PDA

View Full Version : Help Me EpoX EP-4B2A quale CPU supporta?


Rosario94
22-06-2010, 12:16
Parto subito con la domanda.
Io dovrei cambiare il processore ma non sapendo quale pentium 4 supporta sono andato il giro per internet,nel sito della epox dice che ha fsb da 400MHz mentre ho visto in wikipedia che I845 (il chipset che ho) supporta anche fsb da 533MHz.
Ricapitolando non ho capito quale caspita di processore pentium 4 di bus può supportare.:mc:
Io vorrei mettere il pentium 4 Nortwood da 2,4 Ghz da 533MHz Bus.Lo supporterà???Oppure devo prendere un'altro uguale però con bus da 400MHz???:muro::muro:

P.S. Dimenticavo di dire che è il socket 478 e ho il chipset Intel i845.

Rosario94
22-06-2010, 16:12
pietà:( :cry:

3l3v3n
22-06-2010, 16:21
E' abbastanza chiaro nella pagina (http://www.epox.com/product.asp?ID=EP-4B2A) di questa mainboard che il massimo bus supportato è 400.
Puoi sempre provare eheheh

Rosario94
22-06-2010, 16:55
il chipset i845 supporta il bus da 533MHz (fonti wikipedia) mentre il sito della epox cè scritto 400MHz,non ha senso,fra un pò mi esplode la testa:nonio:
Se provo a mettere la cpu da 533MHz di bus possono accadere effetti collaterali alla mobo?

Rosario94
22-06-2010, 19:33
cè il rischio di rovinare il bios?:(

3l3v3n
22-06-2010, 21:30
Teoricamente non fa il boot e basta, non dovresti rovinare niente.

Rosario94
22-06-2010, 21:43
capito,quindi dà errore e bippa in continuazione,giusto?

3l3v3n
22-06-2010, 21:44
capito,quindi dà errore e bippa a continuazione,giusto?

In genere succede questo, sì.

Rosario94
22-06-2010, 21:50
pensando mi è venuto in mente che se aggiorno il bios magari può supportare un bus da 533MHz,è possibile?

Rosario94
23-06-2010, 08:27
mi sono ricordato che ho il socket 478B,vorrei sapere cosa vuol dire quella "B".:confused:

3l3v3n
23-06-2010, 11:28
Il socket è sempre quello, il 478. Quella lettera dipende dalla cpu.
P4 : 100 mhz FSB / 256kb of L2 cache
P4 B : 100/133 mhz FSB / 512kb of L2 cache
P4 C : 200mhz FSB / 512kb of L2 cache
P4 E : 200mhz FSB / 1024kb of L2 cache

Prova e vedrai che non fa il boot e stop !

Rosario94
23-06-2010, 11:57
Su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/nortwood) ho notato che cè un pentium 4 da 2,4 GHz con lettera B finale cosi (Pentium 4 2,4 GHz B),e fatto su misura per il socket 478B?

3l3v3n
23-06-2010, 12:02
Su wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/nortwood) ho notato che cè un pentium 4 da 2,4 GHz con lettera B finale cosi (Pentium 4 2,4 GHz B),e fatto su misura per il socket 478B?

Quella b sta ad indicare che la cpu in questione fa parte di quelle con bus 100/133. Il socket è sempre quello, 478. La lettera identifica la cpu.

La tua mainboard supporta solo i primi p4 a bus a 400 (400 perchè è quad pumped, sarebbe 100*4).
La cpu che hai è a 533 (133*4).

Rosario94
23-06-2010, 12:21
in poche parole supporta il Pentium 4 2,4 GHz B?,anche se ha il bus da 533MHz?

3l3v3n
23-06-2010, 12:25
La tua mainboard supporta cpu con solo ed esclusivamente bus a 400.
La tua cpu è a 533. Se vuoi sentirti dire che puoi metterla, ti dico che puoi.
Ma non è così. :read:

Rosario94
23-06-2010, 12:39
allora va bene qualsiasi pentium 4 di qualsiasi clock ma l'importante che sia di 400MHz di bus,giusto?

Rosario94
23-06-2010, 15:24
questo l'ho estrapolato da wikipedia in socket 478:

FSB 100 MHz (Quad pumped), FSB400
FSB 133 MHz (Quad pumped), FSB533
FSB 200 MHz (Quad pumped), FSB800

prima hai scritto:

P4 : 100 mhz FSB / 256kb of L2 cache
P4 B: 100/133 mhz FSB / 512kb of L2 cache
P4 C : 200mhz FSB / 512kb of L2 cache
P4 E : 200mhz FSB / 1024kb of L2 cache

Io non ci capisco più niente:confused: :mc: :stordita: :muro:

Rosario94
23-06-2010, 21:38
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :nonio:

Rosario94
24-06-2010, 14:42
Non ci capisco più niente.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gaetano77
24-06-2010, 19:11
Quoto quello che già hanno detto gli altri....la mobo supporta solo Pentium 4 skt 478 con bus a 100 Mhz (400 Mhz quad pumped), mentre il tuo procio ha l'FSB a 533 Mhz; si potrebbero verificare 2 cose:

1) Il PC non fa il boot e lo schermo rimane nero

2) La CPU viene riconosciuta con bus a 400 Mhz anzichè 533 Mhz, e quindi la sua frequenza reale sarà 18x100= 1800 mhz

Rosario94
24-06-2010, 21:36
allora per cosa stà quella B della cpu Pentium 4 2,4 GHz B.:confused:

Rosario94
25-06-2010, 11:21
:confused:

Rosario94
25-06-2010, 18:19
Pentium 4 2,4 GHz B:confused:

Gaetano77
25-06-2010, 18:22
Perchè ha la cache L2 da 512 Kb al confronto da quella di 256 Kb del willamette...quindi è un po più veloce.
Era un sistema di classificazione introdotto dalla intel ;)

Rosario94
26-06-2010, 11:05
allora va bene qualsiasi pentium 4 di qualsiasi clock ma l'importante che sia di 400MHz di bus,giusto?

Gaetano77
26-06-2010, 20:24
allora va bene qualsiasi pentium 4 di qualsiasi clock ma l'importante che sia di 400MHz di bus,giusto?


Rosario94
30-06-2010, 19:38
guarda questi screen del BIOS:

http://img143.imageshack.us/i/bios1.jpg/

http://img265.imageshack.us/i/bios2ad.jpg/

Serve per overcloccare?Facendo un calcolo sè metto 200 di FSB allora il clock sale 3,2GHz,giusto?:confused:

Gaetano77
30-06-2010, 22:14
guarda questi screen del BIOS:

http://img143.imageshack.us/i/bios1.jpg/

http://img265.imageshack.us/i/bios2ad.jpg/

Serve per overcloccare?Facendo un calcolo sè metto 200 di FSB allora il clock sale 3,2GHz,giusto?:confused:

Ma a quale CPU ti rifersisci????

Rosario94
30-06-2010, 23:21
di quella che uso (Pentium 4 Willamette 1,60GHz).

Gaetano77
01-07-2010, 00:03
Sì...arriverebbe a 3,2 Ghz....ovviamente si tratta di un valore teorico perchè la CPU non reggerebbe una frequenza così alta (a meno di nn metterla sotto azoto liquido :sofico: ) ed anche la mobo e le memorie sarebbero cmq molto instabili a 200 Mhz di bus (800 Mhz quad pumped :eek: :eek: ).
Realisticamente il massimo che puoi ottenere con sistema di raffreddamento standard è 1,9-2,0 Ghz, qualcosa di + magari cambiando dissi e ventola ;)

P.S. Se vuoi fare l'overclock, assicurati prima che siano attivati i fix.
Nella prima pagina del BIOS deve comparire sempre il messaggio "Next boot AGP/PCI is 66/33"

Rosario94
01-07-2010, 10:18
Non conviene sopratutto se scalda,che già adesso sottosforzo arriva a 52°C.
Ho un dubbio,se la mobo arriva a 200 FSB allora può supporta procio con bus diversi?

FSB 100 = BUS 400
FSB 133 = BUS 533
FSB 200 = BUS 800

Gaetano77
01-07-2010, 19:51
Non conviene sopratutto se scalda,che già adesso sottosforzo arriva a 52°C.
Ho un dubbio,se la mobo arriva a 200 FSB allora può supporta procio con bus diversi?

FSB 100 = BUS 400
FSB 133 = BUS 533
FSB 200 = BUS 800

No perchè quelli sono valori supportati solo in overclock...la frequenza di default del bus di sistema è sempre 100 Mhz ;)