PDA

View Full Version : Processo Dell'Utri, giudici in camera di Consiglio "Chiamati a una decisione storica"


Steinoff
24-06-2010, 13:02
Tratto da La Repubblica (http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/06/24/news/processo_dell_utri-5114313/?ref=HREC2-3)

Processo Dell'Utri, giudici in camera di Consiglio
"Chiamati a una decisione storica"

Il procuratore generale ribadisce la sua richiesta di condanna per il senatore Marcello Dell'Utri, imputato di concorso esterno in associazione mafiosa: 11 anni, due in più di quelli inflitti in primo grado, nel 2004
di SALVO PALAZZOLO

"E' il potere a essere giudicato, il potere che ha cercato anche di sottrarsi al processo ingaggiando falsi pentiti. Dovete prendere una decisione storica per il nostro paese - dice il sostituto procuratore generale Nino Gatto alla corte che si appresta a entrare in camera di consiglio per giudicare il senatore Marcello Dell'Utri - non vorrei essere nei vostri panni. Voi potete contribuire alla costruzione di un gradino, salito il quale forse, e ripeto forse, si potranno percorrere altri scalini che potranno fare accertare le responsabilità che hanno insanguinato il nostro Paese. Oppure lo potete distruggere questo gradino".

Il procuratore generale ribadisce la sua richiesta di condanna per il senatore Marcello Dell'Utri, imputato di concorso esterno in associazione mafiosa: 11 anni, due in più di quelli inflitti in primo grado, nel 2004. "Questo non è stato solo un processo di pentiti - dice il magistrato - ci sono documenti, interrogatori, intercettazioni. E non è vero che le accuse sono arrivate solo dopo la discesa in campo di Silvio Berlusconi, nel 1994. Qui non processiamo il reato di amicizia ai mafiosi: non è contestato al senatore Dell'Utri essere andato al bar con il mafioso Gaetano Cinà, o pranzo con Vittorio Mangano, ma il significato di questi incontri. Se io bazzico con avvocati e magistrati ciò avviene perché questo è il mio mondo", dice ancora Gatto. "Se io bazzico con mafiosi come Virga, Fauci, Bontade, Teresi, Graviano bisogna chiedersi quale sia il mio mondo. Ognuno risponda come crede ma con razionalità".

Gatto rievoca alcuni punti dell'atto d'accusa. Sull'incontro a Milano, dell'autunno 1974, che si sarebbe tenuto fra Dell'Utri, Berlusconi e i mafiosi Stefano Bontade, Mimmo Teresi, Vittorio Mangano e Francesco Di Carlo, il procuratore generale dice: "Non c'è nessuna documentazione, come sostenuto dagli avvocati del senatore Dell'Utri, che attesta il ricovero di Bontade in quel periodo a Palermo. Nessun certificato dice che il capomafia fosse costretto in un bustino di gesso". Di Vittorio Mangano, il procuratore generale dice: "Ma quale fattore e fattore. Si trattava di assicurare protezione per evitare sequestri di persona, che in quel periodo imperversavano a Milano. E Bontade cercava di avere un collegamento con quel brillante imprenditore che stava costruendo Milano 2".

La conclusione del procuratore generale è per le dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, il pentito che la commissione centrale del Viminale non ha ammesso al programma di protezione dopo le sue dichiarazioni su Dell'Utri e Berlusconi, considerate "tardive" rispetto al termine di 180 giorni previsto dalla legge. "Su Spatuzza sono arrivate solo ingiurie da parte della difesa del senatore Dell'Utri e niente altro", replica Gatto. "Il patto fra Dell'Utri e i Graviano è provato".

La parola ai legali di Dell'Utri, per una controreplica

Le parole sacrosante del sostituto procuratore generale Nino Gatto sono davvero pesanti come pietre, spero davvero che vengano ascoltate e prese seriamente in considerazione.
Oppure continuate a votar pure questi galantuomini.

matrizoo
24-06-2010, 13:05
alle 16:00 finiscono, l'italia vince e dell'utri assolto.
ci metto pure uruguay campione del mondo e vado su intralot:O

Crazy rider89
24-06-2010, 19:59
alle 16:00 finiscono, l'italia vince e dell'utri assolto.
ci metto pure uruguay campione del mondo e vado su intralot:O

la prima è andata male...vediamo la seconda :D

Inugami
24-06-2010, 20:04
Fossi in voi non ci spererei...

ciccio er meglio
24-06-2010, 21:23
quando si conoscerà l'esito del processo?

matrizoo
24-06-2010, 21:30
la prima è andata male...vediamo la seconda :D

speriamo di aver cannato pure quella:D

first register
24-06-2010, 21:31
sono arrivati anche troppo in alto!:mad:

leolas
24-06-2010, 22:15
sono arrivati anche troppo in alto!:mad:

e il cesare mori del 2010 finì anche lui in politica..

thenormal
24-06-2010, 22:16
http://www.livesicilia.it/2010/06/24/processo-dellutri-ultima-puntata/

LUVІ
25-06-2010, 06:25
L'attesa è febbrile... per quando è prevista la sentenza?!?!?

indelebile
25-06-2010, 07:11
anche se venisse condannato silvio non perderebbe 1 voto....si sono bevuti la storia di brancher....
siamo un paese suddamericano e non per scherzo o per esagerazioni, non so che cosa cambi tra noi e la colombia

LUVІ
25-06-2010, 07:32
siamo un paese suddamericano e non per scherzo o per esagerazioni, non so che cosa cambi tra noi e la colombia

La differenza è che la lavorano per produrre e vendere la coca, che noi, invece, con i nostri soldi, compriamo ai nostri "dipendenti"....

claudioborghi
25-06-2010, 09:02
anche se venisse condannato silvio non perderebbe 1 voto..

*

Del resto non mi risulta che se venisse assolto chi non lo vota comincerebbe a farlo...

Steinoff
25-06-2010, 09:05
*

Del resto non mi risulta che se venisse assolto chi non lo vota comincerebbe a farlo...

embe'?

sid_yanar
25-06-2010, 09:09
anche se venisse condannato silvio non perderebbe 1 voto....si sono bevuti la storia di brancher....
siamo un paese suddamericano e non per scherzo o per esagerazioni, non so che cosa cambi tra noi e la colombia

utente indelebile quoto tutto il tuo intervento e non solo una parte :doh:
e concordo con te, situazione oramai da staterello delle banane.

Inugami
25-06-2010, 09:18
*

Del resto non mi risulta che se venisse assolto chi non lo vota comincerebbe a farlo...

E ti credo rimarrebbe un incapace,ma sinceramente assolta o no sta gente è così palesemente colpevole di anche più merda di quella che ci immaginiamo che solo un povero coglione può dirsi garantista nei loro confronti quindi in definitiva un bel fottesega delle sentenze e via.

Steinoff
25-06-2010, 09:22
utente indelebile quoto tutto il tuo intervento e non solo una parte :doh:
e concordo con te, situazione oramai da staterello delle banane.

Anche io concordo con tutto cio' che ha detto Indelebile, e sottolineo quanto evidenziato nel messaggio di Sid.
Prendere un pezzo di verita', estrapolarlo dal proprio contesto per poterlo strumentalizzare a proprio vantaggio equivale a mentire.

whistler
25-06-2010, 09:22
E ti credo rimarrebbe un incapace,ma sinceramente assolta o no sta gente è così palesemente colpevole di anche più merda di quella che ci immaginiamo che solo un povero coglione può dirsi garantista nei loro confronti quindi in definitiva un bel fottesega delle sentenze e via.

Ci sono delle intercettazioni quando si potevano ancora fare che lo rendono quanto meno ambiguo..
E come diceva borsellino : C’è un equivoco di fondo.
Si dice che il politico che ha avuto frequentazioni mafiose, se non viene giudicato colpevole dalla magistratura, è un uomo onesto.
No! La magistratura può fare solo accertamenti di carattere giudiziale.
Le istituzioni hanno il dovere di estromettere gli uomini politici vicini alla mafia, per essere oneste e apparire tali.

SunseeKer
25-06-2010, 09:50
qualcuno sà per quando è prevista la sentenza per cortesia ??

aeterna
25-06-2010, 10:07
SI DICE che il politico che ha avuto frequentazioni mafiose, se non viene giudicato colpevole dalla magistratura, è un uomo onesto.
No! La magistratura può fare solo accertamenti di carattere giudiziale.
Le istituzioni hanno il dovere di estromettere gli uomini politici vicini alla mafia, per essere oneste e apparire tali.



solo in una dittatura basta il "SI DICE"

Inugami
25-06-2010, 10:13
solo in una dittatura basta il "SI DICE"

Ma invece di fa ste figure di merda perchè non leggi almeno la prima riga? :D

aeterna
25-06-2010, 10:22
Ma invece di fa ste figure di merda perchè non leggi almeno la prima riga? :D


ohibò, ho avuto un lapsus mentale su quel SI DICE.

gioco il jolly:

whistler ha detto che anche se una persona non viene condannata, per insufficienza di prove, prescrizione, ecc., deve cmq essere allontanata perchè permangono dubbi sulla sua integrità.

io dico che questo non può avvenire in una democrazia.

sonnet
25-06-2010, 10:32
ohibò, ho avuto un lapsus mentale su quel SI DICE.

gioco il jolly:

whistler ha detto che anche se una persona non viene condannata, per insufficienza di prove, prescrizione, ecc., deve cmq essere allontanata perchè permangono dubbi sulla sua integrità.

io dico che questo non può avvenire in una democrazia.

Fosse per te Al Capone poteva diventare presidente degli stati uniti, e magari tu l'avresti pure votato.
Il fatto che uno non sia condannato, non vuol dire che certi reati non li abbia commessi o che non sia vicino o faccia parte di determinate organizzazioni criminali.
Su Al Capone, la polizia sapeva benissimo chie era da anni. Il problema e' che tra sapere e riuscire ad incastrare qualcuno (proprio perche' il sistema e' molto garantista ) c'e' una grande differenza. Ma la sostanza non cambia. Quello era un criminale prima cosi come lo era dopo. E non fu mai arrestato ne condannato per reati mafiosi, ma solo per frodi fiscali. Quindi secondo te Al Capone era un semplice evasore stando al tuo modo di pensare?
Su Dell'Utri non e' che serviva una condanna per capire che era ed e' colluso con la mafia. Quando lo ritrovi a diversi matrimoni di Boss mafiosi, tu cosa pensi? Su Berlusconi, che assume dalla lontana Sicilia (guardacaso), uno stalliere (che mai aveva fatto lo staliere prima) senza nemmeno aver un cavallo e lo tiene in casa per anni anche dopo alcuni incidenti o dopo aver saputo che le forze dell'ordine indagavano su tale stalliere, che ha come miglior amico un uomo condannato epr mafia , che ha e ha avuto 1000 e passa processi e non solo in Italia, ma anche all'estero (vedi Spagna ) pensi ancora possa essere una persona onesta?

JoeHurias
25-06-2010, 10:47
Una sentenza già scritta?

Cosa ci sarà dietro quella fulminea carriera del figlio del giudice Dall'Acqua, al Comune di Palermo?

http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3006:processo-dellutri-i-figli-del-giudice-e-le-chiacchere-di-palermo&catid=20:altri-documenti&Itemid=43

whistler
25-06-2010, 10:47
E poi ci meravigliamo perchè berlusconi governa?:rolleyes:
Tornando a dell utri lo scenario che si aprirebbe in caso della conferma di condanna qual è ? puntata di porta a porta speciale bikini? puntata speciale di matrix su diete estive? Telegiornali che parlano dell afa?
:mad:

whistler
25-06-2010, 10:49
ohibò, ho avuto un lapsus mentale su quel SI DICE.

gioco il jolly:

whistler ha detto che anche se una persona non viene condannata, per insufficienza di prove, prescrizione, ecc., deve cmq essere allontanata perchè permangono dubbi sulla sua integrità.

io dico che questo non può avvenire in una democrazia.

Non l ho detto IO , ma PAOLO BORSELLINO , REMEMBER ?

whistler
25-06-2010, 10:53
Una sentenza già scritta?

Cosa ci sarà dietro quella fulminea carriera del figlio del giudice Dall'Acqua, al Comune di Palermo?

http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3006:processo-dellutri-i-figli-del-giudice-e-le-chiacchere-di-palermo&catid=20:altri-documenti&Itemid=43

La devono motivare però , e per motivare un assoluzione di dell utri dovranno arrivare credo al livello più basso della dignigtà umana , dove tutte le prove confutate.

aeterna
25-06-2010, 10:55
Fosse per te Al Capone poteva diventare presidente degli stati uniti

prima della condanna certamente.

in caso contrario non potete lamentarvi se il signor b. oggi stesso strappasse la costituzione e si autoproclamasse re, poichè non si può invocare la democrazia solo quando fa comodo o collima con le nostre preferenze.

Fabryce
25-06-2010, 10:56
non vi preoccupate berluscones.. assoluzione in arrivo :winner: :yeah:




(nonostante le pronuce della Cassazione)

JoeHurias
25-06-2010, 10:58
La devono motivare però , e per motivare un assoluzione di dell utri dovranno arrivare credo al livello più basso della dignigtà umana , dove tutte le prove confutate.


non mi stupisco più di niente con questa gente!!!

Inugami
25-06-2010, 10:58
ohibò, ho avuto un lapsus mentale su quel SI DICE.

gioco il jolly:

whistler ha detto che anche se una persona non viene condannata, per insufficienza di prove, prescrizione, ecc., deve cmq essere allontanata perchè permangono dubbi sulla sua integrità.

io dico che questo non può avvenire in una democrazia.

Strana idea di democrazia ma nulla di più mi aspetto da chi vota la mafia in cabina.

aeterna
25-06-2010, 10:59
Non l ho detto IO , ma PAOLO BORSELLINO , REMEMBER ?


io lo dico da sempre che la democrazia hai i suoi bug, è un dato di fatto.
o si sopportano, o ci si trasferisce, e stai tranquillo che avrai di che scegliere tra sudamerica, africa, asia, ...

whistler
25-06-2010, 11:00
prima della condanna certamente.

in caso contrario non potete lamentarvi se il signor b. oggi stesso strappasse la costituzione e si autoproclamasse re, poichè non si può invocare la democrazia solo quando fa comodo o collima con le nostre preferenze.

Quando si tratta di assolvere i giudici fanno un buon lavoro , e come siamo iper garantisti con i politici del cuore.
ANCHE SE ASSOLTI SONO LO STESSO COINVOLTI. cit...

aeterna
25-06-2010, 11:00
Strana idea di democrazia ma nulla di più mi aspetto da chi vota la mafia in cabina.


stai mettendo in discussione i tre gradi di giudizio?
l'innocenza fino a prova contraria?

parla pure, non giocare di rimessa e partecipa in modo costruttivo per una volta.

whistler
25-06-2010, 11:02
io lo dico da sempre che la democrazia hai i suoi bug, è un dato di fatto.
o si sopportano, o ci si trasferisce, e stai tranquillo che avrai di che scegliere tra sudamerica, africa, asia, ...

E se invece prendo berlusconi e dell utri li metto su un areo e gli dico di non farsi mai più vedere in italia che ne pensi?
Me ne devo andare io o loro?
OPPURE PERCHE' NON VE NE ANDATE VOI SU INSOLA , L ISOLA DELLE LIBERTA' , SENZA GIUDICI SENZA COMUNISTI E VI TOGLIETE DALLE SCATOLE?

gtrin
25-06-2010, 11:05
prima della condanna certamente.

in caso contrario non potete lamentarvi se il signor b. oggi stesso strappasse la costituzione e si autoproclamasse re, poichè non si può invocare la democrazia solo quando fa comodo o collima con le nostre preferenze.

l'assenza della prova non è la prova dell'assenza. se si arriva a processo, visto che non è un atto dovuto o immediato, c'è comuqnue il ragionevole dubbio che qualcosa di anomalo ci sia stato.
il fatto che nel processo quelle presunte anomalie non emergano per mancanza di prove non vuol dire che non ci siano state.
ancora peggio quando durante un processo interviene una legge che riduce i tempi della prescrizione o depenalizza il reato.
diverso è il caso dell'assoluzione per non aver commesso il fatto.
poi sta ad ognuno giudicare con la propria testa

whistler
25-06-2010, 11:06
stai mettendo in discussione i tre gradi di giudizio?
l'innocenza fino a prova contraria?

parla pure, non giocare di rimessa e partecipa in modo costruttivo per una volta.

Ma ti rendi conto che per quanto riguarda la mafia c è tutta una serie di ambiguità anche nell assoluzione?
Ma secondo te in quale paese al mondo il fondatore del partito e braccio destro del primo ministro è imputato in un processo per mafia , e con la valanga di prove che sono state prodotte?

recoil
25-06-2010, 11:17
Le parole sacrosante del sostituto procuratore generale Nino Gatto sono davvero pesanti come pietre, spero davvero che vengano ascoltate e prese seriamente in considerazione.


per la verità ha detto bene l'avvocato di difesa, ovvero che va applicata la legge non bisogna fare la storia in un'aula di tribunale
nei tribunali si fa giustizia, non politica

anche in assenza di condanna le frequentazioni "dubbie" di un esponente di spicco della maggioranza dovrebbero far cambiare idea all'elettore.
ovviamente spero che a fronte di una condanna ci sia un calo drastico di consensi per il PdL, ma ho paura che non sarà così

per quanto riguarda la copertura mediatica beh purtroppo la sentenza arriva proprio dopo l'eliminazione dell'Italia, della quale i TG avranno modo di straparlare per un altro paio di giorni almeno... temo che una condanna potrebbe passare sotto silenzio o quasi

Inugami
25-06-2010, 11:21
stai mettendo in discussione i tre gradi di giudizio?
l'innocenza fino a prova contraria?

parla pure, non giocare di rimessa e partecipa in modo costruttivo per una volta.

I tre gradi di giudizio non c'entrano nulla; ti rimando al messaggio di borsellino che a quanto pare ti ostini a non leggere.

JoeHurias
25-06-2010, 11:23
stai mettendo in discussione i tre gradi di giudizio?
l'innocenza fino a prova contraria?

parla pure, non giocare di rimessa e partecipa in modo costruttivo per una volta.

In paesi più civili del nostro ministri si dimettono per non aver pagato i contributi della Colf e senza neanche essere messi sotto processo.

La moglie di Mills, ministro del governo Blair, ha divorziato pur di non rimanere coinvolta nel caso di corruzione del marito.

Non è necessaria una condanna penale per un una condanna politica, specialmente poi qui in Italia si rischia di tenere un Al Capone come PdC per una decina di anni .............se va bene!!!!

whistler
25-06-2010, 11:27
In paesi più civili del nostro ministri si dimettono per non aver pagato i contributi della Colf e senza neanche essere messi sotto processo.

La moglie di Mills, ministro del governo Blair, ha divorziato pur di non rimanere coinvolta nel caso di corruzione del marito.

Non è necessaria una condanna penale per un una condanna politica, specialmente poi qui in Italia si rischia di tenere un Al Capone come PdC per una decina di anni .............se va bene!!!!

Ti daranno del comunista adesso..

Steinoff
25-06-2010, 11:29
In paesi più civili del nostro ministri si dimettono per non aver pagato i contributi della Colf e senza neanche essere messi sotto processo.

La moglie di Mills, ministro del governo Blair, ha divorziato pur di non rimanere coinvolta nel caso di corruzione del marito.

Non è necessaria una condanna penale per un una condanna politica, specialmente poi qui in Italia si rischia di tenere un Al Capone come PdC per una decina di anni .............se va bene!!!!

Ach, maledetti albionesi, comunisti e bolscevichi!!!

JoeHurias
25-06-2010, 11:39
La Corte dei Conti ha quantificato in 60 miliardi di Euro l'anno i costi della Corruzione.

Metà paese sotto il dominio indiscusso della Criminalità Organizzata e dovremmo aspettare i 3 gradi di giudizio (che esistono tra l'altro solo in Italia) per condannare POLITICAMENTE un ministro o un politico in genere?

whistler
25-06-2010, 11:44
La Corte dei Conti ha quantificato in 60 miliardi di Euro l'anno i costi della Corruzione.

Metà paese sotto il dominio indiscusso della Criminalità Organizzata e dovremmo aspettare i 3 gradi di giudizio (che esistono tra l'altro solo in Italia) per condannare POLITICAMENTE un ministro o un politico in genere?

Si comunista , e se non ti piace te ne vai dall italia understaind? se si tratta di di pietro o prodi allora criminali anti italiani e possiamo condannarli anche politicamente ma silvio i mammasantissima e dell utri sono eroi , non si toccano. tutti gombloddi delle toghe rosse.

harbinger
25-06-2010, 12:18
I tre gradi di giudizio non c'entrano nulla; ti rimando al messaggio di borsellino che a quanto pare ti ostini a non leggere.

Il sagace - solo per i malintenzionati - accostamento tra innocenza giuridica e innocenza morale è duro da smontare. Si basa sul fraintendimento e sulla disinformazione e i casi sono due: la persona che lo sostiene è in buona fede e allora c'è un problema di condivisione della morale tra gli interlocutori; la persona che lo sostiene è in malafede e allora non c'è alcun problema, si ha semplicemente di fronte un disonesto.

A quando un Borsellino comunista? (e se non era di destra lui...)

jarry
25-06-2010, 15:53
Dati di fatto:

1) Dell'Acqua, presidente del collegio giudicante (tre giudici), secondo fonti giornalistiche affidabili, ha un figlio alle dipendenze di un imprenditore colluso.
2) Il giudice a latere Barresi, dice Massimo Ciancimino, soleva frequentare assiduamente la casa del suo papà.
3) Una settimana fa i tre giudici hanno letto in udienza un un documento per rivendicare la loro indipendenza ("Siamo indifferenti alle pressioni mediatiche"). Excusatio non petita...
4) Ci volle un anno per nominare il presidente del collegio giocando sulle "rotazioni" dei magistrati.
5) L'accusa fu affidata a un solo pg, Gatto, e non a due come necessario in un processo di questa complessità e soprattutto furono esclusi Ingroia e Gozzo, grandi conoscitori delle carte del procedimento.

Conclusione:

Non sarà condannato.
Come Andreotti: art.530 comma 2 , CPP, ex-insufficienza di prove.
O come Mannino: "I rapporti con i mafiosi ci furono ma non c'è la prova specifica che l' imputato abbia contribuito a rafforzare Cosa Nostra".

Il solito geniale escamotage.
Spero che non funzioni ma le premesse portano là.

Onisem
25-06-2010, 16:12
Dati di fatto:

1) Dell'Acqua, presidente del collegio giudicante (tre giudici), secondo fonti giornalistiche affidabili, ha un figlio alle dipendenze di un imprenditore colluso.
2) Il giudice a latere Barresi, dice Massimo Ciancimino, soleva frequentare assiduamente la casa del suo papà.
3) Una settimana fa i tre giudici hanno letto in udienza un un documento per rivendicare la loro indipendenza ("Siamo indifferenti alle pressioni mediatiche"). Excusatio non petita...
4) Ci volle un anno per nominare il presidente del collegio giocando sulle "rotazioni" dei magistrati.
5) L'accusa fu affidata a un solo pg, Gatto, e non a due come necessario in un processo di questa complessità e soprattutto furono esclusi Ingroia e Gozzo, grandi conoscitori delle carte del procedimento.

Conclusione:

Non sarà condannato.
Come Andreotti: art.530 comma 2 , CPP, ex-insufficienza di prove.
O come Mannino: "I rapporti con i mafiosi ci furono ma non c'è la prova specifica che l' imputato abbia contribuito a rafforzare Cosa Nostra".

Il solito geniale escamotage.
Spero che non funzioni ma le premesse portano là.

Per poi dire che è immacolato come una colomba. Eh ma la magistratura non indipendente e problematica è altra. :rolleyes:

ciccio er meglio
25-06-2010, 16:13
Dati di fatto:

1) Dell'Acqua, presidente del collegio giudicante (tre giudici), secondo fonti giornalistiche affidabili, ha un figlio alle dipendenze di un imprenditore colluso.
2) Il giudice a latere Barresi, dice Massimo Ciancimino, soleva frequentare assiduamente la casa del suo papà.
3) Una settimana fa i tre giudici hanno letto in udienza un un documento per rivendicare la loro indipendenza ("Siamo indifferenti alle pressioni mediatiche"). Excusatio non petita...
4) Ci volle un anno per nominare il presidente del collegio giocando sulle "rotazioni" dei magistrati.
5) L'accusa fu affidata a un solo pg, Gatto, e non a due come necessario in un processo di questa complessità e soprattutto furono esclusi Ingroia e Gozzo, grandi conoscitori delle carte del procedimento.

Conclusione:

Non sarà condannato.
Come Andreotti: art.530 comma 2 , CPP, ex-insufficienza di prove.
O come Mannino: "I rapporti con i mafiosi ci furono ma non c'è la prova specifica che l' imputato abbia contribuito a rafforzare Cosa Nostra".

Il solito geniale escamotage.
Spero che non funzioni ma le premesse portano là.
:(

elect
25-06-2010, 16:20
Fosse per te Al Capone poteva diventare presidente degli stati uniti, e magari tu l'avresti pure votato.
Il fatto che uno non sia condannato, non vuol dire che certi reati non li abbia commessi o che non sia vicino o faccia parte di determinate organizzazioni criminali.
Su Al Capone, la polizia sapeva benissimo chie era da anni. Il problema e' che tra sapere e riuscire ad incastrare qualcuno (proprio perche' il sistema e' molto garantista ) c'e' una grande differenza. Ma la sostanza non cambia. Quello era un criminale prima cosi come lo era dopo. E non fu mai arrestato ne condannato per reati mafiosi, ma solo per frodi fiscali. Quindi secondo te Al Capone era un semplice evasore stando al tuo modo di pensare?
Su Dell'Utri non e' che serviva una condanna per capire che era ed e' colluso con la mafia. Quando lo ritrovi a diversi matrimoni di Boss mafiosi, tu cosa pensi? Su Berlusconi, che assume dalla lontana Sicilia (guardacaso), uno stalliere (che mai aveva fatto lo staliere prima) senza nemmeno aver un cavallo e lo tiene in casa per anni anche dopo alcuni incidenti o dopo aver saputo che le forze dell'ordine indagavano su tale stalliere, che ha come miglior amico un uomo condannato epr mafia , che ha e ha avuto 1000 e passa processi e non solo in Italia, ma anche all'estero (vedi Spagna ) pensi ancora possa essere una persona onesta?

Apprezzo la tua voglia di provarci a ragionare.

Io mi sono arreso da un pezzo, ogni tanto ritorna, per poi farmi cadere di nuovo le braccia

claudioborghi
25-06-2010, 16:57
1) Dell'Acqua, presidente del collegio giudicante (tre giudici), secondo fonti giornalistiche affidabili, ha un figlio alle dipendenze di un imprenditore colluso.

A beh, siamo a posto...

Lui non ha fatto niente

Il figlio non ha fatto niente

Pero' questo magistrato è già praticamente un malfattore...

Ma come state messi :nono:

Onisem
25-06-2010, 17:13
Legittimo sospetto. :asd: Per il resto di tenore ben più lieve delle solite paranoie mafiose sulla magistratura che complotta e contro la "democrazia". :rolleyes:

whistler
25-06-2010, 17:16
A beh, siamo a posto...

Lui non ha fatto niente

Il figlio non ha fatto niente

Pero' questo magistrato è già praticamente un malfattore...

Ma come state messi :nono:

Claudio , ma tanto a voi che vi frega , come dice Sallusti ,
Che cosa c entra berlusconi con dell utri?:O

Psylo
25-06-2010, 17:27
Ma come state messi :nono:

Ah, "noi" come stiamo messi !!:muro: ..ridicolo, detto da un berluscones..

LUVІ
25-06-2010, 17:55
Dati di fatto:

1) Dell'Acqua, presidente del collegio giudicante (tre giudici), secondo fonti giornalistiche affidabili, ha un figlio alle dipendenze di un imprenditore colluso.
2) Il giudice a latere Barresi, dice Massimo Ciancimino, soleva frequentare assiduamente la casa del suo papà.
3) Una settimana fa i tre giudici hanno letto in udienza un un documento per rivendicare la loro indipendenza ("Siamo indifferenti alle pressioni mediatiche"). Excusatio non petita...
4) Ci volle un anno per nominare il presidente del collegio giocando sulle "rotazioni" dei magistrati.
5) L'accusa fu affidata a un solo pg, Gatto, e non a due come necessario in un processo di questa complessità e soprattutto furono esclusi Ingroia e Gozzo, grandi conoscitori delle carte del procedimento.

Conclusione:

Non sarà condannato.
Come Andreotti: art.530 comma 2 , CPP, ex-insufficienza di prove.
O come Mannino: "I rapporti con i mafiosi ci furono ma non c'è la prova specifica che l' imputato abbia contribuito a rafforzare Cosa Nostra".

Il solito geniale escamotage.
Spero che non funzioni ma le premesse portano là.

Speriamo non si tratti solo di paranoie :(

thenormal
25-06-2010, 23:21
Probabile assoluzione sul modello Andreotti

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/25/verso-al-sentenza-dellutri-attacca-il-procuratore-generale-e-solo-un-ventriloquo/