PDA

View Full Version : Consiglio su spazio partizione dedicata a Win 7 ?


Audace
24-06-2010, 01:10
Ragazzi ho appena formattato e, per cercare di ottimizzare lo spazio dei miei HDD, ho dedicato a C: (Disco primario con installazione del S.O.) 80Gb.

Volevo chiedervi se lo spazio è sufficente considerando che in questa partizione da 80Gb verranno installati:

-Windows 7 x64
-Office 2010 professional o ultimate
-Photoshop CS5
-Aggiornamenti del S.O. (consideriamo anche il prossimo SP2 per Se7en)
-Altri programmi/Utilità di piccole dimensioni (es: adobe reader, utility da ufficio e programmini "light")

N.B.Chiaramente tutti i file multimediali (office, audio, video, pdf, .ISO, ecc) e tutto ciò che dovrà essere "conservato" non verrà archiviato in questa partizione ma altrove.


Ora, considerato anche il file paging e tutto lo spazio (libero magari) che serve al S.O. per funzionare egregiamente, dite che con 80Gb posso stare bello tranquillo? O meglio, questi 80Gb sono sufficenti (considerando l'elenco che vi ho fatto) per poter fare funzionare il S.O. nel modo migliore ???

Francamente io credo proprio di si, ma vorrei delle conferme da parte di qualcuno più esperto perchè temo che magari lasciando grandi quantità di Gb liberi a disposizione del S.O. questi funzioni meglio (ma forse è una caxxata).


Grazie Mille!

Eress
24-06-2010, 06:19
80 sono più che sufficienti, ma ne basterebbero 50, poi se hai un disco a parte per i dati e i download allora ancora meglio ;)

Eress
24-06-2010, 06:19
80 sono più che sufficienti, ma ne basterebbero 50, poi se hai un disco a parte per i dati e i download allora ancora meglio ;)

Audace
24-06-2010, 12:40
80 sono più che sufficienti, ma ne basterebbero 50, poi se hai un disco a parte per i dati e i download allora ancora meglio ;)

Bene, l'importante è che possa stare bello tranquilllo con gli 80Gb...:rolleyes:

Quindi non è vero che se uno ha tipo 100Gb di spazio non utilizzato nella partizione dove risiede il S.O., quest'ultimo funziona meglio? Io l'ho sentito da qualche parte ma mi da tanto di caxxata..

Eress
24-06-2010, 12:48
Può darsi sia solo una leggenda metropolitana, comunque per mia abitudine tengo sempre la partizione col OS bella sgombra, preferisco mettere e scaricare il più possibile sull'altra o su un hd esterno o meno che sia, compresi molti programmi portable. L'inconveniente è che i programmi inseriti nella cartella di default si aprono più velocemente rispetto a quelli messi su altri dischi, specie hd esterni, ma secondo me il gioco vale candela

Audace
24-06-2010, 16:00
Può darsi sia solo una leggenda metropolitana, comunque per mia abitudine tengo sempre la partizione col OS bella sgombra, preferisco mettere e scaricare il più possibile sull'altra o su un hd esterno o meno che sia, compresi molti programmi portable. L'inconveniente è che i programmi inseriti nella cartella di default si aprono più velocemente rispetto a quelli messi su altri dischi, specie hd esterni, ma secondo me il gioco vale candela

Si però da fastidio avere magari un hd da 320gb con soli 50Gb sfruttati....quindi meglio partizionare a sto punto...

Ma credo che con 80Gb per l'utilizzo che ho descritto (nell'elenco) me ne avanzi di sapzio sgombro.....quindi dovrei stare a posto..

Eress
24-06-2010, 17:08
Certo, partizioni i 320 GB magari uno da 80 e l'altro da 240 e lì metti i dati e il resto

MrCj
24-06-2010, 17:17
Certo, partizioni i 320 GB magari uno da 80 e l'altro da 240 e lì metti i dati e il resto

Si anche io l' avevo fatto su un mio pc...e funzionava una meraviglia ;)

Audace
24-06-2010, 17:45
Si anche io l' avevo fatto su un mio pc...e funzionava una meraviglia ;)

ma con quale SO ?

MrCj
24-06-2010, 18:23
L' avevo fatto ai tempi di Vista... ;)

WarDuck
25-06-2010, 12:04
80gb vanno bene per quelle applicazioni.

Considera che fino a qualche giorno fa stavo con 28Gb per la partizione di sistema (ho cambiato hd perché il Raptor mi si è scassato :( ).

E avevo Office e Visual Studio Professional, che non è proprio una piuma :D.

Tutto il resto l'ho messo in altre partizioni:

Giochi
Media
Documenti
Downloads

Così facendo puoi avere una partizione di sistema di "piccole" dimensioni.

La cosa ottimale cmq sarebbe lasciare almeno il 15% della partizione libera, in quanto è necessario per la corretta deframmentazione.

IMHO un 20-25% di spazio libero è perfetto (chiaramente più ce n'è e meglio è per consentire a NTFS si allocare in maniera ottimale i files).

Piccola parentesi: la cosa si renderà ancora più evidente passando ad un SSD, infatti è consigliato lasciare comunque spazio libero per consentire al controller di fare il suo lavoro, ma non è questo il caso.

Attualmente sto con un disco Toshiba recuperato (è un 2,5" 250gb 5400rpm sata), e ho una partizione di 50gb.

Ho ancora 33Gb liberi (68%), quindi vai tranquillo.