PDA

View Full Version : Quale Macbook Pro per editing 1080p con Avid e FC?


westham78
23-06-2010, 14:34
Ciao a tutti, faccio video editing con i sw Avid Media Composer e (un pò di) Apple Final Cut, volevo chiedervi un consiglio riguardo alla scelta di quale Macbook Pro acquistare, dal momento che mi dicono che lavorando su un flusso full HD 1080p sono consigliabili gli HD esterni con interfaccia eSATA...

Ora, sbaglio e la famosa interfaccia eSATA la posso solo avere comprando il 17 pollici e aggiungendoci una ExpressCard?

1) E' vero che i nuovi Macbook pro 15 non danno la possibilità di aggiungere una ExpressCard?
2) E' vero che lavorando con un flusso Full HD a 1080p le Firewire 800 potrebbero dare dei problemi con qualche arresto in fase di cattura, play, o output e/o darmi qualche drop?E' possibile montare a 1080p su un nuovo Macbook Pro da 15?
3) Qualcuno di voi ha lavorato su un progetto full hd di una certa durata con un Macbook pro e Hd esterni tramite interfaccia Firewire 800?
4) Come acquisite materiale girato da P2 e XDcam?Con quale connessione?
5) Come visualizzate il preview su monitor esterno a 1080p?Io, lavorando su Avid Media Composer, ero intenzionato a prendere una Matrox Mini MXO2, che attualmente fa il 1080i e in futuro si spera il 1080p...che ne dite?

Grazie a tutti in anticipo, vorrei acquistare un Mac per imparare anche la Final Cut Studio bene, ma, uno, mi servirebbe un portatile, due, non vorrei fare delle scelte azzardate per l'editing full hd a 1080p...nel senso che da un lato non vorrei comprare un computer che mi dia dei problemi, e dall'altro, non vorrei fare una spesa esosa avendo magari un'altra scelta più economica e più azzecata...


Grazie a tutti in anticipo!

M@n
23-06-2010, 14:46
CUT
1) E' vero che i nuovi Macbook pro 15 non danno la possibilità di aggiungere una ExpressCard?
CUT

Vero, ho un 15 nuovo nuovo e non c'e' lo slot per la express card
Per il resto non so che dirti che se a occhio la FW 800 dovrebbe andare bene lo stesso

westham78
23-06-2010, 17:04
Qualcuno con esperienze dirette con il 1080p e un macbook pro?

sam_88
23-06-2010, 22:14
Un amico gira video fullhd con la reflex, però poi trasferisce da lettore di schede di memoria usb e non da firewire. Per l'elaborazione non saprei, lui ci sta lavorando (professionalmente) da qualche mese quindi suppongo che non abbia problemi.

Goteki
26-06-2010, 18:57
Non ti dico con cosa faccio il montaggio perchè non ci crederesti :D
Con FinalCut converti in Prores e editi in assoluta scioltezza.
Invece per quanto riguarda l'editing e il compositing forse persino il Macbookpro avrebbe problemi.

Dovrebbe uscire il nuovo Finalcut da una vita ma è una delle tante cose perse per strada da Apple dall'avvento di Iphone e Ipad.

MrDoti
01-07-2010, 00:53
westham78 io monto i files della mia ex1 (i mov che escono da xdcam transfer)
con discreta scioltezza nel mio mbp 2,66 unibody, ovviamente 17'' perchè inserisco direttamente le sxs nello slot express card.
Per le xdcam c'è il lettore/masterizzatore sony pdw u1 (via fw800) a circa 2000 e spiccioli euro.
Per le p2 devi trovarti un adattatore pcmcia-> express card.
I nuovi i5 dovrebbero viaggiare molto bene, certo che per lavorare bene bisognerebbe un paio di dischi in raid 0.... ma questo è un'altro discorso...

jägerfan
02-07-2010, 07:07
Per editare in scioltezza consiglio processore i7 (o comunque non meno di i5) e HDD da 7200 giri.

Se vuoi editare da HDD esterno la FW800 è più che sufficiente, ma con eSATA avresti un po' più di banda che può fare comodo. L'importante è che l'HDD sia a 7200 giri, se no scordati di lavorare in condizioni decenti. Inoltre ricorda che un video FullHD porta via tantissimo spazio.

Se devi usare FinalCut ti conviene importare/convertire i file in codec Apple ProRes che è il formato nativo per FC, risparmi potenza ed è tutto di guadagnato.

Per importare da schede P2 la via più veloce è utilizzare un lettore per tali schede, ce ne sono sia USB che FireWire, però costano (come le schede d'altronde).