jodifede
23-06-2010, 18:52
Ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe
non so più a quale santo votarmi per cui mi rivolgo a voi profondi conoscitori di questo modello della Fujutsu-Siemens.
Spero di spiegarmi bene!
Ho il Bios 1.10C che mi permette di avviare un SO da una penna USB e infatti con una vecchia Kingston da 512 Mb riesco ad installare e far partire diverse distribuzioni Linux abbastanza leggere da entrarci.
Il problema è arrivato quando ho sentito l'esigenza di installare una distro più voluminosa, che richiede praticamente una pendrive più capiente.
Così ho acquistato una penna TDK Trans-it da 4 Gb .......e qui iniziano i problemi
Anche se il SO viene installato sulla penna (aprendola si vedono i file di installazione), non viene riconosciuta dal Bios all'avvio, pur mantenendo la stessa configurazione.
Ho provato di tutto, compreso formattarla in diversi modi.......ma niente:cry:
non saprei cosa tentare:muro:
pensate che ci sia un modo per renderla realmente avviabile??????
grazie mille in anticipo
Giuseppe
non so più a quale santo votarmi per cui mi rivolgo a voi profondi conoscitori di questo modello della Fujutsu-Siemens.
Spero di spiegarmi bene!
Ho il Bios 1.10C che mi permette di avviare un SO da una penna USB e infatti con una vecchia Kingston da 512 Mb riesco ad installare e far partire diverse distribuzioni Linux abbastanza leggere da entrarci.
Il problema è arrivato quando ho sentito l'esigenza di installare una distro più voluminosa, che richiede praticamente una pendrive più capiente.
Così ho acquistato una penna TDK Trans-it da 4 Gb .......e qui iniziano i problemi
Anche se il SO viene installato sulla penna (aprendola si vedono i file di installazione), non viene riconosciuta dal Bios all'avvio, pur mantenendo la stessa configurazione.
Ho provato di tutto, compreso formattarla in diversi modi.......ma niente:cry:
non saprei cosa tentare:muro:
pensate che ci sia un modo per renderla realmente avviabile??????
grazie mille in anticipo
Giuseppe