PDA

View Full Version : [NEWS] VLC 1.1.0


c.m.g
23-06-2010, 12:23
pubblicato: martedì 22 giugno 2010 da Lpt on fire!

http://static.blogo.it/ossblog/VLC_Gnome.png

Il team del progetto VideoLAN ha rilasciato la versione 1.1.0 del famoso VLC Media Player (http://www.ossblog.it/tag/vlc) che ha nome in codice (http://www.ossblog.it/post/6305/gli-sviluppatori-e-lossessione-per-i-nomi-in-codice) “The luggage”.

La principale novità è l’introduzione del supporto per il codec video VP8 (http://www.ossblog.it/tag/vp8) e per il formato WebM. Molti altri codec sono stati migliorati per utilizzare meno processore con la possibilità di sfruttare la GPU per la decodifica. Molto interessante anche la possibilità di poter scrivere dei plugin per VLC sullo stile delle estensioni di Firefox (http://www.ossblog.it/tag/firefox).

Purtroppo questa versione ha perso il supporto per SHOUTcast dopo le notevoli insistenze (http://www.videolan.org/press/2010-1.html) da parte di AOL Corporation. Quest’ultima aveva chiesto la rimozione del supporto per SHOUTcast o di sottostare ai termini di una licenza non compatibile con VLC che impediva la redistribuzione dei sorgenti, l’impossibilità di creare opere derivate, la distribuzione gratuita e l’obbligo di includere un adware.





Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/6414/vlc-110) via | Videolan (http://git.videolan.org/?p=vlc/vlc-1.1.git;a=tag;h=1.1.0)

sampei.nihira
23-06-2010, 17:39
Grazie c.m.g.
Io solitamente uso in modo limitato la versione senza installazione e nella partizione non di sistema.
Ad ogni nuova versione sono costretto a cancellare tutta la cartella e poi ripulire il registro.
Perchè altrimenti non è possibile abbinare il sw con i files da aprire.

c.m.g
24-06-2010, 09:32
Grazie c.m.g.
Io solitamente uso in modo limitato la versione senza installazione e nella partizione non di sistema.
Ad ogni nuova versione sono costretto a cancellare tutta la cartella e poi ripulire il registro.
Perchè altrimenti non è possibile abbinare il sw con i files da aprire.

;)

io uso la versione normale e, quando aggiorno, cancello anche le preferenze e cache

c.m.g
24-06-2010, 09:33
VLC 1.1.0 supporta le GPU, accoglie WebM (http://punto-informatico.it/2922150/PI/News/vlc-110-supporta-gpu-accoglie-webm.aspx) su punto informatico