PDA

View Full Version : Phenom II x6 1055T e temperatura a 50°


galex31785
22-06-2010, 10:48
Ciao a tutti, ieri è arrivato il nuovo pc e me lo sono assemblato da solo...
Il pc monta una mobo AsRock 890GX Extreme3, un procio Phenom II x6 1055T ed un dissipatore Artic Cooling Freeze 7 Pro Rev 2
Ho montato tutto io e sembra funzionare tutto bene ma la temperatura a 50° del processore mi ha un po insospettito visto che avevo aperti solo everest, steam, kaspersky (questi tutti che si avviano con il sistema) e firefox con una decina di pagine youtube...
Quando ho chiuso firefox in procio mi andava a 50°...
Non è un po troppo per un utilizzo del genere???
Premetto che al momento del montaggio ho tolto dal dissipatore la pasta termica che era pre-installata e ci ho messo della Artic MX-3 (un po più del classico chicco di riso da spalmare)...
Naturalmente all'interno del case (Cooler Master CM690 II Advanced) tutte le ventole di base sono attaccate e funzionanti...
Ho preso di scorta un paio di Artic 12 PWN che dite, le monto???

Un ulteriore dubbio, la mobo è arrivata con una placca di metallo attaccata nella parte posteriore all'altezza del dissipatore... Visto che le viti del blocco dissipatore sembrano far presa direttamente li io non l'ho tolta... Che dite ho sbagliato???

Fatemi sapere che sono un po confuso...

Grazie a tutti per l'aiuto...

P.S.: mi potete segnalare dei software di benchmark per poter vedere il procio e gli altri componenti a che temperatura arrivano sotto stress...
Grazie ancora...

pcboy
22-06-2010, 10:53
a me 50° non sembrano molti io ora in idle sono a 45° ed ho un dual core 6400 amd,per la temperatura di esercizio di queste cpu la amd da 65° se non erro come valore massimo, io piu' di 55/60° non arrivo anche con cpu al massimo e ventola al max ovviamente,il problema e' solo il rumore purtroppo

Giobart
22-06-2010, 10:56
Ciao a tutti, ieri è arrivato il nuovo pc e me lo sono assemblato da solo...
Il pc monta una mobo AsRock 890GX Extreme3, un procio Phenom II x6 1055T ed un dissipatore Artic Cooling Freeze 7 Pro Rev 2
Ho montato tutto io e sembra funzionare tutto bene ma la temperatura a 50° del processore mi ha un po insospettito visto che avevo aperti solo everest, steam, kaspersky (questi tutti che si avviano con il sistema) e firefox con una decina di pagine youtube...
Quando ho chiuso firefox in procio mi andava a 50°...
Non è un po troppo per un utilizzo del genere???
Premetto che al momento del montaggio ho tolto dal dissipatore la pasta termica che era pre-installata e ci ho messo della Artic MX-3 (un po più del classico chicco di riso da spalmare)...
Naturalmente all'interno del case (Cooler Master CM690 II Advanced) tutte le ventole di base sono attaccate e funzionanti...
Ho preso di scorta un paio di Artic 12 PWN che dite, le monto???

Un ulteriore dubbio, la mobo è arrivata con una placca di metallo attaccata nella parte posteriore all'altezza del dissipatore... Visto che le viti del blocco dissipatore sembrano far presa direttamente li io non l'ho tolta... Che dite ho sbagliato???

Fatemi sapere che sono un po confuso...

Grazie a tutti per l'aiuto...

P.S.: mi potete segnalare dei software di benchmark per poter vedere il procio e gli altri componenti a che temperatura arrivano sotto stress...
Grazie ancora...

Mi sembrano un pò alte le temperature per quell'utilizzo, ma non conosco bene il dissipatore, sicuro di aver steso bene la pasta? Hai fatto OC?
Verifica da bios e con cpu-z quali voltaggi hai su Vcore e everest per il CPU-NB!

Come programma per testarlo utilizza linx con memoria settato su All!
Poi dicci le temperature che raggiungi!

dario-vnc
22-06-2010, 11:05
Allora rigurardo la placchetta in metallo della mobo stai traquillo, è normale! le viti si vanno ad inserire e quindi ad avitare proprio li.. comunque per le temperature non sò che dirti.. non sò quali sono le temp di queste nuove cpu a 6 core.. posso dirti che se sarebbe un intel sarebbe normale e se sarebbe un quad amd sarebbero alte.. sinceramente è inutile che ti dico una fesseria informati su queste nuove cpu..! in caso SE hai la possibilità economica cambia il dissi con un noctua nh-d14, la puoi mettere anche una marmitta calda ti dissipa la qualunque..!

crazyandrea
22-06-2010, 11:21
se sei a default sono decisamente alte... io a default sono a 30° è vero che ho un altro tipo di dissy ma io a 50° ci arrivo con 1.55di vcore e a 4.0 ghz con il nb a 2860mhz.... ricontrola la pasta termica forse ne hai messa troppo o l' hai messa male....

!fazz
22-06-2010, 11:29
ma più che altro, a che pro togliere la mx-2 per mettere la mx-3 che ha prestazioni tutto sommato identiche e poi avere problemi di stesura della pasta?

zamboqdb
22-06-2010, 11:50
se sei a default sono decisamente alte... io a default sono a 30° è vero che ho un altro tipo di dissy ma io a 50° ci arrivo con 1.55di vcore e a 4.0 ghz con il nb a 2860mhz.... ricontrola la pasta termica forse ne hai messa troppo o l' hai messa male....

Ha ragione, controlla le freq e i voltaggi, poi smonta il dissi e ricontrolla di averlo montato bene e senza troppa pasta termoconduttiva..:fagiano:

Io ho il 1055T e in idle coretemp mi segna non so come 19°-20°, stessa cosa AMD Overdrive.. Non so come sia possibile, per me alla AMD hanno taroccato i sensori! :D

http://img28.imageshack.us/img28/590/temperature.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/temperature.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tuttavia controlla perchè i 50° con questo processore si prendono con oc parecchio spinti..;)

dario-vnc
22-06-2010, 12:52
Se hai i sensori funzionanti la tua cpu è miracolata!:p

Giobart
22-06-2010, 13:25
Ha ragione, controlla le freq e i voltaggi, poi smonta il dissi e ricontrolla di averlo montato bene e senza troppa pasta termoconduttiva..:fagiano:

Io ho il 1055T e in idle coretemp mi segna non so come 19°-20°, stessa cosa AMD Overdrive.. Non so come sia possibile, per me alla AMD hanno taroccato i sensori! :D

http://img28.imageshack.us/img28/590/temperature.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/temperature.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tuttavia controlla perchè i 50° con questo processore si prendono con oc parecchio spinti..;)

Ti consiglio di utilizzare hardware monitor e verificare la temperature indicata nel TMPIN1 o CPU, quella dei core non è da tenere in considerazione, perché tutti hanno valori inferiori alla temperature ambiente ed ovviamente ciò non è possibile!

galex31785
22-06-2010, 17:39
Rieccomi qua...
Ho smontato il dissipatore e riapplicato la pasta termina visto che ne avevo messo troppa (da una parte c'è stata anche una micro-fuoriuscita di pasta termica che ho provveduto a togliere)...
Dicevamo, ho provato a giocare una mezz'oretta col pc a counter strike source ed il risultato è che la temperatura (letta da bios) era di 53°...
Prima di questo avevo provveduto anche ad installare un'ulteriore ventola per il ricircolo dell'aria...
Da tenere in considerazione che io non ho fatto nulla al processore, nessun tipo di overclock... Ho semplicemente assemblato il pc, entrato nel bios e settato data ed ora ed installato il sistema operativo...
Niente di più...

Dato che ero nel bios mi sono segnato anche le tensioni che mi avete chiesto:
Vcore 1.272V
+3.30 3.328V
+5.00 5.064V
+12.00 12.144V

Ora, per il momento non ho intenzione di fare oc (dovrei prendere un dissipatore ad hoc e nuove ram... ma dato che i soldi son finiti niente oc per il momento...) per cui mi basta sapere che sono comunque sicuro con questo dissipatore (e pensare che me lo avevano consigliato proprio qui da prendere al posto di quello di base) anche se magari la cpu un po "scalda"...

Fatemi sapere...

Grazie mille a tutti...

Giobart
22-06-2010, 20:01
Rieccomi qua...
Ho smontato il dissipatore e riapplicato la pasta termina visto che ne avevo messo troppa (da una parte c'è stata anche una micro-fuoriuscita di pasta termica che ho provveduto a togliere)...
Dicevamo, ho provato a giocare una mezz'oretta col pc a counter strike source ed il risultato è che la temperatura (letta da bios) era di 53°...
Prima di questo avevo provveduto anche ad installare un'ulteriore ventola per il ricircolo dell'aria...
Da tenere in considerazione che io non ho fatto nulla al processore, nessun tipo di overclock... Ho semplicemente assemblato il pc, entrato nel bios e settato data ed ora ed installato il sistema operativo...
Niente di più...

Dato che ero nel bios mi sono segnato anche le tensioni che mi avete chiesto:
Vcore 1.272V
+3.30 3.328V
+5.00 5.064V
+12.00 12.144V

Ora, per il momento non ho intenzione di fare oc (dovrei prendere un dissipatore ad hoc e nuove ram... ma dato che i soldi son finiti niente oc per il momento...) per cui mi basta sapere che sono comunque sicuro con questo dissipatore (e pensare che me lo avevano consigliato proprio qui da prendere al posto di quello di base) anche se magari la cpu un po "scalda"...

Fatemi sapere...

Grazie mille a tutti...

Le temperature non sono altissime, ma secondo me dovrebbero essere inferiori! Se riesci posta le schermate di cpu-z e fai un test con linx, riportandoci le temperature che raggiungi!

gianni1879
22-06-2010, 20:33
esiste il thread ufficiale in rilievo sulle temperature, ed esiste anche il thread ufficiale per gli amd phenom II