View Full Version : Configurazione PC rapporto qualita'/prezzo ottimale
Star_Follower
22-06-2010, 13:40
Salve a tutti,
Ho la seguente configurazione gaming per la quale ho diversi dubbi inerenti soprattutto HD e scheda grafica:
Processore:
AMD Phenom II SIX CORE X6 1055T AM3 (2,8GHz) circa 180 €
Scheda madre:
ASUS AM3 CROSSHAIR IV FORMULA DDR3 circa 180 €
RAM:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz circa 90 €
HardDisk:
HD 500Gb Seagate Barracuda SATA-II 7200 RPM 32Mb Cache circa 110 € oppure l'equivalente a 16 Mb a 50 € circa
Scheda Video:
Ati Radeon HD 5750 160 € MAX
Disspiatore:
Scythe Big Shuriken Dissipatore con 4 Heatpipe e ventola 120mm circa 35 €
Case:
Coolermaster Cabinet HAF 922 Tower ATX/BTX Gaming Black 90 €
Monitor:
Samsung P2450H 24" opaco max 210 €
Mouse e tastiera senza fili:
Logitech Wireless Desktop® MK300 Tastiera + Mouse 35 €
Masterizzatore DVD DL qualsiasi 50 €
Alimentatore:
Coolermaster Alimentatore Gx650 650W 80+ RS-650-ACAA-E3 90 €
Vorrei ottimizzare il rapporto qualita' prezzo tenendo cosi' come sono processore, scheda madre e RAM (premetto che non sono un overclocker).
L'HD da 32 MB di cache costa il doppio dell'equivalente da 16 MB... Vale la pena prendere quello da 32 o è meglio una configurazione RAID 0 tra due HD da 16 MB di cache??? (che mi permetterebbe di raddoppiare anche il quantitativo di memoria rigida).
Per quanto riguarda la scheda grafica sono indeciso tra le ATI 4870, 5750 e 5850 i cui costi sono rispettivamente circa 100, 150 e 250 €... Premetto che non mi interessa giocare a crysis (preferisco gli strategici in cui il processore ne fa da padrone) in diversi benchmark di confronto (su risoluzioni per 24") non riesco ad evidenziare differenze sostanziali (a parte che per crysis :muro: ) che mi giustifichino una tale forbice di prezzi... potete consigliarmi voi al riguardo? Se compro due schede ATI 4870 e le metto in crossfire ottengo risultati migliori di una 5750 e/o 5850?
Cosa potete dirmi riguardo gli altri componenti (alimentatore, case, dissipatore, monitor, masterizzatore etc...)? C'è modo di risparmiare qualcosa su questi senza avere un rilevante calo di prestazioni e/o qualita'?
Grazie in anticipo per le risposte.
greensheep
22-06-2010, 14:07
Salve a tutti,
Ho la seguente configurazione gaming per la quale ho diversi dubbi inerenti soprattutto HD e scheda grafica:
Processore:
AMD Phenom II SIX CORE X6 1055T AM3 (2,8GHz) circa 180 €
Scheda madre:
ASUS AM3 CROSSHAIR IV FORMULA DDR3 circa 180 €
RAM:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz circa 90 €
HardDisk:
HD 500Gb Seagate Barracuda SATA-II 7200 RPM 32Mb Cache circa 110 € oppure l'equivalente a 16 Mb a 50 € circa
Scheda Video:
Ati Radeon HD 5750 160 € MAX
Disspiatore:
Scythe Big Shuriken Dissipatore con 4 Heatpipe e ventola 120mm circa 35 €
Case:
Coolermaster Cabinet HAF 922 Tower ATX/BTX Gaming Black 90 €
Monitor:
Samsung P2450H 24" opaco max 210 €
Mouse e tastiera senza fili:
Logitech Wireless Desktop® MK300 Tastiera + Mouse 35 €
Masterizzatore DVD DL qualsiasi 50 €
Alimentatore:
Coolermaster Alimentatore Gx650 650W 80+ RS-650-ACAA-E3 90 €
Vorrei ottimizzare il rapporto qualita' prezzo tenendo cosi' come sono processore, scheda madre e RAM (premetto che non sono un overclocker).
L'HD da 32 MB di cache costa il doppio dell'equivalente da 16 MB... Vale la pena prendere quello da 32 o è meglio una configurazione RAID 0 tra due HD da 16 MB di cache??? (che mi permetterebbe di raddoppiare anche il quantitativo di memoria rigida).
Per quanto riguarda la scheda grafica sono indeciso tra le ATI 4870, 5750 e 5850 i cui costi sono rispettivamente circa 100, 150 e 250 €... Premetto che non mi interessa giocare a crysis (preferisco gli strategici in cui il processore ne fa da padrone) in diversi benchmark di confronto (su risoluzioni per 24") non riesco ad evidenziare differenze sostanziali (a parte che per crysis :muro: ) che mi giustifichino una tale forbice di prezzi... potete consigliarmi voi al riguardo? Se compro due schede ATI 4870 e le metto in crossfire ottengo risultati migliori di una 5750 e/o 5850?
Cosa potete dirmi riguardo gli altri componenti (alimentatore, case, dissipatore, monitor, masterizzatore etc...)? C'è modo di risparmiare qualcosa su questi senza avere un rilevante calo di prestazioni e/o qualita'?
Grazie in anticipo per le risposte.
processore ok anche se non facendo overclock va meno rispetto a un phenom II x4 955 a causa della minore frequenza e la non ottimizzazione dei giochi con gli esacore
scheda madre inutile se non fai overclock e sprecata per semplice gaming
vai di asrock 890gx estreme3 che va uguale
le ram vanno bene sono le piu economiche e in ambito gaming non ci sono differenza significative.
hard disk non ho mai visto in vita mia seagate da 500gb a 110 euro O_o cmq la cache è uno spechietto per le allodole i migliori hard disk ad oggi sono samsung f3 e caviar black o wd re3 se fai raid0
scheda video dipende a che risoluzione giochi se è in full hd una hd5850 ti fa giocare a tutto al massimo mentra una hd5770 giochi a tutti ma in alcuni giochi con qualche compromesso al di sotto non andrei. crossfire non lo prenderei in considerazione per questioni di consumo e calore e rumore però vabbè è soggettivo.
Quell'alimentatore o meglio quella serie si dice abbia qualche problema.. opterei per corsair o enermax 550watt se intendi mettere una hd5850 o giu di li o 450watt se intendi mettere una hd5770 o giu di li
processore ok anche se non facendo overclock va meno rispetto a un phenom II x4 955 a causa della minore frequenza e la non ottimizzazione dei giochi con gli esacore
scheda madre inutile se non fai overclock e sprecata per semplice gaming
vai di asrock 890gx estreme3 che va uguale
le ram vanno bene sono le piu economiche e in ambito gaming non ci sono differenza significative.
hard disk non ho mai visto in vita mia seagate da 500gb a 110 euro O_o cmq la cache è uno spechietto per le allodole i migliori hard disk ad oggi sono samsung f3 e caviar black o wd re3 se fai raid0
scheda video dipende a che risoluzione giochi se è in full hd una hd5850 ti fa giocare a tutto al massimo mentra una hd5770 giochi a tutti ma in alcuni giochi con qualche compromesso al di sotto non andrei. crossfire non lo prenderei in considerazione per questioni di consumo e calore e rumore però vabbè è soggettivo.
Quell'alimentatore o meglio quella serie si dice abbia qualche problema.. opterei per corsair o enermax 550watt se intendi mettere una hd5850 o giu di li o 450watt se intendi mettere una hd5770 o giu di li
Quoto... ;)
Il miglior HD adesso in circolazione è il WD Caviar Black FAEX Sata3 da 1 Tb con 64 Mb Cache..
Lo trovi sulle 85 €
Star_Follower
22-06-2010, 16:57
Il miglior HD adesso in circolazione è il WD Caviar Black FAEX Sata3 da 1 Tb con 64 Mb Cache..
Lo trovi sulle 85 €
Ma vale la pena?? il "Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 7200RPM 32MB" è cosi' inferiore al "WD Caviar Black FAEX Sata3 da 1 Tb con 64 Mb" da giustificare i 30 € in piu' del WD? C'è qualche benchmark?
Grazie :)
Oo=Alex=oO
22-06-2010, 17:02
ottima domanda interessa anche a me
Ma vale la pena?? il "Samsung Spinpoint F3 1TB Sata2 7200RPM 32MB" è cosi' inferiore al "WD Caviar Black FAEX Sata3 da 1 Tb con 64 Mb" da giustificare i 30 € in piu' del WD? C'è qualche benchmark?
Grazie :)
.. è un sata3.. 6 Gb/s.. in teoria và il doppio del samsung che è un sata2.. 3 Gb/s..
Star_Follower
22-06-2010, 17:11
.. è un sata3.. 6 Gb/s.. in teoria và il doppio del samsung che è un sata2.. 3 Gb/s..
Beh ma quella non è la velocita' del bus?? Non credo che il trasferimento dati sia il collo di bottiglia per un HD...da quello che so dovrebbe essere la velocita' di rotazione dischi, numero dischi e altre ottimizzazioni dato che la cache è uno specchietto per le allodole (Se ho commesso qualche errore ditemelo! :D )... sono combattuto :muro:
Questo ;)
Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black € 84.00
Star_Follower
22-06-2010, 17:25
Questo ;)
Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Black € 84.00
Indubbiamente è migliore del samsung... Il problema è se la differenza è apprezzabile o no... In fondo non trasferirai mai informazioni ad una velocita' superiore a 3 Gb/s dalla scheda madre all'HD e viceversa (correggetemi se ho detto una sciocchezza :) )... e se la cache non conta... beh perchè devo spendere di piu? Fatico a trovare motivazioni :mc:
maxcicco
22-06-2010, 17:36
Il miglior HD adesso in circolazione è il WD Caviar Black FAEX Sata3 da 1 Tb con 64 Mb Cache..
Lo trovi sulle 85 €
QUOTO
:sbav:
leonardo85
22-06-2010, 18:12
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda.
Ipotizzando che l'utilizzo del pc sia unicamente il gaming, e non considerando i tempi di avvio, vale veramente la pena stare a spendere tempo per scegliere l'hd migliore? Per come la vedo io, rimanendo nelle ipotesi sopra descritte, un hd vale l'altro.
Voi che ne dite?
greensheep
22-06-2010, 19:14
.. è un sata3.. 6 Gb/s.. in teoria và il doppio del samsung che è un sata2.. 3 Gb/s..
ahah ma che dici!!! ne il samsung ne il nuovo wd riescono a saturare il sata2. La dicitura sata3 del wd è solo uno specchietto per le allodole!
Cmq si va di piu ma non vale i 30 euro di differenza
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda.
Ipotizzando che l'utilizzo del pc sia unicamente il gaming, e non considerando i tempi di avvio, vale veramente la pena stare a spendere tempo per scegliere l'hd migliore? Per come la vedo io, rimanendo nelle ipotesi sopra descritte, un hd vale l'altro.
Voi che ne dite?
certo che vale la pena! ti cambia totalmente l'esperienza del pc! Puoi avere un supermega i7 ma se hai un hard disk schifo ci mette una vita ad aprirti qualunque file. Nel gioco l'hard disk influisce strettamente sul caricamento degli scenari... boh io penso che non vale la pena spendere cifrone per un hard disk potente ma nemmeno prendere un hard disk qualunque perchè non credo che 40 euro circa per il samsung f3 da 500 gb sia una cifrona eppure è uno tra i piu veloci
certo che vale la pena! ti cambia totalmente l'esperienza del pc! Puoi avere un supermega i7 ma se hai un hard disk schifo ci mette una vita ad aprirti qualunque file. Nel gioco l'hard disk influisce strettamente sul caricamento degli scenari... boh io penso che non vale la pena spendere cifrone per un hard disk potente ma nemmeno prendere un hard disk qualunque perchè non credo che 40 euro circa per il samsung f3 da 500 gb sia una cifrona eppure è uno tra i piu veloci
Ha ragione anche l' hard disk fa la sua parte. Tutti i componenti devono essere attentamente valutati... ;)
Star_Follower
22-06-2010, 21:30
ahah ma che dici!!! ne il samsung ne il nuovo wd riescono a saturare il sata2. La dicitura sata3 del wd è solo uno specchietto per le allodole!
Cmq si va di piu ma non vale i 30 euro di differenza
Quoto infatti è esattamente come credevo... sata 3 è totalmente inutile ora come ora :cool: credo che prendero' 2 samsung f3 in raid 0... vengono insieme solo 20 € in piu' di un solo WD.. ed ho 2 TB! ;)
greensheep
22-06-2010, 22:08
Quoto infatti è esattamente come credevo... sata 3 è totalmente inutile ora come ora :cool: credo che prendero' 2 samsung f3 in raid 0... vengono insieme solo 20 € in piu' di un solo WD.. ed ho 2 TB! ;)
beh non è che è il sata3 che è inutile, non è utile per gli hard disk meccanici perchè non non riescono a saturare nemmeno il sata2 al contrario degli ssd.
Cmq sia il wd nuovo è + veloce eh.. non ho detto il contrario.
azz sicuro di voler fare un raid0 tra due samsung da 1tb? O_o il raid non è molto sicuro e rischi di perdere 2 tb di dati nel caso saltasse... ma sopratutto ti servono 2tb?
potresti fare un raid 0 di un tot di gb per il sistema operativo e programmi e il resto un raid1 o boh potresti fare a meno del raid non so vedi tu ma occhio alla sicurezza dei dati
ne il samsung ne il nuovo wd riescono a saturare il sata2. La dicitura sata3 del wd è solo uno specchietto per le allodole!
Cmq si va di piu ma non vale i 30 euro di differenza
Ah ok, grazie della spiegazione.. allora mi hanno detto un min*****a..:D
Percui il sata3 su qualunque disco meccanico è inutile.. mentre può essere sfruttato con gli SSD giusto?
greensheep
22-06-2010, 22:37
Ah ok, grazie della spiegazione.. allora mi hanno detto un min*****a..:D
Percui il sata3 su qualunque disco meccanico è inutile.. mentre può essere sfruttato con gli SSD giusto?
sisi, agli ssd il sata2 inizia ad essergli stretto e siamo solo agli inizi chissà che velocità riusciranno a fargli raggiungere in futuro
Ah ok, grazie della spiegazione.. allora mi hanno detto un min*****a..:D
Percui il sata3 su qualunque disco meccanico è inutile.. mentre può essere sfruttato con gli SSD giusto?
Sì perchè se non satura il sata2 figurati il 3???!!! :D
Gli SSD si stanno muovendo in quella direzione.....
leonardo85
22-06-2010, 23:42
certo che vale la pena! ti cambia totalmente l'esperienza del pc! Puoi avere un supermega i7 ma se hai un hard disk schifo ci mette una vita ad aprirti qualunque file. Nel gioco l'hard disk influisce strettamente sul caricamento degli scenari... boh io penso che non vale la pena spendere cifrone per un hard disk potente ma nemmeno prendere un hard disk qualunque perchè non credo che 40 euro circa per il samsung f3 da 500 gb sia una cifrona eppure è uno tra i piu veloci
Quando dicevo che un hd vale l'altro ovviamente non mi riferivo a degli hd fatti di truciolato venduti da ikea, mi riferivo a tutto il panorama di fascia media, come ad esempio i samsung f3 che anche tu hai citato. Modifico la mia frase dicendo che guardando tutti gli hd di fascia media, uno vale l'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.