View Full Version : Due nuovi processori Intel Atom per memorie DDR3
Redazione di Hardware Upg
22-06-2010, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/due-nuovi-processori-intel-atom-per-memorie-ddr3_32996.html
Intel avvia le consegne dei processori Atom D525 e D425, soluzioni dual e single core dotate di compatibilità con le memorie DDR3
Click sul link per visualizzare la notizia.
f_tallillo
22-06-2010, 09:51
Sempre solito controller video della fava o questo supporterà la decodifica dei filmati in alta definizione?
ConteZero
22-06-2010, 09:52
Ho paura che per un bel pezzo continueranno a ficcarci dentro la GMA950...
Ma un atom con VT no?!? :rolleyes:
Questi dovrebbero avere una GPU GMA3150, che purtroppo non differisce molto dalla 950.
La GPU GMA3150 é decisamente meglio della 950 soprattutto in termini di consumi!
Stiampo parlando di CPU per netbook e vedere un filmato in full HD su uno schermo da 10'' mi sembra del tutto inutile!
Per soluzioni desktop, esistono chip dedicati alla decodifica HD (broadcom) che risolvono il problema ;)
Ciuccellone
22-06-2010, 11:07
ma dell'N550 nessuna novità?
Questi processori non sono rivolti ai sistemi netbook.
Per i netbok le sigle iniziano con la lettera N, mentre questi sono dei D e si trovano solitamente nelle schede madri in formato mini-itx o in soluzioni nettop proprietarie.
Quindi se da un lato (consumi) la 3150 è decisamente meglio della 950, ha lo svantaggio di non avere nessuna decodifica in hardware per i flussi video HD, che in un pc desktop mini-itx (con un buon monitor) potrebbe essere utile.
ConteZero
22-06-2010, 11:48
La GPU GMA3150 é decisamente meglio della 950 soprattutto in termini di consumi!
Stiampo parlando di CPU per netbook e vedere un filmato in full HD su uno schermo da 10'' mi sembra del tutto inutile!
Per soluzioni desktop, esistono chip dedicati alla decodifica HD (broadcom) che risolvono il problema ;)
In termini di funzionalità è una GMA950, cambia il modo in cui è collegata al resto del sistema (meno bus, meno arbitraggi, meno interfacce) ed il nomignolo.
Manca ancora di supporto h264 e di shader degni di tal nome... che poi abbia minori consumi è anche normale visto che sicuramente usa un processo produttivo più efficiente rispetto al NB dei primi Atom.
bhe tutto quello che volete, ma discorrere di HD, su chipset o su chip esterno che dir si voglia, non serve a nulla, non tanto per le dimensioni dello schermo...quanto per l'assenza cronica di una uscita hdmi o almeno dvi...perche a quel punto il discorso avrebbe senso, lo collego alla tv, ci piazzo un bel xbmc e vai di divano...quando serve lo stacco e me lo porto dietro.
ConteZero
22-06-2010, 12:16
bhe tutto quello che volete, ma discorrere di HD, su chipset o su chip esterno che dir si voglia, non serve a nulla, non tanto per le dimensioni dello schermo...quanto per l'assenza cronica di una uscita hdmi o almeno dvi...perche a quel punto il discorso avrebbe senso, lo collego alla tv, ci piazzo un bel xbmc e vai di divano...quando serve lo stacco e me lo porto dietro.
Un uscita TDMS non si nega a nessuno.
Magari non la porti su HDMI, ma su un LCD incorporato ci và tranquillamente.
CLAUDIO78
22-06-2010, 13:33
da possessore da circa 2 anni di MSI WIND mi sento di dire che "Atom Single Core" è il peggior processore che abbia mai avuto. E' inutile ripeterci che i nettop sono destinati ad usi specifici (tipo navigazione o office), alla fine tutti noi ne facciamo un uso diversificato. E non ditemi che è troppo chiedergli di visualizzare un video di YouTube HD oppure che la cpu non schizzi all'80% quando si fa una videochiamata con skype, oppure visualizzare un mkv solo perchè la risoluzione dello schermo è 1024*600. Così ci prendiamo in giro e facciamo, imho, in modo che continuino a prenderci in giro, quelli di Intel.
Poi per mia madre può andare anche bene visto che ci guarda solo le foto delle vacanze, ma al restante 99% degli utilizzatori credo proprio di no.
lospillo89
22-06-2010, 13:40
Come è stato detto, la ricerca del supporto all'HD in queste soluzioni avrebbe senso solo se concedessero uscite HDMI, allora sì che sarebbe una pretesa obbligata; ma a queste risoluzioni che ve ne fate? o.O
Domanda: sono cpu con processo produttivo a 32nm o ancora a 45?
@claudio78
vorrei farti notare che il 99% degli utilizzatori di pc è come tua madre siamo nio che scriviamo nei forum che di solito necessitiamo di risorse superiori.
GREZZO16
22-06-2010, 14:28
@claudio78
confermo le prestazioni piuttosto base degli atom 270 DA SOLI, cioè come molto probabilmente hai tu sul wind.
io ho un samsung n510 (preferito all'asusa 1201n per via dellla durata della batteria e per lo schermo) che oltre all'Atom 270 ha un chip ION + 2gb di ram. il tutto questo con Windows7 (aero disabilitato) e programmi leggeri.
quindi è vero si quello che dici dell'atom, ma si può mitigare.
ciauz
FRANLELLI
22-06-2010, 14:51
@Luca69
I chipset di cui parli tu sono su mini-pciexpress :
ergo Si possono montare su i netbook - a patto che ci sia lo spazio per aggiungerli. Nelle schede mini-itx quel connettore che io sappia non c'è. o trovi un pci-express normale oppure (molto più spesso) solo un connetore pci
harlock10
22-06-2010, 15:17
Non so cosa possa cambiare su atom tra ddr2 e le 3 forse per il marketing .......
Non so cosa possa cambiare su atom tra ddr2 e le 3 forse per il marketing .......
Che le 3 consumano meno delle ddr2, cio' vuol dire maggior (anche se di poco, suppongo) autonomia per l'insieme della piattaforma Atom, la quale ha come scopo anche e soprattutto la durata della batteria. Ho chiesto se queste cpu sono a 32nm (invece dei 45) proprio per questo motivo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.