PDA

View Full Version : Che fine ha fatto lo Swine Flu?


Sisupoika
22-06-2010, 13:10
Tra panico diffuso, vari casi di morti sospette che forse con lo swine flu non avevano nulla a che fare, e affari miliardari, sono ormai mesi che non se ne parla piu'. E' stato ormai debellato senza far piu' notizia?

Mi ricordo i dubbi che mi vennero quando appresi che una azienda (non ricordo il nome) aveva gia' preparato il "vaccino" a tempo di record e acquisito ordini enormi per 39 paesi.

Ma come e' stato possibile trovare un rimedio -il vaccino- ad un nuovo, letale virus, far tutta la dovuta sperimentazione e passare attraverso l'intero ciclo dall a creazione del prodotto alla produzione in serie, al pricing, al marketing, fino alla disponibilita' per la vendita in quantita' enormi, in cosi' breve tempo?
Uhm.

Fatto sta che dopo molti paesi avevano acquistato enormi quantitativi di vaccini e parlato di epidemia globale prevista per lo scorso inverno, oggi siamo alla fine di Giugno ed e' ormai da mesi che questo Swine Flu e' sparito.
Che fosse tutto bello preparato in qualche laboratorio? (Come del resto si e' a volte insinuato per l'HIV, il Marbug, l'Ebola).

Sono soltanto io a chiedermi di cosa si sia trattato veramente?

raxas
22-06-2010, 13:28
edit

raxas
22-06-2010, 13:36
Con l'epidemia prevista -pandemica-, e poi, con non tutti vaccinati, non c'è stato il caso eclatante come si credeva, infine.

I pochi che in Italia hanno avuto la malattia non hanno avuto il seguito come negli usa.

Può essere che la prossima sia più perniciosa e su cui fare maggiori all'armi.

mixkey
22-06-2010, 13:41
Se guardi i grafici dell'influenza a differenza degli altri anni c'e' stato un picco a novembre tipico dei nuovi virus come nel 18, 56 e 68.

I nuovi virus continuano a circolare per decenni finche' tutta la popolazione non e' immune.

Il virus e' stato molto meno virulento del previsto.

Non ho i mezzi ne le conoscenze per affermare se la sopravvalutazione e' stata un errore o un dolo.

matt22222
22-06-2010, 13:48
le case farmaceutiche hanno vendute le medicine ed ora è tornato tutto tranquillo.non importa utilizzarle, l'importante è averle vendute:O
:muro: :muro:

raxas
22-06-2010, 13:53
Se guardi i grafici dell'influenza a differenza degli altri anni c'e' stato un picco a novembre tipico dei nuovi virus come nel 18, 56 e 68.

I nuovi virus continuano a circolare per decenni finche' tutta la popolazione non e' immune.

Il virus e' stato molto meno virulento del previsto.
[\quote]
[QUOTE]
Non ho i mezzi ne le conoscenze per affermare se la sopravvalutazione e' stata un errore o un dolo.
Bè loro dicevano, e sono stati ascoltati, perchè sono quelli che danno indicazioni... che ci sarebbe stato più che il rischio, comunque non si è verificata, adesso dovrebbero riprendersi i vaccini e restituire i soldi...

xenom
22-06-2010, 13:55
le case farmaceutiche hanno vendute le medicine ed ora è tornato tutto tranquillo.non importa utilizzarle, l'importante è averle vendute:O
:muro: :muro:

Solitamente non sono per le tesi complottistiche, ma questa è altamente verosimile e non mi stupirei se fosse così :rolleyes:
per il resto, possiamo dire che questa "pandemia" (sti cazzi, altro che pandemia...) è stata fortemente pompata ed esasperata come al solito, è una storia che si ripete ciclicamente, vedi aviaria, sars, mucca pazza e compagnia :rolleyes:

mixkey
22-06-2010, 13:55
le case farmaceutiche hanno vendute le medicine ed ora è tornato tutto tranquillo.non importa utilizzarle, l'importante è averle vendute:O
:muro: :muro:

L'OMS ha perso molto di credibilita' con questa storia.

Killer Application
22-06-2010, 14:04
Io spero solo che con questo "Al lupo! Al lupo!" un giorno non ci rimaniamo tutti secchi perche le case farmaceutiche e l'OMS hanno perso credibilità.

IcEMaN666
22-06-2010, 14:06
io me la sono beccata e l'ho sopraffatta...puuuuuu avanti il prossimo:cool:

mixkey
22-06-2010, 14:06
Io spero solo che con questo "Al lupo! Al lupo!" un giorno non ci rimaniamo tutti secchi perche le case farmaceutiche e l'OMS hanno perso credibilità.

Se tra uno o due anni arrivasse un'influenza come o peggio della Spagnola farebbe strage per il motivo che hai citato.

xenom
22-06-2010, 14:07
Io spero solo che con questo "Al lupo! Al lupo!" un giorno non ci rimaniamo tutti secchi perche le case farmaceutiche e l'OMS hanno perso credibilità.

*

a tirare la corda prima o poi si spezza :asd:
francamente uno si sente anche preso per il culo, ogni tot anni esce una misteriosa epidemia che semina terrore :eek: giornalisti che ne parlano tutti i giorni :eek:
poi dopo tot tempo il silenzio.. e tutti stanno come prima :asd:

Poi la potenza dei media è veramente alta, sarei curioso di sapere di quanto son cadute le vendite del pollame durante il periodo di massima crisi aviaria...

raxas
22-06-2010, 14:09
l'OMS perderebbe qualche miliardo di acquirenti.

mixkey
22-06-2010, 14:09
io me la sono beccata e l'ho sopraffatta...puuuuuu avanti il prossimo:cool:

Io no, in casa mia solo mio nipote a novembre, due giorni di febbre a 38 e mezzo e una settimana di tosse.

Nel suo caso fu virulentissima, andarono ad una festa e la presero tutti ma poi non la trasmisero.

Sul contagio ho l'impressione che ne debbano imparare ancora molto.

IcEMaN666
22-06-2010, 14:16
Io no, in casa mia solo mio nipote a novembre, due giorni di febbre a 38 e mezzo e una settimana di tosse.

Nel suo caso fu virulentissima, andarono ad una festa e la presero tutti ma poi non la trasmisero.

Sul contagio ho l'impressione che ne debbano imparare ancora molto.

Neanche io l'ho trasmessa.
Me la sono beccata al ristorante dove lavoro (capirai, 200 coperti a serata, tutto chiuso in inverno con riscaldamenti e vetri appannati, praticamente la gioia di ogni organismo infettante :D ).
3 Giorni a 39.5/40, i miei genitori e mia sorella niente...sono stato veramente debilitato per quasi 2 settimane.
A 10 giorni di distanza, al minimo sforzo avevo il fiatone e mi sentivo stanchissimo...anche salire le scale di corsa mi faceva male:eek:

Alef
22-06-2010, 15:57
Così scrive il Messaggero:

ROMA (4 giugno) - L'Organizzazione mondiale della sanità nel mirino del British Medical Journal, in un articolo sul tema della pandemia da virus A/H1N1. A parere degli autori, Fiona Godlee, direttore responsabile della rivista scientifica, e gli esperti del Bureau of Investigative Journalism britannico, gli scienziati-consulenti che nel 2004 hanno redatto la linee guida chiave dell'Oms, in cui si consiglia ai governi di fare scorta di farmaci in caso di pandemia influenzale, erano stati precedentemente pagati, per altri lavori, da alcune aziende farmaceutiche produttrici dei medicinali in questione.
I tre scienziati avevano infatti svolto - o svolgevano - consulenze e ricerche per Roche e GlaxoSmithKline, produttori rispettivamente dei farmaci contro l'influenza A Tamiflu e Relenza. Alcuni Paesi, come la Polonia, si sono rifiutati di acquistare vaccini e antivirali in grandi quantità quando l'Oms dichiarò la pandemia. Ma altri, come la Francia e la Gran Bretagna, si ritrovano oggi con ingenti scorte non utilizzate di questi prodotti e con contratti da rivedere con le aziende farmaceutiche.

Secondo le stime, le aziende farmaceutiche avrebbero incassato circa 7 miliardi di dollari dalle vendite dei medicinali contro l'influenza A, mentre un miliardo di sterline è la quantità spesa solo dal governo britannico. I ricercatori coinvolti hanno confermato i fatti ma hanno anche sottolineato di non averli mai nascosti. Il conflitto di interessi non fu però precisato nel rapporto, ricorda il Guardian.

L'Oms intanto ha deciso di mantenere l'allerta pandemica per l'influenza H1N1. «Il periodo di attività pandemica più intensa è passato», ma si prevede che la malattia continui ed un ulteriore esame della situazione sarà condotto a metà luglio, «quando saranno disponibili le informazioni sulla stagione invernale di influenza nell'emisfero sud », ha affermato il Direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Margaret Chan. Attualmente la fase di allerta pandemica per l'influenza H1N1 è al livello massimo di sei (pandemia). Il direttore generale aveva deciso il passaggio dalla fase 5 alla fase sei proprio un anno fa, l'11 giugno 2009.

Uno spreco del denaro pubblico e un ingiustificato allarmismo sui rischi che i cittadini europei correvano a causa dell'influenza A: questo è il giudizio dato dal Comitato per la salute dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa in un rapporto approvato oggi sulla gestione della pandemia. Nel rapporto si critica duramente la gestione della pandemia da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità, ma anche da parte delle agenzie dell'Unione europea e dei governi nazionali. Nel documento, che verrà dibattuto dall'Assemblea alla fine di giugno, si sottolinea che ci sono «prove schiaccianti che la pericolosità del H1N1 è stata enormemente gonfiata»

Il parlamentare britannico, Paul Flynn, relatore del rapporto, ha dichiarato che quella dell'H1N1 «è stata una pandemia che non è mai avvenuta» e ha descritto i programmi di vaccinazione come «medicinali placebo su vasta scala». Nell'adottare il rapporto il Comitato ha evidenziato la grave mancanza di trasparenza nel processo che ha portato alla dichiarazione della pandemia. In particolare si punta il dito contro il fatto che nè l'Oms nè le agenzie Ue sono state pronte a dare ai parlamentari le informazioni che avrebbero potuto fugare i dubbi sul conflitto di interesse di alcuni esperti che collaborano con l'Oms e altre istituzione ma allo stesso tempo anche con le industrie farmaceutiche

Marlex
06-07-2010, 00:30
big pharma ringrazia sentitamente...

alcuni cittadini un po' meno...

http://www.salute.gov.it/indennizzo/paginaInternaMenuIndennizzo.jsp?id=921&lingua=italiano&menu=legge

sonnet
06-07-2010, 06:27
Sarebbbe cursioso sapere cosa dicono ora quei studenti pseudo-studenti in medicina o pseudo dottori, che l'anno scorso facevano i sapientoni sul forum criticando e deridendo chi parlava gia' allora di megaspeculazione.
Il fatto e' che oggi come oggi i dottori contano quasi niente, e sempre meno conteranno. L'informazione e la cultura scientifica sono sempre piu' nelle mani delle multinazionali (informatori scientifici, congressi etc etc), cosi come lo e' la ricerca. Sono loro che finanziano ricerche e studi, e questi vengono sempre piu' inquinati dagli interessi delle cause farmaceutiche. Il loro primo scopo non e' la salute delle persone, al contrario. Loro piu' guadagnano se piu' ci ammaliamo.
Cosi' come l'avvocato piu' guadagna se piu' andiamo avanti con le cause. Mentre il nostro interesse e' esattamente l'opposto, ed ecco che qui entra in gioco l'etica. Etica che rimane sempre piu' sulla carta.
Succede cosi che i dottori finiscono sempre piu' ,spesso inconsapevolmente , per diventare i semplici portavoci delle case farmaceutiche.

xenom
06-07-2010, 09:42
Il fatto è che la sospetta pericolosità e pandemia della suina era stata proclamata anche dall'OMS, un ente importantissimo e altamente "carismatico" sotto questo punto di vista.
Infatti l'OMS facendo una cosa del genere mi è caduta veramente in basso :doh:

sonnet
06-07-2010, 09:57
Il fatto è che la sospetta pericolosità e pandemia della suina era stata proclamata anche dall'OMS, un ente importantissimo e altamente "carismatico" sotto questo punto di vista.
Infatti l'OMS facendo una cosa del genere mi è caduta veramente in basso :doh:

Il fatto e' che quando un dottore parla, non sa di quello che parla, parla perche' imboccato da qualcun altro non per conoscenza diretta.
Tu dici l'OMS l'ha detto quindi deve essere vero.. ovvero non sai di cosa parli e prendi per vero cio' che ti dice una organizzazione. Cio' e' comrpensibile se tu non fossi dottore, meno comprensibile se invece lo fossi.
E' come la storia di tizio che sparge una voce. Alla fine la voce (falsa) si diffonde e tutti ci credono perche' nessuno ha controllato cio' che diceva la fonte. se lo dice Tizio, si pensa , sara' vero.
A parte il fatto che nessuno e' infallibile, ma oggi Tizio, e ' tutto tranne che affidabile. Tizio e' controllato pagato e corrotto per dire certe cose, indipendentemente dal fatto che siano vere.
Ovvio che non e' che tutti i dottori possono controllare tutte le ricerche o gli studi. sarebbe assurdo.
Quantomeno pero' sarebbe intelligente rendersi conto della propria ignoranza, della dipendenza della propria conoscenza da altri, dei propri limiti e del fatto che chi ci ha istruito potrebbe non averlo fatto in buona fede, che non abbiamo le capacita' per capire se sono cavolate o meno e prendere tutto cio' che ci viene detto "con beneficio d'inventario" (ovvero non metterci la mano sul fuoco, che altrimenti 3-4 utenti su questo forum non potrebbero piu' digitare a quest'ora).

mixkey
06-07-2010, 10:00
Il fatto e' che quando un dottore parla, non sa di quello che parla, parla perche' imboccato da qualcun altro non per conoscenza diretta.
Tu dici l'OMS l'ha detto quindi deve essere vero.. ovvero non sai di cosa parli e prendi per vero cio' che ti dice una organizzazione. Cio' e' comrpensibile se tu non fossi dottore, meno comprensibile se invece lo fossi.
E' come la storia di tizio che sparge una voce. Alla fine la voce (falsa) si diffonde e tutti ci credono perche' nessuno ha controllato cio' che diceva la fonte. se lo dice Tizio, si pensa , sara' vero.
A parte il fatto che nessuno e' infallibile, ma oggi Tizio, e ' tutto tranne che affidabile. Tizio e' controllato pagato e corrotto per dire certe cose, indipendentemente dal fatto che siano vere.
Ovvio che non e' che tutti i dottori possono controllare tutte le ricerche o gli studi. sarebbe assurdo.
Quantomeno pero' sarebbe intelligente rendersi conto della propria ignoranza, della dipendenza della propria conoscenza da altri, dei propri limiti e del fatto che chi ci ha istruito potrebbe non averlo fatto in buona fede, che non abbiamo le capacita' per capire se sono cavolate o meno e prendere tutto cio' che ci viene detto "con beneficio d'inventario" (ovvero non metterci la mano sul fuoco, che altrimenti 3-4 utenti su questo forum non potrebbero piu' digitare a quest'ora).

L'OMS e' l'ONU della medicina. Se si comporta come un ente di parte si puo' anche scioglierla.

superanima
06-07-2010, 10:05
Tra panico diffuso, vari casi di morti sospette che forse con lo swine flu non avevano nulla a che fare, e affari miliardari, sono ormai mesi che non se ne parla piu'. E' stato ormai debellato senza far piu' notizia?

Ma non è proprio per ottenere risultati come questo che ci siamo dotati di una organizzazione come l'OMS che ha il compito di monitorare e contrastare l'insorgere di pericolose epidemie?

E se sì, il fatto che il pericolo sia "svanito nel nulla" non sarebbe
definibile come un Grande successo?

Personalmente preferisco - rischiare - di spendere qualche euro in più, piuttosto che la vita di milioni di persone. Ma sono mie opinioni.

trallallero
06-07-2010, 10:11
Ma non è proprio per ottenere risultati come questo che ci siamo dotati di una organizzazione come l'OMS che ha il compito di monitorare e contrastare l'insorgere di pericolose epidemie?

E se sì, il fatto che il pericolo sia "svanito nel nulla" non sarebbe
definibile come un Grande successo?

Personalmente preferisco - rischiare - di spendere qualche euro in più, piuttosto che la vita di milioni di persone. Ma sono mie opinioni.

Mi sa che ti sei perso qualche articolo per strada.

superanima
06-07-2010, 10:12
le case farmaceutiche hanno vendute le medicine ed ora è tornato tutto tranquillo.non importa utilizzarle, l'importante è averle vendute:O
:muro: :muro:

sembra quasi che ti dispiaccia che non siano state utilizzate. Secondo questa logica l'errore sarebbe stato contrastarla troppo e troppo presto. Avrebbero fatto meglio a lasciare crepare, che so, qualche decina di migliaia di persone nel mondo, e un po' di panico generalizzato, così si salvaguardava la "credibilità" dell'Oms.

E chissà, magari con la prossima epidemia faranno davvero così. E quindi saremo tutti molto più sereni e soddisfatti, perché avremo la certezza che qualche casa farmaceutica non ci ha lucrato sopra.

xenom
06-07-2010, 10:38
Il fatto e' che quando un dottore parla, non sa di quello che parla, parla perche' imboccato da qualcun altro non per conoscenza diretta.
Tu dici l'OMS l'ha detto quindi deve essere vero.. ovvero non sai di cosa parli e prendi per vero cio' che ti dice una organizzazione. Cio' e' comrpensibile se tu non fossi dottore, meno comprensibile se invece lo fossi.
E' come la storia di tizio che sparge una voce. Alla fine la voce (falsa) si diffonde e tutti ci credono perche' nessuno ha controllato cio' che diceva la fonte. se lo dice Tizio, si pensa , sara' vero.
A parte il fatto che nessuno e' infallibile, ma oggi Tizio, e ' tutto tranne che affidabile. Tizio e' controllato pagato e corrotto per dire certe cose, indipendentemente dal fatto che siano vere.
Ovvio che non e' che tutti i dottori possono controllare tutte le ricerche o gli studi. sarebbe assurdo.
Quantomeno pero' sarebbe intelligente rendersi conto della propria ignoranza, della dipendenza della propria conoscenza da altri, dei propri limiti e del fatto che chi ci ha istruito potrebbe non averlo fatto in buona fede, che non abbiamo le capacita' per capire se sono cavolate o meno e prendere tutto cio' che ci viene detto "con beneficio d'inventario" (ovvero non metterci la mano sul fuoco, che altrimenti 3-4 utenti su questo forum non potrebbero piu' digitare a quest'ora).

si ma stiamo parlando dell'OMS, non di un'organizzazione qualunque.
E' come se Hawking mi dicesse che il powerbalance funziona. Rimarrei un po' perplesso :asd:

cedivad
06-07-2010, 10:48
L'apoteosi del complottismo: prima per anni continuano a prevedere epidemie farlocche, poi creano una davvero letale e la pubblicizzano come al solito. Nessuno ci crede, miliardi di morti, risolto il problema del sovrappopolamento mondiale.

Lol.

trallallero
06-07-2010, 11:02
È bene non dimenticarsi questo articolo della Stampa
La grande truffa della "suina" (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/201006articoli/55702girata.asp)

raxas
08-07-2010, 21:21
Sarebbbe cursioso sapere cosa dicono ora quei studenti pseudo-studenti in medicina o pseudo dottori, che l'anno scorso facevano i sapientoni sul forum criticando e deridendo chi parlava gia' allora di megaspeculazione.
...
già come è finita...
--------------------------
riguardo l'OMS quindi risulta che se è un ente corrotto o di parte questo contraddice la profonda fede che se ne ha a livello mondiale

a proposito di lol(s) sul "complottismo":

http://puntodiorigine.splinder.com/post/22563869/911+polacco

cedivad
08-07-2010, 22:29
a proposito di lol(s) sul "complottismo":

http://puntodiorigine.splinder.com/post/22563869/911+polacco
Scusa, cosa intendi dire?
Che sono cazzate quelle in quella pagina? Anche che il tipo che ha filmato è morto? Si certo, incidenti. Sciagure.

Spero di aver inteso male.

Rainy nights
09-07-2010, 00:58
Sarebbbe cursioso sapere cosa dicono ora quei studenti pseudo-studenti in medicina o pseudo dottori, che l'anno scorso facevano i sapientoni sul forum criticando e deridendo chi parlava gia' allora di megaspeculazione.
Il fatto e' che oggi come oggi i dottori contano quasi niente, e sempre meno conteranno. L'informazione e la cultura scientifica sono sempre piu' nelle mani delle multinazionali (informatori scientifici, congressi etc etc), cosi come lo e' la ricerca. Sono loro che finanziano ricerche e studi, e questi vengono sempre piu' inquinati dagli interessi delle cause farmaceutiche. Il loro primo scopo non e' la salute delle persone, al contrario. Loro piu' guadagnano se piu' ci ammaliamo.
Cosi' come l'avvocato piu' guadagna se piu' andiamo avanti con le cause. Mentre il nostro interesse e' esattamente l'opposto, ed ecco che qui entra in gioco l'etica. Etica che rimane sempre piu' sulla carta.
Succede cosi che i dottori finiscono sempre piu' ,spesso inconsapevolmente , per diventare i semplici portavoci delle case farmaceutiche.

Premetto che mi ero dichiarata contraria alla vaccinazione, come del resto ho fatto anche in passato con altre presunte epidemie mai verificatesi e non mi sono mai vaccinata se non quando costretta da cause di forza maggiore (leggi ospedale/uni).
Se cerchi per benino i post passati troverai pochi studenti/dottori che hanno proclamato la pericolosità del virus e dell'influenza nello specifico. Io non ci ho mai badato più di tanto e molti lo ricorderanno bene. :)

raxas
09-07-2010, 03:23
Scusa, cosa intendi dire?
Che sono cazzate quelle in quella pagina? Anche che il tipo che ha filmato è morto? Si certo, incidenti. Sciagure.

Spero di aver inteso male.
no non volevo dire che sono "cazzate", anzi, nè incidenti, con tutta la gestione degli stessi, quantomeno controversa quando non nascosta

^TiGeRShArK^
09-07-2010, 09:08
Ma non è proprio per ottenere risultati come questo che ci siamo dotati di una organizzazione come l'OMS che ha il compito di monitorare e contrastare l'insorgere di pericolose epidemie?

E se sì, il fatto che il pericolo sia "svanito nel nulla" non sarebbe
definibile come un Grande successo?

Personalmente preferisco - rischiare - di spendere qualche euro in più, piuttosto che la vita di milioni di persone. Ma sono mie opinioni.

mai letto qualche tuo commento che non fosse una palese cavolata.
Grazie a questo comportamento l'OMS si è giocata tutta la sua credibilità e, inoltre, hanno francamente rotto il cazzo con questo gridare "al lupo, al lupo".
Quando il lupo arriverà per davvero nessuno ci crederà proprio grazie a loro.
E lì si che avremo MILIONI DI MORTI.

Freeskis
09-07-2010, 20:07
etchù !


... no tranquilli è solo allergia.

Rainy nights
09-07-2010, 20:28
mai letto qualche tuo commento che non fosse una palese cavolata.
Grazie a questo comportamento l'OMS si è giocata tutta la sua credibilità e, inoltre, hanno francamente rotto il cazzo con questo gridare "al lupo, al lupo".
Quando il lupo arriverà per davvero nessuno ci crederà proprio grazie a loro.
E lì si che avremo MILIONI DI MORTI.

Fidati che il popolo medio continuerà a crederci. Sfortuna o fortuna? A te la palla; fortunatamente le masse sono influenzabili con poco e l'italia te lo dimostra ogni giorno.
Se l'uomo medio spegnesse la tv per azionare la lanterna del raziocinio avresti ragione, ora come ora invece credo proprio di no.