View Full Version : La Corte Costituzionale boccia il decreto per il ritorno al nucleare
NEL SILENZIO DEI TG la Corte dichiara incostituzionale l'art 4 del decreto per il ritorno al nucleare
estratto della SENTENZA N. 215 della CORTE COSTITUZIONALE depositata in data 17/06/2010 e della quale nessun telegiornale ne ha dato informazione in questi giorni.
“Ora, è agevole osservare che, trattandosi di iniziative di rilievo strategico, ogni motivo d’urgenza dovrebbe comportare l’assunzione diretta, da parte dello Stato, della realizzazione delle opere medesime.
Invece la disposizione impugnata stabilisce che gli interventi da essa previsti debbano essere realizzati con capitale interamente o prevalentemente privato, che per sua natura è aleatorio, sia quanto all’an che al quantum.
Si aggiunga che la previsione, secondo cui la realizzazione degli interventi è affidata ai privati, rende l’intervento legislativo statale anche sproporzionato. Se, infatti, le presunte ragioni dell’urgenza non sono tali da rendere certo che sia lo stesso Stato, per esigenze di esercizio unitario, a doversi occupare dell’esecuzione immediata delle opere, non c’è motivo di sottrarre alle Regioni la competenza nella realizzazione degli interventi.
I canoni di pertinenza e proporzionalità richiesti dalla giurisprudenza costituzionale al fine di riconoscere la legittimità di previsioni legislative che attraggano in capo allo Stato funzioni di competenza delle Regioni non sono stati, quindi, rispettati. Va dichiarata pertanto l’illegittimità dell’art. 4, commi da 1 a 4, del d.l. n. 78 del 2009, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dal d.l. n. 103 del 2009, per violazione degli artt. 117, terzo comma, e 118, primo e secondo comma, della Costituzione.“
Per dirla in breve: L’articolo 4 (decreto legge n.78 del 2009) che sanciva la rinascita del nucleare in Italia è stato dichiarato incostituzionale dalla Consulta.
Vale la pena ora ricordare, a prescindere dalle motivazioni che supportano la bocciatura del decreto da parte della Corte Costituzionale, il perché la tecnologia del nucleare per la produzione di energia sia una scelta sbagliata e irresponsabile.
la sentenza completa:
http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_ultimo_deposito.asp?sez=ultimodep&Comando=LET&NoDec=215&AnnoDec=2010&TrmD=&TrmM=
Nessun tg ne ha parlato... mah..
Ne abbiamo parlato in un altro thread.
Ma la notizia è così clamorosa che in effetti meritava un thread a parte.
Che dire.... questo piano energetico l'avranno scritto a scajola senza che lui se ne accorgesse :asd: :asd: meglio così, ora dimentichiamolo, e in fretta.
LuVi
demonbl@ck
23-06-2010, 07:13
Ormai mister B. ha sparato troppo sulla storia del nucleare, rifaranno la legge e bon.
Questo non presuppone che si costruiscano davvero le centrali... :doh: (ma speriamo)
cdimauro
23-06-2010, 07:36
http://3.bp.blogspot.com/_IrNv8-aa5qo/SQ_FbxoqHEI/AAAAAAAAAdE/bqM4LdHJYfI/s400/Pagliacci.jpg
^TiGeRShArK^
23-06-2010, 08:11
che governo di INCOMPETENTI.
Credo che negli anni dello 'mperatore siano state rese incostituzionali più leggi che in tutti gli anni dalla fondazione della repubblica ad oggi. :doh:
Un esercito di scimmie che scrivesse sui tasti di un pc alla cieca probabilmente riuscirebbe a fare meno danni. :muro:
zanardi84
23-06-2010, 08:20
Venghino siori venghino, il circo itaGliota è sempre aperto, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno!
Battute a parte, penso che sia una gran cosa. Se osservate bene, nessuna regione è disposta realmente ad vere una centrale sul proprio territorio. Sono favorevoli, però sulle regioni degli altri, possibilmente sulle poche in mano alla sinistra (così se ci sono problemi è colpa loro :asd: per non :cry: visto che è ora di finirla col giochino "colpa della sinistra" "no colpa della destra" perchè quando si tratta di alzare lo stipendio sono sempre tutti favorevoli, tranne IdV che l'ultima volta votò contro).
Non ho letto la sentenza, ma torno a rivendicare il fatto che essendoci stato un referendum il cui esito è ancora valido, non è ovviamente ammissibile che un decreto lo annulli.
Vorrei anche aggiungere la seguente cosa: sapete a cosa serve tutta sta baracconata del nucleare? A estinguere il debito verso i francesi. Non potendo ovviamente dire di essere indebitati si dice che tutto va bene (prima bugia), si fa il nucleare per far vedere che si investe in energia "pulita" (secnda balla). La terza balla è rappresentata dal fatto che non è stato detto che i francesi ci avrebbero rifilato tecnologia vecchia. Coi nostri soldini loro possono ricercare la nuova generazione del nucleare.
EarendilSI
23-06-2010, 08:22
Non vorrei sbagliarmi ma non è stato dichiarato incostituzionale il ritorno al nucleare...
E' stato dichiarato incostituzionale il decreto anticrisi all’art. 4 che si limitava a istituire una procedura emergenziale per opere urgenti...
Quindi, per fortuna, il nucleare si farà e la speranza è che lo si faccia anche molto presto.
whistler
23-06-2010, 08:23
Bene , Bene , L' impregilo già era pronta a scendere in campo..
whistler
23-06-2010, 08:24
Non vorrei sbagliarmi ma non è stato dichiarato incostituzionale il ritorno al nucleare...
E' stato dichiarato incostituzionale il decreto anticrisi all’art. 4 che si limitava a istituire una procedura emergenziale per opere urgenti...
Quindi, per fortuna, il nucleare si farà e la speranza è che lo si faccia anche molto presto.
A casa tua. qui in sicilia sono certo che non ne faranno.
EarendilSI
23-06-2010, 08:27
A casa tua. qui in sicilia sono certo che non ne faranno.
Qui nel Veneto probabilmente se ne farà una.
Iniziamo a questo punto a far pagare alle regioni che si rifiutano impianti come rigassificatori, centrali elettriche, centrali nucleari, ecc... l'energia elettrica il doppio rispetto alle regioni che accettano impianti di questo tipo nel proprio territorio.
whistler
23-06-2010, 08:31
Qui nel Veneto probabilmente se ne farà una.
Iniziamo a questo punto a far pagare alle regioni che si rifiutano impianti come rigassificatori, centrali elettriche, centrali nucleari, ecc... l'energia elettrica il doppio rispetto alle regioni che accettano impianti di questo tipo nel proprio territorio.
AAhahah è un ricatto? Il nucleare fu abolito da un referendum popolare.
L unico modo civile e democratico per ripristinarlo :mad: :mad: :mad: :mad: passa solo ed esclusivamente con un altrto referendum altrimenti è un abuso criminale fatto da un governo di crimianali.
La mia regione non paga nulla , anzi i soldi gli sono sempre dovuti grazie ai collusi che votate.
A casa tua. qui in sicilia sono certo che non ne faranno.
Neanche a casa sua :asd:
http://www.newnotizie.it/2010/02/05/contraddittorio-zaia-no-al-nucleare-in-veneto/
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/formigoni-zaia-e-palese-nucleare-si-ma-da-noi-no-240234/
http://www.larena.it/stories/Home/147152_nucleare_in_veneto_zaia_dice_no/
http://www.avetrana.org/index.php/news-dal-governo/1841-zaia-presidente-veneto-frena-sul-nucleare-lin-veneto-non-ce-postor
http://www.9online.it/blog_emergenzarifiuti/2010/02/05/il-ministro-zaia-ribadisce-no-al-nucleare-in-veneto/
Abbasteno?
NOT IN MY BACKYARD earendil, claro? Ti ga capio? :)
E neanche a casa mia :D
http://www.unita.it/news/italia/94942/polverini_a_sorpresa_no_alle_centrali_nucleari_bonino_e_il_pd_non_credibile
Quanto è lolloso earendil, mi mancava :asd: :asd: :asd:
LuVi
SinghaJoe
23-06-2010, 08:38
AAhahah è un ricatto? Il nucleare fu abolito da un referendum popolare.
L unico modo civile e democratico per ripristinarlo :mad: :mad: :mad: :mad: passa solo ed esclusivamente con un altrto referendum altrimenti è un abuso criminale fatto da un governo di crimianali.
La mia regione non paga nulla , anzi i soldi gli sono sempre dovuti grazie ai collusi che votate.
EPIC FAIL: il referendum votato non implicava e non riguardava l'obbligo giuridico della rinuncia al nucleare.
Informati meglio.
AAhahah è un ricatto? Il nucleare fu abolito da un referendum popolare.
L unico modo civile e democratico per ripristinarlo :mad: :mad: :mad: :mad: passa solo ed esclusivamente con un altrto referendum altrimenti è un abuso criminale fatto da un governo di crimianali.
La mia regione non paga nulla , anzi i soldi gli sono sempre dovuti grazie ai collusi che votate.
Guarda, avresti pure ragione, ma non dare per scontato che un eventuale altro Referendum dia nuovamente esito negativo...
http://www.atuttonet.it/forum/energia/10352-italiani-favorevoli-al-nucleare.html
Vuol dire tutto e niente, hai ragione, e l'articolo è di due anni fa, però dopo la crisi, promettere energia a basso prezzo (ciò che in teoria porterebbe il nucleare, visto che non dovremo piu comprarla la corrente) potrebbe alzare ancora di piu la soglia dei favorevoli...poi tra il dire e il fare si sa che...:rolleyes:
In piu, secondo me, bisogna vedere come la si mette giu la cosa, cioé, come viene "ricamata" dai TG, perché è tutto qui il nocciolo...cioé, nell'86 ci fu l'esplosione di Chernobyl, quindi la domanda posta agli italiani, in soldoni, fu:
"volete ancora il PERICOLOSISSIMO nucleare, oppure volete l'innocua energia idroelettrica??????" :D (ci sto ricamando sopra so che nucleare e idroelettrico non si escludono a vicenda!)
invece, oggi i TG potrebbero buttarla sul fatto che oggi il Nucleare è sicurissimo (lo era anche nel 1986, ma pochi parlarano dei gravi difetti progettuali che affliggevano l'RBMK e della stupidità del personale nel disattivare i dispositivi di sicurezza) e che costerà pochissimo, inoltre, ovviamente, a noi italioti non verranno aumentate le tasse per la costruzione delle centrali...:stordita:
EarendilSI
23-06-2010, 08:43
AAhahah è un ricatto? Il nucleare fu abolito da un referendum popolare.
L unico modo civile e democratico per ripristinarlo :mad: :mad: :mad: :mad: passa solo ed esclusivamente con un altrto referendum altrimenti è un abuso criminale fatto da un governo di crimianali.
La mia regione non paga nulla , anzi i soldi gli sono sempre dovuti grazie ai collusi che votate.
Il referendum in Italia non è propositivo, inoltre quel referendum fu proposto da politici miopi in un periodo di forte emotività contro il nucleare...
Quel referendum è una delle cause dei problemi economici e delle difficoltà italiane.
Il contesto storico è cambiato ed è giusto riportare la tecnologia del nucleare qui in Italia.
Occhio che prima o poi quei soldi che vi arrivano termineranno e dovrete finalmente camminare con le vostre gambe.
Per quanto riguarda le agevolazioni delle regioni che permettono la costruzioni di centrali elettriche, nucleari, rigassificatori non è un ricatto, è una cosa che viene fatta in tanti se non in tutti i paesi.
whistler
23-06-2010, 08:43
EPIC FAIL: il referendum votato non implicava e non riguardava l'obbligo giuridico della rinuncia al nucleare.
Informati meglio.
Qui non ne faranno e tanto mi basta, vedremo.
whistler
23-06-2010, 08:47
Il referendum in Italia non è propositivo, inoltre quel referendum fu proposto da politici miopi in un periodo di forte emotività contro il nucleare...
Quel referendum è una delle cause dei problemi economici e delle difficoltà italiane.
Il contesto storico è cambiato ed è giusto riportare la tecnologia del nucleare qui in Italia.
Occhio che prima o poi quei soldi che vi arrivano termineranno e dovrete finalmente camminare con le vostre gambe.
Per quanto riguarda le agevolazioni delle regioni che permettono la costruzioni di centrali elettriche, nucleari, rigassificatori non è un ricatto, è una cosa che viene fatta in tanti se non in tutti i paesi.
Ma vivete tutti nel mondo dei sogni OU SVEGLIA!!!! Sono gli stessi da 30 anni i politici. chi è che camminerà da solo con le proprei gambe? la sicilia? il più grnade bacino di voti del pdl? la sicilia di dell utri? ajhahahahahha
Il contesto storico è peggiorato corruzione e mafie sono alle stelle e non sento tanto sicuro in una repubblica delle banane.
Tornate alla realtà è tutto uno spottone. A SILVIO INTERESSA SOLO NON FINIRE IN GALERA.
EarendilSI
23-06-2010, 08:48
Neanche a casa sua :asd:
http://comitatoantinuclearebassoveronese.blogspot.com/2010/04/nucleare-il-no-di-zaia-non-ce-lo-spazio.html
E neanche a casa mia :D
http://www.unita.it/news/italia/94942/polverini_a_sorpresa_no_alle_centrali_nucleari_bonino_e_il_pd_non_credibile
Quanto è lolloso earendil, mi mancava :asd: :asd: :asd:
LuVi
Ma almeno leggere gli articoli che si postano:
Zaia:"Se qualcuno mi dimostra che ci sono gli spazi, che è sicura...". L'ex ministro per l'agricoltura si dichiara comunque favorevole al nucleare, "una scelta che dovevamo fare"
Poi andare a pigliare un articolo del "comitato anti nucleare del basso veronese" su un blog...
A questo punto potevi prendere un articolo dell'associazione delle casalinghe di trambacche...avrebbe avuto la stessa rilevanza...
sid_yanar
23-06-2010, 08:49
ottima notizia, non tanto per il nucleare, che ha aspetti negativi ma pure molti positivi, ma per il fatto che si sia posto uno stop, per quanto provvisorio ed aggirabile, al nucleare all'amatriciana. L'italia dell'impregilo, di bertolaso balducci ed anemone, di sirvio e sciaboletta, può al massimo costruire senza danno castelli di sabbia al mare. Troverebbero comunque il modo di rubare e truffare anche in spiaggia, perlomeno senza danni alla salute pubblica. :read:
whistler
23-06-2010, 08:50
Guarda, avresti pure ragione, ma non dare per scontato che un eventuale altro Referendum dia nuovamente esito negativo...
http://www.atuttonet.it/forum/energia/10352-italiani-favorevoli-al-nucleare.html
Vuol dire tutto e niente, hai ragione, e l'articolo è di due anni fa, però dopo la crisi, promettere energia a basso prezzo (ciò che in teoria porterebbe il nucleare, visto che non dovremo piu comprarla la corrente) potrebbe alzare ancora di piu la soglia dei favorevoli...poi tra il dire e il fare si sa che...:rolleyes:
In piu, secondo me, bisogna vedere come la si mette giu la cosa, cioé, come viene "ricamata" dai TG, perché è tutto qui il nocciolo...cioé, nell'86 ci fu l'esplosione di Chernobyl, quindi la domanda posta agli italiani, in soldoni, fu:
"volete ancora il PERICOLOSISSIMO nucleare, oppure volete l'innocua energia idroelettrica??????" :D (ci sto ricamando sopra so che nucleare e idroelettrico non si escludono a vicenda!)
invece, oggi i TG potrebbero buttarla sul fatto che oggi il Nucleare è sicurissimo (lo era anche nel 1986, ma pochi parlarano dei gravi difetti progettuali che affliggevano l'RBMK e della stupidità del personale nel disattivare i dispositivi di sicurezza) e che costerà pochissimo, inoltre, ovviamente, a noi italioti non verranno aumentate le tasse per la costruzione delle centrali...:stordita:
Certo nel regime mediatico funziona così... ma molti che hanno votato no sono ancora vivi.. non sarà così semplice per il governo raccogliere il consenso necessario... se mai dovesse farsi un altro referendum...
Che poi senza intercettazioni se ci sono degli illeciti per le scorie non è allettante la situazione...
Non siamo in una paese civile.
whistler
23-06-2010, 08:51
ottima notizia, non tanto per il nucleare, che ha aspetti negativi ma pure molti positivi, ma per il fatto che si sia posto uno stop, per quanto provvisorio ed aggirabile, al nucleare all'amatriciana. L'italia dell'impregilo, di bertolaso balducci ed anemone, di sirvio e sciaboletta, può al massimo costruire senza danno castelli di sabbia al mare. Troverebbero comunque il modo di rubare e truffare anche in spiaggia, perlomeno senza danni alla salute pubblica. :read:
ESATTO. ,MA qui ci sono i motorini azzurri che devono validare il successo di silvio...ad ogni costo ed è uno schifo.
Quanto sei lolloso earendicoso :D
Saresti anche un tenerone simpaticone, se non fossi quello che sei :D
LuVi
AAhahah è un ricatto? Il nucleare fu abolito da un referendum popolare.
L unico modo civile e democratico per ripristinarlo :mad: :mad: :mad: :mad: passa solo ed esclusivamente con un altrto referendum altrimenti è un abuso criminale fatto da un governo di crimianali.
La mia regione non paga nulla , anzi i soldi gli sono sempre dovuti grazie ai collusi che votate.
in realtà il referendum non aboliva il nucleare ma costringeva i gestori a delle limitazioni , fu il pentapartito di craxi che decise di abolirlo cavalcando l'onda populista della vittoria ....in pratica i genitori di chi sta ora al governo e sta facendo questa panzana per reintrodurlo .
pessimi erano i progenitori e pessimi sono i discendenti , in Italia chi ci governa non ha responsabilità e competenza in materia energetica .
superanima
23-06-2010, 09:20
“Ora, è agevole osservare che, trattandosi di iniziative di rilievo strategico, ogni motivo d’urgenza dovrebbe comportare l’assunzione diretta, da parte dello Stato, della realizzazione delle opere medesime.
Invece la disposizione impugnata stabilisce che gli interventi da essa previsti debbano essere realizzati con capitale interamente o prevalentemente privato, che per sua natura è aleatorio, sia quanto all’an che al quantum.
Mio dio, questi sono ancora in Unione Sovietica. Qualcuno gli spieghi che perfino in Francia, EDF e Suez sono state privatizzate.
Da non credere, da non credere.
Guarda che non contestano il capitale privato in sé, ma il fatto che è in decreto.
superanima
23-06-2010, 09:23
A casa tua. qui in sicilia sono certo che non ne faranno.
Piccoli leghisti crescono, a quanto pare.
superanima
23-06-2010, 09:23
Guarda che non contestano il capitale privato in sé, ma il fatto che è in decreto.
ah, certo.
Mio dio, questi sono ancora in Unione Sovietica. Qualcuno gli spieghi che perfino in Francia, EDF e Suez sono state privatizzate.
Da non credere, da non credere.
non contestano l'intervento dei privati ma il fatto che è inserito in qualcosa che viene spacciato come piano d'emergenza
quando mai si è visto una emergenza nazionale gestita da privati ?
quindi se non ti sta bene preditela con chi ha scritto quel decreto così male :O
whistler
23-06-2010, 09:41
Piccoli leghisti crescono, a quanto pare.
piccoli motorini azzurri continuano a sparare cavolate.
In Italia non ci sono i presupposti per la tecnologia nucleare.
Quando non ci sarà più corruzione al livello in cui è in questo pase , il livello di collusione , mafiosi in casa , conflitti d interesse , imprenditori delinquenti , se ne potrà riaparlare.
Quindi mai.
Passate al prossimo Spot.
zanardi84
23-06-2010, 09:46
piccoli motorini azzurri continuano a sparare cavolate.
In Italia non ci sono i presupposti per la tecnologia nucleare.
Quando non ci sarà più corruzione al livello in cui è in questo pase , il livello di collusione , mafiosi in casa , conflitti d interesse , imprenditori delinquenti , se ne potrà riaparlare.
Quindi mai.
Passate al prossimo Spot.
Tenderei a separare le cose e mi limiterei semplicemente a dire che il nucleare è una tecnologia di vecchia concezione.
Non abbiamo bisogno di consumare di più, ma è obbligatorio consumare di meno e in quest'ottica la ricerca sarebbe fondamentale.
Pannelli solari, abitazioni e luoghi pubblici a basso consumo, autonomia della produzione energetica in modo pulito e non certo bruciando, per esempio la spazzatura!
marcello1854
23-06-2010, 09:46
Vale la pena ora ricordare, a prescindere dalle motivazioni che supportano la bocciatura del decreto da parte della Corte Costituzionale, il perché la tecnologia del nucleare per la produzione di energia sia una scelta sbagliata e irresponsabile.
Per favore vuoi avvertire i cittadini dei seguenti paesi dove l'energia nucleare viene utilizzata da decine di anni che stanno facendo scelte sbagliate ed irresponsabili:
Francia
Germania
Giappone
Stati Uniti
Inghilterra
Spagna
Svezia
che noi Italiani siamo sempre i più furbi e fighetti del quartierino e che anche per questo motivo stiamo affondando ogni giorno di più....
soltin86
23-06-2010, 09:49
Il nucleare è indispensabile all' italia :sofico:
pure il terzo mondo ce l'ha, solo noi stiamo a fare la figura dei fessi ! :fuck:
whistler
23-06-2010, 09:52
Per favore vuoi avvertire i cittadini dei seguenti paesi dove l'energia nucleare viene utilizzata da decine di anni che stanno facendo scelte sbagliate ed irresponsabili:
Francia
Germania
Giappone
Stati Uniti
Inghilterra
Spagna
Svezia
che noi Italiani siamo sempre i più furbi e fighetti del quartierino e che anche per questo motivo stiamo affondando ogni giorno di più....
Hai elencato paesi civili.
Li non ci sono : berlusconi , impregilo mafie , conflitti d interesse , se qualcosa va storto i potenti vanno in galera , trasparenza e sicurezza nella gestione delle scorie , qui metteranno il segreto di stato non per sicurezza nostra ma per la la loro.
Se volevano il nucleare gli italioti cambiavano tutta la classe politica.
whistler
23-06-2010, 09:54
Tenderei a separare le cose e mi limiterei semplicemente a dire che il nucleare è una tecnologia di vecchia concezione.
Non abbiamo bisogno di consumare di più, ma è obbligatorio consumare di meno e in quest'ottica la ricerca sarebbe fondamentale.
Pannelli solari, abitazioni e luoghi pubblici a basso consumo, autonomia della produzione energetica in modo pulito e non certo bruciando, per esempio la spazzatura!
Sono d accordo , eliminare gli sprechi , e rinnovabili.
Sono favorevoli al nucleare solo perchè è uno spot del banana.
E Come ogni cosa fatta dal banana si trasforma in merda.
superanima
23-06-2010, 11:14
piccoli motorini azzurri continuano a sparare cavolate.
In Italia non ci sono i presupposti per la tecnologia nucleare.
Quando non ci sarà più corruzione al livello in cui è in questo pase , il livello di collusione , mafiosi in casa , conflitti d interesse , imprenditori delinquenti , se ne potrà riaparlare.
Quindi mai.
Passate al prossimo Spot.
senti, ma tu ci pensi mai a crescere, e imparare a dialogare tra persone adulte, o intendi andare avanti con questi insulti patetici per sempre?
demonbl@ck
23-06-2010, 11:30
Sono d accordo , eliminare gli sprechi , e rinnovabili.
Sono favorevoli al nucleare solo perchè è uno spot del banana.
E Come ogni cosa fatta dal banana si trasforma in merda.
Io piuttosto che votare mr. b. mi grattugerei le palle per 2 ore, eppure sono favorevole al nucleare :eek: :eek: :eek:
Ops, la tua teoria è appena andata in crash. :(
whistler
23-06-2010, 11:31
senti, ma tu ci pensi mai a crescere, e imparare a dialogare tra persone adulte, o intendi andare avanti con questi insulti patetici per sempre?
Dialogare tra persone adulte è una cosa , tifare , sostenere le scelleratezze di un bananas è tutta una altra storia.
whistler
23-06-2010, 11:33
Io piuttosto che votare mr. b. mi grattugerei le palle per 2 ore, eppure sono favorevole al nucleare :eek: :eek: :eek:
Ops, la tua teoria è appena andata in crash. :(
Fattele a casa tua. 10 anni mininimo per costruirle , e in questo lasso di tempo magari gli altri paesi cambieranno le loro strategie , i costi alti che in italia si triplicano perchè sappiamo come funzionano le cose , Non ci sono soldi per fare un cazzo , e voi andate dietro agli spot di un povero vecchio.
Guardatevi intorno e rendetevi conto di come stiamo combinati noi.
Siamo un pase allo sbando in completo declino.
superanima
23-06-2010, 12:25
Dialogare tra persone adulte è una cosa , tifare , sostenere le scelleratezze di un bananas è tutta una altra storia.
già, dialogare tra persone adulte dopotutto presuppone che si accettino pure le regole della convivenza civile, per non dire quelle (così fastidiose) della democrazia. Pazienza.
whistler
23-06-2010, 12:27
già, dialogare tra persone adulte dopotutto presuppone che si accettino pure le regole della convivenza civile, per non dire quelle (così fastidiose) della democrazia. Pazienza.
Della democrazia berlusconiana? quella dove il parlamento viene usata come timbra decreti , quelli della costituzione è da stracciare , dei corrutori , dei collusi? parli di questa gloriosa democrazia?
Con questi qui io non dialogo.
fdA40-99
23-06-2010, 12:34
Interessante e naturale il fatto che una notizia importante come questa non sia circolata nei telegiornali.
whistler
23-06-2010, 12:40
Interessante e naturale il fatto che una notizia importante come questa non sia circolata nei telegiornali.
è la democrazia bellezza!
speriamo che sia davvero sufficente a bloccare il nucleare in italia..
io vorrei che si potenziasse eolico, solare e qualsiasi altra forma di energia pulita... e se non basta iniziamo allora a ridurre i consumi.
demonbl@ck
23-06-2010, 12:47
Ma allo sbando e in completo declino ce sarai te, io noto che i consensi di b. calano a favore dell'IDV e spero che il trend continui.
demonbl@ck
23-06-2010, 12:49
speriamo che sia davvero sufficente a bloccare il nucleare in italia..
io vorrei che si potenziasse eolico, solare e qualsiasi altra forma di energia pulita... e se non basta iniziamo allora a ridurre i consumi.
Se fak solo eolico e solare stai tranquillo che i consumi si ridurrano tantissimo, perchè le industrie scapperanno a gambe levate per i prezzi dell'energia... :doh:
Senza contare che se non c'è sole cosa fai, spegni una regione random?
Assurdo che nel 2010 ci sia gente convinta di poter soddisfare la richiesta energetica di un'intera nazione solo col solare :muro:
whistler
23-06-2010, 12:52
Ma allo sbando e in completo declino ce sarai te, io noto che i consensi di b. calano a favore dell'IDV e spero che il trend continui.
si si vero sono io in declino . :rolleyes:
Meglio per tutti che continuio a calare , se chiedi in giro nessuno lo vota si vergognano a dirlo , ma poi lo rimandano al governo a combinare distastri a sistemare donnine e a risolvere i suoi problemi con la giustizia.
whistler
23-06-2010, 12:53
Se fak solo eolico e solare stai tranquillo che i consumi si ridurrano tantissimo, perchè le industrie scapperanno a gambe levate per i prezzi dell'energia... :doh:
Senza contare che se non c'è sole cosa fai, spegni una regione random?
Assurdo che nel 2010 ci sia gente convinta di poter soddisfare la richiesta energetica di un'intera nazione solo col solare :muro:
E non si può soddisfare solo con il nucleare.
I costi e i tempi sono troppo elevati , l uranio costerà sempre di più le centrali di nuova generazione quando arriveranno noi avremmo appena finito di costruire le nostre che quindi già saranno vecchie.
demonbl@ck
23-06-2010, 12:54
si si vero sono io in declino . :rolleyes:
Meglio per tutti che continuio a calare , se chiedi in giro nessuno lo vota si vergognano a dirlo , ma poi lo rimandano al governo a combinare distastri a sistemare donnine e a risolvere i suoi problemi con la giustizia.
Di quelli che conosco io, la maggior parte se ne frega della politia (:doh: ) e il resto non voterebbe b.
Almeno questo è quello che dicono, se poi si vergognano di votarlo e dicono fandonnie (cit.) non è colpa mia :mbe:
E non si può soddisfare solo con il nucleare.
I costi e i tempi sono troppo elevati , l uranio costerà sempre di più le centrali di nuova generazione quando arriveranno noi avremmo appena finito di costruire le nostre che quindi già saranno vecchie.
Ma infatti non sono io che faccio il talebano a dire "nonono solo nuculare!", siete voi che dite "nonono solo solare!".
Io ho sempre detto che ci vuole un mix, da cui possibilmente escludere i combustibili fossili.
Il nucleare è un'opzione che permette di farlo.
Inoltre dire che una centrale EPR tra 10 anni sarà obsoleta non ha alcun senso.
E se l'uranio costerà di più si potranno riprocessare le vecchie scorie o passare dal ciclo Uranio-Plutonio al ciclo Torio-Uranio, tecnologia nella quale sta investendo tantissimo l'India.
Una volta che la centrale è costruita cambiare l'alimentazione non è una cosa esageratamente onerosa...
whistler
23-06-2010, 13:07
Io sono convinto che dobbiamo risparmiare energia , ridurre gli sprechi , rinnovabili e basta. il nucleare troppo rischioso , per questa italia.
Dove non c è trasparenza su nulla , cricche imprenditoriali , una propensione nel fare i furbetti... Ancora paghiamo le scorei degli anni 80 nelle bollette dell enel..
Su report hanno fatto vedere che ci sono in giro scorie stoccate in cantine...
il nucleare richiede qualità di cui siamo sprvvisti al momento. e non parlo di ingegneri di quelli ne abbiamo , e di grandissimo valore e tutto il resto che non va bene.
Nucleare. Idv a Prestigiacomo: Ok confronto se aperto a ogni esito
Roma, 23 giu. (Apcom) - Italia dei Valori si dichiara disponibile ad aprire con il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo un confronto in vista del ritorno in Italia del nucleare "purchè sia serio,vero e aperto ad ogni esito" mentre l "pappe scodellate le lasciamo ai potentati industrial-militari" "Se sarà così - afferma Paolo Brutti, responsabile Ambiente dei dipietristi- Idv è pronta a portare il suo punto di vista.
http://www3.lastampa.it/ambiente/sezioni/news/articolo/lstp/252872/
Siamo sicuri che la corte costituzionale abbia bocciato il ritorno al nucleare?
Su cosa si vogliono confrontare allora Idv e Prestigiacomo?
whistler
23-06-2010, 17:11
Nucleare. Idv a Prestigiacomo: Ok confronto se aperto a ogni esito
Roma, 23 giu. (Apcom) - Italia dei Valori si dichiara disponibile ad aprire con il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo un confronto in vista del ritorno in Italia del nucleare "purchè sia serio,vero e aperto ad ogni esito" mentre l "pappe scodellate le lasciamo ai potentati industrial-militari" "Se sarà così - afferma Paolo Brutti, responsabile Ambiente dei dipietristi- Idv è pronta a portare il suo punto di vista.
http://www3.lastampa.it/ambiente/sezioni/news/articolo/lstp/252872/
Siamo sicuri che la corte costituzionale abbia bocciato il ritorno al nucleare?
Su cosa si vogliono confrontare allora Idv e Prestigiacomo?
Questa è una bruttissima cosa L IDV PUO' ANDARSENE A FAN.. se è vero.
Sino a poco tempo fa ho sentito di pietro assolutamente contrario al nucleare.
frankytop
23-06-2010, 17:20
Questa è una bruttissima cosa L IDV PUO' ANDARSENE A FAN.. se è vero.
Sino a poco tempo fa ho sentito di pietro assolutamente contrario al nucleare.
Magari qualcuno gli ha spiegato l'utilità del nucleare e finalmente ha capito pure lui.:)
whistler
23-06-2010, 17:23
Magari qualcuno gli ha spiegato l'utilità del nucleare e finalmente ha capito pure lui.:)
Certo Certo.
L importante che non le facciate in sicilia.
Noi qui abbiamo un ponte da costruire , fanno circa 6 miliardi d euro... la sicilia è off limits...
Fatele a pontida.
Berserk_ita
23-06-2010, 17:24
Scusate ma il titolo della discussione è sbagliato, la corte ha bocciato i ricorsi delle Regioni, non ha bocciato il Decreto del Governo.
frankytop
23-06-2010, 17:26
Certo Certo.
L importante che non le facciate in sicilia.
Noi qui abbiamo un ponte da costruire , fanno circa 6 miliardi d euro... la sicilia è off limits...
Fatele a pontida.
Mi pare anche ovvio,è qui che c'è l'industria pesante e dunque è qui che c'è anche il grosso del consumo di energia.
Non ci vedrei molta logica a piazzarle in Sicilia e poi tirare su dei fili fin qua in Padania. :asd:
frankytop
23-06-2010, 17:29
La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare: "Infondati e inammissibili". Il primo passo sarà scegliere i siti che ospiteranno le centrali
Roma - Cade anche l’ultimo ostacolo di rilievo per il ripristino dell’atomo in Italia. La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare, dichiarandoli in parte infondati e in parte inammissibili. A impugnare la legge n. 99 del 2009 che ha conferito al governo la delega per la riapertura degli impianti nucleari in Italia sono state Toscana, Umbria, Liguria, Puglia, Basilicata, Lazio, Calabria, Marche, Emilia Romagna e Molise. Anche il Piemonte aveva fatto ricorso alla Consulta che però la nuova giunta guidata dal leghista Roberto Cota ha deciso di ritirare.
Numerosi i profili di illegittimità della legge delega lamentati dalle Regioni. Al governo è stata contestata soprattutto l'assenza di intesa e raccordo con ciascuna delle Regioni interessate dalla scelta dei siti delle centrali; i criteri e le modalità di esercizio del potere sostituivo dell'esecutivo centrale in caso di mancato accordo; la possibilità di dichiarare i siti aree di interesse strategico nazionale, soggette a speciali forme di vigilanza e di protezione; la procedura che prevede una autorizzazione unica (e non a livello locale) sulle tipologie di impianti per la produzione di energia nucleare rilasciata previa intesa della Conferenza unificata e dopo delibera del Cipe. Questa non sarà comunque la parola definitiva della Consulta sul nucleare: oltre che sulla legge delega, i giudici costituzionali dovranno pronunciarsi anche sul decreto delegato del 15 febbario scorso, nel frattempo impugnato da alcune regioni (Emilia Romagna, Toscana e Puglia).
Il ritorno all'atomo Ora, il primo passo necessario ad avviare la fase di ritorno dell’Italia al nucleare sarà quello di scegliere i siti che ospiteranno le centrali. Operazione per la quale, secondo il governo, ci vorranno circa tre anni. I criteri per la scelta sono stati dettagliati più volte: l’European Pressurized Reactor (EPR) di tecnologia francese - quello che sbarcherà in Italia - richiede zone poco sismiche, in prossimità di grandi bacini d’acqua senza però il pericolo di inondazioni e, preferibilmente, la lontananza da zone densamente popolate. Non a caso il decreto legislativo varato dal Consiglio dei ministri a dicembre, che mira a indicare le aree che potranno essere scelte dagli operatori per la costruzione delle prossime centrali nucleari, indica una serie di parametri ambientali, fra cui popolazione e fattori socio-economici, qualità dell’aria, risorse idriche, fattori climatici, valore paesaggistico e architettonico-storico.
I possibili siti in Italia Secondo il decreto, i siti che decideranno di ospitare le centrali potranno ottenere bonus sostanziosi, intorno ai 10 milioni di euro l’anno, destinati sia agli enti locali che ai residenti nelle zone in questione. Fra i nomi che puntualmente ritornano, al di là delle dichiarazioni contrarie di alcuni presidenti di Regione, ci sono quelli già scelti per i precedenti impianti, poi chiusi in seguito al referendum del 1987: Caorso, nel Piacentino, e Trino Vercellese (Vercelli), entrambi collocati nella Pianura Padana e quindi con basso rischio sismico ed alta disponibilità di acqua di fiume.
Fra i luoghi più papabili, anche Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, che unisce alla scarsa sismicità la presenza dell’acqua di mare. Secondo altri, fra cui i Verdi e Legambiente, il quarto candidato ideale è Termoli, in provincia di Campobasso, mentre in altre circostanze si è fatto il nome di Porto Tolle, a Rovigo, dove c’è già una centrale a olio combustibile in processo di conversione a carbone pulito. Gli altri nomi che ricorrono più spesso sono Monfalcone (in provincia di Gorizia) Scanzano Jonico (Matera), Palma (Agrigento), Oristano e Chioggia (Venezia).
Il Giornale (http://www.ilgiornale.it/interni/nucleare_consulta_i_ricorsi_regioni_inammissibili_e_infondati/politica-giustizia-consulta-regioni-nucleare-centrali-ricorso/23-06-2010/articolo-id=455659-page=0-comments=1)
whistler
23-06-2010, 17:30
Mi pare anche ovvio,è qui che c'è l'industria pesante e dunque è qui che c'è anche il grosso del consumo di energia.
Non ci vedrei molta logica a piazzarle in Sicilia e poi tirare su dei fili fin qua in Padania. :asd:
Ok fatele , intanto se l idv appoggia non avrà più il mio voto, all istante.
Le scorie ve le stoccate voi.
Palma agrigento troppo vicino.
La volta buona che emigro.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:mad:
frankytop
23-06-2010, 17:37
Ok fatele , intanto se l idv appoggia non avrà più il mio voto, all istante.
Le scorie ve le stoccate voi.
Palma agrigento troppo vicino.
La volta buona che emigro.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:mad:
Magari il "tuo" IDV ha ragione e tu hai torto (ammesso che l'abbia cambiata,l'idea)...cambiare idea non è mica un'infamia.
P.S Se non sbaglio le scorie se le becca la Francia.
whistler
23-06-2010, 17:40
Magari il "tuo" IDV ha ragione e tu hai torto (ammesso che l'abbia cambiata,l'idea)...cambiare idea non è mica un'infamia.
P.S Se non sbaglio le scorie se le becca la Francia.
Il mio idv è contro il nucleare. qualsiasi partito che lo appoggi , non ha il mio voto e della mia famiglia.
Magari qualcuno gli ha spiegato l'utilità del nucleare e finalmente ha capito pure lui.:)
Magari è una persona aperta ai confronti ed alle opinioni e vuole sentire delle proposte. In fin dei conti è un fisico. L'importante è che si tratti di una persona intelligente...
frankytop
23-06-2010, 17:57
Magari è una persona aperta ai confronti ed alle opinioni e vuole sentire delle proposte. In fin dei conti è un fisico. L'importante è che si tratti di una persona intelligente...
Chi è un fisico?:confused:
Chi è un fisico?:confused:
Paolo Brutti. Per fisico intendo laureato in fisica...
La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare: "Infondati e inammissibili". Il primo passo sarà scegliere i siti che ospiteranno le centrali
Roma - Cade anche l’ultimo ostacolo di rilievo per il ripristino dell’atomo in Italia. La Corte Costituzionale ha rigettato i ricorsi sollevati da dieci Regioni sulla legge delega del 2009 sul nucleare, dichiarandoli in parte infondati e in parte inammissibili. A impugnare la legge n. 99 del 2009 che ha conferito al governo la delega per la riapertura degli impianti nucleari in Italia sono state Toscana, Umbria, Liguria, Puglia, Basilicata, Lazio, Calabria, Marche, Emilia Romagna e Molise. Anche il Piemonte aveva fatto ricorso alla Consulta che però la nuova giunta guidata dal leghista Roberto Cota ha deciso di ritirare.
Non per altro, ma visto l'attendibilità della fonte sarebbe bello dare il link alla sentenza. Quella oggetto del thread è palese:
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
Fonte: http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_ultimo_deposito.asp?sez=ultimodep&Comando=LET&NoDec=215&AnnoDec=2010&TrmD=&TrmM=
EarendilSI
23-06-2010, 18:46
Non per altro, ma visto l'attendibilità della fonte sarebbe bello dare il link alla sentenza. Quella oggetto del thread è palese:
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
Fonte: http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_ultimo_deposito.asp?sez=ultimodep&Comando=LET&NoDec=215&AnnoDec=2010&TrmD=&TrmM=
Si ma si ritorna al fatto che:
1°) Il titolo del thread è sbagliato
2°) Che le conclusioni del thread iniziale sono sbagliate e lo avevo già fatto notare nel post #7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32397589&postcount=7)
3°) Che il nucleare in Italia andrà avanti (per fortuna)
4°) Che alcuni utenti prima di iniziare con lolloso qua e motorini di la dovrebbero imparare a leggere, a ragionare e ad informarsi...
whistler
23-06-2010, 18:48
Si ma si ritorna al fatto che:
1°) Il titolo del thread è sbagliato
2°) Che le conclusioni del thread iniziale sono sbagliate e lo avevo già fatto notare nel post #7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32397589&postcount=7)
3°) Che il nucleare in Italia andrà avanti (per fortuna)
4°) Che alcuni utenti prima di iniziare con lolloso qua e motorini di la dovrebbero imparare a leggere, a ragionare e ad informarsi...
PUNTO 1 e unico : in sicilia non ne fate , ne stoccherete le scorie.
frankytop
23-06-2010, 18:53
Non per altro, ma visto l'attendibilità della fonte sarebbe bello dare il link alla sentenza. Quella oggetto del thread è palese:
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
Fonte: http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_ultimo_deposito.asp?sez=ultimodep&Comando=LET&NoDec=215&AnnoDec=2010&TrmD=&TrmM=
Beh guarda,quando ci avrò capito qualcosa sul risultato di tutte queste sentenze,quelle iniziali e le ultime,allora potrò farmi un'idea a che punto stiamo col nucleare,per adesso lascio perdere che è meglio...:asd:
Non per altro, ma visto l'attendibilità della fonte sarebbe bello dare il link alla sentenza. Quella oggetto del thread è palese:
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
Fonte: http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_ultimo_deposito.asp?sez=ultimodep&Comando=LET&NoDec=215&AnnoDec=2010&TrmD=&TrmM=
*
Esatto, bocciatura senza alcuna possibilità di recupero del "piano energetico" del fu scajola. :)
Bene così :)
LuVi
Il mio idv è contro il nucleare. qualsiasi partito che lo appoggi , non ha il mio voto e della mia famiglia.
Tranquillo, compare, nessuno ha cambiato idea ;)
Nucleare: il referendum l'unica strada
Come volevasi dimostrare il referendum è l’unica arma per bloccare la costruzione delle centrali nucleari (http://www.trereferendum.it). Al di là della sentenza della Consulta, questo progetto del Governo rimane un obbrobrio.
Il nucleare di terza generazione, ossia quello proposto dal Governo, danneggia irreversibilmente la salute dei cittadini e il territorio.
L’Italia ha ancora il problema di come smaltire le scorie radioattive e non può continuare su una strada che si è già rivelata pericolosa e che arricchisce solo le lobby del settore.
L’Italia dei Valori darà la parola ai cittadini proseguendo la raccolta firme per il referendum, che ormai è rimasto l’unica arma per contrastare il ritorno a questa pericolosa e dannosissima energia.
Postato or ora da Antonio Di Pietro su Facebook (http://www.facebook.com/notes/antonio-di-pietro/nucleare-il-referendum-lunica-strada/400932606149) ;)
Mamma mia che EPIC FAIL per Ilrotolo!!!! :rotfl:
eppure bastava leggere la sentenza che avevo linkato :O
la sentenza abroga questo articolo e relativi commi
Art. 4.
Interventi urgenti per le reti dell'energia
1. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello
sviluppo economico di concerto con il Ministro delle infrastrutture e
dei trasporti, sentito il Ministro per la semplificazione normativa e
d'intesa con le regioni e le province autonome interessate, individua
gli interventi relativi alla produzione, alla trasmissione e alla
distribuzione dell'energia, da realizzare con capitale
prevalentemente o interamente privato, per i quali ricorrono
particolari ragioni di urgenza in riferimento allo sviluppo
socio-economico e che devono essere effettuati con mezzi e poteri
straordinari.
2. Per la realizzazione degli interventi di cui al comma 1 sono
nominati uno o piu' Commissari della Presidenza del Consiglio dei
Ministri ai sensi dell'articolo 11 della legge 23 agosto 1988, n.
400; la relativa deliberazione del Consiglio dei Ministri e' adottata
con le stesse modalita' di cui al comma 1.
3. Ciascun Commissario emana gli atti e i provvedimenti, nonche'
cura tutte le attivita', di competenza delle amministrazioni
pubbliche, occorrenti all'autorizzazione e all'effettiva
realizzazione degli interventi, nel rispetto delle disposizioni
comunitarie, avvalendosi ove necessario dei poteri di sostituzione e
di deroga di cui all'articolo 20, comma 4, del decreto-legge 29
novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2.
4. Con i provvedimenti di cui al comma 1 sono altresi' individuati
le strutture di cui si avvale il Commissario straordinario, senza che
cio' comporti ulteriori oneri a carico del bilancio dello Stato,
nonche' i poteri di controllo e di vigilanza del Ministro per la
semplificazione normativa e degli altri Ministri competenti.
Questa sentenza non ci dice che il nucleare in Italia non si può fare... ci dice che non si può fare per decreto.. cioè il metodo piu usato dal governo... :O
certo che postare notizie dal rotolo espone ogni giorno ad epic fail! :asd:
frankytop
23-06-2010, 18:56
*
Esatto, bocciatura senza alcuna possibilità di recupero del "piano energetico" del fu scajola. :)
Bene così :)
LuVi
:rotfl: Come sei ingenuo. :)
whistler
23-06-2010, 18:56
{|e;32405243']Tranquillo, compare, nessuno ha cambiato idea ;)
Postato or ora da Antonio Di Pietro su Facebook (http://www.facebook.com/notes/antonio-di-pietro/nucleare-il-referendum-lunica-strada/400932606149) ;)
:) Meno male. Grazie Ragazza!
Si ma si ritorna al fatto che:
1°) Il titolo del thread è sbagliato
2°) Che le conclusioni del thread iniziale sono sbagliate e lo avevo già fatto notare nel post #7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32397589&postcount=7)
3°) Che il nucleare in Italia andrà avanti (per fortuna)
4°) Che alcuni utenti prima di iniziare con lolloso qua e motorini di la dovrebbero imparare a leggere, a ragionare e ad informarsi...
è vero.. scusa... :O
era meglio dire:
la Corte boccia il decreto nella parte in cui disciplina il ritorno al nucleare
che poi è la stessa cosa :asd:
frankytop
23-06-2010, 19:02
{|e;32405243']Tranquillo, compare, nessuno ha cambiato idea ;)
Nucleare: il referendum l'unica strada
Come volevasi dimostrare il referendum è l’unica arma per bloccare la costruzione delle centrali nucleari. Al di là della sentenza della Consulta, questo progetto del Governo rimane un obbrobrio.
Il nucleare di terza generazione, ossia quello proposto dal Governo, danneggia irreversibilmente la salute dei cittadini e il territorio.
L’Italia ha ancora il problema di come smaltire le scorie radioattive e non può continuare su una strada che si è già rivelata pericolosa e che arricchisce solo le lobby del settore.
L’Italia dei Valori darà la parola ai cittadini proseguendo la raccolta firme per il referendum, che ormai è rimasto l’unica arma per contrastare il ritorno a questa pericolosa e dannosissima energia.
Che discorso populista del menga. :asd:
EarendilSI
23-06-2010, 19:04
è vero.. scusa... :O
era meglio dire:
la Corte boccia il decreto nella parte in cui disciplina il ritorno al nucleare
che poi è la stessa cosa :asd:
Dai su che un po' alla volta ci arrivi...
Una cosa è scrivere come nel post iniziale:
[...]
Per dirla in breve: L’articolo 4 (decreto legge n.78 del 2009) che sanciva la rinascita del nucleare in Italia è stato dichiarato incostituzionale dalla Consulta.
[...]
un'altra è bocciare il disciplinare...
Credo che sia abbastanza semplice anche per un bimbo di 6 anni capirlo...
Si ma si ritorna al fatto che:
1°) Il titolo del thread è sbagliato
2°) Che le conclusioni del thread iniziale sono sbagliate e lo avevo già fatto notare nel post #7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32397589&postcount=7)
3°) Che il nucleare in Italia andrà avanti (per fortuna)
4°) Che alcuni utenti prima di iniziare con lolloso qua e motorini di la dovrebbero imparare a leggere, a ragionare e ad informarsi...
1) Okay, il titolo è sbagliato e/o ingannevole, ma la sostanza è che non si può fare per decreto "urgente" e imporre alle Regioni qualcosa come quanto stabilito dal DDL. Il che dimostra l'incompetenza del legislatore.
2) Vero, ma la sentenza, giustamente, pone dei paletti. Bastava che il legislatore si fosse messo d'accordo preventivamente con le regioni. Ovviamente si procede come se ci fosse un impero, e questo sono le conseguenze: a) rallentamenti sicuri; b) probabile sperpero di soldi pubblici; etc, etc, etc...
3) Spero invece che il nucleare si fermi. Almeno fino a quando non se n'è discusso bene con gente che ne capisce qualcosa. E' la stessa cosa del DDL "scritto male": prima di cominciare a fare "tutto di fretta e furia" su una cosa così importante, sarebbe bene ponderare bene le scelte. Cosa che il governo s'è rifiutato di fare fino ad oggi (stile impero). Ero fortemente contrario ad abbandonare il nucleare 20 anni fa, così come sono contrario al suo ritorno oggi. Non sto qui a ripetere le migliaia di cose dette sul nucleare (altro thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183317)). [Anche questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31807109&postcount=213) post]
4) okay. Pure io preferisco un discorso ragionato...
Dai su che un po' alla volta ci arrivi...
Una cosa è scrivere come nel post iniziale:
un'altra è bocciare il disciplinare...
Credo che sia abbastanza semplice anche per un bimbo di 6 anni capirlo...
in sostanza è lo stesso.. :muro:
EarendilSI
23-06-2010, 20:13
in sostanza è lo stesso.. :muro:
Ok se per te è lo stesso dire che è stato bocciato l'articolo che sancisce il ritorno del nucleare in Italia e dire che è stato bocciato l'articolo del disciplinare non mi crea problemi spero almeno che altri capiscano la differenza...se no amen... :stordita:
demonbl@ck
23-06-2010, 21:14
Ancora paghiamo le scorei degli anni 80 nelle bollette dell enel..
Ti do un indizio: forse è perchè sono state chiuse anni e anni prima della fine del loro ciclo di vita che sono state uno spreco di soldi?
Su report hanno fatto vedere che ci sono in giro scorie stoccate in cantine...
il nucleare richiede qualità di cui siamo sprvvisti al momento.
Se il servizio è come quello sulle ferrovie...................
La cosa delle scorie nel palazzo nonmiricordodove la sapevo anch'io, cosa che nasce dal fatto che siamo in una nazione di NIMBY e nessuno vuole tenersi un deposito definitivo di scorie. Se ci fosse stato, le scorie non sarebbero mai e poi mai finite lì.
Peraltro sono scorie ospedaliere, mica quelle delle centrali.
{|e;32405243']Tranquillo, compare, nessuno ha cambiato idea ;)
Nucleare: il referendum l'unica strada
Come volevasi dimostrare il referendum è l’unica arma per bloccare la costruzione delle centrali nucleari. Al di là della sentenza della Consulta, questo progetto del Governo rimane un obbrobrio.
Il nucleare di terza generazione, ossia quello proposto dal Governo, danneggia irreversibilmente la salute dei cittadini e il territorio.
Questa è disinformazione e mi spiace che a farla sia proprio Di Pietro...
Il nucleare non danneggia la salute di nessuno, nè tantomeno il territorio.
Questa è disinformazione e mi spiace che a farla sia proprio Di Pietro...
Il nucleare non danneggia la salute di nessuno, nè tantomeno il territorio.
http://www.youtube.com/watch?v=lSzdkTX4WMQ&feature=player_embedded
chiedilo a quelli che hanno avuto malformazioni e tumori perchè nati e vissuti nelle zone accanto alle centrali :doh:
frankytop
24-06-2010, 12:59
Il piano italiano per il ritorno all'energia nucleare, preda di mille ritardi e impedimenti, può tentare finalmente la corsa. Che però rimane ad ostacoli. La buona notizia, per il governo e per tutti coloro che l'atomo fortissimamente vogliono, viene dalla Corte costituzionale. Che ha respinto, perché basati su motivazioni «in parte infondate e in parte inammissibili», i ricorsi delle undici regioni (Toscana, Umbria, Piemonte, Liguria, Puglia, Basilicata, Lazio, Calabria, Marche, Emilia-Romagna e Molise) che avevano impugnato la legge "sviluppo", la 99/2009. Quella che la scorsa estate aveva tracciato il nostro rinascimento nucleare affidando allo Stato la supremazia nella definizione delle regole dell'operazione, e comunque l'ultima parola nei negoziati territoriali.
Si tratta di un primo e importante punto a favore dello Stato centrale nel complesso intreccio di ricorsi e controricorsi sulla materia. Rimangono in ballo, tra l'altro, le azioni legali delle amministrazioni locali contro il decreto legislativo 31, con il quale il governo nel marzo scorso ha definito le procedure di massima per la scelta dei siti delle centrali, oltre alle compensazioni economiche da corrispondere alle popolazioni ospitanti.
Ci sono poi i ricorsi, sempre alla Consulta, che il governo ha a sua volta presentato contro le regioni che nel frattempo avevano varato leggi locali con un no generalizzato e di principio alle centrali atomiche. Leggi che peraltro sono state subito bollate di incostituzionalità da illustri giuristi. Il che fa presagire, anche in questo caso, un giudizio a favore del governo.
Ma guai, per i nuclearisti convinti, a farsi troppe illusioni. A puntare l'indice sulla serie di indecisioni, e in qualche caso di palesi omissioni, con le quali il governo sta gestendo l'operazione sono stati ieri perfino i paladini supremi dell'energia atomica italiana associati all'Ain, l'associazione italiana nucleare.
Fino a ieri teneva banco un'omissione macroscopica: il varo dell'agenzia per la sicurezza nucleare. La legge 99/2009 imponeva un decreto legislativo per la definizione dello statuto (atto preliminare per la sua nascita e poi per il suo avvio operativo) entro il 15 novembre dell'anno scorso. Nulla di nulla, ancora oggi, sull'onda dei battibecchi e dei falliti patteggiamenti tra ministeri (specie tra quello dello Sviluppo e quello dell'Ambiente) sulle prerogative di comando e sui nomi da piazzare sul ponte di comando dell'agenzia. Ora si promette di risolvere la cosa «in tempi rapidi». Lo ha fatto ieri il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo annunciando una riunione di "velocizzazione" a margine del Consiglio dei ministri di oggi. Ma il ritardo è talmente eclatante da legittimare la domanda se una così evidente violazione dei tempi della delega non possa mettere in discussione persino la validità stessa della legge "madre" dell'estate scorsa.
E da ieri il problema si è ulteriormente aggravato. Un intoppo analogo, e forse ancora più rilevante, affiora anche per un altro adempimento cruciale, previsto dall'articolo 3 della legge 31 (procedure per i siti e le compensazioni) entrata in vigore l'8 marzo scorso. Entro tre mesi, è cioè ieri, il governo avrebbe dovuto varare, peraltro con la collaborazione dell'agenzia che non c'è, la cosiddetta "Strategia nucleare", ovvero il piano dettagliato delle regole e delle scelte del nostro ritorno all'atomo armonizzate con l'insieme della strategia energetica nazionale. Per motivare così nei dettagli la convenienza, la praticabilità, gli obiettivi e i tempi precisi dell'operazione.
Nulla per l'agenzia. Niente per la "Strategia". Ed ecco i rimbrotti persino dai paladini dell'atomo. Che ieri si sono riuniti a convegno per ribadire i vantaggi tecnici ed economici che dovrebbero spronare l'operazione.
Il governo vorrà finalmente "velocizzare"? «Nonostante un legittimo dubbio, che chiamerei anche scetticismo, ci possiamo considerare prossimi allo statup. La decisione della Consulta apre comunque la strada» afferma il neopresidente dell'Ain, Enzo Gatta, con un misto di realismo e di ottimismo della volontà.
Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-06-24/stop-ricorsi-atomo-080900.shtml?uuid=AYdKZk1B)
non si sta parlando di ciò che tratta l'articolo del sole 24 ore..
ma di questo:
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
:muro:
non si sta parlando di ciò che tratta l'articolo del sole 24 ore..
ma di questo:
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
:muro:
*
frankytop
24-06-2010, 13:23
non si sta parlando di ciò che tratta l'articolo del sole 24 ore..
ma di questo:
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi e riservata a separate pronunce la decisione delle altre questioni di legittimità costituzionale promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Toscana,
dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78 (Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 1, lettera a), del decreto-legge 3 agosto 2009, n. 103 (Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi n. 78 del 2009), convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre 2009, n. 141.
:muro:
Si,bene,ma che cosa interessa di più? Il pronunciamento della corte su quel singolo articolo o sapere che strada prende il nucleare ora?
Perchè altrimenti,se interessa solo l'articolo 4,sarebbe forse più interessante discuterne in un forum di giuristi: non mi pare che questo thread sia stato aperto per fare dell'accademia sui pronunciamenti della Consulta.....ma semmai per gioire,a sproposito,sulla presunta bocciatura del nucleare in Italia.
Si,bene,ma che cosa interessa di più? Il pronunciamento della corte su quel singolo articolo o sapere che strada prende il nucleare ora?
Perchè altrimenti,se interessa solo l'articolo 4,sarebbe forse più interessante discuterne in un forum di giuristi: non mi pare che questo thread sia stato aperto per fare dell'accademia sui pronunciamenti della Consulta.....ma semmai per gioire,a sproposito,sulla presunta bocciatura del nucleare in Italia.
non ci vuole un giurista per capire quale conseguenza abbia questa pronuncia..
non è una bocciatura del nucleare in Italia... bensì una bocciatura del nucleare "alla Berlusconi" cioè per decreto legge e capitali privati...
la conseguenza:
o lo fai per decreto e capitali pubblici (improponibile direi, ma conoscendo Tvemonti :doh: )
o lo fai portando la legge in parlamento, al limite con una legge delega...
MA NON PER DECRETO!
ti è più chiaro ora? :O
E' appena appena utile ricordare che, COMUNQUE, senza un sostanzioso contributo di soldi pubblici il nucleare non parte nemmeno.
EPIC FAIL: il referendum votato non implicava e non riguardava l'obbligo giuridico della rinuncia al nucleare.
Informati meglio.
di fatto, ed al di là della forma giuridica, si.
... promettere energia a basso prezzo (ciò che in teoria porterebbe il nucleare, visto che non dovremo piu comprarla la corrente) potrebbe alzare ancora di piu la soglia dei favorevoli...poi tra il dire e il fare si sa che...:rolleyes:
veramente è noto (e perfino ufficialmente dichiarato) che i costi aumenterebbero.
"promettere" è la parola esatta. :muro:
veramente è noto (e perfino ufficialmente dichiarato) che i costi aumenterebbero.
"promettere" è la parola esatta. :muro:
http://www.idvargentario.it/images/800px-costi_mit.png
i costi di produzione sono piu alti...
frankytop
25-06-2010, 13:15
Mai voi altri non vi stancate mai a ribadire le solite litanie ideologiche?No eh...
Poi alcuni si stupiscono che la sinistra non governi,alla faccia...
Mai voi altri non vi stancate mai a ribadire le solite litanie ideologiche?No eh...
Poi alcuni si stupiscono che la sinistra non governi,alla faccia...
queste non sono le "solite litanie ideologiche" :doh:
il nucleare è pericoloso per la salute e costa di più.... ci sono tantissimi studi a confermarlo.. :read:
è per questo che io (come tanti altri) sono contrario al nucleare...
se Di Pietro, quando era al governo con Prodi, avesse fatto una proposta di ritorno al nucleare, sarei stato il primo ad andare contro e criticarlo
al limite "le solite litanie ideologiche" sono quelle che spara il vostro capo sul tricolore, la padania etc... :O
whistler
25-06-2010, 14:16
Il nucleare è visto da questi mediocri italioti solo ed esclusivamente in termini economici , appena leggono le cifre in ballo sbavano , secondo loro pagherebbero l' energia meno :rolleyes: ma se poi gli aumenta qualche altra cosa fa niente :rolleyes: l impatto ambientale? chi se ne frega? l'assenza di trasparenza , la corruzione le imprese coluse , chi se ne frega ? l importante sia far girare i soldi..:rolleyes: :rolleyes:
Ora se fossimo un paese con un minimo ma dico minimo... (più o meno un pizzico più di un lombrico) di intelligenza, non lascerei certo l'opzione nucleare..
il nucleare di Berlusconi era una cavolata... ma altrettanto cavolata rimollare tutto un altra volta
Voglio la fusione e le centrali di IV generazione!!
Voglio un demo delle nuove centrali (IV gen) da iniziare subito... e parallelamente spingere in modo intelligente e il più possibile sulle rinnovabili
whistler
25-06-2010, 14:21
Ora se fossimo un paese con un minimo ma dico minimo... (più o meno un pizzico più di un lombrico) di intelligenza, non lascerei certo l'opzione nucleare..
il nucleare di Berlusconi era una cavolata... ma altrettanto cavolata rimollare tutto un altra volta
Voglio la fusione e le centrali di IV generazione!!
Voglio un demo delle nuove centrali (IV gen) da iniziare subito... e parallelamente spingere in modo intelligente e il più possibile sulle rinnovabili
Ma assolutamente no , il nucleare in questo paese non deve mettere i piedi.
Risparmio , ELIMINARE gli sprechi , rinnovabili.
oddio per la fusione se ne potrebbe discutere...
whistler
25-06-2010, 14:32
oddio per la fusione se ne potrebbe discutere...
Solo dopo aver dato una pulizia totale a questo paese.
Altrimenti sarà solo spreco , malaffare e arrichimento per i soliti...
e nessun vantaggio per i cittadini.
berserkdan78
25-06-2010, 14:33
il nucleare in se , come tecnologia e' positivo. ma inmani italiane assolutamente no, dio ce ne scampi. sta gente e' stata capace di fare una discarica abusiva pure sotto la costruzione per il g8 della maddalena. sono assolutamente pazzi, sono dei bambini che maneggiano tritolo, vedono il soldo e non capiscono piu' niente. la follia al potere.
Ma assolutamente no , il nucleare in questo paese non deve mettere i piedi.
Risparmio , ELIMINARE gli sprechi , rinnovabili.
beh il nucleare non è il male assoluto...
le centrali di IV generazione sono molto sicure (tanto sicure che non le hanno ancora fatte :rolleyes: si parla nel 2030)
Nel 2030 spero che Berlusconi non ci sia più...
ma non possiamo perdere di nuovo il treno
Dobbiamo crearci l'alternativa alle rinnovabili... anche se poi non verrà usata...
whistler
25-06-2010, 14:35
il nucleare in se , come tecnologia e' positivo. ma inmani italiane assolutamente no, dio ce ne scampi. sta gente e' stata capace di fare una discarica abusiva pure sotto la costruzione per il g8 della maddalena. sono assolutamente pazzi, sono dei bambini che maneggiano tritolo, vedono il soldo e non capiscono piu' niente. la follia al potere.
Sono 5 pagine che lo scrivo.. ma qui sembrano non capire...
whistler
25-06-2010, 14:39
beh il nucleare non è il male assoluto...
le centrali di IV generazione sono molto sicure (tanto sicure che non le hanno ancora fatte :rolleyes: si parla nel 2030)
Nel 2030 spero che Berlusconi non ci sia più...
ma non possiamo perdere di nuovo il treno
Dobbiamo crearci l'alternativa alle rinnovabili... anche se poi non verrà usata...
Ho letto qualcosa a riguardo , ma prima fare pulizia in italia, assicuriamoci un pò d onestà in più , trasparenza , e serietà poi si vede , come abbiamo già scritto al momento siamo una fogna , una centrale in una fogna non va bene...
Ho letto qualcosa a riguardo , ma prima fare pulizia in italia, assicuriamoci un pò d onestà in più , trasparenza , e serietà poi si vede , come abbiamo già scritto al momento siamo una fogna , una centrale in una fogna non va bene...
Ho scritto Berlusconi... ma mi rendo conto di aver scritto un imprecisione...
Volevo dire BERLUSCONISMO, che attraversa traversalmente buona parte delle forze politiche sia di dx che sx... la logica del magna magna, dei favori delle escort, e delle case regalate ecc ecc :rolleyes:
Ecco, spero che nel 2030 non ci sia più il berlusconismo :D
whistler
25-06-2010, 14:49
Ho scritto Berlusconi... ma mi rendo conto di aver scritto un imprecisione...
Volevo dire BERLUSCONIMO, che attraversa traversalmente buona parte delle forze politiche sia di dx che sx... la logica del magna magna, dei favori delle escort, e delle case regalate ecc ecc :rolleyes:
Ecco, spero che nel 2030 non ci sia più il berlusconismo :D
SPERIAMO.
il nucleare in se , come tecnologia e' positivo. ma inmani italiane assolutamente no, dio ce ne scampi. sta gente e' stata capace di fare una discarica abusiva pure sotto la costruzione per il g8 della maddalena. sono assolutamente pazzi, sono dei bambini che maneggiano tritolo, vedono il soldo e non capiscono piu' niente. la follia al potere.
In efferti fa più paura la cricca che dovrà gestire la situazione che il nucleare stesso.
In efferti fa più paura la cricca che dovrà gestire la situazione che il nucleare stesso.
No, non può essere che in Italia siamo arrivati a questo punto
berserkdan78
25-06-2010, 15:57
No, non può essere che in Italia siamo arrivati a questo punto
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/la-grande-bugia-di-bertolaso/2129536
http://espresso.repubblica.it/multimedia/video/25239849
buona lettura e buona visione.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/la-grande-bugia-di-bertolaso/2129536
http://espresso.repubblica.it/multimedia/video/25239849
buona lettura e buona visione.
Letteralmente senza parole!
Complimenti a Bertolao, il cognato e tutta la cricca, grazie a loro e chi li ha votati, ora noi paghiamo tutti i soldi che si sono mangiati per i loro porci comodi.
La cosa che più mi fa incazzare che lo fanno senza ritegno alla luce del sole in nome del popolo che lo vuole e noi paghiamo.
Maledetti, arriverà il momento che gli verrà presentato il conto.
Complimenti veri, questa volta, per Fabrizio Gatti e l'Espresso per questo giornalismo di denuncia.
Mai voi altri non vi stancate mai a ribadire le solite litanie ideologiche?No eh...
oggi come oggi le "litanie ideologiche" sono quelle di coloro che vogliono a tutti i costi una tecnologia che è costosissima, molto problematica, e che concretamente porta pochissimi vantaggi e molti svantaggi.
beh il nucleare non è il male assoluto...
le centrali di IV generazione sono molto sicure (tanto sicure che non le hanno ancora fatte :rolleyes: si parla nel 2030)
sbagli. di tentativi (che nelle intenzioni dovevano essere già impianti definitivi e pronti all'uso :eek: ) ce ne sono già stati 30 anni fa. E sono stati un flop colossale, molto pericolose e niente affatto economiche.
"4° generazione" è comunque di una dicitura praticamente commerciale.
"4° generazione" è comunque di una dicitura praticamente commerciale.
anche perchè si parla del 2020 per la quarta generazione... ancora è in fase di sperimentazione...
frankytop
28-06-2010, 10:06
oggi come oggi le "litanie ideologiche" sono quelle di coloro che vogliono a tutti i costi una tecnologia che è costosissima, molto problematica, e che concretamente porta pochissimi vantaggi e molti svantaggi.
Lungi da me il voler ribadire concetti espressi in tutte le salse in vari thread sulla necessità del nucleare da vari utenti,me compreso.
1)Non importa se costa,è di primaria importanza tendere ad una maggiore autonomia energetica in grado di soddisfare le grandi richieste di energia dell'industria.
2)Le fonti rinnovabili non sono in grado di garantire una sufficiente fornitura di energia.
3)Le fonti rinnovabili non sono una fonte strategica a cui fare affidamento perchè non esiste una tecnologia che consente di immagazzinare l'energia prodotta in modo da renderla disponibile anche per parecchi mesi.
Detto in altri termini non è stoccabile così come lo è l'uranio o il petrolio.(per inciso,ogni paese occidentale,secondo accordi internazionali,deve possedere uno stock di petrolio in grado garantire l'autonomia del paese per tre mesi in caso di crisi internazionali sul petrolio causa di guerre o altro)
4) Le rinnovabili promettono solo delle potenzialità tutte da sviluppare il cui esito è totalmente incerto e un paese serio non può campare di fortuna.
Credo che possa bastare.
whistler
28-06-2010, 10:08
Franky t interessa solo per l industria a te?
L ambiente è la salute con i soldi non te li compri lo sai?
Amenochè tu non creda che comprirti di banconote ti difenda da radiazioni!
Un paese serio ha anche imprenditori seri , è pensare solo al profitto non è sintomo di serietà..
frankytop
28-06-2010, 10:14
Franky t interessa solo per l industria a te?
L ambiente è la salute con i soldi non te li compri lo sai?
Amenochè tu non creda che comprirti di banconote ti difenda da radiazioni!
Un paese serio ha anche imprenditori seri , è pensare solo al profitto non è sintomo di serietà..
whistler il tuo qualunquismo è sconcertante.
whistler
28-06-2010, 10:19
whistler il tuo qualunquismo è sconcertante.
Fiero di esse qualunquista ai tuoi occhi.
Invece oltre agli interessi economici , per te c è il vuoto totale , il qualunquismo è pur sempre meglio del vuoto , e poi detto da un leghista...
Franky OH Frankyyyyyyyyyyy cit zelig...
ma non si avrà autonomia energetica nemmeno col nucleare!! il piano energetico del governo comprende il 10 - 15% della produzione di energia totale in forma nucleare....
beh questa percentuale può essere ricoperta tranquillamente dalle rinnovabili...
e l'uranio che dobbiamo importare.. cosa ne pensi?!
autonomia energetica :rotfl:
tra l'altro ormai si sa per certo che l'Enel di notte spegne alcune centrali e importa energia a basso costo dall'estero....
posto un articolo interessante riguardo alla questione energetica..
Nucleare. Se l'Italia avesse bisogno di energia
di Angelo Baracca
L’Italia ha bisogno di questa energia? Il nucleare produce solo energia elettrica, che copre meno di un quinto dei consumi energetici finali (la Francia produce il 78% dell’energia elettrica dal nucleare, ma importa più petrolio di noi). La potenza elettrica installata in Italia (88.300 MegaWatt, 2006) coprirebbe abbondantemente la domanda (55.500 MW). Perché allora importiamo elettricità dalla Francia? Perché un sistema basato sul nucleare è molto rigido, le centrali nucleari non sono molto modulabili, la Francia deve quindi avere una potenza di base capace di coprire i picchi delle variazioni giornaliere della domanda, per cui quando questa è minima produce energia elettrica in eccesso, che è costretta a vendere a prezzi stracciati (ma per picchi eccezionali della domanda deve comprare energia, molto cara: per affrontare l’ondata di freddo di questo inverno, ad esempio, ha importato energia dalla Germania).
Ma se fosse vero che abbiamo tanto bisogno di energia elettrica, qualcosa ci insegna la Spagna, che in un anno ha installato ben 3.500 MegaWatt di energia eolica, equivalente a più delle due centrali che Berlusconi vorrebbe avere dopo il 2020. Con quali costi per l’Italia? Due reattori Epr di questo tipo sono già in costruzione in Europa, uno in Finlandia da alcuni anni, e uno in Francia da circa un anno e mezzo. Il reattore finlandese ha già accumulato un paio di anni di ritardo, e un aumento dei costi di circa 2 miliardi di euro.
Ma interessante è il perché. Il nucleare richiede livelli tecnologici molto superiori alle altre tecnologie (qualità del cemento, delle saldature, dell’acciaio) e le industrie coinvolte nella costruzione si sono rivelate non all’altezza, sia in Finlandia sia in Francia, che è il paese che conserva maggiore esperienza nel settore: vi immaginate cosa accadrebbe in Italia, dove Italcementi ha fornito cemento fasullo per le grandi opere? La costruzione dell’eolico in Spagna sicuramente è costata molto meno, e ha coinvolto l’industria nazionale, con notevoli benefici. Il 12 maggio 2008 il Wall Street Journal denunciava che l’aumento dei costi previsti per le centrali nucleari «sta causando qualche shock imbarazzante: da 5 miliardi di dollari a 12 miliardi per un impianto, fra il doppio e il quadruplo delle prime stime».
Dopo il referendum (a prescindere da qualsiasi giudizio) l’Italia ha smantellato tutte le competenze che si erano accumulate: oggi Enea ed Enel hanno poco personale dipendente esperto nel nucleare, e in gran parte è prossimo alla pensione. E il resto è costituito da personale a contratto a tempo determinato. Ricostituire le competenze e le strutture necessarie richiederebbe 15 anni, mentre il governo sta smantellando dell’Università e della ricerca pubbliche.
Se inizieranno gli appalti per una centrale in Italia, con i meccanismi del «project financing» all’italiana, sarà un enorme affare per le solite imprese coinvolte nella grandi opere, ma non sarà certo un affare per la collettività: e se non vedrà la fine, il suo scopo sarà raggiunto. Un altro ponte sullo Stretto.
nella parte grassettata da me, IMHO può avere effetto questa sentenza... il "project financing" ha bisogno di capitali privati e la sentenza della Corte ha bocciato proprio l'impiego di tali capitali..
Lungi da me il voler ribadire concetti espressi in tutte le salse in vari thread sulla necessità del nucleare da vari utenti,me compreso.
1)Non importa se costa,è di primaria importanza tendere ad una maggiore autonomia energetica in grado di soddisfare le grandi richieste di energia dell'industria.
l'autonomia che si avrebbe col nucleare è ZERO, visto che:
1) non abbiamo praticamente risorse di uranio, che quindi va importato
2) non abbiamo impianti di arricchimento, che quindi va fatto all'estero
3) non abbiamo impianti di produzione del combustibile, che quindi va prodotto all'estero.
4) non abbiamo praticamente un'industria nucleare italiana, fatto salvo quelle che vanno "a rimorchio" di compagnie estere.
Quindi il nucleare non porta alcuna "antinomia energetica" ma semmai l'opposto
Con la differenza che sul tema uranio, arricchimento e produzione del combustibile ci sono dei monopoli MOLTO più forti che sul petrolio o il gas, per via della pericolosità e dei rischi riguardanti l'uso militare dello stesso.
ma non si avrà autonomia energetica nemmeno col nucleare!! il piano energetico del governo comprende il 10 - 15% della produzione di energia totale in forma nucleare....
beh questa percentuale può essere ricoperta tranquillamente dalle rinnovabili...
di energia ELETTRICA.
se si guarda all'energia totale qualcuno aveva calcolato che impatterebbe per il 3-4%, a fronte di una quantità di problemi enorme.
Lungi da me il voler ribadire concetti espressi in tutte le salse in vari thread sulla necessità del nucleare da vari utenti,me compreso.
1)Non importa se costa,è di primaria importanza tendere ad una maggiore autonomia energetica in grado di soddisfare le grandi richieste di energia dell'industria.
2)Le fonti rinnovabili non sono in grado di garantire una sufficiente fornitura di energia.
3)Le fonti rinnovabili non sono una fonte strategica a cui fare affidamento perchè non esiste una tecnologia che consente di immagazzinare l'energia prodotta in modo da renderla disponibile anche per parecchi mesi.
Detto in altri termini non è stoccabile così come lo è l'uranio o il petrolio.(per inciso,ogni paese occidentale,secondo accordi internazionali,deve possedere uno stock di petrolio in grado garantire l'autonomia del paese per tre mesi in caso di crisi internazionali sul petrolio causa di guerre o altro)
4) Le rinnovabili promettono solo delle potenzialità tutte da sviluppare il cui esito è totalmente incerto e un paese serio non può campare di fortuna.
Credo che possa bastare.
Tutte le tue argomentazioni sono basate su un presupposto che è sbagliato: il nucleare NON ci garantisce una maggiore autonomia energetica. Per il petrolio, per l'uranio, per il carbone o per la legna, prima o poi siamo destinati a competere. Questa competizione porterà a guerre (qualcuna già avviata, vedi Iran e Iraq).
L'unica via è trovare una fonte di energia praticamente illimitata, disponibile a tutti e poco costosa. Quella più semplice oggi è il sole. Se non si incentiva oggi lo sfruttamento di tale risorsa, domani potrebbe essere troppo tardi. L'incentivazione è anche e soprattutto questione di produzione industriale.
Oggi l'Italia, senza centrali nucleari, è messa meglio della Francia (che ne ha 54 di centrali nucleari, e che comunque importa energia di giorno e l'esporta di notte, con un bilancio finale netto di importazione di energia....)
poi si puo anche discutere sull'opportunità nucleare, ma mi piacerebbero che ci fossero degli interlocutori che ne sanno un po' di piu' di Scajola, SB & C, o dei fanboy che seguono ciecamente ciò che l'unto del signore dice loro....
Ecco, mi pare che zappy (e molti altri) hanno evidenziato l'illusione dell'autonomia energetica.
Oggi l'Italia, senza centrali nucleari, è messa meglio della Francia (che ne ha 54 di centrali nucleari, e che comunque importa energia di giorno e l'esporta di notte, con un bilancio finale netto di importazione di energia....)
L'italia è messa sicuramente meglio dal punto di vista della "robustezza" del proprio sistema energetico (in altre parole, l'italia con le proprie centrali è in grado di far fronte a qualunque richiesta di elettricità perchè ne ha in numero più che sufficiennte anzi eccessivo).
La Francia è costretta ad importare per coprire i picchi ed esportare durante la notte. (ripeto, è praticamente COSTRETTA...). Però il bilancio netto è comunque ancora di esportazione. :)
Semmai se si parla di soldi forse è in passivo, perchè importa a caro prezzo elettricità "di punta" ed esporta a basso prezzo elettricità "di base".
Ecco, mi pare che zappy (e molti altri) hanno evidenziato l'illusione dell'autonomia energetica.
beh, probabilmente in italia abbiamo più petrolio e gas che non uranio, quindi i conti sono presto fatti. :)
comunque il rilancio del nucleare ha il solo scopo di far girare soldi e procurarsi appalti. non c'è nessun reale e sostanziale motivo tecnico per farlo.
zappy, non è che verso il 3 luglio ti trovi nei dintorni di Firenze? perchè c'è una bella discussione sull'argomento...
La Francia è costretta ad importare per coprire i picchi ed esportare durante la notte. (ripeto, è praticamente COSTRETTA...). Però il bilancio netto è comunque ancora di esportazione. :)
Semmai se si parla di soldi forse è in passivo, perchè importa a caro prezzo elettricità "di punta" ed esporta a basso prezzo elettricità "di base".
Se non erro su LeMonde di novembre parlava di un bilancio netto di importazione di energia elettrica. Bilancio in termini economici, non di quantità di energia...
Non sei per caso vicino a Firenze il 3?
- Se non erro su LeMonde di novembre parlava di un bilancio netto di importazione di energia elettrica. Bilancio in termini economici, non di quantità di energia...
- Non sei per caso vicino a Firenze il 3?
- In termini economici potrebbe anche essere, in effetti.
- no :)
- no :)
Peccato, ci sarà un interessantissimo dibattito/duello fra Battaglia e Balzani (pro e contro il nucleare)
Freeskis
28-06-2010, 18:13
http://3.bp.blogspot.com/_IrNv8-aa5qo/SQ_FbxoqHEI/AAAAAAAAAdE/bqM4LdHJYfI/s400/Pagliacci.jpg
magari... questi manco ridere fanno...
Peccato, ci sarà un interessantissimo dibattito/duello fra Battaglia e Balzani (pro e contro il nucleare)
posso immaginare cosa verrà detto e con quali argomentazioni... ;)
posso immaginare cosa verrà detto e con quali argomentazioni... ;)
Vero, ma sarà comunque un piacere assistere al doppio duello. Ovviamente non ho dubbi sulle capacità dei due duellanti (uno in particolare ;) ), e nemmeno sulle conclusioni che una platea un minimo "intelligente" possa dedurre. Per lo meno che nelle persone intelligenti sorgano dei dubbi sulla reale efficacia e sul rapporto costi/benefici dato dal "treno nucleare" fatto partire adesso. Magari ce ne fossero di tavole così sull'argomento! E' da anni che lo si chiede al governo, ovviamente senza risultati.
Peccato, poi, che i media, che dovrebbero fare infomazione, siano latitanti. Oppure siano relegati su RAI3 alle 1:00 di notte... Così come prima delle regionali l'informazione televisiva è stata pari a zero, pare che anche sul nucleare sia stata calata una cortina.
L'evento, pero', dovrebbe essere trasmesso in rete.
....L'evento, pero', dovrebbe essere trasmesso in rete.
se poi le slide e gli interventi venissero trascritti da qualche parte sarebbe cosa bvuona e giusta... non tutti possono seguire uno streaming!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.