PDA

View Full Version : Contratto a tempo determinato: quanti rinnovi?


Hal2001
22-06-2010, 16:03
Ciao, ho un contratto a tempo determinato, iniziato quasi un anno e mezzo fa, che è stato rinnovato tre volte, ed ora è in scadenza per la quarta volta.
Stavo leggendo qui: http://www.lavoroediritti.com/2009/06/contratto-a-tempo-determinato/ che:

Disciplina della proroga

Il termine del contratto a tempo determinato puo’ essere, con il consenso del lavoratore, prorogato solo quando la durata iniziale del contratto sia inferiore a tre anni. In questi casi la proroga e’ ammessa una sola volta e a condizione che sia richiesta da ragioni oggettive e si riferisca alla stessa attivita’ lavorativa per la quale il contratto e’ stato stipulato a tempo determinato. Con esclusivo riferimento a tale ipotesi la durata complessiva del rapporto a termine non potra’ essere superiore ai tre anni.
L’onere della prova relativa all’obiettiva esistenza delle ragioni che giustificano l’eventuale proroga del termine stesso e’ a carico del datore di lavoro.

Nuova norma:

Il contratto è rinnovabile per un numero di volte indefinito. Per poter ricorrere al rinnovo è necessario che tra la scadenza di un contratto a tempo determinato ed il successivo sia rigorosamente rispettato un intervallo di tempo di 10 giorni se il contratto precedente aveva durata inferiore ai 6 mesi, di 20 giorni se superiore ai 6 mesi.

Io ho sempre lavorato, senza nessun intervallo.

Lo possono fare? Leggo che deve diventa automaticamente a tempo indeterminato se non ci sono le condizioni, come appena detto.

Hal2001
23-06-2010, 09:53
Qualche idea, qualche consiglio?
Discussione letta da tanta gente, ma nessuno che commenta..

the_wiz
24-06-2010, 21:02
A meno di ulteriori cambiamenti della norma, non possono farlo

ferste
25-06-2010, 14:18
se non l'hanno fatto ormai hai un Indeterminato di fatto......

Hyperion
25-06-2010, 23:12
Se sei sotto contratto in una ditta interinale (manpower, adecco, ecc) il limite dei rinnovi è di 6 in 3 anni, passati i quali basta che ti cambino formalmente mansione (anche se il lavoro che svolgi è esattamente lo stesso) e ti possono rifare un'altro contratto a tempo determinato, e quindi la manfrina è rinnovabile all'infinito.

Se sei direttamente dipendente di una azienda, senza altri intermediari, la cosa è ridotta ad 1 rinnovo, sempre in 3 anni.

In alternativa il contatore può essere resettato con una 20ina di giorni di inattività.

Ultima scappatoia è quella di avere datori di lavoro differenti (anche se poi il tuo lavoro è sempre lo stesso), ed il contatore viene azzerato ogni volta.

Queste sono le conseguenze della legge biagi, fatta dall'attuale governo che continua ad avere la maggioranza dei voti.

bigio00
27-06-2010, 01:01
Non ho capito se hai 1 anno e mezzo di lavoro in 4 contratti o se hai superato i tre anni, comunque sia, hai delle carte a tuo favore che solo un consulente* a quattrocchi potrà valutarti.
Purtroppo, devi anche guardare cosa cambierà quando passerà il nuovo ddl lavoro 2010 (hanno tolto l'arbitrato, mi sembra, ma rimane la liquidabilità di quelli come te con sole 6-12 mensilità anzichè l'indeterminato! F.diP. :banned: ).
Non so se il ddl avrà valore retroattivo ma è probabile che verrà approvato prima di una tua vertenza. Eh sì, perchè, come saprai, quando si dice "viene trasformato automaticamente..." in realtà devi mettere in conto l'opposizione dell'azienda, il tuo "licenziamento" ed una vertenza di 1-3 anni.
*consulente:
1) avvocato privato giuslavorista
2) sindacato, settore specifico del tuo ccnl e/o precari
3) Direzione Provinciale del Lavoro ("Ispettore di turno"); non avere paura, è gratis ed anonimo, almeno all'inizio.
La DPL penserà più ai contributi ed al tuo passato poi dovrai attivarti con l'1 o il 2 per il reintegro/indennizzo [con il coltello tra i denti...].
E' un brutto periodo storico, i nostri padri e nonni hanno fatto lotte più dure, con meno mezzi ma anche meno indifferenza. In bocca al lupo.