View Full Version : i5-750 oppure phenon x6 1055
thekingfct
22-06-2010, 22:06
Allora preciso che ho gia usato il cerca ma non ci ho capito na mazza :) vorrei montare uno dei due processori quindi ovviamente cambiare scheda madre. Ho letto varie cose sul socket 1156, alcuni dicono che a breve non lo faranno piu altri dicono invece che uscirà di produzione il 1366 e manterranno il 1156. Mentre per quanto riguarda amd a quanto ho capito usciranno nuovi processori am3+ che molto probabilmente potranno essere montati su schede madri am3.
Io uso il pc per giocare e fare grafica con cad e cam cosa mi consigliate di prendere tra i due processori?
palmaria64
22-06-2010, 22:27
l'x6 ha piu potenza di calcolo ;) ed è perfetto x il tuo uso
Per il gioco l'i5 va leggermente meglio, anche se all'aumentare della risoluzione la differenza divenza nulla.
Per il resto l'x6 se la cava benissimo, si overclocca da dio, e per i programmi come cad da la paga ai quad-core.
Ti posso assicurare che mentre AMD renderà compatibile la prime seriedi Bulldozer con AM3, Intel ha gia affermato di passare al socket 1155.
Inoltre, non so quanto tu voglia spendere per la MB, ma con 100€ per una scheda madre AM3 hai il chipset 890GX che offre sata III e usb 3 e crossfire 8x-8x, mentre con 100€ per una 1156 hai molto, molto meno.
Quindi oltre che per il processore, è TUTTA la piattaforma AM3 che conviene per prezzo/prestazioni.
Quindi, vai di X6
Strato1541
22-06-2010, 22:43
Si l'esa si comporta meglio per quanto riguarda il rendering e il calcolo puro..
Però guardando la tua configurazione non penso ti serva.. potresti dare una spintarella al tuo con l'OC.. e risparmieresti parecchio..
Anche perchè non ci sarebbe un grande salto rispetto alla tua configurazione anzi.. saresti un pò più veloce niente di più..
Più che altro ti troveresti una configurazione non tanto più performante..
Discorso diverso se tu parlassi di un 1090t o un i7 930- o 860..
Il mio consiglio è portare la tua cpu a 3ghz e qualcosa.. in quello stato avresti la capacità di calcolo di un i5 750 circa.. Basta mettere un dissipatore più performante..
Dato che tra 1 anno scarso ormai ci saranno cpu nuove e probabilmete molto più performanti di quelle da te scelte.. a quel punto avresti di certo un buon boost prestazionale.. Dopo se tu dici io non faccio OC il pc lo voglio ora allora prendi il 1055, ma non aspettarti un abisso rispetto al tuo!
è solo una mia opinione poi vedi tu!
thekingfct
22-06-2010, 23:04
volevo cambiare solo perche ho travato a vendere procio e mb a 235€ un ottimo prezzo che quando usciranno i nuovi socket sicuramente non riuscirei a venderli. Quindi mi consigliate un x6 1055 giusto?
Vai di AMD che va benissimo :)
Strato1541
22-06-2010, 23:19
Allora se devi proprio cambiare la configurazione amd è più versatile(nei giochi l'i5 raccimola qualche fps in più) però il 1055t dalle recensioni pare vada bene..
Comuqne non aspettarti di avere una macchina tanto più veloce della tua tutto qui..
thekingfct
23-06-2010, 12:30
diciamo che avevo capito che la differenza non si sarebbe notata per notarla dovrei andare su socket 1366 però a parte il prezzo piu alto è anche alla fine
prendendo un am3 potrei aggiornare il pc cambiando solo il processore con un nuovo uscito
Se vuoi cambiare ti conviene sicuramente AMD che avrà sicuramente un socket più longevo rispetto ad Intel. Io però fossi in tè aspetterei, hai ancora un sistema performante e come ti hanno già detto non noteresti sta gran differenza cambiando mobo e cpu...CIAO
Strato1541
23-06-2010, 13:03
Guarda come ti dicevo..se devi cambiare cambia! Ma i soldi che recuperi ora come ora non sarebbero davvero recuperati..In quanto la spesa che affronterai non darà un incremento significativo..
Cosa che sicuramente succederà quando arriverà l'anno prossimo.. anche se venderai i pezzi a 100-150 euro ma avrai un serio incremento..
Se hai la necessità di cambiare o dici il pc a me serve ora allora meglio l'x6 almeno cambia qualcosina..
crazyandrea
23-06-2010, 13:16
fra un q9400 e un phenom II 1055T sicuramente un 1055T ma tutta la vita in oc se lo mangia poi è normale che i giochi non siano ottimizzati per un esacore ma cmq sia fra i due meglio un 1055T....
fra in 750 e un 1055T occati in ambito gaming stanno alla pari però am3 la riutilizzi il 1156 no!!!1
meglio amd
Strato1541
23-06-2010, 13:36
Il discorso che avevo fatto io era un pò diverso..
thekingfct
23-06-2010, 20:18
prendendo questa classifica http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html sembrerebbe che andrei a migliorare e anche di parecchio prendendo x6 1055t boh
crazyandrea
24-06-2010, 08:51
se vuoi proprio capire quanta potenza di calcolo possa avere un 1055T ti dico solo che con i bios non ancora ottimizzati al massimo io con il mio 1055T a 4.1ghz chiaramente non r.s. ho fatto 5.9 sec, anche meglio di un 920 / 930 alla stessa freqeunza, al wprime32mb.....
al 3dmark 06 sempre con la stessa frequenza il cpu score è di 7337.... è solamente per farti capire quanta potenza può avere questa cpu...inoltre ho un amico che ha un 1090T e se proprio te la devo dire tutta prenditi il 1055T costa meno e in oc a parità di freqeunza sono identici....
da 2.8ghz di frequenza default io sto a 4.0ghz rock solid dopo 40 cicli di linx con 1.53 di vcore e 50° in full sotto linx...
penso che questi dati parlino da soli...
Strato1541
24-06-2010, 13:54
Sono confronti sulla carta.. devi gurdare la realtà..
Cioè che 6 core non li usa nessuno a meno che tu non faccia grafica pesante in tutto il resto sarà come avere un phenom 2 con turbo..Niente di più..
Ovvio che migliori rispetto al tuo attuale..ma non di tanto questo era il discorso..
Un miglioramento serio ce l'avresti nel primo trimestre del 2011 quando saranno uscite tutte le nuove cpu amd e intel..
Ma se tu il pc lo usi ora e vuoi toglierti lo sfizio prendi pure..
PS. basta con stà storia dei bios non ottimizzati!:muro:
Strato1541
24-06-2010, 17:03
Comunque la mia considerazione era sui reali vantaggi del passaggio...
Dato che deve comprare ddr3 scheda madre nuova e cpu la spesa non è di certo irrisoria..
La sua configurazione è ancora valida ,mi sembrava insensato, se avesse un pentium 4 o un athlon 64 non serverebbe neanche discutere.
Se uno ha soldi da spendere ben venga.. Ovvio però che tra un anno scarso avrà di nuovo un gap rispetto alle nuove gererazioni, sebbene si sappia ancora poco , è certo che saranno migliori delle attuali.. E non prendendo il top già ora.. ci sarebbe ancora un maggiore svantaggio..Considerazndo che oltre al multicore futuro c'è anche una tendenza verso l'integrazione della gpu nel die della cpu..Quindi tecnologie che promotteno un salto verso qualcosa di diverso dall'attuale.. un pò come al tempo dei pentium dual core verso i core 2 o al tempo dell'athlon verso l'athon xp, la differenza si noterà ancora di più.. oltrettutto il phenom x6 è figlio del phenom x4 non di qualcosa di nuovo..
Altrimenti è facile dire compra compra..
Visto che ha chiesto consiglio direi che se deve comprare ponderi bene se effettivamente serve o no..
Comunque la mia considerazione era sui reali vantaggi del passaggio...
Dato che deve comprare ddr3 scheda madre nuova e cpu la spesa non è di certo irrisoria..
La sua configurazione è ancora valida ,mi sembrava insensato, se avesse un pentium 4 o un athlon 64 non serverebbe neanche discutere.
Se uno ha soldi da spendere ben venga.. Ovvio però che tra un anno scarso avrà di nuovo un gap rispetto alle nuove gererazioni, sebbene si sappia ancora poco , è certo che saranno migliori delle attuali.. E non prendendo il top già ora.. ci sarebbe ancora un maggiore svantaggio..Considerazndo che oltre al multicore futuro c'è anche una tendenza verso l'integrazione della gpu nel die della cpu..Quindi tecnologie che promotteno un salto verso qualcosa di diverso dall'attuale.. un pò come al tempo dei pentium dual core verso i core 2 o al tempo dell'athlon verso l'athon xp, la differenza si noterà ancora di più.. oltrettutto il phenom x6 è figlio del phenom x4 non di qualcosa di nuovo..
Altrimenti è facile dire compra compra..
Visto che ha chiesto consiglio direi che se deve comprare ponderi bene se effettivamente serve o no..
Beh certo, quando si vuole comprare un computer più si può aspettare meglio è.
Però lui deve fare anche grafica e li la differenza c'è e si vede con un X6.
Se poi prende una scheda 890GX o FX non diventeranno obselete nel giro di poco, dato che sono relativamente nuove ed offrono il SATAIII che di certo sarà sfruttato in futuro, magari con una maggior diffusione degli SSD.
Inoltre il socket AM3 sarà compatibile con i futuri Bulldozer di AMD quindi al massimo farà un upgrade della CPU e per il prossimo anno dovrebbe essere a posto.
Strato1541
24-06-2010, 19:39
Non si sà esattamente quanto compatibile sarà il socket con i futuri processori sono solo rumors..
Tuttavia da quello che dice sembra più un"colgo "l'occasione e un mezzo sfizio.. almeno da quello che diceva..
Se è necessità per grafica allora meglio 1090t a sto punto.. o aspetta un mese e l'i7 950 costerà meno del 1090t andando più veloce..
Parlo più che altro per esperienza avendo anche un i7 vedo le reali differenze dei 2 sistemi e sapendo dove si posiziona il 1055 faccio un paragone tutto qui.
Per un uso normale non si nota nulla.. poco nei giochi e grafica dipende a che livello (parlo tra un core 2 quad 9550 e l'i7 940).
Non si sà esattamente quanto compatibile sarà il socket con i futuri processori sono solo rumors..
Tuttavia da quello che dice sembra più un"colgo "l'occasione e un mezzo sfizio.. almeno da quello che diceva..
Se è necessità per grafica allora meglio 1090t a sto punto.. o aspetta un mese e l'i7 950 costerà meno del 1090t andando più veloce..
Parlo più che altro per esperienza avendo anche un i7 vedo le reali differenze dei 2 sistemi e sapendo dove si posiziona il 1055 faccio un paragone tutto qui.
Per un uso normale non si nota nulla.. poco nei giochi e grafica dipende a che livello (parlo tra un core 2 quad 9550 e l'i7 940).
Beh secondo me (se si fa OC) il 1090t è superfluo dato che sono sostanzialmente uguali, se si portano a pari frequenza si eguagliano e salgono entrambi senza problemi fino ai 4Ghz.
Il discorso cambia se mettiamo in mezzo gli i7, ma se consideriamo l'i5 750 (e al limite i7 920 e 870) per prezzo-prestazioni di procio e piattaforma, scelgo il phenom X6.
Comunque secondo i rumors la prima generazione di Bulldozer sara su AM3, poi una specie di AM3+.
Strato1541
24-06-2010, 20:19
Bè ovvio.. per la politica amd.. negli ultimi anni ma nel 2004-05 con quel maledetto socket 754 si è compartata male..
Dopo la società giustamente bada a progredire..
Comuqne la scelta all'utente che sappia i pro e i contro..:cool:
thekingfct
24-06-2010, 21:09
Il mio discorso era dal fatto che riuscendo a prendere un ottimo prezzo dai pezzi venduti, volevo mettere qualcosa di un po più recenti di quello che ho. La uova configurazione potrebbe anche durarmi solo 6 mesi essendo che assemblo i pc come hobby e capace che tra 6 mesi qualcuno mi chieda i pezzi che compro adesso e io mi ritrovo a comprare qualcosa di nuovo. Detto questo il discorso della durata (che in questo campo e quasi impossibile averla) è un pochino superfluo anche se non da escludere. Il mio cambio è praticamente uno sfizio (come ha detto qualcuno anche perche devo aggiungere non tantissimo ai 235€ che prendo). Quindi la mia richiesta era su quale due 2 processori era migliore al momento.
Il mio discorso era dal fatto che riuscendo a prendere un ottimo prezzo dai pezzi venduti, volevo mettere qualcosa di un po più recenti di quello che ho. La uova configurazione potrebbe anche durarmi solo 6 mesi essendo che assemblo i pc come hobby e capace che tra 6 mesi qualcuno mi chieda i pezzi che compro adesso e io mi ritrovo a comprare qualcosa di nuovo. Detto questo il discorso della durata (che in questo campo e quasi impossibile averla) è un pochino superfluo anche se non da escludere. Il mio cambio è praticamente uno sfizio (come ha detto qualcuno anche perche devo aggiungere non tantissimo ai 235€ che prendo). Quindi la mia richiesta era su quale due 2 processori era migliore al momento.
Tralasciando la piattaforma e la longevità, se usi il pc specificatamente per i giochi e hai un monitor al massimo 1680x1050 conviene l'i5 750, se usi il pc anche per altro o giochi in full HD (dove ormai il procio conta poco-nulla) prendi il phenom X6.
thekingfct
24-06-2010, 23:09
Utilizzo un monitor full-hd a 1920x1080 quindi mi sa che prenderò l'x6 sperando di non pentirmene. Come temperature come si comportano gli amd?
Strato1541
24-06-2010, 23:34
A bè allora.. quando è sfizio..
Per le temperature e tutto il resto senti il forum ufficiale.. ma mi sembra che siano buone
thekingfct
25-06-2010, 21:48
quindi da abbinare al x6 1055t come scheda madre? asus m4a77td pro/u3s6 a 87€ oppure gigabyte ga-880ga-udh3? si accettano anche altre schede madri a questi prezzi piu o meno
Se puoi arrivare ai 100€ ti consiglio la Asrock 890gx Extreme3
dario-vnc
26-06-2010, 02:30
Anche io ti consiglierei per l'uso che devi fare tu l'X6:D
thekingfct
26-06-2010, 12:49
Se puoi arrivare ai 100€ ti consiglio la Asrock 890gx Extreme3
sarà poi compatibile con i bulldozer? poi mi conviene aspettare il 1055 a 95w oppure prendere il 1055 a 125w con 178€? (e in offerta fiono a fine giugno) Come ali ho un coolmaster m620 dovrebbe andar bene giusto?
Se sei interessato al 1055t da 95w, proprio ora ne sta spuntando qualcuno in estremo oriente....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32429892&postcount=26612
P.s. si scrive Phenom non phenon ;)
thekingfct
26-06-2010, 14:30
lo scitto ma non ho controllato se avevo scritto giusto :) .... ma ne vale la pena aspettare il 95w?
lo scitto ma non ho controllato se avevo scritto giusto :) .... ma ne vale la pena aspettare il 95w?
Dalla review sopra:
Consuma meno:
http://www.4gamer.net/games/077/G007794/20100625082/TN/006.gif
e riscalda meno:
http://www.4gamer.net/games/077/G007794/20100625082/TN/007.gif
A giudicare dai risultati sembra convenga aspettare questa versione.
Per quanto riguarda Bulldozer ci sono insistenti voci che dicono che la prima famiglia sarà compatibile con AM3 (magari con un aggiornamento bios, come per Thuban) poi un sorta di AM3+. Comunque chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299).
Certo che se AMD sta migliorando cosi tanto l'efficienza dei suoi processori per la famiglia Bulldozer potrebbero creare dei veri mostri entro i 125W di TDP.:sofico:
thekingfct
26-06-2010, 15:36
ma quando uscirà? io devo comprare entro fine agosto
ma quando uscirà? io devo comprare entro fine agosto
Secondo trimestre 2010 (fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2193775))
dario-vnc
27-06-2010, 03:04
Dalla review sopra:
Consuma meno:
http://www.4gamer.net/games/077/G007794/20100625082/TN/006.gif
e riscalda meno:
http://www.4gamer.net/games/077/G007794/20100625082/TN/007.gif
A giudicare dai risultati sembra convenga aspettare questa versione.
Per quanto riguarda Bulldozer ci sono insistenti voci che dicono che la prima famiglia sarà compatibile con AM3 (magari con un aggiornamento bios, come per Thuban) poi un sorta di AM3+. Comunque chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299).
Certo che se AMD sta migliorando cosi tanto l'efficienza dei suoi processori per la famiglia Bulldozer potrebbero creare dei veri mostri entro i 125W di TDP.:sofico:
Aiuto non si capisce nientee!:confused:
thekingfct
27-06-2010, 11:06
Ho trovato un negozio vicino casa che gli arrivano i phenom x6 1055 a 95w mercoledi o giovedi al prezzo di 190€. Dopo la spesa del procio mi butterò sulla scheda madre, penso però che andrò su una asus o una gigabyte che sia simile a quella che ha detto Dadox. Perche le asrock non mi ispirano molto. Se avete delle sigle di schede madri proponete pure
Ho trovato un negozio vicino casa che gli arrivano i phenom x6 1055 a 95w mercoledi o giovedi al prezzo di 190€. Dopo la spesa del procio mi butterò sulla scheda madre, penso però che andrò su una asus o una gigabyte che sia simile a quella che ha detto Dadox. Perche le asrock non mi ispirano molto. Se avete delle sigle di schede madri proponete pure
:sofico:
Comunque la Asrock rispetto ad una volta è aumentata molto come qualità e di quella scheda se ne parla molto bene.
Se comunque quella non ti ispira c è la Gigabyte GA-890GPA-UD3H che costa 10€ in più circa.
ilmaestro76
27-06-2010, 11:56
Se sei interessato al 1055t da 95w, proprio ora ne sta spuntando qualcuno in estremo oriente....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32429892&postcount=26612
P.s. si scrive Phenom non phenon ;)
aspetto la sua uscita, dato che ormai è lì lì, e aggiorno il mio pc! ;)
thekingfct
27-06-2010, 20:09
In attesa del phenom x6 1055 a 95w, volevo chiedervi altre informazioni sulla scheda madre da abbinare. Allora uno di voi mi aveva consigliato la asrock 890gx deluxe , però volevo sapere essendo che a me la scheda video integrata non mi interessa volevo andare su schede madri con chipset 870. A quanto ho capito e la stessa cosa dell' 890 però senza video integrato giusto? correggettemi se ho detto una minc.....
thekingfct
29-06-2010, 21:10
niente da fare l'x6 1055 a 95w bisogna attendere fino alla prox settimana. Ma a sto punto non so se fidarmi o meno di sto qua aveva detto sicuramente mercoledi 30 cioe domani. Mi conviene attendere o prendere quello a 125w? e approposito della domanda precedente nessun consiglio?
naumakos
30-06-2010, 00:31
Scusate ma se volessi mettere un x6 1055t sulla mia asus m4a78-e mi ritroverei con una cpu castrata ?
Dre@mwe@ver
30-06-2010, 11:09
No, al massimo perderesti quell'2-3% di prestazioni derivanti dall'uso di DDR2 e non di DDR3 ;)
Forse in overclock si sentirebbe la mancanza delle nuove mobo ma andresti bene cmq ;)
naumakos
30-06-2010, 11:14
Grazie :)
Devo prendere anch'io lo stesso sistema, a parte che non so se attendere la versione a 95 W mi chiedevo che ram DDR3 comperare tra queste 2:
Kingston DDR3 4GB 1333Mhz HyperX KIT (2x2) CL7 XMP (KHX1333C7D3K2/4GX)
CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
premetto che non ho bisogno di OC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.