View Full Version : Home Video Fai Da Te: perdita di qualità dopo riversamento su DVD
fbcyborg
22-06-2010, 15:36
Salve a tutti,
da diversi anni uso Adobe Premiere Elements (prima la versione 3.0, ora la 7.0) per riportare i filmati fatti con la videocamera digitale su DVD, e tutto sommato non mi sono mai lamentato della qualità.
Ultimamente ho acquistato un televisore al LED Full HD ed ho fatto una prova. Prima ho connesso un hard disk alla TV (o la videocamera stessa) dove ci sono i sorgenti dei filmini in formato mpg e li ho mandati in play. Qualità eccellente.
Poi ho inserito il DVD con gli stessi filmati ed ho avuto una brutta sorpresa: qualità decisamente inferiore.
Qualcuno può darmi dei consigli o cercare di farmi capire quale potrebbe essere stata la mia dimenticanza tale da aver prodotto questo scadente risultato?
troppotardi
22-06-2010, 17:47
-la cam con cui riprendi è standard definition (720x576px)
se filma su hardisk o scheda (quindi un mpeg2 sistema PAL a 25fts)
riprendi con la minima compressione.
-esporti su dvd-video con un bitrate elevato 6/7000-
(eventualm. prova anche a deinterlacciare,)
-vedi il dvd tramite un lettore collegato al tv fullhd,
-dovresti vedere la stessa qualità, naturalm. non HD, ma la stessa di quando usi la cam come vcr,
...
ciao,
karl,
PS.
prova qui:
http://www.videomakers.net/forum/viewforum.php?f=36
e
poi ti suggerisco di pensare all'acquisto di una cam full HD,
ciao
fbcyborg
22-06-2010, 17:53
Ho una Sony DCR-SR75E (http://www.sony.it/product/sdh-hard-disk-drive/dcr-sr75e).
Quello che secondo me è sbagliato è forse il modo di processamento da mpeg a dvd con adobe premiere elements.
Per la videocamera Full HD, mi piacerebbe ma costa troppo. Inoltre quella attuale l'ho comprata abbastanza di recente per essere già rimpiazzata.
fbcyborg
30-06-2010, 15:10
Nessun'altra idea?
troppotardi
01-07-2010, 10:01
1) leggiti bene la guida in linea su:
come si esporta un filmato dvd-video 720x576,
2) descrivi esattamente tutti i passaggi che tu fai,
ciao
KArl,
fbcyborg
01-07-2010, 10:40
Ciao,
scusa ma non ho ben capito a che guida ti riferisci.
2) Ecco i passaggi:
Una volta aperto Adobe Premiere Elements 7.0, creo un nuovo progetto (PAL-DV-Standard 48kHz - unico selezionabile).
Get Media from PC Files and Folders, e seleziono i files mpg copiati dalla videocamera.
Trascino i sorgenti dal tab EDIT alla Sceneline, e faccio i ritocchi/modifiche che mi servono.
Scelgo un template per il menu, creando automaticamente i Menu Scene Markers mettendoli ad esempio ogni minuto.
Cambio alcune scritte dei menu.
Vado sul tab SHARE e clicco su Disk (Burn DVD and Blu-ray disks).
Seleziono Burn to: Folder(4,7 GB), seleziono la directory di destinazione e come presets lascio NTSC_Dolby DVD.
In Quality, lascio sempre Fit Contents to available space (immaginando che metta la massima qualità possibile fino a riempire un disco da 4,7 GB, ed infatti così dovrebbe essere, visto che deselezionando quell'opzione e mettendo Highest quality nella slider, lo spazio richiesto è lo stesso di quando seleziono Fit Contents to available space).
Clicco su Burn, ed aspetto.
Una volta finito, masterizzo il contenuto della directory VIDEO_TS con Nero Burning Rom e basta.
troppotardi
02-07-2010, 19:17
...e come presets lascio NTSC_Dolby DVD
forse è qui la svista: devi settare sempre PAL con il lettori europei mai Ntsc!!!
sennò il dvd non viene riconosciuto dal tuo lettore.
comunque,
se non hai la guida in linea del software(F1),
procurati un manuale,
ciao
KArl,
fbcyborg
02-07-2010, 19:34
Ciao!
Grazie!
Di sicuro quello è stato un mio errore.
Dunque, cosa mi consigli fra
PAL_Dolby DVD e
PAL_Widescreen_Dolby DVD ?
troppotardi
02-07-2010, 21:40
il formato widescreen lo usi solo quando hai settato la cam in 16/9
....
e cmnq. converrebbe riprendere con le cam SD sempre in 16/9!
anche se non è un formato 'nativo' come nelle cam HD,
ma elettronico,
xkè è sempre un formato di proporzioni + carino a vedersi rispetto al 'vecchio' 4/3
dando così un look + cine, alle immagini.
ciao
KArl,
fbcyborg
03-07-2010, 07:29
Grazie!
Allora farò così! :)
fbcyborg
03-07-2010, 09:29
Niente, ho provato a ricreare il DVD cambiando quell'impostazione ma la qualità è sempre inferiore.
Sembra sempre come se il video fosse un po' ovattato, e perde di definizione rispetto ai files mpg iniziali.
Non mi sono nemmeno messo a masterizzarlo il DVD, già si vede dal PC quando riproduco i files appena creati.
EDIT: Ho notato che praticamente è impossibile che il DVD venga con la stessa qualità degli MPG.
In pratica se volessi la qualità massima per quel DVD sarebbero necessari 8,33 GB, per un bitrate di 8Mbps.
Quindi ecco svelato il problema. In pratica già i sorgenti occupano circa 8,5 GB (sono più di 2h), quindi per causa di forza maggiore, non potrò avere la stessa qualità dei sorgenti in 4,7GB.
Dunque è inutile registrare in High Quality, a meno che non si masterizzi su blu ray.
troppotardi
03-07-2010, 11:02
... non conviene esportare MAI a 8Mbps.
c'è il rischio che non tutti i lettori riescano a leggerlo!!!
-ma non solo il mio premiere pro a 8mbps mi dice che è impossibile esportare
perkè la velocità è troppo elevata!-
max a 6/7Mbps con 1ora e 20m circa di filmato riempi un dvd da 4,7gb
e
per due ore di filmato ti ci vorrà (sempre con 6Mbts)
un dvd DualLayer da 8,5gb,
...
fai una prova con solo un max di 1ora di filmato a 6Mbps (e sono più che sufficienti forse arrivi anche a 1he 20min.(con un dvd normale con qst bitrate che dà una qualità MedioAlta,)
PS.
e poi proverei a lasciare Prem-Elements x passare a premiere pro
anche la cs2 che funziona egregiamente la puoi trovare facilm. in giro.
ciao
KArl,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.