View Full Version : Portatili Sony VAIO, tornano i processori AMD
Redazione di Hardware Upg
22-06-2010, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-sony-vaio-tornano-i-processori-amd_32988.html
Dopo anni di oblio, tornano i processori AMD in due portatili Sony VAIO di
fascia entry-level
Click sul link per visualizzare la notizia.
il Biondo
22-06-2010, 08:01
"Vera o no la vicenda" :doh:
Certo che si vede che siamo in Italia... Intel è stata multata in diversi paesi e dalla comunità europea ed è sotto gli occhi di tutti che tutt'ora ci sono catene di negozi che non vendono PC con CPU AMD e tu scrivi vera o no la vicenda?
Mah! :rolleyes:
monkey.d.rufy
22-06-2010, 08:04
l'importante che pian piano tornino a popoloare i negozi di informatica
forza amd
share_it
22-06-2010, 08:05
Trattasi di toghe rosse forse. LOL
Supermaverick
22-06-2010, 08:18
"Vera o no la vicenda" :doh:
Certo che si vede che siamo in Italia... Intel è stata multata in diversi paesi e dalla comunità europea ed è sotto gli occhi di tutti che tutt'ora ci sono catene di negozi che non vendono PC con CPU AMD e tu scrivi vera o no la vicenda?
Mah! :rolleyes:
Quotissimo!!!
"Vera o no la vicenda" :doh:
Certo che si vede che siamo in Italia... Intel è stata multata in diversi paesi e dalla comunità europea ed è sotto gli occhi di tutti che tutt'ora ci sono catene di negozi che non vendono PC con CPU AMD e tu scrivi vera o no la vicenda?
Mah! :rolleyes:
dai, il buon Bordin ha fatto un errorino. :)
Marcus Scaurus
22-06-2010, 08:48
A quando un bel multone a gente come M3rDaWorld e simili che si ostinano a vendere solo prodotti Intel? :muro:
Al di là delle mosse illegali di Intel, i negozi vendono quello che la gente compra.
Mi è capitato anche il mese scorso che un amico mi ha chiesto se i pc AMD sono come gli Intel con Windows o se sono incompatibili. Questo la dice lunga su cosa la gente si aspetta di trovare da Mediaworld...
Ehi Biondo
Anche se non sei Bionda ;) hai tutto il mio appoggio.
Chiamiamo i fatti per nome, almeno quando ci sono delle sentenza in giudicato. Se non c'è certezza della pena e certezza del reato neanche quando viene uno viene preso con le mani nel sacco!!!
Facciamo come un mio conoscente che ha chiuso la porta dietro dietro al ladro, ha chiamato la polizia...
E' stato accusato per sequestro di persona !!!!!! Siamo in italia
Negli usa se gli spari al ladro e muore al di qua della ciglio della porta sei assolutamente innocente (se non si tratta di tua moglie....)
Andate ancora oggi al MediaWorld e chiedete loro un portatile amd e sentite le risposte.... Cosa? Non funzionano, Non ci girano titti i programmi, sono solo dei pessimi cloni....
Io il Sony Vaio FR105 con Athlon Xp lo comprai proprio da Mediaworld e funziona ancora nonostante ciò che abbia passato (per dirne una, l'ho utilizzato con 46 C° all'ombra, anche se quel giorno ce n'era ben poca :D
P.S.: Per la vicenda antitrust UE /Intel c'è un ricorso pendente al tribunale di primo grado.
Intel ha versato come patteggiamento a AMD la bellezza di 1.25 miliardi di dollari per interrompere la causa a titolo di scuse...per me è una ammissione di colpa ,dire che non c'è certezza di colpevolezza è solo il cercare il pelo nell'uovo
OdinEidolon
22-06-2010, 09:36
Al di là delle mosse illegali di Intel, i negozi vendono quello che la gente compra.
magari... mi sa che la gente, al 90%, compra quello che i negozi gli vendono, non viceversa...
Questo vale per tutto, ma soprattutto per l'informatica, dove l'utente ignorante in materia che va in negozio si fida del commesso altrettanto ignorante in materia...
Ha versato 1.25B di $ per scambio di licenze e per interrompere le azioni legali.
Per me non è ammissione di colpa visto che a quei livelli è difficilmente quantificabile il peso di una sull'altra.
ma anche quello meno ignorante a volte cerca un AMD,non lo trova e opta per un intel che tanto va bene lo stesso..vuoi il tempo a disposizione,i parcheggi, la fretta di finire un lavoro ,l'ennesima frustrazione di non trovare ciò che voleva: Intel ci marcia su questo
diciamo che è stato un compromesso :Amd ha potuto smembrarsi e Intel ha evitato una causa che avrebbe solo portato pubblicità negativa...se a questo scambio ha dovuto aggiungere ancora 1.25B di $ mi sembra evidente dove stava la ragione
Io ho un amd!!! Ho l'acer ferrari one su piattaforma congo e sinceramente non ho niente di meno rispetto ad un CULV di intel, ho un ottimo bilanciamento scheda video chipset e processore. Sicuramente intel ha cpu più performanti, ma un portatile deve essere non solo efficiente in termini energetici, ma non deve avere colli di bottiglia eccessivi. Con un culv avrei avuto a partità di prezzo (bhe 100 euro in più) un ottimo processore con scheda video pessima, con il mio gioiellino posso anche usare i videogiochi (con ovvi valori bassi, ma mi bastano per quei pochi che uso ed è comunque una gioia avere un pc da 1,5 kg).
Gli amd per i prezzi cui sono lanciati sono ottimi, sinceramente a parità di prezzo meglio degli intel e si se vuole qualcosa di potente aspettiamo i processori mobile quad core di amd...li si che ci sarà potenza con un tdp contenuto oltretutto.
Concorrenza=miglior scelta.
non so se sia colpa di AMD o di vista, ma sto scrivendo dal mio portatile equipaggiato con tl-60 (2.0ghz) e 2gb di ram, ma sembra di stare con un celeron...Peccato che le temperature siano da Prescott.
Spero che sia migliorata un po' nel segmento mobile negli ultimi 2 anni.
valerio993
22-06-2010, 10:39
non so se sia colpa di AMD o di vista, ma sto scrivendo dal mio portatile equipaggiato con tl-60 (2.0ghz) e 2gb di ram, ma sembra di stare con un celeron...Peccato che le temperature siano da Prescott.
Spero che sia migliorata un po' nel segmento mobile negli ultimi 2 anni.
Il tl-60 ce l'ha un mio amico nella prima revision, quella a 90nm, e non arriva mai a più di 70 gradi, pur avendo davandi il dissipatore della scheda video (geforce 8400m). Il mio core2duo t2390 65nm non supera i 60-65 gradi, ma sto con una x3100 (davanti alle alette del dissipatore della cpu c'è tanto spazio da poterci alloggiare il mouse :asd:). Credo che sia meglio che dai una spolverata al notebook piuttosto, sempre che siano temperature da prescott (non hai scritto a quanti gradi arriva).
genesi86
22-06-2010, 11:11
da possessore di un portatile con processore ql-66 posso confermare che la pecca più importante è il calore. Ma le prestazioni sono molto buone per un processore di un portatile di 350€ (portatile, non netbook!). Ma avere un chipset grafico migliore, sopratutto adesso con flash 10.1 e i nuovi drive, aiuta tantissimo in un mondo sempre più multimediale.
A causa delle carenze grafiche di intel, non prenderei mai un intel con grafica integrata, ma solo intel con grafica discreta ATI o nvidia....ma ovviamente il prezzo sale.
AMD ha lavorato anni su fusion, credo ke il motivo principale per cui sia rimasta indietro nel campo mobile, è proprio perchè ha concentrato le sue energie su fusion, il quale, ne sono sicuro, sarà una rivoluzione.
il Biondo
22-06-2010, 11:49
da possessore di un portatile con processore ql-66 posso confermare che la pecca più importante è il calore.
In realtà i problemi di calore sono dovuti al produttore del notebook e non alla CPU, spesso utilizzano lo stesso dissi per scheda video e CPU.
Io per la mia esperienza posso dire che sull'ottimo HP serie DV2100 ho cambiato il TL-56 1.8GHz in dotazione con un TL-68 2.4GHz e non assolutamente nessun problema di calore, la ventola è sempre spenta e si accende solo quando la CPU entra sotto sforzo per più di qualche minuto. ;)
il Biondo
22-06-2010, 11:50
Certo che dopo tutti questi commenti che la news rimanga la medesima è veramente vergognoso...
Cos'è HW upgrade non ha le palle di puntare il dito??? :muro:
Amd è sempre stata scadente nel mobile...praticamente sempre in fascia entry, qualità e prestazioni scadenti ad un prezzo da discount.
Da oltre un mese c'è il "nuovo" vision...presentato immediatamente da Acer in differenti varianti da 400 a 900 euro...
durante gli ultimi due fine settimana...ho girato tutta la grande distribuzione, ebbene, in esposizione ho trovato solo un NUOVO netbook Vision su oltre 300 portatili esposti...e di questi 300 solo una ventina erano equipaggiati con il Vision...vecchio.
Un portatile per sua natura...deve essere valutato nel suo complesso in funzione del prezzo pagato. In ragione di ciò, benchè sia innegabile che Intel possa ancora vantare un netto vantaggio a livello cpu, a parità di prezzo...nelle fasce di cui sopra, ORA non c'è storia...meglio AMD.
Naturalmente la distribuzione deve svuotare i magazzini...giusto in tempo per la presentazione a fine anno della risposta di Intel, che presumibilmente, si riprenderà lo scettro del comando nel rapporto prezzo/prestazioni...Amd è ancora tagliata fuori, anche per questa seconda metà del 2010.
Con Fusion...le politiche di MKT commerciali o di Intel che siano, sia gli scaffali...dovranno cedere il passo...e per tanto tanto tempo.
il Biondo
22-06-2010, 12:09
Amd è sempre stata scadente nel mobile...praticamente sempre in fascia entry, qualità e prestazioni scadenti ad un prezzo da discount.
Forse ti riferisci ai periodi degli Athlon XP-M, ma da quando ci sono in giro i dual core a 64 bit non è mai stata né scadente, né così entry level. Il mio HP DV2100 è un prodotto di nicchia essendo un 14,1 e quando lo comprai non era affatto entry level anzi. E ora sono passati più di 3 anni e continua ad essere anche grazie all'aggiornamento CPU che ho fatto alla pari di molti PC recenti che montano Intel con frequenze tra i 2 e i 2.4GHz. ;)
blackshard
22-06-2010, 12:10
Al di là delle mosse illegali di Intel, i negozi vendono quello che la gente compra.
Però vale anche che la gente compra quello che vendono i negozi.
blackshard
22-06-2010, 12:15
Certo che dopo tutti questi commenti che la news rimanga la medesima è veramente vergognoso...
Cos'è HW upgrade non ha le palle di puntare il dito??? :muro:
Caro Alec :D
Di primo acchitto ho pensato anche io alla frase un po' strana, poi ho letto che la news è di Bordin e ho pensato che molto probabilmente con quel "vero o no" volesse intendere "indipendentemente dalle vicende giudiziare", piuttosto che insinuare il tarlo del dubbio nella vicenda.
Forse ti riferisci ai periodi degli Athlon XP-M, ma da quando ci sono in giro i dual core a 64 bit non è mai stata né scadente, né così entry level. Il mio HP DV2100 è un prodotto di nicchia essendo un 14,1 e quando lo comprai non era affatto entry level anzi. E ora sono passati più di 3 anni e continua ad essere anche grazie all'aggiornamento CPU che ho fatto alla pari di molti PC recenti che montano Intel con frequenze tra i 2 e i 2.4GHz. ;)
Biondo azzz...ma fa parte dello show!! :rolleyes:
Sono partito in difetto per finire in eccesso :Prrr:
il Biondo
22-06-2010, 14:55
Caro Alec :D
Di primo acchitto ho pensato anche io alla frase un po' strana, poi ho letto che la news è di Bordin e ho pensato che molto probabilmente con quel "vero o no" volesse intendere "indipendentemente dalle vicende giudiziare", piuttosto che insinuare il tarlo del dubbio nella vicenda.
A me stupisce proprio che sia di Bordin un uscita del genere... sarò io "malizioso" ma tant'è... :mc:
Negative_creep
22-06-2010, 18:49
Bordin entra in un MW e facci sapere se la vicenda è vera o no!!
Almeno dopo i nostri commenti unanimi abbi il coraggio di modificare quelle righe....
LukeIlBello
22-06-2010, 19:47
fanboy amd, sembra veramente che bordin abbia dubitato dell'illibatezza di vostra sorella :asd:
la sua frase può benissimo significare "a prescindere dal verdetto o meno di colpevolezza", ossia indipendentemente da tale giudizio... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.