View Full Version : [JAVA] Aiuto File di config
Ragazzi mi servirebbe una mano per usare con java un file di config.
Mi spiego meglio, ho una classe che preleva con dei metodi informazioni sulla cpu del sistema e della memoria, che sono cpu sys , cpu idle,mem tot, mem swap, ecc ecc e per il momento faccio la stampa a video di queste info. Ora mi hanno chiesto di usare un file di config per far si che in fase di startup io posso scegliere cosa mostrare, salvare ecc ecc, cioè per esempio su una macchia far leggere solo la mem totale , in un altra la cpu e cosi via.
Mi hanno detto che posso usare dei file di config ma non avendoli mai usati, non capisco come posso usarli. Qualcuno mi puo dare qualche dritta, link su come posso creare questo file di configurazione?
Grazie mille per l'aiuto
Ciao Ciao
...un esempietto vale piu' di mille parole...un file di properties altro non è che una mappa di chiavi valore su file di testo...
package it.ally.properties;
import java.io.File;
import java.io.FileInputStream;
import java.util.Enumeration;
import java.util.Properties;
public class AllyProperties {
private static final String FILE_PROPERTIES = "ally.properties";
private static String docRoot;
private static Properties properties = null;
private static AllyProperties allyProperties = null;
public static void main(String args[]){
System.out.println(AllyProperties.getProperty("info.dimensione"));
AllyProperties.keys();
}
protected AllyProperties() {
try {
properties = new java.util.Properties();
if (docRoot != null)
properties.setProperty("docRoot", docRoot);
File dir = new File (".");
String file = dir.getCanonicalPath() +"/"+ FILE_PROPERTIES;
properties.load(new FileInputStream(file));
} catch (Exception e) {
e.printStackTrace();
}
}
private static void makeInstance() {
if (allyProperties == null) {
allyProperties = new AllyProperties();
}
}
public static void setDocRoot(String docRootPath) {
if (docRoot == null)
docRoot = docRootPath;
}
public static String getDocRoot() {
return docRoot;
}
public static String getProperty(String key) {
return _getProperty(key);
}
private static String _getProperty(String key) {
makeInstance();
return properties.getProperty(key);
}
public static void setProperty(String key, String value) {
makeInstance();
_setProperty(key, value);
}
private static void _setProperty(String key, String value) {
properties.setProperty(key, value);
}
public static void keys(){
makeInstance();
for ( Enumeration e = properties.propertyNames(); e.hasMoreElements(); )
{
String key = (String)e.nextElement();
String value = properties.getProperty( key );
System.out.println( key + "=" + value );
}
}
}
...il file ally.properties sarà :
info.valore=ciao
info.dimensione=altezza
info.numero=1
...ciao Andrea...
...un esempietto vale piu' di mille parole...
ti assicuro che questo e abbastanza mistico :D
ti assicuro che questo e abbastanza mistico :D
...dici?...ok...nel main testo la classe AllyProperties richiamando una property info.dimensione presente nel file di configurazione e richiamando il metodo key che scorre tutti i valori delle chiavi contenute nel file di properties...il metodo AllyProperties() inizializza l'oggetto properties che dovrà contenere l'elenco di coppie chiave/valore...per fare questo determina la directory di residenza dando per scontato che il file di properties sia contenuto nella stessa...ricavata la directory carica l'oggettone properties passandolgi path+nomeFileProperties...makeInstance() è un bel singleton...il resto son getter/setter per ricavare i valori delle chiavi...keys() è un metodo aggiunto per scorrere tutti i valori delle chiavi...
...ciao Andrea...
ho capito come funziona, intendevo solo che come esempio forse non è il migliore , ti spiego che cosa ho trovato di mistico
...makeInstance() è un bel singleton...
concordo con te , ma siccome AllyProperties non ha variabili di istanza direi che in questo contesto ha utilità 0.
makeInstance poi viene chiamato ogni volta che viene invocato un get o un set, che è un pessimo esempio di programmazione , diciamo che io l'avrei messo in un blocco statico, cosi viene chiamato una volta sola ( quando la classe viene chiamata in modo statico la prima volta)
class AllyProperties {
...
static {
makeInstance();
}
public static String getProperty(String key) {
return _getProperty(key);
}
private static String _getProperty(String key) {
//makeInstance();
return properties.getProperty(key);
}
public static void setProperty(String key, String value) {
//makeInstance();
_setProperty(key, value);
}
private static void _setProperty(String key, String value) {
properties.setProperty(key, value);
}
}
e dato ciò trovo inutili i metodi _getProperty e _setProperty, che tra l'altro non sono coerenti visto che makeInstance è presente nel metodo _getProperty , ma non nel metodo _setProperty ( lo hai messo dirrettamente nel metodo public setProperty) :-) , in più hai utilizzato una nomenclatura sql-like (_getProperty ...)
In poche parole la tua classe io l'avrei scritta cosi
import java.io.File;
import java.io.FileInputStream;
import java.util.Enumeration;
import java.util.Properties;
public class AllyProperties {
private static final String FILE_PROPERTIES = "/ally.properties";
private static AllyProperties allyProperties = null;
private Properties properties = null;
public static void main(String ... xd){
AllyProperties.setProperty("info.dimensione" , "pippo");
AllyProperties.keys();
}
static {
try{
if(allyProperties == null)
allyProperties = new AllyProperties();
}catch(Exception e){System.out.println(e.getMessage()); e.printStackTrace();}
}
{
properties = new Properties();
try {
properties.load( new FileInputStream(new File (".").getCanonicalFile() + FILE_PROPERTIES ));
} catch (Exception e) {
e.printStackTrace();
}
}
public static String getProperty(String key) {
return allyProperties.properties.getProperty(key);
}
public static void setProperty(String key, String value) {
allyProperties.properties.setProperty(key, value);
}
public static void keys(){
for ( Enumeration e = allyProperties.properties.propertyNames(); e.hasMoreElements(); ) {
String key = (String)e.nextElement();
String value = allyProperties.properties.getProperty( key );
System.out.println( key + "=" + value );
}
}
}
...si concordo con le tue correzioni...ho snocciolato l'esempio dalla mia teca di test vari...chissà da quanto era li...mancherebbe anche una sezione per salvare eventuali cambiamenti apportati alle chiavi del file di properties...
...ciao Andrea...
Grazie per il codice non ne so proprio nulla dei file properties,pero vorrei sapere come poterlo attuare per il mio problema.
Allora io ho una classe che preleva metodi da un altra classe e li stampa come ad esempio questi:
System.out.println(cpu.CpuUser());
System.out.println(cpu.CpuSys());
System.out.println(cpu.CpuIdle());
System.out.println(cpu.CpuWait());
System.out.println(cpu.CpuNice());
System.out.println(cpu.CpuCombined());
System.out.println(cpu.CpuIrq());
Ora io vorrei fare in modo che dal mio file config posso decidere quali far stampare e quali no, in modo che su una macchina io possa far stampare per esempio:
System.out.println(cpu.CpuUser());
System.out.println(cpu.CpuSys());
System.out.println(cpu.CpuIdle());
in un altra tutti ecc ecc.
Come posso farlo con i file properties?
Grazie mille per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.