PDA

View Full Version : Gestire i database con StarOffice come?


fmattiel
07-03-2002, 14:32
Io ho il seguente problema. Vorrei far gestire con lo staroffice i database, come li gestisco con Access. Esempio. Io ho un negozio ed ogni tanto mi mandano dei listini di aggiornamento prezzi. Siccome questi contengono anche più di 100.000 articoli, Excel non lo posso usare. Allora per importare il file di testo del listino, devo usare Access. In pratica faccio importare il file txt nella tabella con un processo guidato, nel quale mi viene mostrata un'anteprima del listino ed io decido col mouse, come separare per colonne il listino, in modo da ottenere diversi campi. Invece ieri ho provato con StarOffice 5.2 (StarBase) ed il file mi viene importato in un unica colonna, senza fare separazioni. Così leggere le categorie sconto ed i prezzi è molto fastidioso. Voi mi sapreste indicare come fare per importare il file txt in StarBase senza mettermi a creare la tabella specificando le dimensioni ad occhio per poi fare molti tentativi? Esiste la possibilità di avere l'anteprima del file e poi creare le colonne (campi) col mouse sull'anteprima del file? Grazie e scusate la lunghezza!!!

fmattiel
08-03-2002, 18:56
Nessuno lo usa StarOffice 5.2? Siete tutti Officisti? Tutti Microsoftizzati?

AlbioB
08-03-2002, 21:08
sai, proprio mentre avevo deciso di disinstallare officexp, ho visto che la nuova versione di staroffice sarà a pagamento....

così ho fatto un passo indietro :rolleyes: :(

fmattiel
08-03-2002, 21:23
Adesso andrò a vedere sul sito di Sun Microsystems. Grazie per la info!!!!

AlbioB
08-03-2002, 21:58
vai pure, ho sentito che la 6 sarà a pagamento! :eek:

siamo appena all'inizio dell'anno e già abbiamo perso due grandissimi software freeware: inoculate e staroffice :(

lexdi
09-03-2002, 03:10
Attenzione!!!
La versione 6 di staroffice sarà a pagamento, Openoffice rimarrà invece gratuita.
Leggete qui sotto
http://www.theregister.co.uk/content/4/24192.html
oopure per maggiori info
www.openoffice.org

Lex

lexdi
09-03-2002, 03:14
tra l'altro sembra che sun farà pagare la propria suite un prezzo molto inferiore a quello imposto da microsoft per office xp (e voi direte: bella forza! Costa più di due milioni... ops 1100€).
Lex

fmattiel
09-03-2002, 12:39
stamattina il mio rivenditore mi ha consigliato come la Suite della Lotus, anche per il basso prezzo. Voi che ne dite? E' compatibile con l'Office? I database li posso gestire come li gestisco con Access?

lexdi
09-03-2002, 12:51
mi spiace ma non ho mai avuto occasione di utilizzare i prodotti lotus, quindi non ti so dire.
Però a me StarOffice 5.2 piace abbastanza. se non fosse per quella trovata del desktop integrato che è un pò lento, pesante ed invadente, le applicazioni interne filano a meraviglia e non ho perso ancora un documento che sia uno per blocchi o altro.
Bello.
Tra poco provo OpenOffice.
Lex

fmattiel
09-03-2002, 12:54
quasi in real-time!! Mah io sarei felicissimo di usare StarOffice, ma purtroppo non riesco a sfruttare il database per importare i listini, separando le colonne! Cmq adesso proverò anche io OpenOffice, mi pare che si trovi sul silver disk dell'ultimo TGM. Scusa mica sai quanto costerà StarOffice 6? Grazie!!!

lexdi
09-03-2002, 13:07
eccomi anch'io in real-time:D !
purtroppo non so nulla circa il costo di StarOffice. Sul sito non dice nulla e anche i dirigenti di Sun, interrogati a proposito, hanno glissato dicendo che il tutto è ancora al vaglio e quindi non sono in grado di dare nemmeno una indicazione a riguardo.
Per il tuo problema mi spiace ma non ho mai avuto occasione di usare a fondo Starbase. Ora io non so come è strutturato il tuo txt ma forse è possibile "elaborarlo" un pò prima di farlo acquisire da starbase in una tabella.
Con Perl non sarebbe difficile (almeno questo lo so fare, credo:p ), e nemmeno con php o altri linguaggi. Però ti serve l'interprete.
O più semplicemente esistono dei programmini che permettono di editare facilmente file di testo molto grandi. Ma questo non lo so.
Lex

AlbioB
09-03-2002, 13:13
ed eccomi anche io in realtime :D

la suite della lotus è discreta..... ;)

fmattiel
09-03-2002, 13:18
Allego al messaggio un esempio del listino che mi interessa. Queste sono solo alcune righe, tutto il listino ne conta circa più di 180.000! Se potete date un occhiata e fatemi sapere! Grazie!!

fmattiel
09-03-2002, 13:20
Originariamente inviato da AlbioB
[B]ed eccomi anche io in realtime :D

la suite della lotus è discreta..... ;)

mi potresti dire alcune cosette?

1) Quanto costa?
2) E' compatibile con l'Office (almeno quello 2000)!
3) Come gestisce i database? Come l'Access?

Grazie!!!

AlbioB
09-03-2002, 13:25
purtroppo ho provato quel programma diverso tempo addietro.... :rolleyes:

da quel che mi ricordo, è compatibile con officexp, ma non al 100%

per il costo non so, non ricordo, mi informo e te lo faccio sapere! ;)

lexdi
09-03-2002, 14:14
Originariamente inviato da fmattiel
[B]Allego al messaggio un esempio del listino che mi interessa. Queste sono solo alcune righe, tutto il listino ne conta circa più di 180.000! Se potete date un occhiata e fatemi sapere! Grazie!!

ok. ci penso un pò poi ti faccio sapere
Lex

fmattiel
17-03-2002, 15:39
Ci sono novità! Sapete io ho anche un'altro file di testo da gestire, un listino di 250.000 righe di ben 24 Mb. Io non so come fare con StarOffice per prendere il file e metterlo in una tabella, separando i campi come dico io, in modo da poter agevolmente leggere il listino senza impazzire! Come posso fare? Se uso il foglio elettronico, non posso importare tutte le righe, devo per forza usare un database? Se si allora come? Premetto che vorrei usare StarOffice 5.2 grazie!!!

fmattiel
24-03-2002, 17:38
Io ho capito pure come fare per creare una tabella vuota con starbase o adabas, ma poi come devo fare per inserire i dati, importandoli da un file? Mica posso inserire a mano 247.000 righe? Mi potete illuminare grazie?

fmattiel
24-03-2002, 22:47
mica mi sapete indicare un foglio di calcolo che non abbia limiti in apertura dei files? Excel apre fino a 65.000 righe, quello di StarOffice 32.000, a me servirebbe aprire un file di 250.000 righe! Grazie!!

fmattiel
25-03-2002, 08:52
Io dovrei usare per forza Access? Se uso StarBase, e specifico come sorgente dati, un file di testo, il programma importa il file come dice lui. Siccome ho un listino da importare, che non usa nè punti e nè virgole come separatori di campo, porta tutto attaccato, e con lo StarBase non riesco a fargli capire che voglio scegliere io i separatori di campo. Mica mi potete illuminare?

Athlon
25-03-2002, 17:33
penso che questo possa fare al caso tuo

http://www.starmanager.com/technote/tn-002.htm

fmattiel
25-03-2002, 19:29
Originariamente inviato da Athlon
[B]penso che questo possa fare al caso tuo

http://www.starmanager.com/technote/tn-002.htm

Ma in sostanza come posso fare? Sai il listino infame che devo consultare non ha i separatori standard tipo punto e virgola o altro, ma porta tutto attaccato. Infatti alcune volta anche con Access sono costretto a farmi inviare il tracciato dei dati. Suppongo che tu sia abbastanza navigato nell'uso di StarOffice o no? Cmq adesso provo a tradurre e poi a limite ti contatto per qualche altra cosa!