View Full Version : Utility per deframmentare la RAM di sistema, sono utili?
t0x1cm1nd
23-06-2010, 00:23
Ci sono diverse utility che hanno la funzione di deframmentare la RAM di sistema, e la svuotano come se avessimo appena aperto Windows, passando da 40% di uso di memoria al 30%. Però mi son sempre chiesto se funzionano veramente o no. Sono veramente utili?
MauritiusX
23-06-2010, 04:12
Ci sono diverse utility che hanno la funzione di deframmentare la RAM di sistema, e la svuotano come se avessimo appena aperto Windows, passando da 40% di uso di memoria al 30%. Però mi son sempre chiesto se funzionano veramente o no. Sono veramente utili?
No, sono inutili. La gestione della Ram va lasciata al sistema operativo.
L'unica cosa che conta è il quantitativo di ram installato e la sua qualità costruttiva e relativi timings, semmai.
MauritiusX
23-06-2010, 04:16
Ci sono diverse utility che hanno la funzione di deframmentare la RAM di sistema, e la svuotano come se avessimo appena aperto Windows, passando da 40% di uso di memoria al 30%. Però mi son sempre chiesto se funzionano veramente o no. Sono veramente utili?
No, sono inutili. La gestione della Ram va lasciata al sistema operativo.
L'unica cosa che conta è il quantitativo di ram installato e la sua qualità costruttiva e relativi timings, semmai.
xcdegasp
24-06-2010, 17:55
possono avere un utilità solo in pc che hanno una quantità di ram ridicola quindi forzano il sistema operativo a scaricare dll e compoinenti nella ram virtuale così da tenere il pc più usabile ma questo significa che da una siituazione di collasso torni in una situazione di usabilità, ma sei lontanmo anni luce da prestazioni da record o comunque da situazioni normali.
il concetto di liberare ram è proprio quello di poter fare due operazioni anzicchè una sola su un pc che sta boocheggiando non certo su ppc che hanno 4gb di ram o più nei quali nel 98% dei casi non si verifica mai l'uso di tutto il quantitativo di ram :)
Se hai poca ram forse è meglio il ReadyBoost o un file di paging maggiore, anche se poi l'ideale è sempre lasciar gestire queste cose al sistema, specie da Vista in poi
giacomo_uncino
25-06-2010, 00:19
erano utility che avevano senso (forse) all'epoca di Windows 98. quando i quantitativi di ram si aggiravano sotto i 128mb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.