PDA

View Full Version : configurazione lan: pc-switch-router-modem adsl


TeknŲ
24-06-2010, 11:54
ciao a tutti,
vista la mia poca dimestichezza con reti e varie, vi chiedo come poter configurare la seguente lan:
pc
switch 24 porte
router
modem ethernet adsl (alice)
i dubbi sono legati a:
- che gateway assegnare al router
- che gateway assegnare allo switch
- che gateway assegnare ai pc
in termini di ip ci sono delle accortezze?
il modem l'ho configurato come da parametri alice, solo che riesco a connettermi direttamente da pc- modem ma collegando in lan i pc non riesco a collegarmi nč al router nč al modem.
grazie.

nuovoUtente86
24-06-2010, 12:12
allora partiamo dal presupposto che il router sia broadband (ovvero porta wan rj45), altrimenti non puoi realizzare il tipo di rete che vuoi.

TeknŲ
24-06-2010, 17:07
si lo č, tutto l'hardware č corretto.
si tratta solo di impostare bene la rete.:)

nuovoUtente86
24-06-2010, 17:19
che gateway assegnare al router

il router deve negoziare la connessione sulla sua porta wan con il modem, molto probabilmente in PPPoE.

- che gateway assegnare allo switch
uno switch non ragiona in termini di ip

- che gateway assegnare ai pc
l' interfaccia lan del router

TeknŲ
27-06-2010, 13:05
l'hardware e' il seguente:
modem dlink 320b
router linksys wrt54g con firmware ddwrt
switch dlink 1224t
ho collegato il modem al router attraverso la porta internet configurando il router in ppoe per prendere in automatico la configurazione del modem e volevo usare una delle 4 porte del router per collegarmi allo switch efar condividere la rete e internet ai pc.
Vorrei anche avere la possibilita di coolegarmi in remoto.come posso agire?

nuovoUtente86
27-06-2010, 13:12
collegarti in remoto a cosa?

Harry_Callahan
27-06-2010, 13:22
per i settaggi tra apparati segui la mia guida(quella consigliata):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

dopo si tratta di fare il forwarding sul Linksys per gestire i servizi da remoto

TeknŲ
27-06-2010, 13:31
in remoto vorrei raggiungere uno dei pc locali e gestire eventuali wake up o spegnimenti sempre da remoto.


Grazie x la guida la leggo subito.