PDA

View Full Version : Ma allora meglio a ATX a 20 o 24 pin??


GIKKIOLO
24-06-2010, 12:21
Salve
Sto assemblando un ali cool silent pro 600w con una Asrock 890GX extreme3....
L'alimentatore ha il conettore da 20 più staccato sulal stessa presa quello piccolino per fare la 24 pin....
La mobo anche..connettore da 20 piu quello per la 24 coperto da un piccolo adesivo con su scritto FOR 24 PIN...posso scegliere se coonettere il tutto a 20 e lasciar penzolare la staffetta o TUTTO a 24 pin..

Stessa cosa per l'alimentazione della CPU 2 prese una con il nastro sopra FOR 8 PIN..e io ho il connettore anche per l'8

Il dubbio è in pratica tolgo gli adesivi dell ATX 20 pin e alimentazione CPU 8 pin o lascio le prese "penzolanti"?


grazie

Capellone
24-06-2010, 12:49
Se tu avessi letto il manuale della Asrock avresti avuto la risposta al tuo dubbio.

Visto che l'alimentatore è predisposto per i 24 pin ti conviene connettere la spina per intero, in modo da offrire la migliore erogazione di corrente per tutte le linee se hai dei componenti che consumano molto.

GIKKIOLO
24-06-2010, 13:15
Ti ringrazio...
Stessa cosa anche per l'alimentazione della CPU tolgo adesivo e vado per 8 pin ..suppongo..
COmunque ul manuale l'ho letto ;) (senza non sarei riscuito a connettere led e altro)...non mi dice "è meglio usare la 24 se l'alimentazione è a 24" lui dice se l'alimentazione è da 24 usa alimentatori predisposto per il 24pin...o viceversa :D
non specifica nulla nel caso si abbia un alimentatore 20 e peredisposto a 24 pin..non dice ok se hai questo meglio connettere a 24pin...piuttosto che 20.
Grazie mille per la risposta.

Capellone
24-06-2010, 13:36
il manuale dice (pag. 34) che la scheda funziona anche usando solo le spine atx 20 pin ed eps12V a 4pin., e quindi lascia la scelta all'utente.
rimane comunque preferibile usare le versioni a 24 e 8 pin nel caso fossero richiesti elevati amperaggi dall'hardware.

GIKKIOLO
24-06-2010, 17:17
Si ero un pò in dubbio su quale scegliere in effetti...ok vado per 24 e 8
grazie mille

GIKKIOLO
24-06-2010, 18:12
Ok ho collegato e messo in rete.
Nel momento in cui lo alimento il LED alimentazione della scheda madre E' SPENTO tutto tace, se provo ad accenderlo agendo sul tasto di accensione del case nulla.

Se agisco invece l'accensione della mobo dal tastino di avvio situato su di essa il sistema si avvia...ma nessun bip e schermo nero...girano le vantole e non si avvia il bios.

Io credo sia qualche casino con i collegamenti dei led e dei power e reset del case?
Io ho letto anche dei jumper della mobo.... ma devo fare qualcosa in particolare? io ho tutte periferiche sata...perchè non si alimneta la mobo?

Vash_85
24-06-2010, 18:14
Hai collegato male il pulsante del power on

GIKKIOLO
24-06-2010, 18:29
ok praticamente avevo montato i led in un altro pannellino PLED1 mentre va tutto montato su FRONT PANEL e come hai detto ho anche cannato l'eltrat del POWER :D
grazie


ora il pulsante funziona e si accende ma la stessa cosa....non appere nulla non entra nel bios non si psegne dal pulsante power e non resetta...
Ancora problemi di led pensate o è proprio altro?
Forse meglio se provo con SOLO il POWER led inserito...
Ok aggiustato....

Il rpoblema era la RAM vuole un avvio con un solo blocco prima di andare con 2 ..sto lottando come un leone...sono riuscito a fare il primo AVVIO..sono felicissimo...

Capellone
24-06-2010, 20:49
strano, che ram sono? e cosa dice il dispaly diagnostico?