art69
24-06-2010, 12:03
Uno dei "freni" del passare integralmente al Macintosh è la scarsità di programmi gestionali.
Non mi riferisco a programmi per la contabilità personale tipo il Microsoft Money, e neanche ai programmini che definisco di pseudo-contabilità tipo i gestionali della Finson.
Un programma serio e corposo con cui tenere la contabilità fiscale di un'azienda, tipo Passepartout, o quelli di Zucchetti, o quelli della Dylog, o Profis di Sistemi, o la serie ViaLibera/Azienda24 del Sole 24ore, o Sigla della DeltaPhi.... sbaglio o ci sono solo per Winzozz :)?
Possibile che per mac ci siano solo i "programmini" alla EasyFatt di Danea e che, di fatto, gli unici gestionali siano o l'OmniaGest o EasyBite?
Eppure di Mac nelle aziende ce ne sono tanti... non è possibile dover ricorrere a BootCamp per far girare il gestionale perchè, come mi è stato detto da un rivenditore di un noto programma "io il gestionale in una macchina virtuale di Mac non te lo metto... o ci metti Windows come s.o. o se ti si incasina una macchina virtuale ti arrangi"??
Non mi riferisco a programmi per la contabilità personale tipo il Microsoft Money, e neanche ai programmini che definisco di pseudo-contabilità tipo i gestionali della Finson.
Un programma serio e corposo con cui tenere la contabilità fiscale di un'azienda, tipo Passepartout, o quelli di Zucchetti, o quelli della Dylog, o Profis di Sistemi, o la serie ViaLibera/Azienda24 del Sole 24ore, o Sigla della DeltaPhi.... sbaglio o ci sono solo per Winzozz :)?
Possibile che per mac ci siano solo i "programmini" alla EasyFatt di Danea e che, di fatto, gli unici gestionali siano o l'OmniaGest o EasyBite?
Eppure di Mac nelle aziende ce ne sono tanti... non è possibile dover ricorrere a BootCamp per far girare il gestionale perchè, come mi è stato detto da un rivenditore di un noto programma "io il gestionale in una macchina virtuale di Mac non te lo metto... o ci metti Windows come s.o. o se ti si incasina una macchina virtuale ti arrangi"??