PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft, caccia alla refurtiva


c.m.g
22-06-2010, 10:07
lunedì 21 giugno 2010

Un programma patrocinato da Redmond punta a velocizzare il meccanismo di notifica dei dati rubati alle istituzioni. Per evitare che i malintenzionati facciano in tempo ad utilizzarli


Roma - Un nuovo programma (http://www.usatoday.com/tech/news/internetprivacy/2010-06-17-data-program_N.htm?csp=34tech&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+usatoday-TechTopStories+(Tech+-+Top+Stories)) guidato da Microsoft punta a migliorare il meccanismo di sicurezza per rintracciare numeri di carte di credito e altri dati rubati in Rete.

I tentativi effettuati in passato, in particolare organizzando specifici database da aggiornare continuamente di dati rubati rintracciati, avevano il difetto di essere lenti, perché contattare le istituzioni come le banche e dimostrare che quelle informazioni sono ormai compromesse non è un meccanismo automatico. Il nuovo programma punta proprio a stabilire un legame certo tra il dato e le prove che risulti rubato, così da intervenire tempestivamente convincendo istituzioni e banche a sospendere l'eventuale uso di quell'identità digitale. Caratteristica principale è proprio la tempestività della notifica alle istituzioni e alle vittime.

Gestito dalla National Cyber-Forensics and Training Alliance (NCFTA (http://www.ncfta.net/main/home/)), organizzazione non profit che si concentra sulla lotta ai cyber crimini e di cui fanno parte agenzie di polizia, collabora anche con l'America Bankers Association e eBay.

Fra le critiche (http://news.yahoo.com/s/ap/20100617/ap_on_hi_te/us_tec_finding_online_fraud) al programma è stata segnalata l'impossibilità di sottoporre le informazioni trovate rubate anonimamente, fatto che rischia di scoraggiare le segnalazioni.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2918361/PI/News/microsoft-caccia-alla-refurtiva.aspx)