PDA

View Full Version : modifics Bios per dischi AHCI


romrom
23-06-2010, 16:54
Amici ho qualche (:rolleyes: ?.....) problema con il pc. MOB Asus M4A78T deluxe, cpu AMD phenom 4 core 3,2 ghz, ram 4 gb e 3 hd il primo e secondo SATA e un terzo istallato successivamente IDE. Nel hd 1 c'è W 7 64 bit istallato dall'inizio. Quando ho deciso di istallare Ubuntu nel hd 3 sono iniziati i guai... non c'è stato verso di far andare il dual boot...:mc: alla fine ho disistallato tutto e rinunciato a Ubuntu...però ho notato una cosa strana... Ubuntu vede i miei due hd sata come RAID (W 7 non mi da informazioni in merito) e nel BIOS sono settati IDE...come mai?:mbe: Ho provato da bios a farli riconoscere come AHCI ma il PC si è bloccato e mi è toccato rimettere tutto IDE... ora mi ha detto il venditore che dovrei far ripartire il pc col disco di W 7 entrare nel bios settare i due HD come AHCI e poi reistallare W 7... la cosa mi preoccupa un po!... dato che ho messo W 7 in una partizione separata non sarebbe un problema per me (anche se reinstallare tutti gli applicativi e fare i settaggi personali è una gran seccatura...) ma c'è rischio di perdere dati? ...voglio dire cambiare questo parametro nel bios può dare problemi alla seconda partizione dell'hd e al secondo sata dove sono i dati di lavoro? del terzo non mi importa... tanto le debbo formattare se vorrò usarlo o provare a reistallare ubuntu... datemi un consiglio ...e se vale la pena fare questo settaggio del bios (dicono di si...)...ho letto vari tread su questo argomento ma non voglio tentare le loro soluzioni e preferisco reistallare (W7 mi da anche altri problemi) se mi confermate l'utilità della cosa e la procedura sicura per i dati...grazie e scusate la lungaggine!:fagiano:

alecomputer
23-06-2010, 18:05
Anche se setti AHCI non migliori di molto le prestazioni dei dischi , ti conviene lasciare i settaggi come sono per il momento . Poi se in futuro vorrai reistallare windows 7 puoi sempre settarli .