PDA

View Full Version : [WinXP] Riavvi sospetti del PC e impossibilità di collegarsi a siti internet


Rejde
24-06-2010, 12:23
Ciao,
sto imprecando da diversi giorni per cercare di capire cosa è successo ad un PC del lavoro, ho letto vari thread su questo forum, ho fatto le scansioni indicate nel thread "Aiuto sono infetto!" ma non ne vengo a capo...cerco di spiegare la situazione sperando in un vostro aiuto.
Premetto che questo PC non l'ho mai usato prima d'ora e non sò l'utilizzo extra-lavoro che ne è stato fatto.
Dunque, in poche parole i problemi sono 2:
-il PC si riavvia di punto in bianco casualmente;
-a volte non è possibile collegarsi a pagine internet anche se la rete è rilevata.
Inizialmente ho fatto qualche scansione con programmi antimalware e ho trovato diverse infezioni che ho eliminato mediante l'apposita opzione dell'antimalware o chi per esso, non risolvendo comunque il problema, ho deciso di seguire i consigli del thread "aiuto sono infetto", ovviamente le infezioni rilevate in precedenza non ci sono più...purtroppo i log delle scansioni iniziali non li ho salvati :rolleyes:

Di seguito allego quindi i log ottenuti dalle scansioni eseguite in un secondo momento.

A2scan (http://wikisend.com/download/200002/a2scan_100622-164700.txt)

Gmer (http://wikisend.com/download/437288/Gmer.log)

Hijackthis (http://wikisend.com/download/503680/hijackthis.log)

Mbam (http://wikisend.com/download/441418/mbam-log-2010-06-22[/url] (15-48-46).txt)

SysInspector (http://wikisend.com/download/605344/SysInspector-RICCI-100624-0921.xml)

Non sono riuscito ad installare prevx perchè mi vengono chiesti i diritti di amministratore...sebbene sono entrato come amministratore ed abbia tentanto anche disabilitando comodo.

Chill-Out
24-06-2010, 19:22
Mancano i log inerenti il Punto 4 e 5, da quelli allegati non emerge nulla in quanto avevi già provveduto ad eliminare le infezioni rilevate, comunque se il Pc si riavvia hai problemi alla Ram o all'alimentatore.

Rejde
25-06-2010, 08:32
Mancano i log inerenti il Punto 4 e 5, da quelli allegati non emerge nulla in quanto avevi già provveduto ad eliminare le infezioni rilevate, comunque se il Pc si riavvia hai problemi alla Ram o all'alimentatore.

Grazie mille per l'interesse.
Per quanto riguarda i punti 4 (ho usato Kaspersky Virus Removal Tool perchè con F-secure non riesco ad ultimare l'installazione: non parte il download) e 5 sono sicuro di avere lanciato le scansioni quindi credo non mi sia stato restituito nessun log, è possibile? Altra alternativa è che ho lanciato la scansione di notte ed il PC si è riavviato facendomi perdere il log restituito dall'antivirus.
In ogni caso provo a rilanciarli...intanto cerco di fare una prova sostituendo l'alimentatore. Per quanto riguarda il problema della connessione ad internet invece che si potrebbe dire?

Rejde
25-06-2010, 14:35
Confermo che Kaspersky Virus Removal Tool non mi da alcun risultato (sembra tutto ok), non ho quindi il log da postare.
Ho lanciato di nuovo anche la scansione di Dr.Web, quanto prima posterò il log.
Intanto ho sostituito l'alimentatore, vedo se si risolve la questione dei riavvi.
Quando apro Firefox continua a verificarsi saltuariamente l'impossibilità di collegarsi ad internet...spero di trovare una soluzione. Comodo o Avira potrebbero essere responsabili? Se rilevassero qualche problema dovrebbero comunicarlo, no?

Chill-Out
25-06-2010, 16:28
Quando apro Firefox continua a verificarsi saltuariamente l'impossibilità di collegarsi ad internet...spero di trovare una soluzione.

I motivi possono essere i più disparati ed allo stato attuale non ho elementi per inquadrare il problema.

Rejde
28-06-2010, 08:53
Eccomi tornato :)
Noto con grande piacere che il PC non si è più riavviato da venerdì scorso...merito dell'alimentatore cambiato? Sicuramente mi hai dato una grande mano, Chill-Out!! Grazie per i consigli!!!
Come promesso allego anche il log di DrWeb qui (http://wikisend.com/download/445384/cureit filtrato.txt)
Come si può vedere, credo, DrWeb avrebbe rilevato un possibile script virus nel percorso ...\VisualStudio\Msdn\1040
Premendo il tasto cura vengono date 3 opzioni: cancella incurabili, sposta incurabili, rinomina incurabili...cosa dovrei scegliere?
Comunque un primo step importante direi che è stato fatto, evitando che il PC si riavviasse da solo, soprattutto considerando che il suo impiego prevede proprio giorni interi acceso per acquisire dati...forse come soluzione hardware non è l'ideale ma questa è la soluzione adottata fino ad ora,più avanti si vedrà...a tal proposito potrei percorrere qualche soluzione semplice per rendere più sicuro il funzionamento 24h/24h del pc?
Relativamente all'impossibilità saltuaria di visitare pagine internet potrei fornire qualche indicazione per chiarire quale potrebbe essere il problema?
Grazie di nuovo...è servita un bel pò di pazienza ma son contento dei risultati ottenuti!

Chill-Out
28-06-2010, 14:45
Eccomi tornato :)
Noto con grande piacere che il PC non si è più riavviato da venerdì scorso...merito dell'alimentatore cambiato? Sicuramente mi hai dato una grande mano, Chill-Out!! Grazie per i consigli!!!
Come promesso allego anche il log di DrWeb qui (http://wikisend.com/download/445384/cureit filtrato.txt)
Come si può vedere, credo, DrWeb avrebbe rilevato un possibile script virus nel percorso ...\VisualStudio\Msdn\1040
Premendo il tasto cura vengono date 3 opzioni: cancella incurabili, sposta incurabili, rinomina incurabili...cosa dovrei scegliere?

Falso positivo


Relativamente all'impossibilità saltuaria di visitare pagine internet potrei fornire qualche indicazione per chiarire quale potrebbe essere il problema?
Grazie di nuovo...è servita un bel pò di pazienza ma son contento dei risultati ottenuti!

Può essere solo ed esclusivamente un problema temporaneo di connettività, che versione di FF usi?

Rejde
29-06-2010, 08:23
Ok, quindi non tocco nulla relativamente quello script.
Oggi e domani non sarò al lavoro non riesco a dirti la versione esatta di firefox, comunque considera che l'ho installata massimo 2 settimane fa...quando ho iniziato a lavorare su quel pc.
Se fosse un problema di mancanza di connettività non dovrei vedere l'icona di rete assente?
Avrei un'altra questione da chiarire: ho fatto diverse scansioni su quel pc, con diversi antivirus, la prima volta ho provato con alcuni (non ricordo quali, comunque direi fra quelli elencati nella guida di questa sezione + avira), ho rilevato diverse infezioni e le ho eliminate con le apposite opzioni dei programmi; in un secondo momento, come ho già detto, ho seguito l'elenco di scansioni indicate dalla guida (sempre di questa sezione del forum) e quando ho rilevato qualcosa ho salvato il log e eliminato le infezioni (in base a quanto suggerito dalla guida).
Ok, se ho cancellato qualche falso positivo posso andare incontro ad eventuali instabilità del sistema o dei programmi?
Faccio presente un'altra cosa: non ho mai disattivato ripristino di sistema perchè volevo sempre avere la possibilità di tornare al punto di partenza nel caso avessi fatto dei c@sini...posso andare tranquillo e mantenere i punti di ripristino ora che gli antivirus non rilevano infezioni?