PDA

View Full Version : Disponibile la terza platform preview di Internet Explorer 9


Redazione di Hardware Upg
24-06-2010, 11:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/disponibile-la-terza-platform-preview-di-internet-explorer-9_33030.html

Microsoft ha reso da poco disponibile la terza platform preview di Internet Explorer 9. Ecco le principali novità introdotte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Markk117
24-06-2010, 11:33
simpatico IE9... spero che il logo non sia quello della foto XD

Scezzy
24-06-2010, 11:34
Nato morto !

ibm17
24-06-2010, 11:34
molto bene, sembra che Microsoft ha capito quanto siano agguerriti i rivali, la concorrenza fa bene ;)
il miglioramento sul test Acid3 è impressionante, la versione 8 se non sbaglio faceva poco più di 20 punti.. brava MS!!

HomerJS
24-06-2010, 11:35
ho visto il Keynote remix10 in streaming ieri e tutto fa ben sperare!

xnavigator
24-06-2010, 11:55
ma con chrome e firefox a noi di IE non ci importa una cippa


i danni ormai microsoft già li ha fatti: c'è gente che ancora usa IE6

Human_Sorrow
24-06-2010, 11:58
Ottimo il lavoro su Chakra, ci voleva proprio.
Questo IE 9 promette molto bene.

IMHO l'Acid3 non serve a niente ...

moddingpark
24-06-2010, 12:05
Nato morto !

Quando si parla senza cognizione di causa...
Ancora non si conoscono nemmeno tutti i miglioramenti e c'è chi lo da per perdente.

i danni ormai microsoft già li ha fatti: c'è gente che ancora usa IE6

Quando uscì IE6, gli altri browser concorrenti "facevano pena" tanto quanto IE6.
In ogni caso la responsabilità per l'utilizzo di IE6 non è di Microsoft, dal momento che da quasi un anno ha smesso di fornire supporto per quel browser, anzi, è degli utenti tonti che utilizzano Windows 2000 o XP senza prendersi la briga di installare un Service Pack o di scaricare degli aggiornamenti.

IMHO l'Acid3 non serve a niente ...

L'Acid Test serve per verificare che il browser supporti correttamente le estensioni delle varie versioni di HTML e dei maggiori codici utilizzati nelle pagine web odierne; spesso e volentieri, come è stato possibile verificare per IE7 ed IE8, essi totalizzano dei punteggi miseri perchè non danno supporto completo a quelle estensioni o ci mettono troppo tempo a caricarle.

E direi che non sono proprio fattori inutili.

diddum
24-06-2010, 12:12
al momento il requisito piu' importante per me
e' avere un browser che funzioni indifferentemente sotto
windows e sotto linux.

quindi chrome e soprattutto Firefox quando voglio usare GreaseMonkey o WebDeveloper

la rincorsa alla velocita' su javascript mi interessa pochino dati i siti abbastanza
sobri che visito... piu' importante la aderenza agli standard.

g.

Human_Sorrow
24-06-2010, 12:15
L'Acid Test serve per verificare che il browser supporti correttamente le estensioni delle varie versioni di HTML e dei maggiori codici utilizzati nelle pagine web odierne; spesso e volentieri, come è stato possibile verificare per IE7 ed IE8, essi totalizzano dei punteggi miseri perchè non danno supporto completo a quelle estensioni o ci mettono troppo tempo a caricarle.

E direi che non sono proprio fattori inutili.


Sono un Web Developer, vuoi venirmi a spiegare cos'è l'Acid 3 ?? :rolleyes:

Scevra
24-06-2010, 12:47
Spero e credo ne esca un buon prodotto.
Una sana dose di competizione fa bene a noi utenti. :)

MaxArt
24-06-2010, 13:01
L'Acid Test serve per verificare che il browser supporti correttamente le estensioni delle varie versioni di HTML e dei maggiori codici utilizzati nelle pagine web odierne; spesso e volentieri, come è stato possibile verificare per IE7 ed IE8, essi totalizzano dei punteggi miseri perchè non danno supporto completo a quelle estensioni o ci mettono troppo tempo a caricarle.

E direi che non sono proprio fattori inutili.Beh, insomma, l'Acid 3 è un test che dà fin troppa importanza a fattori spesso del tutto secondari.
È chiaro che un browser che fa 20/100 ha ancora tanta strada da fare, ma uno che fa già 83/100 si può considerare come praticamente un browser "standard" e considerarlo di conseguenza.
Firefox 3.0 faceva 72/100, ad esempio; Safari 3.1 75/100; Chrome 1.0 79/100.

Diciamo che sopra i 70 i risultati cominciano a diventare poco significativi, a quel punto piccole differenze tra browser ci sono comunque e bisogna affrontarle singolarmente.

salvador86
24-06-2010, 13:12
dico con enorme piacere che sono contento di un ritorno di fiamma per IE.....

da 1 mesetto sto utilizzando la versione 3.7a6pre e sono molto soddisfatto....provare per credere !

utilizza il sistema AERO di windows se7en e,se non erro,gli ultimi standard HTML5 ecc.

baruk
24-06-2010, 13:13
Safari 5 fa 100/100
Per il passato... ci sono putroppo programmatori bas....i che fanno programmi amministrativi che DEVONO usate ancora IE 6.

ArticMan
24-06-2010, 13:20
E' possibile che IE8 aggiornato mi dia 12/100 e Safari (sotto Win) mi dia 100/100?
asd!

II ARROWS
24-06-2010, 13:23
Ma perché continuano a considerare una pagina non standard per verificare il funzionamento dei browser?

Tanto una volta che IE farà 100% tireranno fuori Acid 4...

Scezzy
24-06-2010, 13:28
Quando dico che e' nato morto non lo dico per il fatto che, come sottolineava qualcuno

" E' possibile che IE8 aggiornato mi dia 12/100 e Safari (sotto Win) mi dia 100/100?
asd! "

Infatti qui si parla di una versione assolutamente non definitiva di IE9. Dico che e' nato morto perche' indipendentemente dal risultato prestazionale / sicurezza di IE9 definitivo, il mondo, potendo scegliere ha scelto di andare in tutte le altre direzioni. Quelli che restano a IE lo fanno perche', cito da un altro post

"Safari 5 fa 100/100
Per il passato... ci sono putroppo programmatori bas....i che fanno programmi amministrativi che DEVONO usate ancora IE 6"

Spero ora di essere stato chiaro...

arch++
24-06-2010, 13:28
E' possibile che IE8 aggiornato mi dia 12/100 e Safari (sotto Win) mi dia 100/100?
asd!

Il fatto che sia aggiornato non significa nulla, una volta pubblicato l'aderenza agli standard non viene piu' migliorata... e giustamente ;) altrimenti al posto di testare il tuo sito con IE6 7 e 8 dovresti farlo con 6, 7, 8, 8.0.1, 8.0.2 etc...
Il problema e' che era una chiavica quando e' stato pubblicato la prima volta :rolleyes:

MaxArt
24-06-2010, 13:40
E' possibile che IE8 aggiornato mi dia 12/100 e Safari (sotto Win) mi dia 100/100?No, non è possibile, IE8 fa 20/100. Forse stai usando la visualizzazione di compatibilità.

Tanto una volta che IE farà 100% tireranno fuori Acid 4...A detta degli sviluppatori del test, Acid4 sarà sviluppato non appena 3 dei principali 4 motori di rendering passerà il test (per ora solo WebKit e Opera), e sarà pubblicato solo quando tutti e 4 lo passeranno.

Infatti qui si parla di una versione assolutamente non definitiva di IE9. Dico che e' nato morto perche' indipendentemente dal risultato prestazionale / sicurezza di IE9 definitivo, il mondo, potendo scegliere ha scelto di andare in tutte le altre direzioni. Quelli che restano a IE lo fanno perche', cito da un altro postQuello che dici non ha alcun senso. Da come la metti tu neanche Chrome avrebbe avuto la minima speranza contro Firefox.
Se IE9 sarà un browser buono come sembra essere allora vedrai che lo useranno in parecchi, altro che "nato morto".

Argasio
24-06-2010, 13:54
Web?
Chrome!

Pat77
24-06-2010, 13:58
Ottimi risultati, anche se penso che l'acid lo stiano facendo per questione di marketing, io ho IE8 e di pagine visualizzate male non ricordo di averne mai viste.
I test nel direct 2d sono impressionanti, anche se non penso capiti quasi mai di andare in pagine tanto incasinate.

Devil402
24-06-2010, 14:05
WoW...ragazzi qui MS sta dimostrando di poter fare in un anno, ciò che moltissimi sviluppatori hanno fatto in 3-4 anni...vi rendete conto che ancora FF non supera l'acid ma che già IE alla 3 Pre-alpha ha praticamente raggiunto un ottimo risultato? ò_ò Per carità, io uso FF da anni ormai, ma se IE si dimostrasse migliore, non esiterei a passare di nuovo ad ie...diamine, Ms in quest'anno di sviluppo sta praticamente migliorando sotto ogni punto di vista il proprio browser...spero continui così e spero venga fuori un buon prodotto, finalmente aggiungerei =D

blackshard
24-06-2010, 14:28
WoW...ragazzi qui MS sta dimostrando di poter fare in un anno, ciò che moltissimi sviluppatori hanno fatto in 3-4 anni...vi rendete conto che ancora FF non supera l'acid ma che già IE alla 3 Pre-alpha ha praticamente raggiunto un ottimo risultato? ò_ò Per carità, io uso FF da anni ormai, ma se IE si dimostrasse migliore, non esiterei a passare di nuovo ad ie...diamine, Ms in quest'anno di sviluppo sta praticamente migliorando sotto ogni punto di vista il proprio browser...spero continui così e spero venga fuori un buon prodotto, finalmente aggiungerei =D

Pre-alpha? E' una platform preview, mica una pre-alpha questa versione di IE... c'è una bella differenza.
In ogni caso l'acid test è come collezionare figurine, quelle più difficili da ottenere sono sempre le ultime ;)

Senryu_91
24-06-2010, 14:30
Pat, Firefox non è l'unico browser concorrente, ci sono Chrome e Opera che imho sono migliori sia di IE che di Firefox... e non di poco :)

Human_Sorrow
24-06-2010, 14:52
Pat, Firefox non è l'unico browser concorrente, ci sono Chrome e Opera che imho sono migliori sia di IE che di Firefox... e non di poco :)

... per non parlare di Netscape !! :D

Darkon
24-06-2010, 14:52
Si vabbè.... peccato che certe cose le trovi su firefox e basta. Su tutto il resto col piffero.

Devil402
24-06-2010, 14:54
@blackshard: Beh, la differenza sta in cosa?xD Le platform preview non erano paragonabili a pre-alpha/alpha? Comunque, molto prima delle beta, no? Beh, fin'ora ho visto un gran lavoro però...ci sono browser che per raggiungere quell'83 hanno impiegato anni, qui ne è bastato uno...le intenzioni, credo ci siano e siano delle migliori ;) Non ci resta che sperare bene ^^

sierrodc
24-06-2010, 15:33
Per me, una volta che uscirà IE9 credo che userò solo quello. Quindi ben venga IE9!

ashill79
24-06-2010, 16:05
ma bene, finalmente la microsoft mette in commercio il suo ultimo virus...

elevul
24-06-2010, 16:09
Nato morto !

No.

.b4db0y.
24-06-2010, 16:18
ma bene, finalmente la microsoft mette in commercio il suo ultimo virus...

LOL! :D

TheZioFede
24-06-2010, 16:37
guardate che quei 3 punti che mancano a firefox 3.7 all'acid3 rigurdano gli svg font, e anche se la mozilla ha pronta la patch da un sacco di tempo per implementarla non lo fa perché ha già implementato i WOFF che son meglio...:D
e poi con l'accelerazione hardware penso sia più veloce di IE9 almeno secondo questo sito...
http://www.downloadsquad.com/2010/06/24/4-way-html5-speed-test-firefox-3-7-faster-than-internet-explorer-opera-chrome/

superbau
24-06-2010, 17:24
IE non mi dispiacerebbe, veloce e molto reattivo come pochi, e molto compatibile, se non fosse che scarseggia di plugin che reputo essenziali ... Per ora FF resta la mia scelta, io ai miei pluing preferiti non ci rinuncio.... anche se... wot ormai si può installare anche su IE e pure ABblock... ne mancano altri 2-3 poi.. chissà magari cambio sponda :)

blackshard
24-06-2010, 17:41
@blackshard: Beh, la differenza sta in cosa?xD Le platform preview non erano paragonabili a pre-alpha/alpha? Comunque, molto prima delle beta, no? Beh, fin'ora ho visto un gran lavoro però...ci sono browser che per raggiungere quell'83 hanno impiegato anni, qui ne è bastato uno...le intenzioni, credo ci siano e siano delle migliori ;) Non ci resta che sperare bene ^^

Lo sa solo la microsoft quale è la differenza fra platform preview e alpha, visto che "platform preview" non esiste come descrizione della fase di avanzamento di un processo software.
Magari (anzi probabilmente) è solo un invenzione di marketing.

Comunque sia, le versioni alpha di un software closed dimenticati che vengano distribuite al pubblico. A stento si distribuiscono le beta, ma le versioni alpha, che per definzione sono versioni dove ancora non si è deciso cosa implementare e come, rappresentano software in uno stadio appena utilizzabile.

Comunque sia, quando hai dietro fondi illimitati come microsoft, in un anno puoi fare quello che vuoi (vedi per esempio la stesura del documento per OOXML con una media calcolata di 40 pagine al giorno...), anche se poi rimane un browser chiuso, non multipiattaforma, senza la possibilità di installare estensioni (se non in senso lato). Le cose buone pare che ci siano, ma bisogna ancora valutare quanto siano effettivamente buone (tipo l'accelerazione direct2D) oppure quanto effettivamente valgono più dei concorrenti: se è il 10% più veloce nei javascript di firefox mi frega una pippa se per esempio, uno ci mette 350ms e l'altro ci mette 330ms a eseguire un benchmark...

Rand
24-06-2010, 18:22
guardate che quei 3 punti che mancano a firefox 3.7 all'acid3 rigurdano gli svg font, e anche se la mozilla ha pronta la patch da un sacco di tempo per implementarla non lo fa perché ha già implementato i WOFF che son meglio...:D

*

Ne parla uno sviluppatore qui (http://weblogs.mozillazine.org/roc/archives/2010/06/not_implementin.html):

SVG Fonts --- at least the subset implemented in Opera and Webkit --- don't offer anything significant over downloadable Opentype (or WOFF) fonts ... except the last three points of the Acid3 test :-(. And people keep asking for it "because it's in SVG 1.1". But I don't think those are good enough reasons on their own to make SVG Fonts an essential part of the Web platform.

fender87
24-06-2010, 18:55
ma bene, finalmente la microsoft mette in commercio il suo ultimo virus...

Noioso, monotono, scontato e ripetitivo... scommetto che sei uno di quelli che commentano i video su youtube scrivendo "PRIMO!!!!!". Dai su... i bambini tornino nelle vasche di palline colorate.

Oenimora
24-06-2010, 20:17
IE non mi dispiacerebbe, veloce e molto reattivo come pochi, e molto compatibile
"veloce" e "reattivo"? Oddio... IE 9 forse sarà decente per la prima volta, ma finora come velocità ha sempre mangiato la polvere. Forse nelle versioni precedenti era veloce a caricarsi, specialmente rispetto a Firefox, ma era già mezzo precaricato nel sistema.
E se non fosse "compatibile" quando gran parte dei siti vengono sviluppati a partire da IE, mi preoccuperei...

NikyRipy
24-06-2010, 21:15
Mi spiegate per favore cosè l'ACID3?

sierrodc
24-06-2010, 21:15
Io ripeto quello che dicevo anche prima (e alcuni dissero che ero di parte): Per me un browser è come l'altro per la navigazione. Se un sito funziona su IE mi tengo IE punto. Non mi interessano molte cose (plugin ecc ecc), solo alcune cose essenziali. Se IE sarà all'altezza di Chrome allora penso che terrò IE. punto.

MaxArt
24-06-2010, 21:56
guardate che quei 3 punti che mancano a firefox 3.7 all'acid3 rigurdano gli svg font, e anche se la mozilla ha pronta la patch da un sacco di tempo per implementarla non lo fa perché ha già implementato i WOFF che son meglio...:DQuesto per ribadire che non passare l'Acid3, alla fine della fiera, non è che voglia dire che il browser fa schifo... Assolutamente.

Comunque sia, le versioni alpha di un software closed dimenticati che vengano distribuite al pubblico. A stento si distribuiscono le beta, ma le versioni alpha, che per definzione sono versioni dove ancora non si è deciso cosa implementare e come, rappresentano software in uno stadio appena utilizzabile.Boh, in ogni caso queste PP sono scaricabili e installabili...

"veloce" e "reattivo"? Oddio... IE 9 forse sarà decente per la prima volta, ma finora come velocità ha sempre mangiato la polvere. Forse nelle versioni precedenti era veloce a caricarsi, specialmente rispetto a Firefox, ma era già mezzo precaricato nel sistema.IE8 ha un motore di rendering che è davvero un "fermone" ma a partire è comunque molto più rapido di FF :fagiano:

Mi spiegate per favore cosè l'ACID3?Wikipedia?
Dai, su... :rolleyes:

blackshard
25-06-2010, 00:41
Boh, in ogni caso queste PP sono scaricabili e installabili...


Appunto! Questa non è una versione alpha!

WarDuck
25-06-2010, 10:36
Quello che sfugge a molti è che HTML5 è uno standard in fase di bozza. Quindi non è ancora a tutti gli effetti uno standard, quindi di fatto un browser che rispetti gli "standard" non è affatto tenuto ad implementare HTML5, idem per i CSS3 ;).

Senza contare che alcune proprietà dei CSS sono implementate in maniera diversa dai vari browser, oltre ad avere nomi diversi proprio per sottolineare il fatto che non siano ancora definitivi.

Tra l'altro ci sarebbe da dire come mai Opera, Firefox e Chrome pur supportando gli "standard" e prendendo il punteggio massimo all'acid3 visualizzano in maniera diversa alcune pagine.

Tra standard ed implementazione non è detto che ci sia una corrispondenza 1:1, e questo spesso dipende da come è stato scritto lo standard, se lascia spazio a fraintendimenti oppure semplicemente lascia allo sviluppatore decidere alcuni aspetti (come spesso capita).

WarDuck
25-06-2010, 10:43
Appunto! Questa non è una versione alpha!

Una versione si dice alpha se ancora non sono state implementate tutte le features previste dal progetto iniziale, per cui IMHO si può considerare a tutti gli effetti un Alpha.

D'altro canto come ho detto non sono neanche definitive le specifiche di HTML5, perché dovrebbero esserlo i motori di rendering che lo implementano?

Dal momento che entra in beta la maggior parte delle features "core" sono state implementate e da questo punto in poi si tratta di stabilizzare il codice, trovando eventuali bug...

Tra l'altro questo non è IE9, ma "solo" il suo motore di rendering.

blackshard
25-06-2010, 12:11
Una versione si dice alpha se ancora non sono state implementate tutte le features previste dal progetto iniziale, per cui IMHO si può considerare a tutti gli effetti un Alpha.

D'altro canto come ho detto non sono neanche definitive le specifiche di HTML5, perché dovrebbero esserlo i motori di rendering che lo implementano?

Dal momento che entra in beta la maggior parte delle features "core" sono state implementate e da questo punto in poi si tratta di stabilizzare il codice, trovando eventuali bug...

Tra l'altro questo non è IE9, ma "solo" il suo motore di rendering.

Allora mi chiedo perchè non l'hanno chiamata "versione alpha"...

Devil402
25-06-2010, 12:34
Perchè non lo è...è una preview di ie9...per fare un esempio, abbiamo solo il motore di rendering...molto probabilmente, hanno diviso il lavoro in fasi, quindi la fase riguardante il motore di rendering è praticamente quasi giunta al termine, mentre le successive, riguardanti UI ed altro ancora no...essendo quindi davanti ad un software NON completo ed in stato di sviluppo non dichiarabile, si sono inventati la tecnical preview...almeno a me, sembra la roba più azzeccata per descrivere il loro lavoro xD

gnicK79
25-06-2010, 14:17
Giusto per chiarire i concetti.
Le versioni alpha non escono dal circolo del team di sviluppo, e il testiing è rigorosamente interno.
La Preview in oggetto assomiglia più ad una RC, cioè una fase avanzata del beta-testing candidata alla pubblicazione finale.
Era meglio chiamarla solo beta visto che ancora mancano features da implementare.

Devil402
25-06-2010, 14:26
chiamale features, è solo il motore di rendering ._. mancano completamente l'UI e tutto gli orpelli vari, manca praticamente tutto xD

gnicK79
25-06-2010, 14:35
chiamale features, è solo il motore di rendering ._. mancano completamente l'UI e tutto gli orpelli vari, manca praticamente tutto xD

Evidentemente l'aggiunta di questi fronzoli ( :D ) non inficia rivedere completamente il progetto ed è soltanto una questione di tempo che non comporta complicazioni di sorta per la roadmap prevista dal browser.
In (pre)alpha possono sussistere i presupposti per abortire e stravolgere tutto il progetto e ricominciare ex-novo poiché è una fase più sperimentale.

Devil402
25-06-2010, 15:00
Già, fatto sta che non sappiamo a che punto stanno xD

WarDuck
25-06-2010, 15:44
Giusto per chiarire i concetti.
Le versioni alpha non escono dal circolo del team di sviluppo, e il testiing è rigorosamente interno.
La Preview in oggetto assomiglia più ad una RC, cioè una fase avanzata del beta-testing candidata alla pubblicazione finale.
Era meglio chiamarla solo beta visto che ancora mancano features da implementare.

Questo dipende più che altro da come decidono di operare.

Tant'è che Mozilla usa la stessa terminologia, eppure le nightly e le build della 3.7 sono disponibilissime eccome (attualmente siamo alla alpha 6 mi sembra).

Serve principalmente ad avere feedback da parte degli utenti, nel caso di IE9 degli sviluppatori web.

E' ovvio che per IE Microsoft si concentri soprattutto sul motore di rendering dato che è quello il tallone di achille allo stato attuale.

L'interfaccia può pure non cambiare molto (anche se credo che qualcosina la vedremo).

Comunque Microsoft aveva intenzione di rilasciare una preview ogni 2-3 mesi.

gnicK79
25-06-2010, 19:09
Questo dipende più che altro da come decidono di operare.

Tant'è che Mozilla usa la stessa terminologia, eppure le nightly e le build della 3.7 sono disponibilissime eccome (attualmente siamo alla alpha 6 mi sembra).

Serve principalmente ad avere feedback da parte degli utenti, nel caso di IE9 degli sviluppatori web.

E' ovvio che per IE Microsoft si concentri soprattutto sul motore di rendering dato che è quello il tallone di achille allo stato attuale.

L'interfaccia può pure non cambiare molto (anche se credo che qualcosina la vedremo).

Comunque Microsoft aveva intenzione di rilasciare una preview ogni 2-3 mesi.

Questo accade perché Firefox è open-source. E il team di sviluppatori puo' non essere definito a priori come la definizione stessa puo' lasciare intendere. In ogni caso le versioni alpha non dovrebbe essere delle versioni dirette a tipologie di utenti come quelli finali. Poi se in Mozilla hann deciso di ridefinire queste convenzioni note, non saprei; onestamente non seguo gli sviluppi di Mozilla, non avrei la più pallida idea di come organizzino il lavoro nei dettagli.

Comunque devo dire che non è la prima volta che vedo software in alpha e disponibile a tutti.
In informatica spesso alcune definizoni, convenzioni... chiamiamole come vogliamo... non sempre vengono rispettate alla lettera.

Rimane il fatto che la distinzione principale tra alpha e beta sta proprio in quest'aspetto.