PDA

View Full Version : Chi di voi sarà presente a Pamplona 6&7 luglio....


jamal1984
23-06-2010, 15:58
per la mitica festa di San Firmin??:sofico:

ceccoos
23-06-2010, 20:16
Che cagata :O

jamal1984
23-06-2010, 20:35
Che cagata :O

perchè?:O :O

IBYZA
25-06-2010, 11:23
ma ti metti anche tu in mezzo alla strada?

Ebonsi
25-06-2010, 14:44
Qualche raccomandazione frugando nella memoria (io la corsa davanti ai tori l'ho fatta, ahimé, nel 1970):

- Il problema principalissimo sono gli sbronzi. Già i locali passano tutto il periodo della festa a riempirsi di vino fino alle orecchie, e le migliaia di turisti (molti dei quali vengono dal Nord Europa o dagli USA, e non sono abituati al vino) si riducono completamente fradici. La città è quindi piena di ubriachi senza controllo, e a parte quelli con la sbronza aggressiva, trovi gente buttata per terra da tutte le parti, e bisogna fare attenzione. Io ho rischiato davvero di uccidere per sbaglio un tizio, che si era infilato a dormire sotto il mio Maggiolone, e me ne sono accorto solo perchè i piedi sporgevano.

- Circa la corsa vera e propria, funziona così: i tori vengono lasciati liberi nella piazza della Cattedrale, e da lì seguono un percorso obbligato fino alla Plaza de Toros. Chi vuole correre si piazza in un punto di sua scelta lungo il percorso, e non appena sente il segnale (un mortaretto) che i tori sono stati liberati, comincia anche lui a muoversi verso la Plaza.

Questo offre la scelta tra diverse possibilità. Chi vuole solo poter dire "ho fatto la corsa di S. Firmin" senza correre alcun rischio, parte un paio di centinaia di metri prima della Plaza, e passeggia tranquillamente sino all'ingresso tirandosi poi da parte SENZA ENTRARE (il perchè lo spiego dopo) senza magari aver neanche visto i tori. Chi invece vuole davvero far scorrere l'adrenalina, parte proprio davanti ai tori, e cerca di restare davanti (ma bisogna correre davvero veloci) sino alla Plaza.

Durante la corsa, il pericolo vero non è tanto quello di prendersi una cornata da dietro (i tori hanno le corna imbottite) e nemmeno quello di essere calpestati, quanto piuttosto quello di essere schiacciati da un toro contro un muro o contro le barriere di legno che chiudono il percorso. Bisogna quindi cercare di correre tenendosi al centro della strada, oppure, se si decide di uscire saltando sopra la barriera, farlo senza aspettare l'ultimo minuto. Perchè dimenticavo di dirlo: una volta che si è partiti, si può uscire solo a questo modo, e bisogna essere ben agili. Se si cerca di arrampicarsi invece di saltare come sul cavalletto, i tori arrivano prima.

Comunque la corsa è solo la prima parte del divertimento. Finita la corsa, abbiamo una dozzina di tori e parecchie centinaia di persone stipate nella Plaza, e lì comincia il bello.

La gente cerca di prendere il tori e di metterli a gambe all'aria, ma i tori non sono d'accordo...

jamal1984
26-06-2010, 17:51
ma ti metti anche tu in mezzo alla strada?

si:rolleyes:

spero di non essere infilzato nel :ciapet:

jamal1984
26-06-2010, 17:52
Qualche raccomandazione frugando nella memoria (io la corsa davanti ai tori l'ho fatta, ahimé, nel 1970):

- Il problema principalissimo sono gli sbronzi. Già i locali passano tutto il periodo della festa a riempirsi di vino fino alle orecchie, e le migliaia di turisti (molti dei quali vengono dal Nord Europa o dagli USA, e non sono abituati al vino) si riducono completamente fradici. La città è quindi piena di ubriachi senza controllo, e a parte quelli con la sbronza aggressiva, trovi gente buttata per terra da tutte le parti, e bisogna fare attenzione. Io ho rischiato davvero di uccidere per sbaglio un tizio, che si era infilato a dormire sotto il mio Maggiolone, e me ne sono accorto solo perchè i piedi sporgevano.

- Circa la corsa vera e propria, funziona così: i tori vengono lasciati liberi nella piazza della Cattedrale, e da lì seguono un percorso obbligato fino alla Plaza de Toros. Chi vuole correre si piazza in un punto di sua scelta lungo il percorso, e non appena sente il segnale (un mortaretto) che i tori sono stati liberati, comincia anche lui a muoversi verso la Plaza.

Questo offre la scelta tra diverse possibilità. Chi vuole solo poter dire "ho fatto la corsa di S. Firmin" senza correre alcun rischio, parte un paio di centinaia di metri prima della Plaza, e passeggia tranquillamente sino all'ingresso tirandosi poi da parte SENZA ENTRARE (il perchè lo spiego dopo) senza magari aver neanche visto i tori. Chi invece vuole davvero far scorrere l'adrenalina, parte proprio davanti ai tori, e cerca di restare davanti (ma bisogna correre davvero veloci) sino alla Plaza.

Durante la corsa, il pericolo vero non è tanto quello di prendersi una cornata da dietro (i tori hanno le corna imbottite) e nemmeno quello di essere calpestati, quanto piuttosto quello di essere schiacciati da un toro contro un muro o contro le barriere di legno che chiudono il percorso. Bisogna quindi cercare di correre tenendosi al centro della strada, oppure, se si decide di uscire saltando sopra la barriera, farlo senza aspettare l'ultimo minuto. Perchè dimenticavo di dirlo: una volta che si è partiti, si può uscire solo a questo modo, e bisogna essere ben agili. Se si cerca di arrampicarsi invece di saltare come sul cavalletto, i tori arrivano prima.

Comunque la corsa è solo la prima parte del divertimento. Finita la corsa, abbiamo una dozzina di tori e parecchie centinaia di persone stipate nella Plaza, e lì comincia il bello.

La gente cerca di prendere il tori e di metterli a gambe all'aria, ma i tori non sono d'accordo...

grazie per le info! ti aspetto ;)