PDA

View Full Version : Win7 64Bit - Cancellare/spostare/creare cartelle - modifiche solo dopo F5!


Jamal_CSS
24-06-2010, 21:07
Salve ragazzi vorrei porre questo quesito al quale non ho trovato soluzione o discussione dedicata sul questo forum.

ho due problemi con il mio Windows 7 64 bit autentico!

1. Come da titolo quando procedo a cancellare o sposatre files o cartelle, l'operazione non ha effetto se non dopo aver premuto F5 per aggiornare la cartella o desktop o ciò che sia!

2. Quando scarico con Firefox immagini dal Web si blocca FF per tipo 7-8 secondi prima di far partire il download..

Magari qualcuno ha avuto questo problema o comunque potete darm idelle indicazioni su cosa possa causare questi problemi. spero di non trattare un argomento di cui già si parla in qualche altra discussione, ho cercato ma senza risultati positivi.

il mio sistema è quello in firma!

Grazie! :help:

Jamal_CSS
26-06-2010, 14:17
up? :)

Eress
26-06-2010, 14:47
Prova a ripristinare Seven col disco se non ce l'hai ti scarichi il Windows 7 Recovery Disk

Jamal_CSS
26-06-2010, 16:30
si ma il problema persiste.. perchè l'ho avuto in tutte e 3 le installazioni che ho fatto di windows da quando l'ho acquistato!

nel frattempo ho anche cambiato HD e Scheda Madre ma rimane!

skirzo
26-06-2010, 19:11
si ma il problema persiste.. perchè l'ho avuto in tutte e 3 le installazioni che ho fatto di windows da quando l'ho acquistato!

nel frattempo ho anche cambiato HD e Scheda Madre ma rimane!

mah è strano, l'unica cosa che mi viene in mente, visto che hai già cambiato hd e mobo, è che il dvd sia fallato...non so cosa pensare.

al limite un problema con la ram, magari di compatibilità con la tua scheda madre...ma mi sembra strano

Jamal_CSS
27-06-2010, 03:33
ho pensato anche io alla Ram, però non è che sia proprio sconosciuta come marca la Mushkin! In effetti nel manuale della mobo non sono in lista tra le supportate, ma ho anche aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, dove pare abbiamo fixato anche problemi di compatibilità di certi tipi di ram..

Prendendo in considerazione l'idea che il mio DVD sia fallato e non ho modo di reprire un'altro DVD della mia versione di Win7 cosa posso fare?

Secondo voi è più probabile che sia guasto il DVD o il Masterizzatore DVD? Perchè adesso che ci penso, tempo fa mi diede un problema con il DVD originale di Vista, tanto che risolsi il problema solo collegando un altro lettore DVD!

grazie per il supporto fin quì datomi :)

skirzo
27-06-2010, 03:43
ho pensato anche io alla Ram, però non è che sia proprio sconosciuta come marca la Mushkin! In effetti nel manuale della mobo non sono in lista tra le supportate, ma ho anche aggiornato il bios all'ultima versione disponibile, dove pare abbiamo fixato anche problemi di compatibilità di certi tipi di ram..

Prendendo in considerazione l'idea che il mio DVD sia fallato e non ho modo di reprire un'altro DVD della mia versione di Win7 cosa posso fare?

Secondo voi è più probabile che sia guasto il DVD o il Masterizzatore DVD? Perchè adesso che ci penso, tempo fa mi diede un problema con il DVD originale di Vista, tanto che risolsi il problema solo collegando un altro lettore DVD!

grazie per il supporto fin quì datomi :)
beh se hai avuto un precedente potrebbe anche essere..
ma i driver ati (64bit) li hai aggiornati o usi quelli vecchi ..o addirittura di win7?

skirzo
27-06-2010, 03:57
tra l'altro vedo che hai un pò di overclock, hai provato a ripristinare tutto come da fabbrica e vedere se te lo fa ancora?

Jamal_CSS
27-06-2010, 22:11
Per quanto riguarda i drivers, sia Ati che di Chipset, Win7 ecc, si ho le ultime versioni del catalist e per i driver della mobo li ho scaricati dal sito Asus per Win7 64 bit.

Riguardo l'overclock è un problema che avevo già avuto prima dell'overclock.

Tra l'altro il pc si comprota in modo strano, crasha con schermate blu sia in overclock che in default e sembra che il problema causi "a volte" e senza che sia riuscito a capire se c'è qualche programma in particolare che causa questo problema.. anche perchè ho fatto mezz'ora di Prime e non crasha!

non so forse sbaglio ma mi convinco sempre più che siano Ram a dare problemi..
non c'è un modo per testare le ram? un programmino tipo?

ciao, grazie!

skirzo
27-06-2010, 23:18
beh c'è il classico memtest.
comunque di prove sulla ram ne puoi fare diverse, innanzitutto provane un banco alla volta cosi ti togli i dubbi che dipenda da qualche banco difettoso, se invece dovesse dipendere dagli slot, magari perchè non compatibili con quella marca, oppure perchè hai problemi su tre banchi o per qualsiasi altro motivo, provane due alla volta alternandoli.

se dopo tutte le prove hai sempre gli stessi problemi potrebbe anche essere un problema software, tipo qualche programma che hai in esecuzione (questo spiegherebbe il ripetersi nelle diverse installazioni perchè magari lo installi sempre) o un antivirus invasivo

Jamal_CSS
28-06-2010, 15:03
Potresti spiegarmi come utilizzare MemTest?

grazie! :)

skirzo
28-06-2010, 16:53
Potresti spiegarmi come utilizzare MemTest?

grazie! :)
dunque, lo puoi scaricare qui: http://www.memtest.org/#downiso

vedrai che ci sono diverse versioni, quella ISO, quella per penne usb (ma questa non la prenderei in considerazione) e quella per floppy.

se hai un lettore floppy prendi: "Pre-Compiled package for Floppy (DOS - Win)"

se non hai il floppy puoi prendere quella in ISO: "Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)"

ovviamente quella per floppy, devi copiarne il contenuto in un floppy vuoto e lanciarlo all'avvio del sistema, impostando il floppy come periferica di avvio.
stessa cosa per l'ISO, lo masterizzi (sai come si fa per i file iso si?) imposti il cd come periferica di avvio e parte.

il programma parte automaticamente e se trova degli errori te li segnala in rosso. Il programma non ha una fine esecuzione, sta a te decidere quanto tempo farlo eseguire, se vedi che dopo qualche ora non ha trovato errori allora lo puoi pure chiudere.
il mio consiglio però e di provare un banco alla volta, perchè in caso di errori il progr. non ti indica il banco bacato quindi non potresti saperlo, se ne provi uno alla volta invece sarai sicuro.
ti consiglio di lanciarlo quando il pc non ti serve, lo lasci in esecuzione dalle 2 alle 4 ore e vedi che ti dice.

Jamal_CSS
28-06-2010, 18:33
Ho tolto un banco di ram e pare che non stia dando problemi..

Secondo te sono temperature buone le mie?

(FULL)

CPU: 54°
SB: 71°
NB: 77°
MB: 57°

(IDLE)

CPU: 49°
SB: 65°
NB: 60°
MB: 44°

sono le temperature che rileva la Scheda Madre e che vedo tramite LCD Poster

skirzo
28-06-2010, 21:08
Ho tolto un banco di ram e pare che non stia dando problemi..

Secondo te sono temperature buone le mie?

(FULL)

CPU: 54°
SB: 71°
NB: 77°
MB: 57°

(IDLE)

CPU: 49°
SB: 65°
NB: 60°
MB: 44°

sono le temperature che rileva la Scheda Madre e che vedo tramite LCD Poster
secondo me potresti avere problemi su uno dei banchi o anche una non corretta gestione dei canali e dei banchi.

per le temperature secondo me il north e southbridge sono un pò altini in full, calcolando che hai una soluzione a liquido, hai delle ventole aggiuntive in grado di dissipare la scheda madre? magari hai dei problemi di flusso nel case con aria calda che ristagna

Jamal_CSS
29-06-2010, 20:16
Ho delle novità!

Ho fatto il test alle RAM una per volta: Test Passed
(circa un'ora per banco)

Mi sa che proverò a Formattare e Reinstallare Windows con un altro Lettore DVD..

Per quanto riguarda le temperature purtroppo credo sia un problema della Rampage II Gene, essendo piccola la scheda video è proprio sopra il South Bridge, in più anche il Case è piccolo.. Avevo scelto tutto il modo da avere performance in poco spazio.. Ora ho aperto il case e ho messo una seconda ventola anteriore, almeno per l'estate mi sa che lo terrò così, considerando che abito in Sicilia e che la temperatura media della mia camera si aggira intorno ai 25-27°..

Secondo te posso fare altro prima di formattare?

skirzo
29-06-2010, 22:46
Ho delle novità!

Ho fatto il test alle RAM una per volta: Test Passed
(circa un'ora per banco)

Mi sa che proverò a Formattare e Reinstallare Windows con un altro Lettore DVD..

Per quanto riguarda le temperature purtroppo credo sia un problema della Rampage II Gene, essendo piccola la scheda video è proprio sopra il South Bridge, in più anche il Case è piccolo.. Avevo scelto tutto il modo da avere performance in poco spazio.. Ora ho aperto il case e ho messo una seconda ventola anteriore, almeno per l'estate mi sa che lo terrò così, considerando che abito in Sicilia e che la temperatura media della mia camera si aggira intorno ai 25-27°..

Secondo te posso fare altro prima di formattare?
mah, se hai una griglia laterale all'altezza della scheda video prova a metterci una ventola in immissione, puoi anche provare a scambiare gli slot della ram o a metterci solo due banchi invece di tre. se ti cambia qualcosa meglio, altrimenti formatta..

Jamal_CSS
01-07-2010, 15:06
Ciao!

Ma sai che forse ho capito dove stava il problema del ritardo della creazione delle cartelle/files/ecc???

Praticamente avevo creato un collegamento alle cartelle dell'Hard Disk di rete, poco fa per dubbio le ho cancellate e adesso il problema non c'è più! E' svanito subito!

Può essere o è solo uan coincidenza??

skirzo
01-07-2010, 16:43
Ciao!

Ma sai che forse ho capito dove stava il problema del ritardo della creazione delle cartelle/files/ecc???

Praticamente avevo creato un collegamento alle cartelle dell'Hard Disk di rete, poco fa per dubbio le ho cancellate e adesso il problema non c'è più! E' svanito subito!

Può essere o è solo uan coincidenza??
si il problema poteva derivare da quello certo

Jamal_CSS
01-07-2010, 20:08
Ma come mai scusa?!