PDA

View Full Version : Circolare Ministeriale: "Vietato criticare il governo"


luxorl
25-06-2010, 08:19
http://www.youtube.com/watch?v=LJBN5hI9460

:muro: :muro:

Tuls123
25-06-2010, 08:21
piove governo ladro ? :asd:

W i balilla :O

sid_yanar
25-06-2010, 08:40
piccoli (neanche tanto) elementi di totalitarismo crescono.... :muro:
sudamerica? cina? paesi arabi? oppure italia? :rolleyes:

LUVІ
25-06-2010, 08:49
Non vedo youtube qui, è possibile postare qualche link informativo ?!?!?!?

LuVi

ilguercio
25-06-2010, 09:05
Roba da Korea del Nord.
Senza parole.

Steinoff
25-06-2010, 09:09
Non vedo youtube qui, è possibile postare qualche link informativo ?!?!?!?

LuVi

Mi associo alla richiesta, abbiate pieta' di un websensato....

Froze
25-06-2010, 09:34
Non vedo youtube qui, è possibile postare qualche link informativo ?!?!?!?

LuVi

link (http://www.newnotizie.it/2010/05/22/scuola-in-emilia-la-strana-circolare-vietato-criticare-il-governo-in-classe/)


fortunatamente non si tratta di una circolare ministeriale.
altrimenti sarebbe stato molto molto grave (non che gia' questo non lo sia)

LUVІ
25-06-2010, 09:39
link (http://www.newnotizie.it/2010/05/22/scuola-in-emilia-la-strana-circolare-vietato-criticare-il-governo-in-classe/)


fortunatamente non si tratta di una circolare ministeriale.
altrimenti sarebbe stato molto molto grave (non che gia' questo non lo sia)

Grazie.
Comunque si, è abbastanza grave, è indice di AUTO-SUDDITANZA. Come ho già avuto modo di osservare in altri casi, qui si parte con la leccata di culo governativa, con la sudditanza, anche motu sponte, senza alcuna indicazione dall'alto... :doh:

LuVi

lowenz
25-06-2010, 09:39
Non capite, le critiche si possono fare, ma in pvt! :D

ilguercio
25-06-2010, 09:42
Non capite, le critiche si possono fare, ma in pvt! :D
:asd:

redsith
25-06-2010, 09:49
Siete in un paese semi libero che va sempre di più verso una dittatura, queste cose non succedono nei paesi democratico-liberali.

FrancescoSan
25-06-2010, 09:50
Non capite, le critiche si possono fare, ma in pvt! :D

:rotfl:

MesserWolf
25-06-2010, 09:54
Tutto parte da una circolare, diramata da lui stesso, per ricordare ai presidi la necessità di invitare i docenti a contenere manifestazioni critiche, a mezzo stampa, o i “toni esasperati e denigratori”, contro il governo.

Ma lo scandalo è che serva una circolare promemoria per ricordare ai docenti che non si fa politica in aula (indottrinamento ?) e specialmente con certi toni.

Nessuno vieta di discutere dei problemi della scuola e/o della politica, ma questa è una cosa ben diversa.

Froze
25-06-2010, 11:14
Ma lo scandalo è che serva una circolare promemoria per ricordare ai docenti che non si fa politica in aula (indottrinamento ?) e specialmente con certi toni.

Nessuno vieta di discutere dei problemi della scuola e/o della politica, ma questa è una cosa ben diversa.

cosa ci sarebbe di male a parlare di politica (anche criticando il governo se necessario) in aula?

lowenz
25-06-2010, 12:02
cosa ci sarebbe di male a parlare di politica (anche criticando il governo se necessario) in aula?
Beh evitare torni barbari è meglio con gente in formazione :D

Lorekon
25-06-2010, 12:51
ennesimo danno prodotto dalla mentalità aziendalista di chi governa

zerothehero
25-06-2010, 12:51
Postate il testo della circolare. :fagiano:
Se cmq fosse (ne dubito) come descritto dalla giornalista del tg3, personalmente me ne sbatterei altamente le balle.
Voglio vedere, davanti al giudice del lavoro, chi avrebbe ragione e chi torto in caso di provvedimenti disciplinari. :asd:

ilguercio
25-06-2010, 13:05
Ma lo scandalo è che serva una circolare promemoria per ricordare ai docenti che non si fa politica in aula (indottrinamento ?) e specialmente con certi toni.

Nessuno vieta di discutere dei problemi della scuola e/o della politica, ma questa è una cosa ben diversa.

La circolare non invita ad evitare di parlare di politica bensì ad evitare di parlare MALE del governo.
Beninteso che secondo me è una grossa cazzata non parlare di politica nelle scuole,una cosa così importante non può essere delegata al gusto e alla volontà personale.
Gli effetti poi li vediamo alle urne,con tanto di lamentele a posteriori(e perchè cazzo non si informano prima allora?).

Cfranco
25-06-2010, 15:51
Benvenuti nello stato semilibero di bananas

elect
25-06-2010, 16:32
ennesimo danno prodotto dalla mentalità aziendalista di chi governa

Grazie :) , mi hai fatto venire in mente un articolo che volevo postare giorni fa ma che non trovavo in rete essendo troppo recente

L' AMACA

Con la nomina di Aldo Brancher a ministro "per l' applicazione del federalismo" (mah...), si conferma il numero esorbitante di ex dipendenti Fininvest, Mediaset e Publitalia finiti in Parlamento, nello Stato e nel parastato (anche ai vertici della Rai, che almeno teoricamente sarebbe azienda concorrente). Il berlusconismo, nella sua prassi concreta, è soprattutto questo: l' occupazione dello Stato da parte degli uomini di un' azienda privata, della loro cultura, dei loro metodi. Operazione molto facilitata dalla nomina diretta dei candidati con conseguente soppressione di un vero filtro elettorale: nelle aziende, del resto, le cariche non sono elettive... Ovviamente Berlusconi e molti di coloro che lo votano sono convinti che un governo-azienda funzioni molto meglio del detestato "teatrino della politica". Magari al prezzo di scorciatoie, colpi di mano e "decisionismi" assortiti che sono atipici in una democrazia, ma tipici degli energici costumi aziendali. Peccato che, fin qui, l' esercito di brillanti manager smistati dal Capo in quella consociata Mediaset che è il governo, non abbia prodotto un fatturato tangibile. Né un' attività di vaghissima natura come "l' applicazione del federalismo" sembra promettere, di qui a breve, risultati più apprezzabili di qualche risma di carta intestata al nuovo ministero. - MICHELE SERRA



http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/20/amaca.html

D.O.S.
25-06-2010, 16:36
http://www.youtube.com/watch?v=LJBN5hI9460

:muro: :muro:

buonanotte .... una circolare dell'EMILIA ROMAGNA :stordita:
emenomale che erano tutti komunisti mangiasilvio

MesserWolf
25-06-2010, 16:39
edit

blamecanada
25-06-2010, 16:40
Postate il testo della circolare. :fagiano:
Se cmq fosse (ne dubito) come descritto dalla giornalista del tg3, personalmente me ne sbatterei altamente le balle.
Voglio vedere, davanti al giudice del lavoro, chi avrebbe ragione e chi torto in caso di provvedimenti disciplinari. :asd:
Finché esisterà il giudice del lavoro, finché esisterà l'articolo 18.