kondalord
24-06-2010, 08:41
ieri mi son laureato, e ora voglio comprarmi una fotocamera.
Premetto che vengo da una povera canon a430, con la quale ho scattato ottime foto, sopratutto in panoramica e in modo particolare in macro, diciamo che lo sfruttata all'osso, fin dove ho potuto, ma ho avuto grossi limiti... sopratutto per la messa a fuoco e apertura otturatore rigorosamente automatici(che non mi permettevano di fa tutto ciò che volevo...) e per non parlare delle foto fatte con poca luce o di notte...
Quindi volevo prendermi un fotocamera buona, o meglio più buona della mia a430:D , penso che con un budget sui 400€-450€ c'è la farei tranquillamente, anche perchè son dell'idea che la foto viene fatta dal fotografo con l'aiuto della macchinetta :cool:
Ho usato per molto tempo una reflex a pellicola(una zenith tutt'ora funzionante) con cui mi trovavo da dio!
Però visto che la maggior parte delle foto che faccio sono in macro e leggendo in giro sul forum ho visto che per le funzioni di macro una bridge è da preferire, quindi vorrei orientarmi su quel genere, anche se mi piace fare anche foto di panorami, alberi e natura in genere, e vorrei riuscire a fare dei bei scatti anche di notte(sia in città e magari anche in campagna)
mi piacerebbe avere anche un grandangolo, ma credo che sulle bridge dia troppa distorsione, e potrebbe compromettere troppo le foto in macro...
dite che faccio bene a puntare su una buona bridge o su una reflex entry level?
P.S. può sembrare una cosa stupida, ma mi piacerebbe avere una fotocamera con un certo peso da avere in mano :D
Premetto che vengo da una povera canon a430, con la quale ho scattato ottime foto, sopratutto in panoramica e in modo particolare in macro, diciamo che lo sfruttata all'osso, fin dove ho potuto, ma ho avuto grossi limiti... sopratutto per la messa a fuoco e apertura otturatore rigorosamente automatici(che non mi permettevano di fa tutto ciò che volevo...) e per non parlare delle foto fatte con poca luce o di notte...
Quindi volevo prendermi un fotocamera buona, o meglio più buona della mia a430:D , penso che con un budget sui 400€-450€ c'è la farei tranquillamente, anche perchè son dell'idea che la foto viene fatta dal fotografo con l'aiuto della macchinetta :cool:
Ho usato per molto tempo una reflex a pellicola(una zenith tutt'ora funzionante) con cui mi trovavo da dio!
Però visto che la maggior parte delle foto che faccio sono in macro e leggendo in giro sul forum ho visto che per le funzioni di macro una bridge è da preferire, quindi vorrei orientarmi su quel genere, anche se mi piace fare anche foto di panorami, alberi e natura in genere, e vorrei riuscire a fare dei bei scatti anche di notte(sia in città e magari anche in campagna)
mi piacerebbe avere anche un grandangolo, ma credo che sulle bridge dia troppa distorsione, e potrebbe compromettere troppo le foto in macro...
dite che faccio bene a puntare su una buona bridge o su una reflex entry level?
P.S. può sembrare una cosa stupida, ma mi piacerebbe avere una fotocamera con un certo peso da avere in mano :D