PDA

View Full Version : Acer Aspire AS8943G, notebook multimediale con stile


Redazione di Hardware Upg
23-06-2010, 13:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-as8943g-notebook-multimediale-con-stile_33014.html

Nuovo nato nella famiglia di portatili Aspire di casa Acer, con un modello pensato per utilizzi multimediali e con grande cura del design

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
23-06-2010, 13:53
Non te lo regalano ma devo dire che ha anche dei bei numeri..
Lo stile è bello ma mi dispiace un po' la banda nera ad altezza trackpad, più bello il timeline X imho.

NOTA (chiamatelo pure flame ma io constato oggettivamente): leggendo il prezzo di questo pc non posso fare a meno di pensare allo scandaloso hardware che monta il macbook pro 17 (a parte lo schermo)

Mr Resetti
23-06-2010, 14:00
Bello, mi piace molto. Costa parecchio ma per quel che offre direi che è un prezzo decisamente competitivo. Vedo che ha anche uno scanner per le impronte digitali, feature che di solito è riservata ai modelli business.

Brava Acer.

afhaofhasofhaohfa
23-06-2010, 14:23
bello ma il "sottosistema audio 5 canali con subwoofer" mi lascia un po' scettico

.bUg!
23-06-2010, 14:29
molto molto molto molto bello

berserkmir
23-06-2010, 14:32
Peccato che sia acer, bellino ma di cose veramente belle da acer non ce ne stanno ancora, anche considerando che a cuella cifra ci compri l'asus G73Jh che come trestazioni e dotazione è sopra una spanna, anche come stile preferisco asus, questo somiglia na cifra ai fujitsu.

Manorath
23-06-2010, 14:38
Concordo, sembra molto un fujitsu o un toshiba

fraussantin
23-06-2010, 14:47
Non te lo regalano ma devo dire che ha anche dei bei numeri..
Lo stile è bello ma mi dispiace un po' la banda nera ad altezza trackpad, più bello il timeline X imho.

NOTA (chiamatelo pure flame ma io constato oggettivamente): leggendo il prezzo di questo pc non posso fare a meno di pensare allo scandaloso hardware che monta il macbook pro 17 (a parte lo schermo)

:asd:


ma sai come funziona il mondo apple, a un apple non serve quell'hw e loro non ce lo montano.
e mi sta bene come discorso.

non mi sta bene che ti chiedano una mazzata cmq .

bha cmq sono problemi loro.


tornando a questo note, mi tocca dire che per quella cifra io non prenderei acer , ma mi sposterei su asus o altro.

perche col cambio si va capace sui 1800€

sopress
23-06-2010, 14:52
davvero un bel notebook :read:

undesaparecido
23-06-2010, 15:11
molto tamarro, come tutti gli acer, e stracarico di cose che proprio perchè ci sono si possono rompere e acer non te le sistema...provare per credere.

demon77
23-06-2010, 17:04
molto tamarro, come tutti gli acer, e stracarico di cose che proprio perchè ci sono si possono rompere e acer non te le sistema...provare per credere.

Questo mi pare un po' da pregiudizio!
TAMARRO?? :mbe: :mbe: :mbe:

Ok che una cosa cosa può piacere o meno ma definire questo pc TAMARRO è come dare della cozza a BELEN!! :doh:

red1bloodmistery
23-06-2010, 17:55
Comprerò questo notebook sicuramente per la qualità audio e per il volume degli speaker, che è una spanna sopra gli altri modelli in circolazione. Peccato però per lo schermo, che è un tantino troppo riflettente, sì un bell'effetto non c'è che dire, ma non capisco perché non ridurre i riflessi, che a lungo andare stancano, poi vengono accentuati dalla scarsa luminosità del display. Per un notebook multimediale mi sarei aspettato un display migliore, per fortuna che il design promette bene. Sono anche del parere che una 5850 mobility con GDDR5 sarebbe stata una buona scelta, non capisco perché abbiano montato ancora quella con le DDR3 del modello precedente, .... collo di bottiglia subito in partenza.

undesaparecido
23-06-2010, 19:34
Questo mi pare un po' da pregiudizio!
TAMARRO?? :mbe: :mbe: :mbe:

Ok che una cosa cosa può piacere o meno ma definire questo pc TAMARRO è come dare della cozza a BELEN!! :doh:

Che c'entra il pregiudizio?? Il giudizio è personale, poi per me Belen è fig*, ma ancora più tamarra, non c'è solo l'aspetto fisico.

sgsgsfgsgsfgsg
23-06-2010, 20:03
Non te lo regalano ma devo dire che ha anche dei bei numeri..
Lo stile è bello ma mi dispiace un po' la banda nera ad altezza trackpad, più bello il timeline X imho.

NOTA (chiamatelo pure flame ma io constato oggettivamente): leggendo il prezzo di questo pc non posso fare a meno di pensare allo scandaloso hardware che monta il macbook pro 17 (a parte lo schermo)

A parte che come al solito chi compra un macbook non ha bisogno di masturbarsi dietro le specifiche dell'ultima scheda video o dell'ultimo processore.....a parte questo io "oggettivamente" posso valutare un prodotto quando lo prendo in mano e smanetto un po con l'O.S che monta.
A me sembra che il prodotto è in parte in alluminio,monta il solito windows e la batteria probabilmente durerà un cacchio e la qualità nonostante lo spacciano per un prodotto superfigo è quella che è.
A quel prezzo mi butto sul macbook sicuro del fatto che sedici giga di ram non gli servono,quelli servono solo alle allodole che si fanno abbagliare dai riflessi.
Si,il tuo è flame.:D

fraussantin
23-06-2010, 20:45
Che c'entra il pregiudizio?? Il giudizio è personale, poi per me Belen è fig*, ma ancora più tamarra, non c'è solo l'aspetto fisico.

viva i tamarri abbasso i fricchettari :asd:

Solido
23-06-2010, 20:47
E' vero apple costa uno stonfo...io ho preso un usato da due mesi però ed è una chicca
ricorderei che per 1549$ che penso siano 1600€ la configurazione è la seguente:
Acer Aspire AS8943G-6190 Notebook comes with these specs: Intel Core i7 Processor 720QM Processor 1.6 GHz with Turbo Boost Technology up to 2.8 GHz (6 MB L3 cache), Windows 7 Home Premium (64-bit), 18.4-inch Full HD Widescreen CineCrystal LED-backlit Display, Mobile Intel HM55 Express Chipset, 4096 MB DDR3 1066 MHz Memory, ATI Mobility Radeon HD 5850 with 1024 MB of dedicated DDR3 VRAM, 500 GB 5400RPM SATA Hard Drive, 4X Blu-ray Disc /DVD SuperMulti Double-Layer Drive, Built-in HD 1.3MP Webcam (1280 x 1024), Multi-in-1 Digital Media Card Reader, Dolby -optimized Acer CineSurround sound system with five built-in speakers and one subwoofer, 802.11b/g/n WiFi CERTIFIED , Gigabit Ethernet, 4 - USB 2.0 Ports, HDMI Port, Bluetooth 2.1+EDR, Multi-gesture Touchpad, Acer Bio-Protection Fingerprint Reader, 8-cell Li-ion Battery (6000 mAh), up to 3-hours of battery life, 10.1 lbs. | 4.6 kg (system unit only)

questi due fattori però non sono da poco!
senza contare che io ho avuto acer fino ad ora e mai lo ricomprerei... forse un monitor...

fraussantin
23-06-2010, 20:55
E' vero apple costa uno stonfo...io ho preso un usato da due mesi però ed è una chicca
ricorderei che per 1549$ che penso siano 1600€ la configurazione è la seguente:
Acer Aspire AS8943G-6190 Notebook comes with these specs: Intel Core i7 Processor 720QM Processor 1.6 GHz with Turbo Boost Technology up to 2.8 GHz (6 MB L3 cache), Windows 7 Home Premium (64-bit), 18.4-inch Full HD Widescreen CineCrystal LED-backlit Display, Mobile Intel HM55 Express Chipset, 4096 MB DDR3 1066 MHz Memory, ATI Mobility Radeon HD 5850 with 1024 MB of dedicated DDR3 VRAM, 500 GB 5400RPM SATA Hard Drive, 4X Blu-ray Disc /DVD SuperMulti Double-Layer Drive, Built-in HD 1.3MP Webcam (1280 x 1024), Multi-in-1 Digital Media Card Reader, Dolby -optimized Acer CineSurround sound system with five built-in speakers and one subwoofer, 802.11b/g/n WiFi CERTIFIED , Gigabit Ethernet, 4 - USB 2.0 Ports, HDMI Port, Bluetooth 2.1+EDR, Multi-gesture Touchpad, Acer Bio-Protection Fingerprint Reader, 8-cell Li-ion Battery (6000 mAh), up to 3-hours of battery life, 10.1 lbs. | 4.6 kg (system unit only)

questi due fattori però non sono da poco!
senza contare che io ho avuto acer fino ad ora e mai lo ricomprerei... forse un monitor...

un i 7 a 1.6 occato a 2.8 VA A "2.8. e per un note e' abbastanza.

( i7 ha 4 core reali VERI ).

se propio c'è qualcosa da non comprare da acer sono i monitor , che costano quanto gli altri o poco meno , e sono molto peggio.


cmq questo non lo preferirei ad un asus , con un vaio, con un hp(forse) di paro prestazioni e anche con un mac book di pari prestazioni , ma conta anche il prezzo. perche se un melabook di questa fascia lo pago 500 euro in piu, non se ne parla.
poi ci devi comprare windows se ci vuoi giocare (altrimenti i7+ati sono buttate).

Baboo85
23-06-2010, 21:23
Qui l'unica cosa che Apple c'entra e' stata la scopiazzata ennesima anche da parte di Acer dei Macbook, che tra l'altro che cavolo copiano che fa schifo (secondo me) come design...

Sara' anche ben dotato e non posso negarlo, cosi' come il prezzo per una volta non sembra tanto Aceriano... Ma non posso non temere che anche questo notebook si squagliera' a fine garanzia facendo smadonnare qualche possessore...

Io vedo questi notebook Acer, leggo news che Acer vuole dominare il mercato dei notebook... Se vende milioni di notebook in piu' rispetto ad altri ma ne tornano a centinaia di migliaia rotti in piu' rispetto agli altri... C'e' qualcosa che non va...

Anche io posso vendere noci e fare concorrenza a X pero' se prendo quelle stramarce cadute da secoli e dico che domino il mercato...

Componenti d'avanguardia, prezzi concorrenziali, ma materiali e montaggio fatti dalla marmotta confezionatrice di cioccolata bendata e legata...

Poi so gia' che ci sara' qualcuno che smentira' dicendo che il suo Acer se l'e' cavata bene per 6 anni, ma uno, dieci o 50 su migliaia che ho visto (e a volte vedo ancora), sono come un bicchiere d'acqua versato nel pacifico...

Aegon
23-06-2010, 21:26
:asd:


ma sai come funziona il mondo apple, a un apple non serve quell'hw e loro non ce lo montano.
e mi sta bene come discorso.

non mi sta bene che ti chiedano una mazzata cmq .

bha cmq sono problemi loro.


tornando a questo note, mi tocca dire che per quella cifra io non prenderei acer , ma mi sposterei su asus o altro.

perche col cambio si va capace sui 1800€

un i 7 a 1.6 occato a 2.8 VA A "2.8. e per un note e' abbastanza.

( i7 ha 4 core reali VERI ).

se propio c'è qualcosa da non comprare da acer sono i monitor , che costano quanto gli altri o poco meno , e sono molto peggio.


cmq questo non lo preferirei ad un asus , con un vaio, con un hp(forse) di paro prestazioni e anche con un mac book di pari prestazioni , ma conta anche il prezzo. perche se un melabook di questa fascia lo pago 500 euro in piu, non se ne parla.
poi ci devi comprare windows se ci vuoi giocare (altrimenti i7+ati sono buttate).

Io onestamente un portatile ASUS non lo prenderei MAI per una cifra superiore agli 800€.
Qualche anno fa mi son trovato in una situazione d'emergenza ed ho dovuto prendere un portatile al volo. L'unico disponibile desktop-replacement era un W2VB (multimedia station) da 2200€.
Schermo bellissimo da 17", corpo in carbonio... il resto un cesso.
Appena sconfezionato l'HD era mondato male, bios con problemi. Dopo 6 mesi ho dovuto sostituire HD e Ram, dopo un aggiornamento bios il master. DVD (un Matsushita) smette di masterizzare e addirittura di leggere dischi masterizzati. Dopo 1 annetto circa la batteria non regge più neanche 10 secondi ed il suddetto diventa di fatto un desktop.

Assistenza di Asus = 0. Ogni volta che telefonavo misteriosamente cadeva la linea. Ogni volta che vedo un loro notebook mi pento di non averli denunciati.

Con Acer invece mai un problema. Ho avuto un Travelmate che mi ha servito come un mulo per 5 anni facendoci di tutto.

Focalizzando l'Acer dell'articolo posso solo dire che esteticamente è bello, l'hardware mi sembra quasi eccessivo (si parla sempre di un notebook) ma molto interessante :)

Per chi difende i MacBook Pro: perfino gli altri carpocapsi (il fedelissimo vermetto della mela) ammettono che la linea andrebbe aggiornata e che al giorno d'oggi non vale quel prezzo. Un sistema operativo non giustifica un prezzo spropositato.

EDIT: Un macbook pro di pari (leggermente inferiori a livello hardware) caratteristiche costa 2550$. Quindi Mac OS giustifica oltre 750$ di differenza? :)

Baboo85
23-06-2010, 21:32
Con Acer invece mai un problema. Ho avuto un Travelmate che mi ha servito come un mulo per 5 anni facendoci di tutto.

Come valevasi dimostrare, appena detto nel post subito sopra il tuo.

Mi spiace che ti sia trovato male con Asus, ma sei uno dei pochi, cosi' come sei uno dei pochi che si e' trovato bene con Acer.

Buon per te. Pero' la batteria che non tiene piu' la carica dopo 1 anno dipende anche da come la si usa (infatti le batterie hanno garanzia di 6 mesi di solito, al contrario del notebook che ha 1 o 2 anni, perche' soggette ad usura pesante).
Quello che frega le batterie al litio sono la scarica completa (lasciarla scarica per troppo tempo la uccide perche' i circuiti di controllo ciucciano un'infintesima parte di corrente) e soprattutto le temperature.
Se e' male posizionata all'interno del notebook e si scalda troppo (per la normale temperatura alta di un notebook) si accorcia la sua vita di molto.

fraussantin
23-06-2010, 22:36
Io onestamente un portatile ASUS non lo prenderei MAI per una cifra superiore agli 800€.
Qualche anno fa mi son trovato in una situazione d'emergenza ed ho dovuto prendere un portatile al volo. L'unico disponibile desktop-replacement era un W2VB (multimedia station) da 2200€.
Schermo bellissimo da 17", corpo in carbonio... il resto un cesso.
Appena sconfezionato l'HD era mondato male, bios con problemi. Dopo 6 mesi ho dovuto sostituire HD e Ram, dopo un aggiornamento bios il master. DVD (un Matsushita) smette di masterizzare e addirittura di leggere dischi masterizzati. Dopo 1 annetto circa la batteria non regge più neanche 10 secondi ed il suddetto diventa di fatto un desktop.

Assistenza di Asus = 0. Ogni volta che telefonavo misteriosamente cadeva la linea. Ogni volta che vedo un loro notebook mi pento di non averli denunciati.

Con Acer invece mai un problema. Ho avuto un Travelmate che mi ha servito come un mulo per 5 anni facendoci di tutto.

Focalizzando l'Acer dell'articolo posso solo dire che esteticamente è bello, l'hardware mi sembra quasi eccessivo (si parla sempre di un notebook) ma molto interessante :)

Per chi difende i MacBook Pro: perfino gli altri carpocapsi (il fedelissimo vermetto della mela) ammettono che la linea andrebbe aggiornata e che al giorno d'oggi non vale quel prezzo. Un sistema operativo non giustifica un prezzo spropositato.

EDIT: Un macbook pro di pari (leggermente inferiori a livello hardware) caratteristiche costa 2550$. Quindi Mac OS giustifica oltre 750$ di differenza? :)

io ho avuto molti problemi con l'acer che vedi in firma :

2 hd fritti , una mb,un mast dvd, una vga (la colpa è di nvidia , ma l'acer me ne ha rimessa una difettosa identica a quella originale e ora mi scade la garanzia),assistenza sw nulla , mi tocca sistemarmi i driver nvidia col rivatuner perche non sono compatibili col vbios acer, assistenza hw lentissima , per ogni riparazione ci hanno messo minimo 1 mese.(sistema di dissipazione indecente per le prestazioni del portatile)

conclusione l'unico vantaggio acer oltre al prezzo ,e che in assistenza non stanno a guardare quello che fai con nb (OC , cambio ram eccecc,) e che tirano a riparanlo .

ma se mi dici che asus e peggio allora , rimango ad acer.



peccato non esitano i nb assemblati.:rolleyes:

Baboo85
23-06-2010, 22:55
ma se mi dici che asus e peggio allora , rimango ad acer.

:doh: come essere masochisti...

Mi pare assurdo vedere che per un singolo commento vs mille altri (a valanghe in questo forum), uno si convince facilmente di una cosa...

Io non dico che Asus sia perfetta, per carita' c'e' schifo in qualsiasi marca e ognuno ha le sue esperienze negative, ma dire o pensare che Asus sia peggio di Acer o come Acer, veramente io alla prossima affermazione cosi' mi disiscrivo dal forum perche' mi cascano le braccia...

Intanto mi levo da questa discussione perche' sono allibito...

Cioe' anche fosse per sentito dire, saremmo di un rapporto 1 a 100 per Asus di commenti positivi... Inoltre aggiungi che hai avuto pessime esperienze con Acer (e parecchie in un solo notebook e ti sei anche accorto della dissipazione e dell'assistenza stra-scadente) e per un commento dici che allora e' meglio continuare con Acer...

Allucinante...

fraussantin
23-06-2010, 23:17
:doh: come essere masochisti...

Mi pare assurdo vedere che per un singolo commento vs mille altri (a valanghe in questo forum), uno si convince facilmente di una cosa...

Io non dico che Asus sia perfetta, per carita' c'e' schifo in qualsiasi marca e ognuno ha le sue esperienze negative, ma dire o pensare che Asus sia peggio di Acer o come Acer, veramente io alla prossima affermazione cosi' mi disiscrivo dal forum perche' mi cascano le braccia...

Intanto mi levo da questa discussione perche' sono allibito...

Cioe' anche fosse per sentito dire, saremmo di un rapporto 1 a 100 per Asus di commenti positivi... Inoltre aggiungi che hai avuto pessime esperienze con Acer (e parecchie in un solo notebook e ti sei anche accorto della dissipazione e dell'assistenza stra-scadente) e per un commento dici che allora e' meglio continuare con Acer...

Allucinante...

se RISPARMIO rimango con acer.


prima di quel commento ero pure disposto a spendere di piu per asus.

poi magari lui è il direttore acer :asd:

e tu il direttore asus ri-:asd:
per quello che ne so , e qui hai ragione.

demon77
23-06-2010, 23:19
A parte che come al solito chi compra un macbook non ha bisogno di masturbarsi dietro le specifiche dell'ultima scheda video o dell'ultimo processore.....a parte questo io "oggettivamente" posso valutare un prodotto quando lo prendo in mano e smanetto un po con l'O.S che monta.
A me sembra che il prodotto è in parte in alluminio,monta il solito windows e la batteria probabilmente durerà un cacchio e la qualità nonostante lo spacciano per un prodotto superfigo è quella che è.
A quel prezzo mi butto sul macbook sicuro del fatto che sedici giga di ram non gli servono,quelli servono solo alle allodole che si fanno abbagliare dai riflessi.
Si,il tuo è flame.:D

Beh di solito chi ha il mac si masturba e pure di brutto!! :D :D :D
(non mi servire battutacce facili così spudoratamente!!!!)

Tornando al discorso (seriamente intendo):
Non mi metto a discutere sulla qualità del SO perchè ci perderemmo in un labirinto senza uscita, permettimi però di dire che "il solito windows", visto che si parla di SEVEN 64 è un sistema davvero ottimo che poco ha da invidiare al "solito mac OS" opinione personale comunque.

Sulla durata della batteria indubbiamente questo non brillerà visto la potenza che ha.. da dire però che un pc come questo non fa certo della batteria il suo punto di forza.

Invece per quanto concerne la dotazione hardware, pur avendo un prezzo paragonabile, questo è letteralmente un MOSTRO rispetto al macbook pro, non è proprio paragonabile.
E 16 giga non sono specchietto per le allodole, ci sono, sono veri ed il sistema 64bit è in grado di sfruttarli tutti se necessario!

poi se vuoi chiamarlo falame fai pure, intanto le specifiche sono qui e si vedono! :rolleyes:

fraussantin
23-06-2010, 23:31
Beh di solito chi ha il mac si masturba e pure di brutto!! :D :D :D
(non mi servire battutacce facili così spudoratamente!!!!)

Tornando al discorso (seriamente intendo):
Non mi metto a discutere sulla qualità del SO perchè ci perderemmo in un labirinto senza uscita, permettimi però di dire che "il solito windows", visto che si parla di SEVEN 64 è un sistema davvero ottimo che poco ha da invidiare al "solito mac OS" opinione personale comunque.


ed è anche piu versatile, sicuramente piu USABILE.

il mac orami è valido soltanto per chi ha un pacchetto di programmi apple gia pagati ,o lo usa per scopi particolari. per i il resto windows e' a dei buoni livelli gia da vista, per poi perfezionarsi con 7.(non mi va giu la barra di avvio del 7, )

il mac os purtroppo è un sistema chiuso (io dico castrato) perche molte app non si trovano . altre arrivano in ritardo, almeno per uso domestico imho non ha piu senso ormai da anni.

per uso lavorativo dipende da quello che uni ci deve fare............ io saprei farne a meno cmq , pero sai com'e .........

Solido
23-06-2010, 23:46
un i 7 a 1.6 occato a 2.8 VA A "2.8. e per un note e' abbastanza.

( i7 ha 4 core reali VERI ).

se propio c'è qualcosa da non comprare da acer sono i monitor , che costano quanto gli altri o poco meno , e sono molto peggio.



so che i monitor acer sono penosi ma io dicevo a livello di problemi che possono insorgere dato che i loro servizi di assistenza fanno pena!

Solido
23-06-2010, 23:49
ed è anche piu versatile, sicuramente piu USABILE.

il mac orami è valido soltanto per chi ha un pacchetto di programmi apple gia pagati ,o lo usa per scopi particolari. per i il resto windows e' a dei buoni livelli gia da vista, per poi perfezionarsi con 7.(non mi va giu la barra di avvio del 7, )

il mac os purtroppo è un sistema chiuso (io dico castrato) perche molte app non si trovano . altre arrivano in ritardo, almeno per uso domestico imho non ha piu senso ormai da anni.

per uso lavorativo dipende da quello che uni ci deve fare............ io saprei farne a meno cmq , pero sai com'e .........


personalamente adesso scrivo dal mb in firma preso usato qualche mese fa a 850 con borse e accessori... lo collego poi a un monitor lg full hd 24" pagato sui 230... i sinceramente sono molto soddisfatto... ho anche seven e pure quello mi piace anche se preferisco la fluidità e l'immediatezza di snow! ma seven lo trovo ottimo!

strangers
24-06-2010, 09:07
Qui l'unica cosa che Apple c'entra e' stata la scopiazzata ennesima anche da parte di Acer dei Macbook, che tra l'altro che cavolo copiano che fa schifo (secondo me) come design...Sara' anche ben dotato e non posso negarlo, cosi' come il prezzo per una volta non sembra tanto Aceriano... Ma non posso non temere che anche questo notebook si squagliera' a fine garanzia facendo smadonnare qualche possessore...Io vedo questi notebook Acer, leggo news che Acer vuole dominare il mercato dei notebook... Se vende milioni di notebook in piu' rispetto ad altri ma ne tornano a centinaia di migliaia rotti in piu' rispetto agli altri... C'e' qualcosa che non va...Anche io posso vendere noci e fare concorrenza a X pero' se prendo quelle stramarce cadute da secoli e dico che domino il mercato...Componenti d'avanguardia, prezzi concorrenziali, ma materiali e montaggio fatti dalla marmotta confezionatrice di cioccolata bendata e legata...Poi so gia' che ci sara' qualcuno che smentira' dicendo che il suo Acer se l'e' cavata bene per 6 anni, ma uno, dieci o 50 su migliaia che ho visto (e a volte vedo ancora), sono come un bicchiere d'acqua versato nel pacifico.

StraQUOTO!!
Soldi buttati!
A quel prezzo punto sulla qualità e delle prestazioni me ne frego!
Ma....dimenticavo che qui dentro molti lo comprerebbero solo per giocarci per cui a ognuno il suo giocattolo.
Io mi tengo il macbook,per lo meno è interamente in alluminio e non il solito surrogato plasticoso....

demon77
24-06-2010, 12:07
A quel prezzo punto sulla qualità e delle prestazioni me ne frego!


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :spam:
AAA. VENDESI PORTATILE INTERAMENTE IN FIBRA DI CARBONIO E LEGA DI METALLI RARI, REALIZZATO INTERAMENTE A MANO DA UN ARTISTA DI FAMEA MONDIALE CHE POI ABBIAMO UCCISO PER EVITARE CHE POSSA COSTRUIRNE UN'ALTRO.
CPU 80386 SX 25 Mhz
HDD 40 MB
RAM 4 MB

PREZZO 63.000 euro più iva

Ti lascio un link?? :fagiano:

fraussantin
24-06-2010, 12:22
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :spam:
AAA. VENDESI PORTATILE INTERAMENTE IN FIBRA DI CARBONIO E LEGA DI METALLI RARI, REALIZZATO INTERAMENTE A MANO DA UN ARTISTA DI FAMEA MONDIALE CHE POI ABBIAMO UCCISO PER EVITARE CHE POSSA COSTRUIRNE UN'ALTRO.
CPU 80386 SX 25 Mhz
HDD 40 MB
RAM 4 MB

PREZZO 63.000 euro più iva

Ti lascio un link?? :fagiano:

lo vogliooooooo.

@stranger sei propio strano:)

se non ti interessano le prestazioni a 500 euro ne trovi a valanghe di vaio o hp .

Baboo85
24-06-2010, 13:32
Infatti, il mio discorso era diverso... :)

se RISPARMIO rimango con acer.


prima di quel commento ero pure disposto a spendere di piu per asus.

poi magari lui è il direttore acer :asd:

e tu il direttore asus ri-:asd:
per quello che ne so , e qui hai ragione.

Si' ma da quello che dici hai mandato il note almeno 3 volte in assistenza (se conto anche gli hdd allora siamo a 5). Ti lamenti dell'assistenza (scarsa e lunga). Ti lamenti che e' fatto male...

Poi ognuno ha le sue idee e fa le sue scelte. Ti auguro solo che non ti si frigga a fine garanzia. Perche' se gia' hai avuto 5 problemi abbastanza pesanti da richiedere l'intervento dell'assitenza durante la garanzia, figurati dopo... Spero per te che ti regga.

Io personalmente se mi trovo cosi' male con una marca, cambio subito. Magari HP o Toshiba o Dell o Asus... Boh.

Certo, se mi salta la scheda madre ma dopo la prima riparazione e' tutto a posto, allora niente. Ma se mi salta un disco, poi ancora un disco, poi la scheda madre, poi la scheda video e poi ancora il masterizzatore dvd... Non viene il dubbio che piu' che il produttore (nvidia, intel, ecc) e' anche montato male e magari la scheda madre che spara alimentazioni sballate (e qui salta anche il processore volendo...)?

fraussantin
24-06-2010, 14:13
Infatti, il mio discorso era diverso... :)



Si' ma da quello che dici hai mandato il note almeno 3 volte in assistenza (se conto anche gli hdd allora siamo a 5). Ti lamenti dell'assistenza (scarsa e lunga). Ti lamenti che e' fatto male...

Poi ognuno ha le sue idee e fa le sue scelte. Ti auguro solo che non ti si frigga a fine garanzia. Perche' se gia' hai avuto 5 problemi abbastanza pesanti da richiedere l'intervento dell'assitenza durante la garanzia, figurati dopo... Spero per te che ti regga.

Io personalmente se mi trovo cosi' male con una marca, cambio subito. Magari HP o Toshiba o Dell o Asus... Boh.

Certo, se mi salta la scheda madre ma dopo la prima riparazione e' tutto a posto, allora niente. Ma se mi salta un disco, poi ancora un disco, poi la scheda madre, poi la scheda video e poi ancora il masterizzatore dvd... Non viene il dubbio che piu' che il produttore (nvidia, intel, ecc) e' anche montato male e magari la scheda madre che spara alimentazioni sballate (e qui salta anche il processore volendo...)?

che ti devo di. è ovvio che per 50 euro di differenza io prenderei asus o dell.

pero se ci deve correre 200 euro come quando comprai il mio allora ci rifletteri.

anche perche devo ripetere a favore di acer chea differenza di sony (che non sono seri come garanzia , si attaccano a tutti i cavilli) acer ripara sempre e cmq.

e poi il centro assistenza è a 20 mn di auto da me.

asus mi hanno detto che fa pagare il corriere.

pakard bell addirittura non lo chiama neppure.

cioe ci sono anche altre cosa da valutare.

diciamo acer è merda per alcune cose , pero si comporta decentemente per altre.

io NON sono rimasto soddisfatto del mio note (non come prestazioni , ma come qualita costruttiva), pero quando uno lascia la casa vecchia per quella nuova non sa mai la fregatura che trova :)

Baboo85
24-06-2010, 14:55
che ti devo di. è ovvio che per 50 euro di differenza io prenderei asus o dell.

pero se ci deve correre 200 euro come quando comprai il mio allora ci rifletteri.

anche perche devo ripetere a favore di acer chea differenza di sony (che non sono seri come garanzia , si attaccano a tutti i cavilli) acer ripara sempre e cmq.

e poi il centro assistenza è a 20 mn di auto da me.

asus mi hanno detto che fa pagare il corriere.

pakard bell addirittura non lo chiama neppure.

cioe ci sono anche altre cosa da valutare.

diciamo acer è merda per alcune cose , pero si comporta decentemente per altre.

io NON sono rimasto soddisfatto del mio note (non come prestazioni , ma come qualita costruttiva), pero quando uno lascia la casa vecchia per quella nuova non sa mai la fregatura che trova :)

Certo che ripara tutto e non ti fa pagare niente... Prima di tutto perche' vuole dominare il mercato e quindi tenta di tenere buoni i clienti, seconda cosa perche' se ne guastano talmente tanti che star li' a vedere cosa si e' guastato e' un'inutile perdita di tempo, perche' lo sanno anche loro che sono montati da schifo e se non saltano e' un miracolo...

Io non ho mai visto un notebook rientrare dall'assistenza con "Distaccamento del radiatore della CPU". Il dissipatore sulla cpu e' avvitato violentemente con 4 robuste viti. Eppure ad un mio amico e' tornato riparato cosi'.

Si', uno lascia la casa vecchia per quella nuova, ma se quella vecchia cade a pezzi, non vedo perche' non lasciarla :doh:

Che Sony costi di piu' lo so anche io ed infatti anche se apprezzo il design e i colori evito sempre i Vaio.

Sony, Asus, ecc sono piu' minuziosi con le riparazioni? Ovvio, se sono montati bene vogliono verificare se effettivamente e' difetto del componente o causa di cadute o maltrattamenti, perche' i furbi sono ovunque. Acer poco ci manca che gli porti un frullato di plastica e metallo e ti danno un notebook nuovo... Che cade o non cade, che sia trattato bene o male, saltano comunque. Lo prendono, lo riparano e via. Ne hanno talmente tanti che non possono perdere tempo.

Chiedi a chi ha lavorato (come me) nei negozi di pc quanto fanno ca*are gli Acer o meglio a chi ci ha lavorato nell'assistenza (un paio di utenti sul forum hanno amici che ci lavorano)...

Ma proprio quello che non capisco e' questo: ti si e' rotto 5 volte tra le mani in un anno (o due) e continui a preferirlo... Boh...

Io 200 euro in piu' con la certezza che il notebook regge almeno 5 anni, non ci penso due volte... 200 euro di investimento. E poi al posto tuo avrei una paura allucinante che mi salti a garanzia scaduta, facendomi buttare letteralmente nel cesso 1000 euro...

Tra parentesi Asus fa anche la garanzia Casco (se ti cade, se c'e' un corto circuito, se ti cade sopra una bottiglia di acqua, se si incendia) che te lo sostituiscono con uno nuovo. Gia' inclusa nella garanzia dei due anni (la Casco e' uno solo).

Come mai? Forse perche' hanno i controcogl**ni. Ok, il pezzo uscito male puo' capitare a chiunque e anche le brutte esperienze. Pero'... :doh:

fraussantin
24-06-2010, 16:30
non ti ho detto che preferisco acer.

pero io il mio note l'ho pagato 800 euro e minimo servivano 1000 per hp e oltre per asus.

i quali poi gli hd non me li avrebbero sostituiti pervia dei cluster rotti.

Red Wizard
24-06-2010, 23:25
Chiedi a chi ha lavorato (come me) nei negozi di pc quanto fanno ca*are gli Acer o meglio a chi ci ha lavorato nell'assistenza (un paio di utenti sul forum hanno amici che ci lavorano)...

Se vuoi ti rispondo io.
Lavoro per una ditta che è dentro questo settore ed abbiamo tutti i dati GFK continuamente sotto mano.
Almeno possiamo parlare di dati veri e non di dati riportati da "amici che, figa, ne sanno un pacco, perchè loro, cioè, li cosano, si, insomma, li riparano"
Premetto che NON mi paga Acer
Orbene, visto l'omogenizzazione degli assemblaggi, ad oggi, quasi tutte le ditte hanno indici di difettosità intorno al 3%
Si, hai letto bene. Tutte.
Quindi che il prodotto si chiami Asus, Acer, HP, Nonna Papera o Clarabella, ebbene la difettosità, se vogliono stare sul mercato, è sempre quella.

Acer si è fatta il nome di prodotto di bassa qualità quando a parità di HW, per esempio Sony veniva 1200€ e Acer 800.
In qualche modo doveva risparmiare e quindi le 400€ le vedevi sui materiali dello chassis, sulle finiture, sui touchpad etc.
Ma oggi non venirmi a dire che un Asus o un Dell da 549€ sia tanto diverso da un Acer dello stesso prezzo.
Le 50€ che puoi spendere in più o in meno su prodotti di marche differenti spesso sono più dettate da strategie di marketing che da vere differenze tecniche, quindi ben venga Acer che, volendo crescere in quote di mercato ha prezzi più aggressivi della concorrenza.

Per quanto riguarda l'assistenza.
Prova a telefonare ad Asus (esperienza personale) per chiedere RMA. O a contattarli via mail.
Per un NB che non si accendeva causa rottura della MB, hanno preteso le foto dello schermo nero e delle lucette spente, nonostante avessi ben spiegato il problema al tecnico ed avessi detto che ho fatto ingegneria elettronica ramo microprocessori, e quindi me ne intendo...
Ed anche così 1 settimana per avere risposta ed un mese per avere notizie dal CAT.
Con Acer invece, esperienza di mio fratello, fatta richiesta di RMA la mattina, ricevuto lettera di corriere il pomeriggio e notebook partito il giorno dopo.
Dopo 9 giorni lavorativi aveva il notebook perfettamente riparato sotto mano.
Tasto rotto su pc Acer? Spedito nuovo tasto a casa gratuitamente in una settimana.
Sony di un mio collega: preventivo di 170€.

Vogliamo parlare della caterva di Acer (e HP) che vanno in assistenza?
Acer ed HP hanno quote di mercato NB 5 volte maggiori dei concorrenti.
Vendendo 5 volte di più è ovvio che i prodotti da riparare siano 5 volte di più.
E ti ripeto: sono dati GFK, non quelli che mi sono inventato io stasera.

Questo tanto per fare un discorso chiaro
Se poi vuoi continuare a dire che hai millemila amici che con Acer si sono trovati male, io posso dire dati alla mano che ce ne sono millemila/5 che si sono trovati altrettanto male con uno degli altri marchi

Baboo85
25-06-2010, 00:26
Non ho detto che ho amici o chissa' che. L'ho vissuta in prima persona in un anno di lavoro in un negozio di pc. Avevamo smesso di farci arrivare gli Acer dal magazzino perche' tanto tornavano molti indietro per RMA, cosi' come per gli altri negozi della catena. Piu' esperienze personali di amici e conoscenti.

Oh sentite continuate pure con questa convinzione, d'altronde a me non interessa.
Basta che poi non vi trovo in qualche altro post a smadonnare per i problemi che avrete.

Ora mi levo da questa discussione...

Ah, se vi interessa spendere poco, cercate marche cinesi. 700 euro un vero core i7 e 5870, bluray, fullhd, ecc.
Si' certo, poi al posto della plastica magari c'e' l'amianto e le viti in una lega di uranio, ma tanto costa poco no?

:doh:

dj_psyko55
25-06-2010, 09:32
a me......piace :D

fraussantin
25-06-2010, 10:56
Non ho detto che ho amici o chissa' che. L'ho vissuta in prima persona in un anno di lavoro in un negozio di pc. Avevamo smesso di farci arrivare gli Acer dal magazzino perche' tanto tornavano molti indietro per RMA, cosi' come per gli altri negozi della catena. Piu' esperienze personali di amici e conoscenti.

Oh sentite continuate pure con questa convinzione, d'altronde a me non interessa.
Basta che poi non vi trovo in qualche altro post a smadonnare per i problemi che avrete.

Ora mi levo da questa discussione...

Ah, se vi interessa spendere poco, cercate marche cinesi. 700 euro un vero core i7 e 5870, bluray, fullhd, ecc.
Si' certo, poi al posto della plastica magari c'e' l'amianto e le viti in una lega di uranio, ma tanto costa poco no?

:doh:

veramente o schersi??

perche mi potrebbe interessare.

danithebest91
06-10-2012, 15:06
salve a tutti, sono possessore di un acer 8943g da 2 anni ormai, e, a parte il peso, sono soddisfatto; la grafica è eccezionale e lascia anche un piccolo margine di overclock quando in uso su una base ventilata, il processore intel core i7 740qm è ottimo, la dissipazione del calore è realizzata mediante 2 heatpipe di sezione abbastanza grande e una ventola da 8cm di diametro circa, la dotazione di porte usb, esata, firewire, hdmi, vga, ir cir ne fa un ottimo portatile da usare anche come computer fisso, il display cinecristal da 18" offre una visualizzazione adatta per la modellazione 3D e per la visione di film in hd...
Come chiunque appassionato di hardware mi sono chiesto se potessi migliorare le prestazioni già sbalorditive di questo portatile, dopo una rapida ricerca su internet ho visto che l'ultimo modello di processore che monta su socket 989 rPGA era l'i7 940XM in ackage da 55watt di dissipazione, contro i 45 dell'i7 740XM, su internet non ho trovato nulla, nessun consiglio, nessuno che avesse tentato l'upgrade, perciò approfittando di un'offerta che mi ha lasciato quel modello di processore (versione OEM SLBSC non la versione qs) a circa 300€ (il prezzo di vendita è di 800€ circa) ho deciso di provare... Arrivato a casa insieme alla pasta termica artic mx4 ho smontato il pc e montato il processore dopo aver fatto un'adeguata pulizia per la polvere, rimontato tutto e incrociato le dita per il primo avvio.. il pc si è correttamente avviato, windows ha installato il nuovo processore e riavviato il pc lancio dei test di stabilità del sistema, le temperature non hanno superato gli 88gradi vs i 90 e passa toccati con il vecchio processore (credo sia grazie alla pasta termica perchè siw mi dava una dissipazione massima di 65watt contro i 55watt massimi del vecchio i7) fatto sta che ora ho un processore che parte da 2,13ghz su tutti i core e arriva sino a 3,3 in turbo boost, con possibilità di overclock in quanto il moltiplicatore è sbloccato, aggiungo i link dei test e dell'indice prestazioni:
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=4191365994026&set=a.1171437137692.26764.1580924138&type=3&theater
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=4103789084658&set=a.1171437137692.26764.1580924138&type=3&theater
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2179562860205.115739.1580924138&type=1&l=22c1df931e

chiunque volesse fare un upgrade ora ha una prova che questo non danneggia il pc.