PDA

View Full Version : [NEWS] Australia: antivirus o disconnessione


c.m.g
24-06-2010, 09:39
mercoledì 23 giugno 2010

Intervenire sugli ISP per far pressione sugli utenti affinché adottino le misure necessarie: questa la soluzione pensata da un comitato australiano, istituito per valutare la sicurezza in Rete


Roma - Il governo aussie sta pensando di premere affinché siano gli ISP a costringere gli utenti ad adottare le necessarie precauzioni per la navigazione.

Il governo aveva istituito una commissione, presieduta da Belinda Neal, per aggiornare il Governo sullo stato del cybercrimine e proporre possibili soluzioni al problema. Il rapporto di 262 pagine dal titolo "Cracker, truffatori e botnet: contrastare il problema del cybercrimine", si chiude con una precisa indicazione: gli utenti non sono in grado di badare da soli alla propria sicurezza, né ci si può più aspettare che l'intera sicurezza online conti su di loro, per cui bisogna costringere i netizen ad usare antivirus e firewall.

Per farlo lo stato deve fare pressione sugli Internet Service Provider.

Per far sì che si possa garantire maggiore sicurezza in Rete occorre spezzare il meccanismo di proliferazione e diffusione del malware, e per far questo occorre poter agire sugli utenti finali: il comitato suggerisce così l'adozione di un nuovo "codice di procedura per la sicurezza informatica" per gli ISP che, magari, li obblighi ad adottare le dovute precauzioni per non subirne le conseguenze: non un pc infettato, ma un pc disconnesso. Mossa che, in realtà, sembra assomigliare (http://punto-informatico.it/2709038/PI/News/australia-disconnessioni-isolare-malware.aspx) ad una proposta già avanzata a settembre scorso dalla Internet Industry Association (IIA (http://iia.net.au/)).

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2922157/PI/News/australia-antivirus-disconnessione.aspx)

Eress
26-06-2010, 09:55
Anche se a fini di sicurezza, anche in questo caso mi sembra una invasione della privacy di ogni cittadino. In fondo se uno non vuole usare un AV/firewall specie a pagamento, è libero di farlo. Inoltre gli ultimi OS Windows Vista/Seven hanno fatto notevolissimi passi avanti in fatto di sicurezza rispetto al passato. Poi come sempre è l'utonto medio a creare problemi :D non tanto la mancanza di un av ;)

FulValBot
27-06-2010, 13:15
gli antimalware free non stanno lì tanto per esserci, quindi non troviamo scuse :asd: se non li si vuole a pagamento, si prendono quelli free e bon!


e cmq è ora che anche l'europa faccia qualcosa in proposito.

arnyreny
27-06-2010, 23:00
non e' sufficciente avere un antivirus per dimostrare di avere un pc pulito...
un buon utente puo navigare un pc anche senza antivirus ,senza infettarsi...
mentre un utente pessimo puo' essere protetto da piu' antimalware e riuscire allo stesso momento ad avere un pc infetto:O

filo_finanz
28-06-2010, 09:34
non e' sufficciente avere un antivirus per dimostrare di avere un pc pulito...
un buon utente puo navigare un pc anche senza antivirus ,senza infettarsi...
mentre un utente pessimo puo' essere protetto da piu' antimalware e riuscire allo stesso momento ad avere un pc infetto:O

quoto al 100% ;)