PDA

View Full Version : Errore "Codice 43" e HD esterno USB non riconosciuto in Windows7


{RoSwElL}
24-06-2010, 12:16
Salve a tutti,
il mio problema riguarda un Hard Disk esterno USB da 1 Tb della Maxtor.

L'HD ha sempre funzionato perfettamente su qualsiasi computer e con qualsiasi sistema operativo. Purtroppo però, da quando lo utilizzo sul mio nuovo notebook (HP Pavilion dv6 2180el con Windows7 64bit) ho cominciato ad avere dei problemi.

Quando l'HD viene collegato tramite USB al computer con Windows7, mi compare l'avviso "Dispositivo USB non riconosciuto" e in Gestione Dispositivi risulta come Unknown device (Errore 43), quindi non viene letto e non è accessibile o utilizzabile. Dopo pochi secondi invece, sempre in Gestione Dispositivi, l'errore 43 si trasforma in errore 45 (hardware non connesso al computer) e quindi l'HD scompare completamente!

Ho già cercato un pò in giro, provando ad aggiornare BIOS, chipset, driver vari, utilizzando l'HP support per l'analisi e la diagnostica ma il problema persiste! Ho provato inoltre a disinstallare e reinstallare gli hub usb (sempre da gestione dispositivi) ma niente di niente...

Pare che sia un problema abbastanza diffuso e che riguardi esclusivamente Windows7 64bit (infatti su tutti gli altri sistemi operativi e pc l'hard disk funziona perfettamente), quindi immagino che sia stata rilasciata una patch o un fix che io però non riesco a trovare da nessuna parte!

Voi avete qualche consiglio? Avete già affrontato problemi simili?
Grazie mille anticipatamente per il vostro supporto!

Eress
24-06-2010, 12:56
Non sarà un problema di alimentazione? Anch'io ho due hd esterni e su alcuni portatili funzione bene su altri bisogna aggiungere il secondo cavetto di alimentazione. Poi a volte sul pc dove funziona bene se lo stacco e riattacco non si accende bene e la spia lampeggia, tocca ripetere l'operazione finchè non si accende completamente con la spia luminosa stabile

{RoSwElL}
24-06-2010, 13:08
Non credo sia un problema di alimentazione perchè l'HD ha alimentazione esterna e supporta un solo cavo di alimentazione... quindi dovrebbe essere ok da questo punto di vista!

aled1974
24-06-2010, 19:29
Non sarà un problema di alimentazione?....
quoto Eress :ciapet:

ho un hd pata esterno da 120gb che è dotato di doppio cavo usb per ricevere abbastanza volt/mA per funzionare

le specifiche di questo tuo hd esterno indicano quanti V/mA necessari per il corretto utilizzo?

ah, tieni poi conto che nei portatili spesso le porte usb non hanno l'alimentazione dedicata singolarmente ma condivisa per cui una periferica particolarmente esosa in termini energetici si comporterebbe esattamente come il tuo hd esterno

ciao ciao

{RoSwElL}
25-06-2010, 10:42
quoto Eress :ciapet:
le specifiche di questo tuo hd esterno indicano quanti V/mA necessari per il corretto utilizzo?

ah, tieni poi conto che nei portatili spesso le porte usb non hanno l'alimentazione dedicata singolarmente ma condivisa per cui una periferica particolarmente esosa in termini energetici si comporterebbe esattamente come il tuo hd esterno

Mmmm io non credevo fosse un problema di alimentazione semplicemente perchè l'hard disk ha un'alimentazione esterna, con un suo cavo dedicato che va direttamente alla corrente! Credi che questo possa non essere sufficiente?

In ogni caso non saprei come vedere quanti V/mA sono necessari per il corretto utilizzo... come posso scoprirlo senza avere la confezione?

aled1974
25-06-2010, 11:08
ops no, scusa, evidentemente mi sono perso la parte in cui dici che è alimentato esternamente da un trasformatore suo :ave:

no, allora non è un problema elettrico di quel tipo, il problema è o nelle porte usb del notebook o nel cavo usb dell'hard disk. Propendo più per la prima dato che collegato con lo stesso cavo ad altro pc funziona ma alle volte i cavi usb si stracciano dentro facendo falsi contatti (lo schema è +5v, dati-, dati+, gnd)

prova innanzitutto a cambiare cavo (pochi euro in qualsiasi centro commerciale), se anche col cavo nuovo non risolvi allora c'è da mettere mano al portatile, inziamo con queste:
- collegando l'hard disk da solo (togliendo tutte le altre periferiche usb) funziona o stesso sintomo?
- hai provato tutte le porte usb del notebook? stesso problema?

ciao ciao