esigoprofessionalità
24-06-2010, 15:13
SOSTITUIBILE IL PENTIUM 4 COL CELERON 430 ?!? :help: :help:
ho due pc fujitsu:
SCALEO J ms-7275 CON PROCESSORE PENTIUM 4 524 3.06 GHZ 533MHZ
E
SCALEO P MS-7275 CON PROCESSORE PENTIUM 4 630 3.06 GHZ 800 MHZ.
e un OLIDATA MB ASUS P5RD2-VM RXP200 S755+V+L+S6 Mkt name Alicon 4 EFNA mod Denver prod 04/2006
con cpu PENTIUM 4 531 3.0 GHZ 1M 800 MHZ X64 (DATA FABBRICAZ 31.7.2006 per la grande distribuzione).
(non riesco a capire quali chipset montino, se me le indicate è meglio...)
poiché questi pentium tutti con core Prescott e socket 775 si cuociono presto, uno , il 524 è quasi ko, vorrei sostituirli con questi 3 processori LGA 775 ancora reperibili sul mercato:
CELERON 430 1.8 GHZ 800 MHZ, L2 512 KB 64 BIT, 35W
CELERON E3300 2.5 GHZ 800 MHZ , L2 1 MB, 65W
PENTIUM DUAL CORE E5400 2.7 GHZ, 800 MHZ , 65W
POSSO FARLO? SONO COMPATIBILI? quale dei 3 cpu sostitutivi scegliereste? , quali settaggi, bios in particolare, devo cambiare?
io vorrei il celeron 430, meno potente ma più freddo, e di minor costo, visto che nel difficile smontaggio e montaggio nel socket 775 non so quanti pin e cpu sfascerò....
posso sostituire i detti pentium 524, 531, 630 col Celeron 430 oggi in commercio?
COMPATIBILITA' MB CON NUOVI PROCESSORI (STESSO SOCKET 775) non indicati nelle Guide
nelle guide delle schede madri sono indicati i processori compatibili in produzione al momento della stampa della guida, e non le cpu ideate e prodotte successivamente.
ad esempio il celeron 430 non poteva essere messo nella lista dei processori compatibili della MB MS-7275, perché al momento dell'edizione della guida (questa:
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/MSI/ms7275/Man_MS-7275_uk.pdf
semplicemente il celeron 430 non esisteva. Nota: il celeron 430 non è un celeron D!
oltretutto la Microstar MB MS-7275 è stata fatta espressamente per la fujitsu, e non risulta nell'elenco aggiornato delle motherboard MSI.
sta quindi alla fuhjitsu pubblicare e aggiornare le compatibilità.
sta alle case produttrici (serie) di MB e PC testare la compatibilità coi loro prodotti dei processori successivi, specie quando, come nel caso dei pentium 4 e pentium D, queste cpu erano dei veri fornetti da pc, con durata limitata nel tempo per l'eccessivo calore, e in molti sui forum chiedono con quali cpu sostituirli, visto che tali pentium sono oggi introvabili.
la fujitsu ha pensato a fare qualche prova e a dare qualche indicazione? basta che uno dei processori intel socket 775 oggi reperibili sul mercato ci venga ufficialmente dato per compatibile, e IN MOLTI (vedi forum) provvederemmo a sostituirlo.
per la fujitsu questo è il minimo che ha il dovere di fare ,visto che l'abbiamo scelta per i nostri pc, fornitici con cpu intel che si cuociono dopo un anno...
oltretutto i rivenditori non prendono indietro i computer dissigillati, visto anche l'altissimo rischio di rottura in caso di socket 775.
lo so che ho sbagliato a riempirmi di pc con pentium 4 (ne ho ben 4!!!!:cry: )
cosa mi consigliate?
grazie e cordiali saluti
http://it.msi.com/index.php?func=cpuform2
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/MSI/ms7275/Man_MS-7275_uk.pdf
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
http://it.fujitsu.com/support/hints.html
http://vip.asus.com/eservice/techmailstatus.aspx?ID=WTM20100624318395342&SID=
ho due pc fujitsu:
SCALEO J ms-7275 CON PROCESSORE PENTIUM 4 524 3.06 GHZ 533MHZ
E
SCALEO P MS-7275 CON PROCESSORE PENTIUM 4 630 3.06 GHZ 800 MHZ.
e un OLIDATA MB ASUS P5RD2-VM RXP200 S755+V+L+S6 Mkt name Alicon 4 EFNA mod Denver prod 04/2006
con cpu PENTIUM 4 531 3.0 GHZ 1M 800 MHZ X64 (DATA FABBRICAZ 31.7.2006 per la grande distribuzione).
(non riesco a capire quali chipset montino, se me le indicate è meglio...)
poiché questi pentium tutti con core Prescott e socket 775 si cuociono presto, uno , il 524 è quasi ko, vorrei sostituirli con questi 3 processori LGA 775 ancora reperibili sul mercato:
CELERON 430 1.8 GHZ 800 MHZ, L2 512 KB 64 BIT, 35W
CELERON E3300 2.5 GHZ 800 MHZ , L2 1 MB, 65W
PENTIUM DUAL CORE E5400 2.7 GHZ, 800 MHZ , 65W
POSSO FARLO? SONO COMPATIBILI? quale dei 3 cpu sostitutivi scegliereste? , quali settaggi, bios in particolare, devo cambiare?
io vorrei il celeron 430, meno potente ma più freddo, e di minor costo, visto che nel difficile smontaggio e montaggio nel socket 775 non so quanti pin e cpu sfascerò....
posso sostituire i detti pentium 524, 531, 630 col Celeron 430 oggi in commercio?
COMPATIBILITA' MB CON NUOVI PROCESSORI (STESSO SOCKET 775) non indicati nelle Guide
nelle guide delle schede madri sono indicati i processori compatibili in produzione al momento della stampa della guida, e non le cpu ideate e prodotte successivamente.
ad esempio il celeron 430 non poteva essere messo nella lista dei processori compatibili della MB MS-7275, perché al momento dell'edizione della guida (questa:
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/MSI/ms7275/Man_MS-7275_uk.pdf
semplicemente il celeron 430 non esisteva. Nota: il celeron 430 non è un celeron D!
oltretutto la Microstar MB MS-7275 è stata fatta espressamente per la fujitsu, e non risulta nell'elenco aggiornato delle motherboard MSI.
sta quindi alla fuhjitsu pubblicare e aggiornare le compatibilità.
sta alle case produttrici (serie) di MB e PC testare la compatibilità coi loro prodotti dei processori successivi, specie quando, come nel caso dei pentium 4 e pentium D, queste cpu erano dei veri fornetti da pc, con durata limitata nel tempo per l'eccessivo calore, e in molti sui forum chiedono con quali cpu sostituirli, visto che tali pentium sono oggi introvabili.
la fujitsu ha pensato a fare qualche prova e a dare qualche indicazione? basta che uno dei processori intel socket 775 oggi reperibili sul mercato ci venga ufficialmente dato per compatibile, e IN MOLTI (vedi forum) provvederemmo a sostituirlo.
per la fujitsu questo è il minimo che ha il dovere di fare ,visto che l'abbiamo scelta per i nostri pc, fornitici con cpu intel che si cuociono dopo un anno...
oltretutto i rivenditori non prendono indietro i computer dissigillati, visto anche l'altissimo rischio di rottura in caso di socket 775.
lo so che ho sbagliato a riempirmi di pc con pentium 4 (ne ho ben 4!!!!:cry: )
cosa mi consigliate?
grazie e cordiali saluti
http://it.msi.com/index.php?func=cpuform2
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/MSI/ms7275/Man_MS-7275_uk.pdf
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
http://it.fujitsu.com/support/hints.html
http://vip.asus.com/eservice/techmailstatus.aspx?ID=WTM20100624318395342&SID=