflessione invece di perdere il tempo a dire a mezzo forum che è scemo?
CVD
media matematica questa sconosciuta... o "chi era costei?" :asd:
cioe ma che fai ora mi dici (sempre dall'alto delle tue conoscenze :asd:) i trucchi contabili (eh che truccone poi, l'utile lo faccio figurare come stipendio dirigenziale, ma magari cosi pagherebbe le tasse su quello stipendio) per far passare un utile come una spesa perche ti rendi conto anche tu (spero sia cosi anche se con leggerissimo ritardo) che nn è possibile che una discoteca abbia questo utile :asd:
be ma cosa c'è di strano se una azienda cerca di scariare tutto lo scaricabile? te che fai quando prendi lo stipendio dici "no guardi me ne dia solo metà questo mese... non voglio approfittare"
ed è il caso delle discoteche giusto? O degli avvocati o dei tassistio dei gioiellieri? :rolleyes:
grandi studi legali e grandi gruppi di gioiellerie sono già da un pezzo delle spa o srl e se hanno utili li reinvestono per pagare meno tasse
Mi dispiace per voi stavolta concordo con Marchigiano: vivo in una zona altamente piena di gente famosa che rimane qui(da Fabrizio Corona, alle Veline ai giocatori famosi ai tipi dello spettacolo) e spende una roba incredibile di soldi e va in discoteche famose(Echoes,Cocoricò,Altro Mondo Studios, Baia Imperiale, Mecca, Peter Pan) ecc...
A serata Bob Sinclair 3-4 anni fa per andare alla Baia ha chiesto e ottenuto 60 mila €.
Quest'anno viene David Guetta all'Echoes e ha chiesto ed ottenuto 50 mila €.
Quest'anno al Cocoricò viene Armin Van Buuren, Tiesto, Paul Van Dik: e ognuno di loro chiede dai 30 ai 50 mila € .
Personalmente sò che le cubiste, i tipi al bar, i tipi delle luci, del suono e i BodyGuard ecc.. non prendono molto a serata anzi.... ;)
Non diciamo Boiate figliuoli: se le cose non le sapete è meglio stare zitti e fare bella figura ;)
scusa ma si tratta di top del top mondiale...
non rappresentano assolutamente la situazione. Classico "cherry picking".
come se ti parlassi dell'ingaggio di Totti e Cristiano Ronaldo per dire che tutti i calciatori prendono così...
il ragionamento è semplice: gli investimenti per mettere su discoteca partono, diciamo, stando bassi oltre l'inverosimile, da qualche milione di €.
il guadagno a fronte di un investimento così NON PUO' essere 5800 € :rolleyes:
se li lasciassero in banca a marcicre in un c/c prenderebbero di più di interessi :rolleyes: :rolleyes:
(dicesi "raggio di rendimento interno" per i maestrini)
quindi O i gestori di locali sono tutti dei coglioni autolesionisti, O sparano balle in sede di dichiarazioni dei redditi.
e tutte le partite iva che qua sul forum vengono a fare i maestri di economia reale se la bevono e vorrebbero darcela a bere pure a noi.
meno male che loro sono vicini all'economia reale :rolleyes:
roccia1234
26-06-2010, 16:40
scusa quanto?
dai 8000 ai 11 mila persone:c'è anche da dire che dentro non ci sis tà più però :asd:
Ma poi è anche poco il costo: se vui il tavolo sono minimo 30-35 poi 50€ e infine 90€ per le grandissime serate....
:eek: :eek: :eek:
Per il numeor di persone mi sono basato su questo
http://www.marche.angelipierre.com/discoteca/cocorico/cocorico.asp
nella descrizione c'è scritto oltre 4000 persone e per i prezzi mi son basati sul tuo messaggio che ho quotato. Però se dici così... avranno 500k euro e più di entrate in una serata :eek: :eek:
5800 euro all'anno... LOL... forse sono i redditi al minuto :asd:
The Pein
26-06-2010, 16:42
scusa ma si tratta di top del top mondiale...
non rappresentano assolutamente la situazione. Classico "cherry picking".
come se ti parlassi dell'ingaggio di Totti e Cristiano Ronaldo per dire che tutti i calciatori prendono così...
il ragionamento è semplice: gli investimenti per mettere su discoteca partono, diciamo, stando bassi oltre l'inverosimile, da qualche milione di €.
il guadagno a fronte di un investimento così NON PUO' essere 5800 € :rolleyes:
se li lasciassero in banca a marcicre in un c/c prenderebbero di più di interessi :rolleyes: :rolleyes:
(dicesi "raggio di rendimento interno" per i maestrini)
quindi O i gestori di locali sono tutti dei coglioni autolesionisti, O sparano balle in sede di dichiarazioni dei redditi.
e tutte le partite iva che qua sul forum vengono a fare i maestri di economia reale se la bevono e vorrebbero darcela a bere pure a noi.
meno male che loro sono vicini all'economia reale :rolleyes:
Secondo te, quale và per la maggiore? :asd:
quella è una "media", la media matematica la insegnano a 13 anni... non dovrebbe essere difficile da capire
cosa vuoi, quando abitualmente applichi il sui tuoi dati il Wilcoxon test (con Bonferroni correction) finisci per dimenticarti come funziona la media aritmetica :rolleyes:
possibile che dobbiamo star qui a fare a chi ce l'ha più lungo? :rolleyes:
The Pein
26-06-2010, 16:46
:eek: :eek: :eek:
Per il numeor di persone mi sono basato su questo
http://www.marche.angelipierre.com/discoteca/cocorico/cocorico.asp
nella descrizione c'è scritto oltre 4000 persone e per i prezzi mi son basati sul tuo messaggio che ho quotato. Però se dici così... avranno 500k euro e più di entrate in una serata :eek: :eek:
5800 euro all'anno... LOL... forse sono i redditi al minuto :asd:
In un serata come Pasqua o Capodanno ci ripagano quello che fanno l'inverno e la primavera in più ed è sempre pieno di gente che viene da fuori e che paga profumatamente :doh:
marchigiano
26-06-2010, 16:46
un tempo mi sarei messo a sciorinare in dettaglio il sudore buttato nei libri, anche di economia
ti offendi se faccio la classica battuta? :D
In serate del genere se entrano 4000 persone (e sto anche basso) che pagano 50 € l'una... l'incasso è di 200.000 €. Togli 50.000€ per il dj, metti 80.000€ per le spese varie... ne rimangono 70.000 :stordita: . Che ovviamente il padrone percepirà a rate in (70.000/5800) 12 anni e spicci :stordita:
4000 persone spesso pagano 3000, ci sono i biglietti gratis gli "amici" ecc... però il locale deve essere comunque attrezzato per 4000, con relativi costi sia come struttura che personale
oltre alla pubblicità che si fa prima dell'evento con varie PR, cartelloni e spot in radio locali, fidati che sono più di 80K
poi ripeto... i conti si fanno a fine anno, una serata di va bene guadagni 70K, una ti va male ne perdi 70K... perchè i costi fissi sono sempre quelli, non è che il DJ non lo paghi se quella sera viene meno gente del previsto
è l'età...
la saggezza popolare insegna: <<"a una certa età va giù la vista, e va giù anche "il Battista" >> :asd:
(è una metafora zozza, se non si fosse capito :stordita: )
grandi studi legali e grandi gruppi di gioiellerie sono già da un pezzo delle spa o srl e se hanno utili li reinvestono per pagare meno tasse
quindi i dati di sopra sono grandi studi legali e gioiellerie che reinvestono gli utili... :rolleyes:
Vabbè almeno sono rimaste fuori le discoteche.... :rolleyes:
Micene.1
26-06-2010, 16:48
CVD
media matematica questa sconosciuta... o "chi era costei?" :asd:
ma secondo te pensavo che tutte le discoteche andavano tutte a dichiarare contemporaneamente 15k l'anno? ma ci sei o ci fai? :stordita:
proprio perchè è una media su TUTTE le disco italiane, e te l'ho sottolineato pure prima con l'avverbio "abitualmente" (ma tu guarda devo mettermi a spiegare parola per parola :asd:), è strano (altrimenti nn sarebbero dati robusti, perche ci puo sempre essere, per quanto sia inusuale, una discoteca in italia che ha spese e ricavi per centinaia di migliaia di € in un giorno e dichiari sempre 15k in tutto l'anno) - ripeto, per la terza volta, hai capito qual è la stranezza? si o no?....vabbe dai è inutile...è tardi...io me ne esco :O
marchigiano
26-06-2010, 16:55
il ragionamento è semplice: gli investimenti per mettere su discoteca partono, diciamo, stando bassi oltre l'inverosimile, da qualche milione di €.
il guadagno a fronte di un investimento così NON PUO' essere 5800 € :rolleyes:
se li lasciassero in banca a marcicre in un c/c prenderebbero di più di interessi :rolleyes: :rolleyes:
(dicesi "raggio di rendimento interno" per i maestrini)
.....
meno male che loro sono vicini all'economia reale :rolleyes:
quoto l'ultima frase ;)
se lasciassi i libri di fuffa e parlassi con un direttore di banca, scopriresti che molte discoteche, molti ristoranti, molte gioiellerie, tendono a tenere fermi sempre meno capitali e usano prestiti
quindi un gestore di discoteca si indebita alquanto per mettere a posto un locale, poi si ripaga col tempo se va bene, se va male dichiara fallimento
idem per le gioiellerie, son finiti i tempi dell'ebreo gioielliere da 64 generazioni che è proprietario di tutti i gioielli che ha in cassaforte, oggi prendono il metallo in prestito dalle banche (3-4% di interesse) e quello che fanno girare sono solo i costi di lavorazione. spesso poi anche i pagamenti ai fornitori sono dilazionati a 90-120 giorni (con relativi interessi)
tra l'altro gli interessi li contabilizzano come spese ovviamente...
poi figuriamoci se uno ha 1 milione in banca li spende tutti per comprarsi una disco o un gioielleria... :asd:
vedo che hai ricominciato a dire banalità facendoquello "che sa come va il mondo" :rolleyes:
Adesso lavorano tutti per ingrassare le banche e gli restano 5800 € annui in tasca :asd:
chiudo qui, sto perdendo troppo tempo dietro a uno che ci piglia per il culo.
ah, per la cronaca, sono in laboratorio di sabato pomeriggio (di giugno) e postavo aspettando che finisse la centrifuga, caro il mio "vero_lavoratore" :rolleyes:
marchigiano
26-06-2010, 17:02
ma secondo te pensavo che tutte le discoteche andavano tutte a dichiarare contemporaneamente 15k l'anno? ma ci sei o ci fai? :stordita:
non è che pensavi... SCRIVEVI :asd: purtoppo non riesco a capire se pensi a X quando scrivi Y. ho i miei limiti :asd:
proprio perchè è una media su TUTTE le disco italiane, e te l'ho sottolineato pure prima con l'avverbio "abitualmente" (ma tu guarda devo mettermi a spiegare parola per parola :asd:), è strano (altrimenti nn sarebbero dati robusti, perche ci puo sempre essere, per quanto sia inusuale, una discoteca in italia che ha spese e ricavi per centinaia di migliaia di € in un giorno e dichiari sempre 15k in tutto l'anno) - ripeto, per la terza volta, hai capito qual è la stranezza? si o no?....vabbe dai è inutile...è tardi...io me ne esco :O
togliendo le parentesi viene fuori:
"proprio perchè è una media su TUTTE le disco italiane, e te l'ho sottolineato pure prima con l'avverbio "abitualmente", è strano - ripeto, per la terza volta, hai capito qual è la stranezza? si o no?....vabbe dai è inutile...è tardi...io me ne esco "
:confused: vai a prendere un po d'aria va.... chissà che al ritorno riuscirai a scrivere un po meglio
marchigiano
26-06-2010, 17:03
e postavo aspettando che finisse la centrifuga, caro il mio "vero_lavoratore" :rolleyes:
usi "perlana"? :asd:
(dai non te la prendere buon lavoro)
marchigiano
26-06-2010, 17:17
quindi i dati di sopra sono grandi studi legali e gioiellerie che reinvestono gli utili... :rolleyes:
Vabbè almeno sono rimaste fuori le discoteche.... :rolleyes:
le discoteche sopratutto sono quelle con società a responsabilità limitata
per gli altri... ripeto si comprano la barca, l'auto, il plasma, la vacanza o quello che è a nome della ditta e scaricano... sarà 30 anni che si fa così vi scandalizzate ora?
esempio terra terra: fiat 500 a nome dell'azienda
15.000 euro, 20% d'iva detratti all'istante
poi ammortamento in 3 anni (nel frattempo spese di manutenzione, assicurazione e parte del carburante detratti), quindi svariati 1000€ di spesa all'anno
alla fine l'auto vale contabilmente ZERO e si fa il passaggio di proprietà dalla ditta al proprietario, poi il proprietario la vende a un altro privato a 8000€ e NON deve dichiarare la plusvalenza :sofico: tutto regolare, 8000€ in tasca che se non avesse comprato l'auto sarebbero stati ben tassati
ma vi siete mai chiesti perchè le auto "aziendali" sospette sono tutte auto dall'alta rivendibilità nell'usato? ;)
http://blog.2night.it/2009/01/13/le-nuove-tendenze-dell%E2%80%99elettronica-parte-iv-%E2%80%93-il-borsino-dei-dj/
uscite dai centri sociali per favore...
Mai frequentati, e comunque anche se fosse... :rolleyes: Parlavi di dj appena famosi, quei soldi li avrà presi Tiesto per suonare alla spiaggia del faro a Jesolo, hai presente? :rolleyes: Voglio vedere se il primo pappa gestore di locale medio da 5000€ di reddito l'anno, ingaggia certa gente a 20-30-40.000€. :rolleyes: E se lo fa, forse dovrebbe dichiarare qualcosa di più, perchè non credo che uno lo faccia per beneficienza. Non credi? Forza che ce la puoi fare... Poi basta però, perchè le lezioni di economia all'italiana (fotti finchè puoi, tanto qualcun altro paga per te. State così perchè siete improduttivi) basata su certe minchiate hanno veramente stancato.
ti offendi se faccio la classica battuta? :D
4000 persone spesso pagano 3000, ci sono i biglietti gratis gli "amici" ecc... però il locale deve essere comunque attrezzato per 4000, con relativi costi sia come struttura che personale
oltre alla pubblicità che si fa prima dell'evento con varie PR, cartelloni e spot in radio locali, fidati che sono più di 80K
poi ripeto... i conti si fanno a fine anno, una serata di va bene guadagni 70K, una ti va male ne perdi 70K... perchè i costi fissi sono sempre quelli, non è che il DJ non lo paghi se quella sera viene meno gente del previsto
Tu sicuro fai o hai fatto il PR...
marchigiano
26-06-2010, 18:11
no... io faccio la cubista... :asd:
frankytop
26-06-2010, 18:38
no... io faccio la cubista... :asd:
:asd:
Micene.1
26-06-2010, 18:52
non è che pensavi... SCRIVEVI :asd: purtoppo non riesco a capire se pensi a X quando scrivi Y. ho i miei limiti :asd:
beh si me ne ero accorto che eri limitato
togliendo le parentesi viene fuori:
"proprio perchè è una media su TUTTE le disco italiane, e te l'ho sottolineato pure prima con l'avverbio "abitualmente", è strano - ripeto, per la terza volta, hai capito qual è la stranezza? si o no?....vabbe dai è inutile...è tardi...io me ne esco "
:confused: vai a prendere un po d'aria va.... chissà che al ritorno riuscirai a scrivere un po meglio
seeeeeeeeeeeeeeeeeee buonanotte....vabbe ho capito che questi sfottò da prima elementare sono le uniche cose che sai dire
ps. ma per la quarta volta (:asd:): hai capito?
marchigiano
26-06-2010, 18:56
per ora no, scrivi un po meglio e forse capisco (sai sono un ritardato culturalmente inferiore di destra... ma cubista :asd:)
Micene.1
26-06-2010, 18:59
per ora no, scrivi un po meglio e forse capisco (sai sono un ritardato culturalmente inferiore di destra... ma cubista :asd:)
si perche il tuo problema sono gli altri che nn scrivono bene :asd:
marchigiano
26-06-2010, 19:02
si perche il tuo problema sono gli altri che nn scrivono bene :asd:
non "gli altri"... ma TE, TU, Micene.1
sarà 30 anni che si fa così vi scandalizzate ora?
ero ironico sulle discoteche... :rolleyes:
veramente sono 30 anni che ci scandalizziamo per tutto quello che hai scritto, il punto è che non ti scandalizzi, tu nel caso te lo fossi dimenticato per strada... :rolleyes:
Micene.1
26-06-2010, 19:04
non "gli altri"... ma TE, TU, Micene.1
ah mi sembrava dai post precedenti che avevi problemi anche con altri utenti..diciamo tutto il forum tranne te :asd: vabbe dai buona serata :O
majin mixxi
26-06-2010, 19:08
Io lo farei il tassista ma loro non vogliono.
strano io lo faccio e nessuno mi ha detto di no,in compenso ,dato che sono miliardario,ho lavorato anche oggi 10 ore sotto il solo fermo nei posteggi e domani ancora 10 ore e poi lunedì si ricomincia
ovviamenti i scaldasedie che passano la giornata davanti al monitor a giocare a campominato (sic!) o su facebook non sanno neanche di cosa parlo :rolleyes:
strano io lo faccio e nessuno mi ha detto di no,
hai provato senza licenza?
strano io lo faccio e nessuno mi ha detto di no,in compenso ,dato che sono miliardario,ho lavorato anche oggi 10 ore sotto il solo fermo nei posteggi e domani ancora 10 ore e poi lunedì si ricomincia
ovviamenti i scaldasedie che passano la giornata davanti al monitor a giocare a campominato (sic!) o su facebook non sanno neanche di cosa parlo :rolleyes:
Allora le proteste contro l'aumento delle licenze me le sono sognate.
Ah io a volte passo i pomeriggi a giocare a campominato e poi la notte lavoro (lo fanno anche i tassisti lo so).
Addirittura quando gioco sto sdraiato sul divano, altro che scaldasedie.
majin mixxi
26-06-2010, 19:15
hai provato senza licenza?
negli aeroporti e in stazione c'è chi ci prova senza licenza,si chiamano abusivi,
loro sicuramente non fanno il modello unico,io devo andare mercoledì prossimo a pagare
negli aeroporti e in stazione c'è chi ci prova senza licenza,si chiamano abusivi,
loro sicuramente non fanno il modello unico,io devo andare mercoledì prossimo a pagare
Io parlavo di licenze. Contro la legge si puo' fare tutto.
Milano vedo. Magari qualche volta (quando i mezzi sono fermi) mi hai portato a casa.
svarionman
26-06-2010, 20:03
Ma che piega ha preso la discussione? :mbe:
I conti sono preso fatti. Dati alla mano, un gestore di discoteca ci mette tre anni e mezzo ad avere quello che prendo io in un anno come RAL. E io ho il livello più basso da impiegato secondo il CCNL metalmeccanico. Prendo di più anche di un gioelliere. Quindi, a rigor di logica, un metalmeccanico dovrebbe avere uno stile di vita superiore a un titolare di locale o a un gioielliere.
Ancora non capisco perchè tutti vogliano mettersi in proprio, se i risutati sono questi. Probabilmente sono dei benefattori che fanno la fame per il bene della collettività. Evidentemente mi sbaglio quando mi pare di vederli su auto di grossa cilindrata.
Bene, ora ognuno decida se crederci o meno. Se vogliamo continuare prenderci per il culo parlando di Tiga o della crisi del rubino, oppure no. ;)
sid_yanar
26-06-2010, 22:35
Mi dispiace per voi stavolta concordo con Marchigiano: vivo in una zona altamente piena di gente famosa che rimane qui(da Fabrizio Corona, alle Veline ai giocatori famosi ai tipi dello spettacolo) e spende una roba incredibile di soldi e va in discoteche famose(Echoes,Cocoricò,Altro Mondo Studios, Baia Imperiale, Mecca, Peter Pan) ecc...
A serata Bob Sinclair 3-4 anni fa per andare alla Baia ha chiesto e ottenuto 60 mila €.
Quest'anno viene David Guetta all'Echoes e ha chiesto ed ottenuto 50 mila €.
Quest'anno al Cocoricò viene Armin Van Buuren, Tiesto, Paul Van Dik: e ognuno di loro chiede dai 30 ai 50 mila € .
Personalmente sò che le cubiste, i tipi al bar, i tipi delle luci, del suono e i BodyGuard ecc.. non prendono molto a serata anzi.... ;)
Non diciamo Boiate figliuoli: se le cose non le sapete è meglio stare zitti e fare bella figura ;)
stai parlando dei migliori nomi in circolazione, la maggior parte delle disco ha come dj degli scappati di casa o poco più, e sono disco con magari 1000 o più ingressi a serata.
Considera che usano di solito alcolici di bassa/ pessima qualità, che annacquano i cocktail così che i bimbiminchia, per gonfiarsi, ne devono prendere di più; considera poi i ricarichi sui tavoli prenotati e sulle bottiglie eventualmente prese, fai un conto di una media di 30-40 euro spesi (almeno) a testa, e vedi che i 5800 euro dichiarati sono un insulto all'intelligenza, a parte per qualcuno ;)
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
Dipende se il tassista è in proprio o lavora per un'azienda.
Nel primo caso è possibile, anche se dovrebbe comunque pagare riparazioni per la macchina e tasse varie.
Nel secondo no, perché la maggior parte dei soldi va all'azienda, per gestire il parco macchine, l'ufficio legale e tutto il resto della burocrazia, quindi in mano al tassista vero e proprio arriva poco. :)
Ma che piega ha preso la discussione? :mbe:
I conti sono preso fatti. Dati alla mano, un gestore di discoteca ci mette tre anni e mezzo ad avere quello che prendo io in un anno come RAL. E io ho il livello più basso da impiegato secondo il CCNL metalmeccanico. Prendo di più anche di un gioelliere. Quindi, a rigor di logica, un metalmeccanico dovrebbe avere uno stile di vita superiore a un titolare di locale o a un gioielliere.
Ancora non capisco perchè tutti vogliano mettersi in proprio, se i risutati sono questi. Probabilmente sono dei benefattori che fanno la fame per il bene della collettività. Evidentemente mi sbaglio quando mi pare di vederli su auto di grossa cilindrata.
Bene, ora ognuno decida se crederci o meno. Se vogliamo continuare prenderci per il culo parlando di Tiga o della crisi del rubino, oppure no. ;)
*
CONTROLLI A TAPPETO ! E CHIEDETE SEMPRE LO SCONTRINO SE NON LO FANNO !
marchigiano
27-06-2010, 00:33
strano io lo faccio e nessuno mi ha detto di no,in compenso ,dato che sono miliardario,ho lavorato anche oggi 10 ore sotto il solo fermo nei posteggi e domani ancora 10 ore e poi lunedì si ricomincia
ovviamenti i scaldasedie che passano la giornata davanti al monitor a giocare a campominato (sic!) o su facebook non sanno neanche di cosa parlo :rolleyes:
ma va la che con quello che guadagni potresti girare in aston martin :O rubi i soldi a questi poveri che per lavoro scrivono minchiate sui forum... sono loro la spina dorsale del paese EVASORE!!!!
lo sanno tutti che te le macchine te le danno a gratis, la benzina hai il pozzo privato a casa, esce direttamente benzina non petrolio... poi per meccanici hai le modelle di playboy che ti riparano la aston martin a gratis e in bikini, le licenze in realtà pagano a te, non sei te che paghi le licenze o le associazioni
le prime posizioni mi paiono scontate
quando vai dal notaio gli paghi le tasse assieme alla parcella, mi pare difficile evadere
in farmacia ovviamente ti fai rilasciare lo scontrino visto che puoi detrarre, idem dal medico per la visita specialistica. certo c'è sempre il trucchetto del "costa 100 con fattura o 100 - X senza" ma se si può dedurre dalle tasse uno è già più invogliato a chiedere la fattura
mi domando come fa un gestore di discoteca a prendere meno di 500 euro al mese, è una evidente presa per il culo
I notai non possono evadere perchè fanno atti pubblici che vengono registrati, i farmacisti lavorano al 95% su ricetta e non possono evadere neanche loro, forse nemmeno i tabaccai, altri concessionari dello stato come i primi due, possono evadere.
Ah, nemmeno i laboratori di analisi evadono.
Gli altri?
majin mixxi
27-06-2010, 13:03
che stress...78 minuti di attesa ,meno male all'ombra almeno,per poi fare la classica corsa da 7 euro :muro:
anonimizzato
27-06-2010, 13:14
che stress...78 minuti di attesa ,meno male all'ombra almeno,per poi fare la classica corsa da 7 euro :muro:
:mbe:
Sbagliato thread? :D
marchigiano
27-06-2010, 13:41
:mbe:
Sbagliato thread? :D
no è che sta lavorando... e in 2 ore ha incassato 7€ lorde a cui togliere le spese e tasse...
ma dai majin che l'aston martin te la regalano... fai le corse a gratis... tanto sei miliardario evasore ;)
roccia1234
27-06-2010, 13:53
no è che sta lavorando... e in 2 ore ha incassato 7€ lorde a cui togliere le spese e tasse...
ma dai majin che l'aston martin te la regalano... fai le corse a gratis... tanto sei miliardario evasore ;)
Ma qui nessuno (almeno, non io) sta dicendo che i tassisti sono tutti evasori, anzi, lo sanno pure i muri che moltissimi guadagnano circa come un operaio, alcuni di più altri di meno, ma in ogni caso non navigano nell'oro, quinid quella cifra è realistica.
Le categorie che palesemente evadono (o usano altri trucchetti), come stiamo scrivendo da 11 pagine a sta parte, sono altre, e da quell'elenco di cifre è facilissimo capire quali siano.
marchigiano
27-06-2010, 13:59
Leggevo anch'io. A me fa particolarmente specie quel 14.500 dei tassisti.
Qualche giorno fa, 20 e rotti km di taxi in notturna, durata della corsa una ventina di minuti, mi sono costati (o meglio, sono costati alla mia azienda che me li rimborsa) 47€, a Milano con tassametro. Ad occhio, basterebbe fare una corsa di quelle al giorno, per 5 giorni alla settimana, per arrivare a quel lordo.
come vedi roccia... qualcuno lo dice
Kundalini
27-06-2010, 20:22
E che problema sarebbe? A parte che non credo che ogni giorno fai decine di scontrini comunque alla fine si tratta solo di una somma e quelle le insegnano alle scuole elementari.......o forse non hai mai compilato un modello 730 dove per gli scontrini della farmacia si fà già così e non mi pare una tragedia......
EDIT - addirittura c'è un software da scaricare dal sito delle entrate per fare il 730 ed è molto utile e semplice (naturalmente per chi ha una infarinatura di contabilità, ma basta veramente poco e comunque ci sono i CAF)
i CAF? io l'ultima volta che mi sono fatto fare la fattura dal dentista l'ho preso in quel posto senza lubbrificante, quando sono andato al CAF l'anno dopo e ho presentato la fattura da scaricare mi sono sentito rispondere che con il mio reddito io non dovevo nulla allo stato e allo stesso tempo lo stato non doveva nulla a me però intanto io l'iva su quella fattura l'ho pagata, ovvio che se dovessi andare dal dentista di nuovo col cavolo che mi faccio fare fattura :muro:
marchigiano
27-06-2010, 20:33
le prestazioni mediche non pagano iva, quindi non hai pagato nessuna iva, il dentista ti fa uno sconto senza fattura perchè così lui paga meno irpef
i CAF? io l'ultima volta che mi sono fatto fare la fattura dal dentista l'ho preso in quel posto senza lubbrificante, quando sono andato al CAF l'anno dopo e ho presentato la fattura da scaricare mi sono sentito rispondere che con il mio reddito io non dovevo nulla allo stato e allo stesso tempo lo stato non doveva nulla a me però intanto io l'iva su quella fattura l'ho pagata, ovvio che se dovessi andare dal dentista di nuovo col cavolo che mi faccio fare fattura :muro:
non c'entra nulla l'iva. Quello che ti rimborsavano è un 19% per le spese eccedenti i 120 euro...
Kundalini
27-06-2010, 20:40
ok mi sono sbagliato :D ma comunque visto che ci doveva essere uno sconto io non l'ho potuto avere resta sempre valido il discorso che ad un certo punto uno non si fà fare la fattura per risparmiare visto che lo stato non ti viene incontro.
le prestazioni mediche non pagano iva, quindi non hai pagato nessuna iva, il dentista ti fa uno sconto senza fattura perchè così lui paga meno irpef
Tra parentesi...questa è una categoria da DEMOLIRE.
A me, la segretaria di un dentista, nello studio mi ha detto l'importo che avrei dovuto pagare.
Poi a bassa voce mi fa "se non vuoi la fattura, possiamo fare il 20% in meno".
(quindi pratica che usano abitualmente)
Io, ad alta voce e con tono infastidito, gli dissi "il 20% lo recupero a fine anno con il 730, quindi se vuoi fare il nero, fallo bene, perchè non tutti sono cogli*ni".
Ovviamente mi sono fatto fatturare, mai più andato da quel dentista e per loro fortuna non mi sono rivolto alla gdf. :read:
Le tasse le devono pagare tutti, così come in italia tutti dovrebbero lavorare e non campare sulle spalle degli altri (mi riferisco a quelli che di lavorare non ne vogliono sentire parlare).
Yngwie74
28-06-2010, 00:32
I notai non possono evadere perchè fanno atti pubblici che vengono registrati
La cosa potrebbe essere anche vera, se non fosse che spesso in un atto, il valore dichiarato della transazione, non e' quello reale, visto che c'e' sempre sopra una bella spruzzatina di nero. E quindi anche il notaio si prende la sua bella fetta.
Il motivo per cui i notai hanno redditi cosi' alti e' che la loro e' una categoria ad invito, praticamente l'unica ad essere sottratta al regime di libera concorrenza. Applicano le tariffe che vogliono perche' determinate cose possono farle solo loro e sono in numero chiuso.
La cosa potrebbe essere anche vera, se non fosse che spesso in un atto, il valore dichiarato della transazione, non e' quello reale, visto che c'e' sempre sopra una bella spruzzatina di nero. E quindi anche il notaio si prende la sua bella fetta.
Il motivo per cui i notai hanno redditi cosi' alti e' che la loro e' una categoria ad invito, praticamente l'unica ad essere sottratta al regime di libera concorrenza. Applicano le tariffe che vogliono perche' determinate cose possono farle solo loro e sono in numero chiuso.
I notai sono pubblici ufficiali che agiscono per conto dello stato. E passano il tempo sugli aggiornamenti delle leggi che devono conoscere a menadito.
dave4mame
28-06-2010, 09:13
il che non impedisce loro di fare la loro quotina di nero.
e lo dico a fronte di prove provate.
I notai sono pubblici ufficiali che agiscono per conto dello stato. E passano il tempo sugli aggiornamenti delle leggi che devono conoscere a menadito.
Quindi giustifichi il fatto che prendono così tanto ? fai il notaio ? :sofico:
il che non impedisce loro di fare la loro quotina di nero.
e lo dico a fronte di prove provate.
*
gd350turbo
28-06-2010, 09:27
Pensa te !!
Guadagno più io come semplice impiegato che un architetto !!!
O meglio dichiaro visto che essendo dipendente, quello che viene dichiarato è quello che prendo...
Ma a nessuno di quelli che comandano, gli viene qualche dubbio ?
Mi rispondo da solo...
Gli viene ma gli fa comodo non vederlo !
Mastrogeppetto
28-06-2010, 09:31
che figli di puttana evasori del cazzo
roccia1234
28-06-2010, 09:54
Pensa te !!
Guadagno più io come semplice impiegato che un architetto !!!
O meglio dichiaro visto che essendo dipendente, quello che viene dichiarato è quello che prendo...
Ma a nessuno di quelli che comandano, gli viene qualche dubbio ?
Mi rispondo da solo...
Gli viene ma gli fa comodo non vederlo !
Pensa a quei poveri gestori di discoteche, centri termali e centri sportivi che prendono meno di un lavoratore co.co.co. part time :O
Anche i pescatori, non è che siano proprio dei santi eh... prenderebbero 175€ al mese... con questi soldi non pagano neanche il gasolio per la barca, senza contare che con 175€ al mese in italia non riesci a vivere (a meno di non stare sotto un ponte o in una baracca senza acqua/luce/gas/telefono e vivere di quello che offre la natura :stordita:
EDIT
Non sei l'unico a pensarlo, ma ti conviene editare e usare parole più soft, altrimenti rischi di beccarti una ssopensione ;)
gd350turbo
28-06-2010, 10:29
Pensa a quei poveri gestori di discoteche, centri termali e centri sportivi che prendono meno di un lavoratore co.co.co. part time :O
Vero !
Questo mese, tra stipendio e 14esima, ho pagato 1872.23 euro di tasse !!!
Micca giusto !
:mad: :mad: :mad:
yorkeiser
28-06-2010, 10:30
cioè ti colpisce il fatto che il tassista guadagni cosi poco e non ti sorprende il gioelliere che guadagna meno del tassista? :mbe:
No, mi stupiscono diversi dati di quella tabella. Facevo giusto un esempio su una mia recente esperienza.
ragazzi... c'è chi vuole impostare una soglia minima per il voto, io vorrei impostarla per scrivere sui forum...
il reddito è la differenza tra incassi e uscite, il tassista non trova la macchina per strada, non trova la benzina nei fiumi, non ha il meccanico buon samaritano...
anche per le altre categorie (e mi meraviglio che dave4mame non lo consideri) a parte l'ovvio (non per tutti a quanto pare) discorso degli incassi-costi, è una media tra aziende che fanno utile e chi ha delle perdite, quante discoteche chiudono dopo una stagione per fallimento? o ristoranti?
se non arrivate a capire questo minimo-minimo di base di finanza almeno evitate commenti... fate figure barbine
Cioè te ogni volta che posti susciti un vespaio di polemiche e insulti, e ti arroghi pure il diritto di fare il buttafuori del forum ? :asd:
Ah anconità, torna tra noi, nel mondo terreno.
La cosa potrebbe essere anche vera, se non fosse che spesso in un atto, il valore dichiarato della transazione, non e' quello reale, visto che c'e' sempre sopra una bella spruzzatina di nero. E quindi anche il notaio si prende la sua bella fetta.
Il notaio non c'entra. I contraenti fanno un accordo. Fanno un regolare atto per una cifra inferiore e poi in realtà si scambiano tra loro una cifra superiore.
Pensa a quei poveri gestori di discoteche, centri termali e centri sportivi che prendono meno di un lavoratore co.co.co. part time :O
Anche i pescatori, non è che siano proprio dei santi eh... prenderebbero 175€ al mese... con questi soldi non pagano neanche il gasolio per la barca, senza contare che con 175€ al mese in italia non riesci a vivere (a meno di non stare sotto un ponte o in una baracca senza acqua/luce/gas/telefono e vivere di quello che offre la natura :stordita:
Non sei l'unico a pensarlo, ma ti conviene editare e usare parole più soft, altrimenti rischi di beccarti una ssopensione ;)
Nell'elenco mancano le società, in genere centri termali, sportivi etc sono società.
dave4mame
28-06-2010, 10:44
Il notaio non c'entra. I contraenti fanno un accordo. Fanno un regolare atto per una cifra inferiore e poi in realtà si scambiano tra loro una cifra superiore.
se vogliamo parlare dei loro onorari pagati - almeno in parte - con assegno circolare al portatore....
se vogliamo parlare dei loro onorari pagati - almeno in parte - con assegno circolare al portatore....
Daje! i notai fanno atti pubblici che sono registrati, non ho mai pagato un notaio in nero, il dentista sì.
dave4mame
28-06-2010, 11:14
Daje! i notai fanno atti pubblici che sono registrati, non ho mai pagato un notaio in nero, il dentista sì.
viene registrato il contratto; non l'onorario del notaio.
"in chiaro" viene corrisposto il minimo contrattuale; poi "a parte", viene corrisposto un'altra cifra mediante l'assegno al portatore di cui sopra.
viene registrato il contratto; non l'onorario del notaio.
"in chiaro" viene corrisposto il minimo contrattuale; poi "a parte", viene corrisposto un'altra cifra mediante l'assegno al portatore di cui sopra.
Mai capitato, nè a me nè a gente che conosco, col dentista sempre.
dave4mame
28-06-2010, 12:25
Mai capitato, nè a me nè a gente che conosco, col dentista sempre.
ho presenziato a circa 300 atti di mutuo; il comportamento in questione l'ho riscontrato non poche volte...
ho presenziato a circa 300 atti di mutuo; il comportamento in questione l'ho riscontrato non poche volte...
il notaio 300.000 euro li fa in pochi giorni.
Quello che ha fatto le pratiche per tutti i condomini del palazzo dove vivo ha superato quella cifra in 1 solo giorno di lavoro.
sarebbe una categoria da ELIMINARE,potrebbero aprire sportelli comunali e fare le stesse cose facendo pagare molto ma molto meno.
Sono Inutili
marchigiano
28-06-2010, 12:39
Cioè te ogni volta che posti susciti un vespaio di polemiche e insulti, e ti arroghi pure il diritto di fare il buttafuori del forum ? :asd:
Ah anconità, torna tra noi, nel mondo terreno.
si vede che avete l'intelligenza di una vespa :rolleyes: vorrei sapere quante volte devo ripetere per farvelo capire che chi fa tanto reddito costituisce una srl a basso utile e si autoassume come dipendente... e di conseguenza chi rimane libero professionista è lo sfigato o quello meno bravo meno famoso che guadagna meno
viene registrato il contratto; non l'onorario del notaio.
"in chiaro" viene corrisposto il minimo contrattuale; poi "a parte", viene corrisposto un'altra cifra mediante l'assegno al portatore di cui sopra.
mah... fortuna che non ho mai incontrato notai simili, o almeno con me non l'hanno mai fatto. certo che a rischiare così tanto per guadagnare 4 soldi in più...
oooooh bene.
oggi ci spiega l'oscuro concetto di "bilancio", chiarendo che lo stipendio del titolare figura come costo.
grazie Marchigià.
la lezione di domani su che verte? :asd:
Io so solo che la media delle dichiarazioni contrasta nettamente con la media del patrimonio edilizio e del parco auto dei dichiaranti.
Poi mi si venga a raccontare cio' che si vuole.
Naturalmente escludo qualche imprenditore che e' ai limiti del fallimento e includo qualche lavoratore dipendente il cui tenore di vita non si spiega con quello che guadagna.
dave4mame
28-06-2010, 13:17
si vede che avete l'intelligenza di una vespa :rolleyes: vorrei sapere quante volte devo ripetere per farvelo capire che chi fa tanto reddito costituisce una srl a basso utile e si autoassume come dipendente... e di conseguenza chi rimane libero professionista è lo sfigato o quello meno bravo meno famoso che guadagna meno
mah... fortuna che non ho mai incontrato notai simili, o almeno con me non l'hanno mai fatto. certo che a rischiare così tanto per guadagnare 4 soldi in più...
il rischio è simile a quello di chi dichiara di aver speso 100 per comprare un immobile che ha in realtà pagato 120 (evadendo pertanto iva o imposta di registro per 0,8 o 0,6); praticamente zero.
e, per inciso, il notaio, prendendo parte tanto al rogito quanto al mutuio, SA benissimo che il valore di compravendita non è quello che viene dichiarato nell'atto notorio da lui stesso stilato.
il notaio 300.000 euro li fa in pochi giorni.
Quello che ha fatto le pratiche per tutti i condomini del palazzo dove vivo ha superato quella cifra in 1 solo giorno di lavoro.
sarebbe una categoria da ELIMINARE,potrebbero aprire sportelli comunali e fare le stesse cose facendo pagare molto ma molto meno.
Sono Inutili
Ah ah ah, tu non sai nemmeno cosa fa un notaio e quanto deve studiare in continuazione per farlo. Sei un ignorante.
si vede che avete l'intelligenza di una vespa :rolleyes: vorrei sapere quante volte devo ripetere per farvelo capire che chi fa tanto reddito costituisce una srl a basso utile e si autoassume come dipendente... e di conseguenza chi rimane libero professionista è lo sfigato o quello meno bravo meno famoso che guadagna meno
mah... fortuna che non ho mai incontrato notai simili, o almeno con me non l'hanno mai fatto. certo che a rischiare così tanto per guadagnare 4 soldi in più...
Appunto, neanch'io.
Ah ah ah, tu non sai nemmeno cosa fa un notaio e quanto deve studiare in continuazione per farlo. Sei un ignorante.
Pensa, io sto davanti al pc non sò quante ore al giorno, mi aggiorno, leggo manuali in inglese, corsi e chissà quanti come me. E non prendo quei soldi.
A 29 anni anni a fare il sistemista. :)
Ma per favore. Cosa sono gli eletti stile Matrix, esseri immondi questi notai ?
Ti avevo chiesto se eri un notaio, e non hai risposto.
Aggiusto la mira, sei figlio di un notaio e ti si sta colpendo nell'orgoglio ?
Non per altro, è davvero difficile difendere questa categoria, oltretutta "chiusa".
dave4mame
28-06-2010, 13:46
si, comunque adesso non spariamo minchiate a capocchia.
al notaio vengono versati anche gli importi relativi alla tassazione che poi provvederà a girare nelle casse statali.
non è che quelli sono quattrini che costituiscono il suo guadagno.
comunque, è abbastanza noto che il maggior merito di un notaio è quello di... essere figlio di un altro notaio.
Ah ah ah, tu non sai nemmeno cosa fa un notaio e quanto deve studiare in continuazione per farlo. Sei un ignorante.
ignorante lo dici a qualcun altro .
di certo non si spacca il xx di lavoro.
guadagnano uno sproposito per quello che fanno.
andrebbero eliminati e fare per tutto come per il passaggio di proprieta dell'auto dove non si paga piu quella tassa inutile al notaio.
Ci vuole davvero molto studio per mettere una firmetta e farsi pagare centinaia di euro.
marchigiano
28-06-2010, 14:17
ignorante lo dici a qualcun altro .
di certo non si spacca il xx di lavoro.
guadagnano uno sproposito per quello che fanno.
andrebbero eliminati e fare per tutto come per il passaggio di proprieta dell'auto dove non si paga piu quella tassa inutile al notaio.
Ci vuole davvero molto studio per mettere una firmetta e farsi pagare centinaia di euro.
sono d'accordo che per certe cose un notaio non serve, ma per altre si e la preparazione di un notaio è davvero elevata... inoltre diventano pazzi con la gazzetta ufficiale :muro:
la lezione di domani su che verte? :asd:
come compito per domani dovrai chiedere a corsini perchè hwu è una srl se lui è l'unico proprietario ;)
il rischio è simile a quello di chi dichiara di aver speso 100 per comprare un immobile che ha in realtà pagato 120 (evadendo pertanto iva o imposta di registro per 0,8 o 0,6); praticamente zero
ma non ha qualche aggravante come pubblico ufficiale? e che casso... :mad: era l'unica persona di cui mi fidavo finora...
barrakud
28-06-2010, 14:22
Ragazzi io credo ci sia un errore di fondo nelle vostre considerazioni:
il reddito delle partite iva è ovviamente al netto dei loro costi, non si tassa il lordo come nei redditi da lavoro dipendente...
mio padre è un ristoratore, non evade, ha un reddito imponibile superiore alla media indicata ma pur sempre bassino!
sono d'accordo che per certe cose un notaio non serve, ma per altre si e la preparazione di un notaio è davvero elevata... inoltre diventano pazzi con la gazzetta ufficiale :muro:
ok pero non puoi far pagare migliaia di euro per una firma , magari ad un povero operaio che ha lavorato tutta la vita per comprarsi una casa e deve spendere migliaia di Euro anche per il notaio , per fargli fare la bella vita le vacanze con lo yacht!
Ok pagare ma qui si esagera , dovrebbero far pagare diciamo 100-200 euro ad atto massimo , tanto alla fine credo che la maggior parte sia tutti casi molto simili da valutare, percui studiato per uno studi per tutti i casi.
Dovrebbbro fare degli uffici pubblici , dove il comune incarica delle persone per fare gli atti piu semplici , come ora avviene per il passaggio dell'auto.
"in America non c'è bisogno del notaio per comprare casa e fare il mutuo", "solo da noi c'è da firmare tanta carta inutile, non come in America che si fa tutto via internet e senza spese".
La mia proposta non è di abolire questa figura professionale, ma di modificare le leggi che rendono l'ordine dei notai una vera casta. Per esempio: abolire l'esclusiva dei notai per i contratti di compravendita di immobili fino ad un certo valore..
Oppure abolire il limite stabilito dal Ministero della Giustizia in 5312 posti. E in base a che? Nessuno lo sa ! Ma mi riferisco a tutte quelle leggi che obbligano persone fisiche e imprese a rivolgersi obbligatoriamente da un notaio per determinati tipi di transazione. Ripeto, non desidero abolire quella professione o sminuire la validità degli atti che firma. Io vorrei che rivolgersi ad un notaio fosse un opzione, non un obbligo. E per fare ciò secondo me non va diminuito il valore legale dei documenti che firma, ma va aumentato quello delle scritture private. Che ne pensate
marchigiano
28-06-2010, 14:50
be il notaio, a parte quando si comporta come dice dave, è una figura al di sopra di ogni sospetto, quindi richiede meno controlli
se eliminiamo i notai e si va avanti a uffici pubblici non vorrei che l'inefficienza che si crea in questi ambienti ci costi di più
se invece passiamo all'autocertificazione bisognerebbe aumentare i controlli che hanno un costo...
quindi alla fine bisogna sempre fare un conto costi/benefici che non è affatto semplice
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.